Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Come il 15 Marzo ma non è troppo presto !!!! Ho sempre più riscontri che i migliori risultati si ottengono per quelli da metà aprile/ primi di maggio che rispetto a quelli fi marzo. Un idea delle temperature che avete in Umbria in Marzo ? Onestamente da noi parlo entroterra ancora sono partiti in pochi c'è chi ancora non ha seminato la medica perché è freddo. Comunque dalla prossima settimana si parte anche per i girasoli....quest'anno né ho molto meno....fanno morire di um colpo per seminare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Altre foto di un campo adiacente a quello dove ho fatto video con erpice maschio

 

Le temperautue mine e sono arrivate anche a 3 gradi per 4/5 giorni altrimenti la media è: minime 5 massime 12

considera che in molti,non hanno seminato,questi qua hanno iniziato perché terzisti!

Link al commento
Condividi su altri siti

qua io son messo maluccio!

Ho preso un terreno collinare di 15Ha però arato MALISSIMO:AAAAH: dall'affittuario precedente con una 70C e un bivomere che non ha nemmeno voltato la terra! poi scoline ZERO, ghiaccio ZERO e zolle e buchi da tutte le parti! ieri per fortuna l'abbiam fatto "tirare" con un frangizolle da un TM135 anche se era un po bagnata ma indispensabile..

d20140404139660028171969.jpgopo

insomma mi toccherà sicuramente passarci con il rotante! e giu di gasolio...

Dobbiamo farci del girasole da becchime quindi probabilmente useremo una 45cm..la cooperativa ci ha garantito 30qli/Ha al prezzo medio di mercato con una tara delle fallenze....

Staremo a vedere!

 

io avrei fatto le striscie giusto per passarci il glifosate ( tenendomi sul sicuro se non hai il gps) e avrei messo tutto sotto con il rotante subito..........avrei evitato un passaggio e spianato tutto subito..........

imho!!!!

 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

A parer mio se si hanno molti ettari da seminare meglio dirottare un certo etteraggio per altre colture come colza, pisello, favino ecc....piuttosto che mettere tutto girasole ho fatto esperienza sulla mia pelle col girasole si rischierebbe troppo e poi i terreni e le rese complessive ringraziano.

Link al commento
Condividi su altri siti

gli ettari sono circa 12...nn è la nostra coltura principale...facciamo frutteti...abbiam preso questo terreno in previsione di piantarlo in parte e nel frattempo seminiamo...grano c'era l'anno scorso..aratura bagnata, pendenze importanti e medio argilloso...ormai l'erpice a dischi è passato.. oggi è piovuto...quindi prima di metà settimana mi sa che nn la tocco. Perchè mi consigli di diserbare prima di affinare??????e non dopo? forse nella foto la situazione erba sembra brutta, ma nn lo è in realtà....

Link al commento
Condividi su altri siti

Perché quell'erba lì non la controlli più e comunque per eliminarla dovresti darli più in profondità e più volte alla fine muovi molta terra bagnata e consumi molto gasolio. Perciò meglio darli 3,5/4 litri di glyphosate e una passata sola prima di seminare e vedrai che come spesa non ci sono differenze.

Link al commento
Condividi su altri siti

Chiedo consiglio ad amici del centro Umbria.

cosa date di concime in pre semina al girasole?il biammonico costa troppo 50 € ettaro,considerando che da noi più del 25 a.li ettaro non fanno,cosa si può dare?alcune opzioni:

solo urea

solo fosforo

solo microgranulare

microgranulare più urea

 

cosa consigliate?

Link al commento
Condividi su altri siti

Come mai Toso non riuscite a fare di più? Comunque io ho sempre dato 4 q.li ha di entec 25-15 (sarebbe bene valutare però qualche alternativa più economica). Però mi sono reso conto che ad influire molto sulle rese sono le infestanti e l'epoca di semina. Da noi il top della produzione si ottiene con semine tra fine aprile a metà maggio. Da me prima seminavamo ai primi di aprile e diserbo goal (produzione 20 q.li ettaro). Da un paio di anni semina fine aprile-primi maggio ed express sun come diserbo e siamo passati di colpo a 36 q.li ettaro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Chiedo consiglio ad amici del centro Umbria.

cosa date di concime in pre semina al girasole?il biammonico costa troppo 50 € ettaro,considerando che da noi più del 25 a.li ettaro non fanno,cosa si può dare?alcune opzioni:

solo urea

solo fosforo

solo microgranulare

microgranulare più urea

 

cosa consigliate?

Se il grano in presemina lo concimi sempre bene (2q di 18/46 o triplo) puoi fare tranquillamente micro+urea. Risparmi un passaggio ma alla fine anche il micro costa, ma se funziona si ripaga...

 

 

Risparmiare sul concime è la peggiore economia che si possa fare, meglio risparmiare gasolio!

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao

ma secondo voi e' possibile distribuire localizzato alla semina 1 quintale ad ettaro di 18-46 sulla fila o puo' essere tossico ?

qualcuno di voi ha distribuito il 18-46 localizzato sulla fila ?

Modificato da gibagiba
Link al commento
Condividi su altri siti

L'azoto andrebbe a danneggiare il seme!!

Quindi solo fosforo,che si muove poco sul terreno.

Comunque anche noi andremo a dare a campo aperto fosforo,come il triplo o perfosfato e localizzato daremo il microgarnulare.

 

Che rese fai di girasole gibagiba?

