Argilloso Inviato 24 Aprile 2017 Condividi Inviato 24 Aprile 2017 Io ho seminato una parte dei girasoli in terra grossa e già fatta pre-emergenza con pedimentalin+oxyfluofen. Si attende una pioggia per seminare il resto in terra più fina.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fedino 87 Inviato 25 Aprile 2017 Condividi Inviato 25 Aprile 2017 Salve ragazzi ho una domanda da porvi. Ho seminato 6 ettari di girasole una settimana fa,poi non è più venuta una goccia d'acqua e ho aspettato a fare il diserbo. Ieri sono andato in campo a dare un occhiata e mi sono accorto che i girasoli sono nati praticamente tutti,praticamente hanno fuori dalla terra le due foglioline.Mi stupisco come senza una goccia d'acqua siano nati. La mia domanda da poco esperto in materia è questa:posso ancora diserbare con Antigram Gold e Stomp Aqua?ho brucio anche le piantine di girasole? Vi prego di rispondermi al più presto perchè domani mettono acqua quindi penso che dopo non sarà assolutamente più possibile farci niente. Grazie mille. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Paguro Inviato 25 Aprile 2017 Condividi Inviato 25 Aprile 2017 Salve ragazzi ho una domanda da porvi. Ho seminato 6 ettari di girasole una settimana fa,poi non è più venuta una goccia d'acqua e ho aspettato a fare il diserbo. Ieri sono andato in campo a dare un occhiata e mi sono accorto che i girasoli sono nati praticamente tutti,praticamente hanno fuori dalla terra le due foglioline.Mi stupisco come senza una goccia d'acqua siano nati. La mia domanda da poco esperto in materia è questa:posso ancora diserbare con Antigram Gold e Stomp Aqua?ho brucio anche le piantine di girasole? Vi prego di rispondermi al più presto perchè domani mettono acqua quindi penso che dopo non sarà assolutamente più possibile farci niente. Grazie mille. Assolutamente niente pre emergenza Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 25 Aprile 2017 Condividi Inviato 25 Aprile 2017 Salve ragazzi ho una domanda da porvi. Ho seminato 6 ettari di girasole una settimana fa,poi non è più venuta una goccia d'acqua e ho aspettato a fare il diserbo. Ieri sono andato in campo a dare un occhiata e mi sono accorto che i girasoli sono nati praticamente tutti,praticamente hanno fuori dalla terra le due foglioline.Mi stupisco come senza una goccia d'acqua siano nati. La mia domanda da poco esperto in materia è questa:posso ancora diserbare con Antigram Gold e Stomp Aqua?ho brucio anche le piantine di girasole? Vi prego di rispondermi al più presto perchè domani mettono acqua quindi penso che dopo non sarà assolutamente più possibile farci niente. Grazie mille. non può essere utilizzato in post emergenza: http://publicwebsite.adama.com/documents/301402/302457/ANTIGRAM_GOLD_etichetta_tcm101-43805.pdf pure stomp aqua: http://www.agro.basf.it/agroportal/it/media/migrated/product_files/labels_2/ETI_STOMP_AQUA.pdf Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 25 Aprile 2017 Autore Condividi Inviato 25 Aprile 2017 Salve ragazzi ho una domanda da porvi. Ho seminato 6 ettari di girasole una settimana fa,poi non è più venuta una goccia d'acqua e ho aspettato a fare il diserbo. Ieri sono andato in campo a dare un occhiata e mi sono accorto che i girasoli sono nati praticamente tutti,praticamente hanno fuori dalla terra le due foglioline.Mi stupisco come senza una goccia d'acqua siano nati. La mia domanda da poco esperto in materia è questa:posso ancora diserbare con Antigram Gold e Stomp Aqua?ho brucio anche le piantine di girasole? Vi prego di rispondermi al più presto perchè domani mettono acqua quindi penso che dopo non sarà assolutamente più possibile farci niente. Grazie mille. Aspetti che abbiano 4-6 foglie e gli dai 1 litro/ha di challanger li ingiallisce un po' ma non succede nulla. Se poi hai graminacee dopo una settimana gli dai 2 litri/ha di stratos ultra. Pre va sempre fatto soprattutto nei girasoli, esperienza per prostima volta. