Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

grazie Lumy gentilissimo come al solito. anno scorso posso dire di aver avuto una zona sabbiosa seminata presto con oltre 35 quintali ettaro, quasi tutto il resto con produzioni decisamente modeste. a volte non ci si spiega come lo stesso seme possa produrre dalle stelle alle stalle con le stesse lavorazioni e tecniche agronomiche.

 

anche questo anno li primi seminati son belli, gli altri sono più dietro ed hanno sofferto molto le forti piogge che hanno fatto crosta e quindi l'emergenza ne ha risentito, inoltre le piantine sono un pò sofferenti a causa del diserbo che schizzando dalla terra ha frenato la crescita bruciacchiando un po il bordo delle foglie.

 

sarchiatura inizio tra una decina di giorni, io son per farla presto presto. ma ancora devo finire di seminare altri 5 ettari circa :-[

Link al commento
Condividi su altri siti

le foglie del girasole venngono contate solo quelle "vere".......o "lanciolate" le prime 2 sono le dicotiledoni e non si contano , io per il beyond aspetterei in modo da dare tempo di fare nascere tutte le infestanti "pericolose" come girasole selvatico e xantium......

il beyond si può miscelare con un gramicida sicuramente , tipo agil .....

ovviamente i costi salgono però

Link al commento
Condividi su altri siti

Dato glihosate a tutti i campi, soltanto in uno ho dei problemi, e l'erba è tornata , causa anche tutte le piogge che sono venute nell ultimo mese qui in provincia di Arezzo.

 

Che prodotti mi consigli Dj da dare insieme al beyond in quell'appezzamento???

Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso prima del Beyon prova a fare un ACCASI un graminicida tipo stratos,fusilate, targa o Agil ma a dose alta e magari aggiungi un pendimentalin, dopo almeno 5gg entra a fare il Beyon, su riso sono due passate, su girasole non so se basta una. Sembra Loietto e perciò l'impresa è ardua perché è molto e veramente resistente.

 

Non è autorizzato un granchè è l'unico antidico in post non si trova più in commercio. Sulle graminacee altri prodotti come l'Aura non sono autorizzati e neppure testati sul girasole.

Modificato da MET80100
unione messaggi consecutivi
Link al commento
Condividi su altri siti

 

Ci aspetta un bel periodo asciutto, il vento di oggi ha velocizzato l'asciugatura del terreno

 

ecco le previsioni per i prossimi 10 giorni:

 

[ATTACH=CONFIG]19925[/ATTACH]

 

fino a venerdì sarà asciutto, poi vi aggiornerò per il prosieguo.

 

Insomma se da un sopralluogo vedete il campo praticabile non è azzardato entrare

 

nel campo con queste previsioniO0, era invece azzardato le settimane precedenti visto che le previsioni

 

avevano ampiamente previsto il periodo instabile che c'è stato.:perfido:

 

mi pare che le ultime previsioni indichino ben diversamente e sono passati solo pochi gg

Modificato da casemx240magnum
Link al commento
Condividi su altri siti

mi pare che le ultime previsioni indichino ben diversamente e sono passati solo pochi gg

 

relativamente alla Toscana cambia solo per un abbassamento delle temperature rispetto al periodo da

 

Martedì prossimo,

 

quindi visto che siamo a Maggio la temperatura dovrebbe essere quella che normalmente si ha ad Aprile

 

diciamo che questo tipo di allarmi pioggia per il versante tirrenico non li considererei,

 

un pò di nuvolosità e vento..

 

solitamente una goccia in quota che si isola sui Balcani non porta pioggia sul versante tirrenico.

 

sul versante adriatico invece si devono fare delle considerazioni con previsioni più precise e a breve termine

 

con un LAM ad alta risoluzione, esempio, per le prossime 84 ore ecco le piogge in celeste:

 

[ATTACH=CONFIG]20026[/ATTACH]

 

sembrano per lo più zone montane quelle che potrebbero essere colpite dalla pioggia fino a domenica

 

dove difficilmente si coltiva il girasole..

 

domani posto le foto dei miei ettari erbosi nonostante abbia dato disseccante

 

una volta a marzo e una ad aprile...

Modificato da Argilloso
Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

Prodotto usato per disseccare e dose utilizzata?

 

Un po' di girasoli Pisani...

 

1) Su sodo su cover crop terreno medio impasto, semina 18 marzo.

 

20140509139963556672441.jpg

20140509139963557212139.jpg

 

2) Su minima lavorazione, terreno argillo-limoso, semina 9 aprile.

 

20140509139963522151971.jpg

20140509139963525182583.jpg

 

3) Su aratura, terreno sabbioso, semina 16 aprile.

 

20140509139963538132728.jpg

 

Previsioni del tempo? Le guardiamo si ma solo per vedere se seminare prima o dopo la pioggia, per evitare la crosta, ma quando la terra chiama, si semina, l'importante e non fare porcai e seminare sul bagnato.

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

Le guardiamo si ma solo per vedere se seminare prima o dopo la pioggia,.