In che zona sei?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma perché usate ancor il 18/46 e urea distribuendoli in modo separato. Molto meglio un blu-formula, entec o flexammon o novatec a seconda della convenienza economica cavoli si risparmia tempi e denaro. Quest'anno il flexammon 32-18-18 a 48 €/q.le per 2,5 q.li /ha e sono apposto. Dando 2 q.li di 18-46 e 2 q.li di urea si,spende un botto !!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma perché usate ancor il 18/46 e urea distribuendoli in modo separato. Molto meglio un blu-formula, entec o flexammon o novatec a seconda della convenienza economica cavoli si risparmia tempi e denaro. Quest'anno il flexammon 32-18-18 a 48 €/q.le per 2,5 q.li /ha e sono apposto. Dando 2 q.li di 18-46 e 2 q.li di urea si,spende un botto !!!!

 

vero che si spende tanto, ma i conti vanno fatti diversamente......

con 2q di 18 46 do 36 unità di azoto e 92 di fosforo e 2 q di urea do altri 92 unita di azoto, in totale quasi 130 di azoto e 92 di foesoro spendendo circa 180euro

con 2.5 q di 32.18 do 45 unità di fosforo e 80 di azoto e spendo 120/130 euro

 

ma per avere le stesse unità fertilizzanti dovresti andare a 4q ad ettaro di flexammon e spenderesti praticamente uguale ma avrai dato meno fosforo..........

 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

Si ma fai doppio passaggio! Al girasole sono sufficienti 100 unità di azoto e 60 di fosforo, quindi è inutile andare a 130 unità, anzi molte volte è controproducente perchè fa molte foglie e soffre di più il secco.

 

Se l'obbiettivo produttivo è sui 25-30 q.li bastano 80-90 unità di azoto, se l'obbiettivo produttivo è sopra i 30 q.li si può arrivare a 100, ma se si fanno nella terraccia dove si sa che più di 20-22 non fanno, bastano anche 70 unità di azoto, quelle in più sono soldi buttati.

 

Ergo se non si fa il localizzato, dare 4 q.li/ha di 25-15 o 3 q.li/ha di 32-18-18 è perfetto e non ci si rompe le scatole con il doppio passaggio.

 

Esistono 2 tipi di localizzazione:

 

1) Localizzazione a 5 cm dalla fila e li si può dare senza problemi anche il 18/46.

2) Localizzazione sulla fila insieme al seme (trasporto pneumatico del concime sulla fila di semina) e li non si può dare la parte azotata perchè crea fitossicità al seme.

 

Giusto per fare chiarezza.

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

Si ma fai doppio passaggio! Al girasole sono sufficienti 100 unità di azoto e 60 di fosforo, quindi è inutile andare a 130 unità, anzi molte volte è controproducente perchè fa molte foglie e soffre di più il secco.

 

Se l'obbiettivo produttivo è sui 25-30 q.li bastano 80-90 unità di azoto, se l'obbiettivo produttivo è sopra i 30 q.li si può arrivare a 100, ma se si fanno nella terraccia dove si sa che più di 20-22 non fanno, bastano anche 70 unità di azoto, quelle in più sono soldi buttati.

 

Ergo se non si fa il localizzato, dare 4 q.li/ha di 25-15 o 3 q.li/ha di 32-18-18 è perfetto e non ci si rompe le scatole con il doppio passaggio.

 

Esistono 2 tipi di localizzazione:

 

1) Localizzazione a 5 cm dalla fila e li si può dare senza problemi anche il 18/46.

2) Localizzazione sulla fila insieme al seme (trasporto pneumatico del concime sulla fila di semina) e li non si può dare la parte azotata perchè crea fitossicità al seme.

 

Giusto per fare chiarezza.

 

infatti è giustissimo

anche io do 1 q di 18.46 e 2q di urea, e spendo il giusto......

 

il mio messaggio era riferito al fatto che non si puo paragonare 2q di ure e2q di 18.46 con 2.5 q di 18.32.......non sono le stesse unità fertilizzanti , tutto qui

 

ciao

Modificato da casemx240magnum
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma il fatto che intendevo dire io è che con i 2,5 q.li di flexammon dai quello che serve alla coltura e considera che essendo a lenta cessione ai minori perdite e rimane più nel terreno cosi come i prodotti entec e blu formula. Concordo appieno col il discorso di dj dare troppo azoto non serve non è il mais o il sorgo in più considera sempre che un apporto lo da il terreno con la mineralizzazione (cosa che non avviene per il grano in inverno). In conclusione considerando che urea e 18/46 spendi 180 € con la spesa della concimazione aggiuntiva spendi 70€ circa in più sono 2 q.li di girasole che non riprendi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma il fatto che intendevo dire io è che con i 2,5 q.li di flexammon dai quello che serve alla coltura e considera che essendo a lenta cessione ai minori perdite e rimane più nel terreno cosi come i prodotti entec e blu formula. Concordo appieno col il discorso di dj dare troppo azoto non serve non è il mais o il sorgo in più considera sempre che un apporto lo da il terreno con la mineralizzazione (cosa che non avviene per il grano in inverno). In conclusione considerando che urea e 18/46 spendi 180 € con la spesa della concimazione aggiuntiva spendi 70€ circa in più sono 2 q.li di girasole che non riprendi.[/quote

 

ok.......ora ho capito cosa intendevi......

infatti dare 2q di 18.46 é troppo!

 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...