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rico96 Inviato 26 Aprile 2017 Condividi Inviato 26 Aprile 2017 ciao a tutti, ho seminato 10 giorni fa 6 ha di girasoli, e mi erano avanzate le dosi per altri 2 ha e mezzo, dato che avevo il grano in spigatura e il gelo me lo ha seccato tutto, se morgano 2 ha di grano e semino quei girasoli che mi sono rimasti faccio in tempo o è tardi? avendo un mese fa dato diserbo al grano atlantis+ariane 2 e fungicida novel duo mi da problemi di residui sul girasole? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 26 Aprile 2017 Condividi Inviato 26 Aprile 2017 per epoca di semina non ci sono problemi, per i diserbi non saprei cosa dirti.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 26 Aprile 2017 Condividi Inviato 26 Aprile 2017 ciao a tutti, ho seminato 10 giorni fa 6 ha di girasoli, e mi erano avanzate le dosi per altri 2 ha e mezzo, dato che avevo il grano in spigatura e il gelo me lo ha seccato tutto, se morgano 2 ha di grano e semino quei girasoli che mi sono rimasti faccio in tempo o è tardi? avendo un mese fa dato diserbo al grano atlantis+ariane 2 e fungicida novel duo mi da problemi di residui sul girasole? Secondo me,potrebbe dar piu fastidio ariane che atlantis,comuqne cerca in internet i contatti per chiamare le ditte che producono i diserbi e vedi cosa riesci a trovare,poi se non risolvi aggiornaci Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Paguro Inviato 27 Aprile 2017 Condividi Inviato 27 Aprile 2017 ciao a tutti, ho seminato 10 giorni fa 6 ha di girasoli, e mi erano avanzate le dosi per altri 2 ha e mezzo, dato che avevo il grano in spigatura e il gelo me lo ha seccato tutto, se morgano 2 ha di grano e semino quei girasoli che mi sono rimasti faccio in tempo o è tardi? avendo un mese fa dato diserbo al grano atlantis+ariane 2 e fungicida novel duo mi da problemi di residui sul girasole? Tecnicamente con Ariane non è possibile seminare girasole o soia anche se il terreno viene arato. Però c'è chi sul forum ha avuto la necessità di utilizzare ormonici per pulire letti di semina (ad esempio dall'equiseto)destinati a girasole o soia e non ha avuto problemi. Il rischio è alto e la semina sconsigliata ma non impossibile. Se decidi di seminare conosci il rischio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
LEOMESSI Inviato 2 Maggio 2017 Condividi Inviato 2 Maggio 2017 (modificato) Devo fare il post-emergenza al girasole varietà sy excellio, è pieno di xantyum e cencio molle ai primi stadi circa 4-6 foglie. Ho chiesto al commerciante disponibilità e prezzo del listengo e pare che costa 55€ +iva. Al litro Visto il prezzo pesantino mi chiedevo che dosi dovrei rispettare visto che va 0.75 a 1.25 litri ettaro. Qualcuno lo ha usato? In che caso va benela dose minima o massima? Scusate tutte le domande ma non vorrei fare sprechi di soldi ma Vorrei essere efficace e soprattutto senza far danni alla coltura che è alla 6^ foglia Modificato 2 Maggio 2017 da LEOMESSI Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 2 Maggio 2017 Condividi Inviato 2 Maggio 2017 Io andrei con 1 a ettaro se non 0,9. Hai anche altre infestanti? Io devo ancora seminare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 2 Maggio 2017 Condividi Inviato 2 Maggio 2017 La dose minima si fa con dosi frazionate: 0.8 il primo passaggio e dopo 12-15gg dai la seconda a 0.5. Per entrare il girasole deve avere almeno 4 foglie vere. Se vuoi fare un unico passaggio come ti hanno detto max 1l, di più rischi di bloccarlo. Naturalmente le infestanti si prendono meglio quando sono piccole. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
LEOMESSI Inviato 2 Maggio 2017 Condividi Inviato 2 Maggio 2017 No non ho altre infestanti rilevanti! Grazie mille per i vostri consigli e vi terrò aggiornati sull'andamento delle infestanti! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
