Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Si, oppure a pieno campo, ma va saputo ben regolare lo spandi (dare 7-8 kg/ha con lo spandi non è semplice), comunque intanto fai i giri attorno ai fossi a mano.

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

Di che zona sei Case? Quanti ettari ne hai con questi problemi ? Con i cannoncini hai provato ? Anche qui in Valdichiana è un massacro , la prima settimana che nascono di solito la mattina almeno per quanto mi riguarda mi devo svegliare alle 6 e passare tutti i campi . Quest'anno ancora non li ho seminati, e soprattutto dove sò che li mangiano ho seminato favino, ma comunque dovrò stare attento lo stesso, perchè oltre alle colombe ci sono pure i fagiani; in questo fine settimana semino e dopo provvedo ad acquistare il nastro segnaletico e/o i palloni .

Link al commento
Condividi su altri siti

Di girasoli ne ho parecchi..circa 55 ettari....è difficile tenere tutto a bada anche perchè sono da solo....

Nelle zone più a rischio ho messo dei paletti ogni 20m con la stagnola...poi ogni tanto passo a dare qualche colpo di petardo....

Il problema ê la mattina presto....li di botti non se ne parla e correre dietro a loro è impossibile

 

Comunque ogni anno sempre peggio...prima avevo problemi solo nei terreni vicino il centro abitato..ora anche in aperta campagna

Link al commento
Condividi su altri siti

Di girasoli ne ho parecchi..circa 55 ettari....è difficile tenere tutto a bada anche perchè sono da solo....

Nelle zone più a rischio ho messo dei paletti ogni 20m con la stagnola...poi ogni tanto passo a dare qualche colpo di petardo....

Il problema ê la mattina presto....li di botti non se ne parla e correre dietro a loro è impossibile

 

Comunque ogni anno sempre peggio...prima avevo problemi solo nei terreni vicino il centro abitato..ora anche in aperta campagna

 

Ora capisci come mai tra Pisa e Livorno nonostante siamo una zona vocata al girasole la coltura ormai è ridotta al lumicino, ti posso garantire che è solo l'inizio, tra 3-4 anni i piccioni aumenteranno ancora di più e dovrai smettere di farli, purtroppo è così, perchè oltre a mangiarli alla semina vedrai i danni sulle calatidi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Nel comune di Foligno per controllare la popolazione di piccioni vennero introdotte le cornacchie ma ha distanza di anni sono aumentati sia gli uni che le altre .In piazza a Spello c' è invece un diffusore che manda il verso registrato di un rapace ma quei temerari dei piccioni continuano a planare sulla fontana.

Link al commento
Condividi su altri siti

infatti ....ogni anno aumentano.....

si dovrebbe prendere dei provvedimenti a livello statale....magare dare del mangime per sterilizzarli e evitare che ci invadano

sono veramente troppi.....

ho notato danni anche sul favino........

 

bestiacce per gli agricoltori e non solo

 

Magari si potrebbe fare cure a base di "piombo", vedo una certa carenza nelle nuove generazioni non vorrei che si ammalano sti piccioni!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Magari si potrebbe fare cure a base di "piombo", vedo una certa carenza nelle nuove generazioni non vorrei che si ammalano sti piccioni!!!!!
il problema è che gli puoi tirare solo dopo aver fatto rischiesta alla regione, cosa che ho fatto..

questi vengono sparano .....abbattono qualche dozzina di piccioni e se ne vanno.......dopo un giorno o due ne ritornano altri...e anzi che ti accorgli li richiami e li abbatti ti hanno già pulito mezzo campo.....

 

ieri e ogi è andata un pò meglio perchè sono impegnati a beccare quelli dei terreni vicini che sono in piena semina....praticamente stanno tutti trai fossi delle scoline...li ce ne sono molti scoperti......

spero che se ne stiano li ancora 5/6 giorni....poi il rischio diminuisce tantissimo

Link al commento
Condividi su altri siti

questa mattina ho fatto un giro nei miei campi e la situazione girasoli non è buonissima...

la terra è talmente secca in superfice che sembra camminare sui sassi.....l'emergenza è comunque molto buona in quanto l'ho piantati quando ancora la terra era molto umida e non ho passato il minivibro ma il pettine copriseme/strigliatore(praticamente ho seminato sulla crosta)...

un amico mi ha detto che quelli seminati adesso avranno una emergenza molto irregolare e si cerca l'acqua come il pane......speriamo..pare che verso fine settimana qualcosa cambi....

Link al commento
Condividi su altri siti

infatti ....ogni anno aumentano.....

si dovrebbe prendere dei provvedimenti a livello statale....magare dare del mangime per sterilizzarli e evitare che ci invadano

sono veramente troppi.....

ho notato danni anche sul favino........

 

bestiacce per gli agricoltori e non solo

 

Basterebbe aprire la caccia al piccione per 3-4 anni di fila, riabbassi la popolazione e sei apposto per altri 10 anni.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho bisogno di un consiglio.. ho qst problema:

 

Semina 2 aprile

 

Una parte di girasoli non sono nati o ancora devono nascere (mezzo ettaro), causa terra troppo grossa e umidità scarsa..

20160424146147633196177.jpg

 

Mentre tutto il resto è nato e si trova in qst stato:

 

20160424146147634682900.jpg

 

Che faccio lascio tutto così e amen.. oppure in vista delle piogge del weekend su quel mezzo ettaro ci risemino sopra e quel ke esce esce?! senza ridiserbare o altro?!

 

Non ho mai avuto una situazione così qualke opionione/esperienza aiuterebbe.. O0

Modificato da Toso
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...