 

ma il porcaio lo fai se entri nel campo e quando hai finito di concimare e livellare il giorno dopo piove, le

 

previsioni del tempo servono anche ad individuare un periodo atmosferico stabile che possa permettere deleteri

 

calpestamenti del terreno..poi più la temperatura è giusta e più velocemente si sviluppa la pianta e si ha una

 

nascita temporalmente più omogenea..

 

Ecco le prossime 84 ore fino alunedi alle 12, tutto all'asciutto escluso zone montane

 

tosco-emiliane e abruzzesi:

 

[ATTACH=CONFIG]20034[/ATTACH]

Modificato da Argilloso
Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

non hai risposto alla mia domanda sul disseccante.

 

l'uniformità di emergenza dipende soprattutto dall'uniformità di profondità di semina, che è tanto migliore quanto è più uniforme e fine il letto di semina.

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

non hai risposto alla mia domanda sul disseccante.

 

 

Prima Silglif 1,1 Litro ogni 100 litri poi Mastiff stessa dose, distribuito 3,3 litri ad ettaro:

[ATTACH=CONFIG]20040[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]20041[/ATTACH]

 

deve essere l'acqua del canale Chiana che non va bene

 

:cheazz:

Modificato da Argilloso
Link al commento
Condividi su altri siti

come promesso ecco la foto post "double glifosate" (sulla destra c'è un fosso):

 

[ATTACH=CONFIG]20045[/ATTACH]

 

ecco la foto post rotante:

 

[ATTACH=CONFIG]20050[/ATTACH]

 

Ecco il particolare del terreno pre semina:

 

[ATTACH=CONFIG]20051[/ATTACH]

 

che dite? potrei seminare con queste erbacce?

Modificato da Argilloso
Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)
Prima Silglif 1,1 Litro ogni 100 litri poi Mastiff stessa dose, distribuito 3,3 litri ad ettaro:

[ATTACH=CONFIG]20040[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]20041[/ATTACH]

 

deve essere l'acqua del canale Chiana che non va bene

 

:cheazz:

 

Hai controllato se il pH dell'acqua è neutro? Perchè se è molto distante da 6 (subacido), l'efficacia degli erbicidi cala, e quindi è bene correggere il pH prima di fare il trattamento.

 

Dj come al solito ha effettuato un ottima semina.. complimenti.

Tu di solito fai la sarchiatura ??

 

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

 

Grazie Luchino!

 

Normalmente facciamo sempre la sarchiatura dei girasoli (ovviamente esclusi quelli su sodo), e penso che tra una decina di giorni i primi seminati siano da sarchiare e se non piove entreremo sicuramente.

 

ecco i miei

 

i947379_20140509085608.jpg

 

 

 

da notare il crostone e ovviamente l'argilla!!!!

 

i947381_20140509085632.jpg

 

qui si vede bene il ruscellamento dei 150mm di acqua caduti in poche ore

 

Considerando la tessitura del terreno e il meteo avverso direi che sono più che ottimi.

 

@argilloso ma se preparavi il terreno con l'erpice rotante 15-20 giorni fa e ora seminavi sulla crosta non era meglio?

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

Hai controllato se il pH dell'acqua è neutro? Perchè se è molto distante da 6 (subacido), l'efficacia degli erbicidi cala, e quindi è bene correggere il pH prima di fare il trattamento.

 

@argilloso ma se preparavi il terreno con l'erpice rotante 15-20 giorni fa e ora seminavi sulla crosta non era meglio?

 

 

no, non ho controllato, suppongo sia acqua per lo più piovana essendo del canale Chiana.

 

15-20 giorni fa avevo molta più erba ed è per questo che ho dato un'altra passata di glifosate.

 

Questi 6,3 ettari vanno seminati solo quando è molto asciutto, oggi con l'erpice rotante sono dovuto stare alto

 

perchè altrimenti avrei tirato su terra bagnata..

 

Domani il seme andrebbe comunque sulla terra umida..

 

DjRudy per il diserbo va bene 0,25 l goal +0,8 l dual gold per ettaro?

Modificato da Argilloso
Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho detto che va seminata bagnata, ho semplicemente detto che avrei passato il rotante o il vibro tempo fa e poi avrei seminato sulla crosta ora, se vedi i nostri girasoli seminati il 9 aprile su terreno simile al tuo abbiamo proprio fatto così, ovvero vibro 15 giorni prima di seminare, e poi semina sulla crosta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se fai il glyphosate sul letto di semina puoi mettere anche diversi disseccanti ma sempre controllando il pH anche più basso del 5-6, anche con un minimo di ormonici e accasi. L'acqua de canali e piovana è neutro-basica percui un minimo di solfatoammonico lo devi usare d 4-10Kg/ha. Con la pulii d letti di semina il differenziale o fa il tempo fra diserbo totale e semina, con un minimo di 15-25gg si possno usare insieme al glyph anche mcpa,clorpyralid, 2,4-D e poi dopo il tempo trascorso si semina. Questi prodotti non si riattivano ne schizzano ne vengono riassorbiti dal germinello se in dosi consigliate e basse i miscela.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...