crc Inviato 10 Ottobre 2018 Condividi Inviato 10 Ottobre 2018 Quale tipo di sementi di Caussade avete provato? sul convenzionale Imeria va benissimo ed è clearfield, mentre su alto oleicol klarica sempre clearfield ed anche toscana. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FIAT100C Inviato 25 Novembre 2018 Condividi Inviato 25 Novembre 2018 Ma del prezzo si sa nulla? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 26 Novembre 2018 Autore Condividi Inviato 26 Novembre 2018 Prezzo dell'olio di girasole ormai da anni stabile a 800 €/T quindi girasole è sempre sui 30-32 €/q.le di più non può costare per ovvi motivi. http://www.ismeamercati.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/927 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 26 Novembre 2018 Condividi Inviato 26 Novembre 2018 Per me fanno cartello. Alcuni analisti davano il prezzo dell' olio in aumento per via della riduzione del consumo dell' olio di palma.. bhooo Inviato dal mio Redmi S2 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 26 Novembre 2018 Autore Condividi Inviato 26 Novembre 2018 La storia dell'olio di palma è di 18 mesi fa, e non c'è stato nessun aumento. Il prezzo rimane questo per molti anni ancora, c'è poco da fare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 26 Novembre 2018 Condividi Inviato 26 Novembre 2018 Per quello che ti dicevo che fanno apposta. Nemmeno quotano il prezzo del girasole sti vergognosi.. e noi impotenti stiamo lì a guardare ? Inviato dal mio Redmi S2 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 27 Novembre 2018 Condividi Inviato 27 Novembre 2018 da noi ancora niente di preciso ma voci di corridoio parlano di 29 euro altoleico e 26 convenzionale x chi è fuori contratto.....quindi circa il 50% perchè nessuno è riuscito a contrattare x intero lo scorso febbraio...... quello che non si capisce è xchè li pagano così poco solo da noi visto che so x certo che ad esempio in francia i contratti sono basati su prezzi nettamente più alti..... come al solito però il problema è nostro che non abbiamo alternative in asciutta.....io volevo incrementare i ceci ma visto il crollo dei prezzi non so nemmeno se li metterò il prossimo anno.... scusate l'ot Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FIAT100C Inviato 27 Novembre 2018 Condividi Inviato 27 Novembre 2018 Qui pagano mediamente quelle cifre I rinnovi in asciutta sono sempre piu' una rimessa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
samuele macerata Inviato 16 Gennaio 2019 Condividi Inviato 16 Gennaio 2019 Alla fine quest’ anno l’ alto oleico me lo pagano 29,5 piu iva. 50 centesimi piu dell anno scorso. Speravo un po meglio. Risulta anche a voi questo prezzo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 16 Gennaio 2019 Autore Condividi Inviato 16 Gennaio 2019 Qui liquidano sui 33. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rc21 Inviato 29 Gennaio 2019 Condividi Inviato 29 Gennaio 2019 Devo seminare girasole su terreno buono , prevedo di irrigare se necessario. Quali sono le varietà più produttive oggi disponibili sul mercato? per le vostre esperienze. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 30 Gennaio 2019 Autore Condividi Inviato 30 Gennaio 2019 Devo seminare girasole su terreno buono , prevedo di irrigare se necessario. Quali sono le varietà più produttive oggi disponibili sul mercato? per le vostre esperienze. Nelle prove varietali degli ultimi anni ai primi posti c'è sempre syngenta con esperto ed excellio e k vari maisadour mas 83 89 ecc Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 1 Febbraio 2019 Condividi Inviato 1 Febbraio 2019 Qui liquidano sui 33. qui 31,6 altoleicoXdisolea Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 10 Febbraio 2019 Condividi Inviato 10 Febbraio 2019 Ragazzi quest anno farò la prima semina di girasoli, volevo chiedere un paio di cose: se passo il rotante adesso è una vaccata? E periodo di semina più o meno? Inviato dal mio iPad Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
