landini 13500 C Inviato 19 Ottobre 2015 Condividi Inviato 19 Ottobre 2015 Io quest'anno avevo un contratto non oleico 33,5 € pagamento 30 giorni alla data di fatturazione. Quindi penso che il prezzo che dici ci possa stare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 19 Ottobre 2015 Autore Condividi Inviato 19 Ottobre 2015 Mi hanno proposto contratto consegna girasole 2016 minimo garantito di €/q 34.00 al 13%???? di umidità senza vincolo di varietà Dalle mie parti non se ne fa tanto, ma in Toscana e nelle Marche dove ne fate tanto vi sembra una proposta tranquilla o devo aspettarmi il trucco?? Mi sembra strano il 13 % di umidità che di solito l'umidità commerciale del girasole è il 9 %. Comunque dato che non è alto oleico è un ottimo prezzo, soprattutto se confermano il 13 % di umidità che ti permette di trebbiarli riducendo le perdite che si hanno a trebbiarli troppo secchi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide87 Inviato 19 Ottobre 2015 Condividi Inviato 19 Ottobre 2015 Mi hanno proposto contratto consegna girasole 2016 minimo garantito di €/q 34.00 al 13%???? di umidità senza vincolo di varietà Dalle mie parti non se ne fa tanto, ma in Toscana e nelle Marche dove ne fate tanto vi sembra una proposta tranquilla o devo aspettarmi il trucco?? Interessante. .io faccio il contratto con progeo x i girasoli e li pagano 34€ meta produzione e l'altra metà a prezzo di mercato! Te con chi lo fai questo contratto? Solo un consiglio se lo fai occhio agli animali selvatici come cinghiali e volatili.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 19 Ottobre 2015 Condividi Inviato 19 Ottobre 2015 Ansimoni se possibile anche in pvt, chi te lo ha proposto? Parlando di girasole altoleico, nelle nostre pianure se non sei un ignorante / la stagione non fa troppo al rovescio / non arrivano cinghiali (impossibile) o piccioni a mangiare il germoglio si fanno facili i 30 qli a pagamento, con delle spese assolutamente sostenibili. Consegnarli al 13% poi!!! AH le prime due condizioni valgono comunque per tutte le colture Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ansimoni Inviato 19 Ottobre 2015 Condividi Inviato 19 Ottobre 2015 Anche io sono rimasto sorpreso dell'umidità al 13%, ma è stata una telefonata che mi hanno fatto oggi; in settimana vado a leggere il contratto. Già la notizia di Davide sfasa un bel po da quello che mi hanno detto. Dovrebbe trattarsi di olio combustibile spero che non sia il classico specchietto per i polli Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 20 Ottobre 2015 Condividi Inviato 20 Ottobre 2015 Girasole bulgaro con metodi poco convenzionali. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giordyjoy93 Inviato 20 Ottobre 2015 Condividi Inviato 20 Ottobre 2015 perchè metodi poco convenzionali? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ansimoni Inviato 21 Ottobre 2015 Condividi Inviato 21 Ottobre 2015 Sono andato a verificare il contratto del girasole, Il commerciante è caduto dalle nuvole quando si è accorto che anche da contratto l'umidità è al 9%. Inoltre il contratto è come quello di Davide, con 50% a 34 € minimo e 50% a prezzo di mercato saldo 17/12 (34 € per il 2015, per il 2016 è ancora da fissare). Non mi è sembrata questa gran bazza; però in zona non ci sono molte strutture che trattano girasole con contratti a minimo garantito vedrò quanto fissano per l'anno prossimo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 21 Ottobre 2015 Condividi Inviato 21 Ottobre 2015 Io se ti fissano a 34 anche per il 2016 e il commerciante ti sembra tipo affidabile, lo farei sto contratto... Personalmente mi affido a Terremerse e di contratti a prezzi fissi, manco l'ombra. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ansimoni Inviato 21 Ottobre 2015 Condividi Inviato 21 Ottobre 2015 Io se ti fissano a 34 anche per il 2016 e il commerciante ti sembra tipo affidabile, lo farei sto contratto... Personalmente mi affido a Terremerse e di contratti a prezzi fissi, manco l'ombra. E' Progeo.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide87 Inviato 22 Ottobre 2015 Condividi Inviato 22 Ottobre 2015 Ciao ansimoni trattandosi di progeo che è un grosso gruppo non ci dovrebbero essere problemi a fare contratti con loro x quanto riguarda la credibilità. .tanto il coltello dalla parte del manico lo ha sempre chi ritira il prodotto! Come ti ho già detto son 4anni che faccio il contratto con progeo e grazie al prezzo fisso su metà produzione hsi già una buona base di partenza che ti mette un po al riparo dai cali delle quotazioni! A mio avviso il girasole si può benissimo fare così sei sicuro di chi te lo ritira! Da noi il vero problema sono gli animali selvatici (piccioni ma soprattutto cinghiali) che distruggono i campi e rendono difficile coltivarlo....ed è un peccato perché se non lo mangiano qualcosa avanza sempre ed in più si fa una buona rotazione essendo un'ottima precessione x il grano.