LEOMESSI Inviato 3 Maggio 2017 Condividi Inviato 3 Maggio 2017 [ATTACH]32031[/ATTACH] Non ho le ruote strette per l' L60 e mi sono inventato questo per entrare tra le file. Forte il vecchio 455! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 4 Maggio 2017 Autore Condividi Inviato 4 Maggio 2017 Ottimo cantiere! W il 455! Ma compra un kit di ugelli antideriva a induzione di aria. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
LEOMESSI Inviato 4 Maggio 2017 Condividi Inviato 4 Maggio 2017 Be in effetti è un po' troppa nebbia, È anche ad alta pressione:frusta: Per il prossimo anno prometto ruote strette e botte nuova. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FIAT100C Inviato 4 Maggio 2017 Condividi Inviato 4 Maggio 2017 [ATTACH]32031[/ATTACH] Non ho le ruote strette per l' L60 e mi sono inventato questo per entrare tra le file. Forte il vecchio 455! Ottimo cantiere non cambiare botte cambia pompa e ugelli come dicono i senior. E soprattutto metti la maschera seria!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 4 Maggio 2017 Autore Condividi Inviato 4 Maggio 2017 Concordo basta cambiare gli ugelli e andare a 3 bar di pressione e fare max 200 lt/ha. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
LEOMESSI Inviato 5 Maggio 2017 Condividi Inviato 5 Maggio 2017 Si si lo so anche io ma voglio prendere la botte nuova perche non vale la pena spendere soldi su quella, dalle foto non si vede ma non è messa bene, la barra è quasi andata e la cisterna non è a svuotamento totale ha il fondo piatto e se vai leggermente di traverso non pesca nemmeno con 100 litri dentro, e poi non ha le cisternine per mani e circuito la vaschetta per miscelare. Vorrei mettermi in regola anche con questo tutto qua! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 5 Maggio 2017 Condividi Inviato 5 Maggio 2017 Be in effetti è un po' troppa nebbia, È anche ad alta pressione:frusta: Per il prossimo anno prometto ruote strette e botte nuova. complimneti...anche belli i girasoli Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
LEOMESSI Inviato 5 Maggio 2017 Condividi Inviato 5 Maggio 2017 .............Grazie!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 6 Maggio 2017 Condividi Inviato 6 Maggio 2017 (modificato) meglio non andare nel campo seminato, ho già visto file di girasoli scapati, speriamo non siano nati tutti..mi verrebbe da sterminare tutti i volatili edit stamani dalle 5:30 alle 8:00 il campo era libero, non saprei proprio a che ora questi infami vanno a scaparli Modificato 7 Maggio 2017 da Argilloso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FIAT100C Inviato 7 Maggio 2017 Condividi Inviato 7 Maggio 2017 meglio non andare nel campo seminato, ho già visto file di girasoli scapati, speriamo non siano nati tutti..mi verrebbe da sterminare tutti i volatili edit stamani dalle 5:30 alle 8:00 il campo era libero, non saprei proprio a che ora questi infami vanno a scaparli tranquillo alle sei e mezzo sono sicuramente su qualche campo a pascolare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 7 Maggio 2017 Condividi Inviato 7 Maggio 2017 i miei girasoli sono faticosamente spuntati ......(diciamo un 70%) peccato non abbia più piovuto dal giorno del fattaccio(formazione del crostone)...solo stanotte ha fatto un pò di acqua, non so quanti li sotto siano ancora in vita..... comunque cominciano a "filare" per bene.......a parte qualche pezzo dove l'acqua ha ruscellato e quindi ha portato via anche il seme..... tutto sommato, non credevo riuscissero a venire fuori Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
samuele macerata Inviato 7 Maggio 2017 Condividi Inviato 7 Maggio 2017 Anche i miei sono nati, diciamo che ce ne sono il 60% ma pensavo peggio. I punti dove ne mancano di piu sono ai bordi del campo vicino ai fossi. Forse ho capito il motivo dopo aver visto un agricoltore spandere a mano l antilumaca sui suoi girasoli. Non sapevo che anche questa coltura fosse sensibile alle lumache. Tutta esperienza da mettere da parte per i prossimi anni. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.