samuele macerata Inviato 10 Febbraio 2019 Condividi Inviato 10 Febbraio 2019 Ragazzi quest anno farò la prima semina di girasoli, volevo chiedere un paio di cose: se passo il rotante adesso è una vaccata? E periodo di semina più o meno? Inviato dal mio iPad Vai tranquillo con il rotante adesso e poi non la toccare piu. Non so di che zona sei, comunque da noi in centro italia il periodo di semina e’ da fine marzo in poi. A volte anche meta marzo se e’ gia caldo e non sono previsti ritorni di freddo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 10 Febbraio 2019 Condividi Inviato 10 Febbraio 2019 Vai tranquillo con il rotante adesso e poi non la toccare piu. Non so di che zona sei, comunque da noi in centro italia il periodo di semina e’ da fine marzo in poi. A volte anche meta marzo se e’ gia caldo e non sono previsti ritorni di freddo. Grazie,comunque sono del nord Italia ma anche qua di solito a metà marzo il tempo è buono, se questa settimana tiene il tempo entro Inviato dal mio iPad Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 12 Febbraio 2019 Condividi Inviato 12 Febbraio 2019 Ragazzi mi sorge un dubbio, io volevo dare del 1846 in pre semina ma a spaglio mi risulta scomodo perché dovrei darlo adesso perché in settimana passo il rotante e poi aspettare per la semina, insomma non mi sembra sensato, lo do in banda alla semina o cosa? Inviato dal mio iPad Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 12 Febbraio 2019 Autore Condividi Inviato 12 Febbraio 2019 Ragazzi mi sorge un dubbio, io volevo dare del 1846 in pre semina ma a spaglio mi risulta scomodo perché dovrei darlo adesso perché in settimana passo il rotante e poi aspettare per la semina, insomma non mi sembra sensato, lo do in banda alla semina o cosa? Inviato dal mio iPad Se lo dai in banda alla semina è meglio, poi appena nati i girasoli prima di una pioggia 200 kg/ha urea. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 12 Febbraio 2019 Condividi Inviato 12 Febbraio 2019 Se lo dai in banda alla semina è meglio, poi appena nati i girasoli prima di una pioggia 200 kg/ha urea. Ok grazie, 180 kg o meglio 200 di 1846? Inviato dal mio iPad Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 12 Febbraio 2019 Autore Condividi Inviato 12 Febbraio 2019 200 18 46 200 urea. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 12 Febbraio 2019 Condividi Inviato 12 Febbraio 2019 Dj a spaglio adesso cosa consigli ? Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cj7 Inviato 12 Febbraio 2019 Condividi Inviato 12 Febbraio 2019 scusa la domanda magari ingenua...perchè il rotante ora se la semina va fatta a fine marzo? non va bene il rotante e immediatamente dopo la semina? io sono in piemonte e volevo provare anche io un po di girasole. Ragazzi quest anno farò la prima semina di girasoli, volevo chiedere un paio di cose: se passo il rotante adesso è una vaccata? E periodo di semina più o meno? Inviato dal mio iPad Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 12 Febbraio 2019 Condividi Inviato 12 Febbraio 2019 scusa la domanda magari ingenua...perchè il rotante ora se la semina va fatta a fine marzo? non va bene il rotante e immediatamente dopo la semina? io sono in piemonte e volevo provare anche io un po di girasole. Di solito semino in combinata ma in questo caso preferisco andare sulla crosta in modo che ci sia un emergenza migliore in caso di poca pioggia, prendila con le pinze perche è la prima volta che faccio girasole Inviato dal mio iPad Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 12 Febbraio 2019 Autore Condividi Inviato 12 Febbraio 2019 Dj a spaglio adesso cosa consigli ? Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk 300 kg/ha perfosfato semplice. scusa la domanda magari ingenua...perchè il rotante ora se la semina va fatta a fine marzo? non va bene il rotante e immediatamente dopo la semina? io sono in piemonte e volevo provare anche io un po di girasole. Sempre meglio preparazione anticipata del letto di semina per qualsiasi coltura primaverile. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 13 Febbraio 2019 Condividi Inviato 13 Febbraio 2019 Io per i girasoli localizzo sempre 280-300 kg/ha di 30.15, prodotto eccellente. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.