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BIANCO86VE Inviato 4 Novembre 2015 Condividi Inviato 4 Novembre 2015 (modificato) Per i terreni dove devo seminare girasole, dato che adesso i terreni sono in tempera ed ho già passato l'aratro talpa a un interasse di circa 2 metri, secondo voi è meglio che effettuo un aratura a 35 cm oppure un passaggio con ripuntatore 5 ancore ad una profondità di 30 cm? Sarei optato per la ripuntatura in modo da risparmiare tempo e gasolio, ma chiedo un parere a voi che siete più esperti. Coltura precedente soia. Inoltre vorrei sapere se è possibile diserbare il girasole per lo Xanthium in quanto ho seri problemi in alcuni appezzamenti con questa infestante. Modificato 4 Novembre 2015 da BIANCO86VE Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 4 Novembre 2015 Condividi Inviato 4 Novembre 2015 Per lo xanthum ci sono i girasoli CL cleanfield o le doppie resistenze express Sun o express sun+Cl, girasoli tradizionali non hanno ne diserbandi selettivi e efficaci ne resistenze per utilizzare diserbi più efficaci. Per la lavorazione del suolo bisogna vedere, il girasole ha difficoltà di competere con le infestanti specie le perenni e le composite-asteracee per cui è fondamentale partire il più pulito possibile quindi una lavorazione a due strati è meglio es. Ripuntatura + fonda abbinata a un'aratura...con i doppi passaggi non si consuma quanto l'aratura diretta, si aumenta l'infiltrazione, si pulisce e aumenta lo stoccaggio delle piogge oltre all'approfondimento delle radici. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 5 Novembre 2015 Autore Condividi Inviato 5 Novembre 2015 rippa a 30 cm e semina pioneer h42 diserbabile con gran star e lo xantium lo sistemi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Maury Inviato 10 Novembre 2015 Condividi Inviato 10 Novembre 2015 Domanda agli esperti che problemi si possono avere seminare del girasole dove l'anno precedente vi era la soia? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 10 Novembre 2015 Autore Condividi Inviato 10 Novembre 2015 Si grossi problemi fitosanitari non ci sono, sclerotinia esclusa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 26 Novembre 2015 Condividi Inviato 26 Novembre 2015 Devo ripassare la terra arata (dove sta già nascendo erba) per la prossima semina, secondo voi meglio andare con il chisel o con il vibro? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 26 Novembre 2015 Autore Condividi Inviato 26 Novembre 2015 Se non é troppo zollosa direi vibro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 27 Novembre 2015 Condividi Inviato 27 Novembre 2015 No non è zollosa perché era stata arata a agosto/settembre e veniva sbriciolata. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Newholland Inviato 27 Novembre 2015 Condividi Inviato 27 Novembre 2015 I miei terreni ( zona Montagnano ) vista l'aratura eseguita a metà settembre attualmente sono ben puliti quindi credo che attenderò fino a metà gennaio prima di passare con erpice a dischi e dare una pareggiata alla terra; poi un mese prima di seminare se c è bisogno darò una passata con glifosate . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 28 Novembre 2015 Autore Condividi Inviato 28 Novembre 2015 Se la terra è in tempera lo farei ora, magari poi a gennaio piove e ti tocca passarci bagnata. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 28 Novembre 2015 Condividi Inviato 28 Novembre 2015 Passala magari anche solo con un estirpatore che ti lasci la terra rigata, ma passala, da noi nessuno lascia la terra su aratura per tutto l'inverno e un motivo c'e. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Renz Inviato 28 Novembre 2015 Condividi Inviato 28 Novembre 2015 Assolutamente daccordo con fatmike. Se devi entrare ora...vedi meteo...controlla infestanti...e passa con estirpatore...un tre file...senza pettine...se la terra lo permette,lasciare la terra d inverno con l erpice a dischi non lo consiglio. prima di seminare...glifosate e vibro leggero. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 23 Dicembre 2015 Condividi Inviato 23 Dicembre 2015 No non è zollosa perché era stata arata a agosto/settembre e veniva sbriciolata. Oggi ho iniziato a passarla, mi sono dovuto ricredere. Era dura e zollosa quindi sono dovuto andare con il chisel. Il lavoro è buono, servirebbe un po' di pioggia. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 23 Dicembre 2015 Autore Condividi Inviato 23 Dicembre 2015 Tra una settimana passaci il rotante e stop. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.