ghione silvano Inviato 9 Settembre 2021 Condividi Inviato 9 Settembre 2021 16 ore fa, CultivarSé ha scritto: Se pulito e riparato assolutamente dal sole e dalla luce non vuole sole e pule o polvere. Dal 9 all'11 ma in zona riparata. Luce = rancido idem calore. Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Grazie molto gentile Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 9 Settembre 2021 Condividi Inviato 9 Settembre 2021 9 settembre e a Bologna ancora neanche un prezzo. Abbastanza imbarazzante 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 9 Settembre 2021 Autore Condividi Inviato 9 Settembre 2021 I prezzi ci sono, non a Bologna ma ci sono... https://www.ismeamercati.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/1198 Ma siccome sono molto alti non fanno quotare Bologna. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 9 Settembre 2021 Condividi Inviato 9 Settembre 2021 Come immaginavo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ROBERTO69 Inviato 9 Settembre 2021 Condividi Inviato 9 Settembre 2021 I prezzi ci sono, non a Bologna ma ci sono...https://www.ismeamercati.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/1198 Ma siccome sono molto alti non fanno quotare Bologna.Ma perché ci sono differenze abissali tra province? Perugia e Arezzo sembrano una in Canada e l'altra in Australia! 150euro ton di differenza!Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 9 Settembre 2021 Autore Condividi Inviato 9 Settembre 2021 Prezzo di riferimento tanto è Matif e oggi è 53.7 €, levate pure 4 € per portare il nostro girasole in Francia, prezzo reale del girasole oggi in Italia sarebbe 49.5, il resto sono chiacchere, ma tanto quei soldi non li vedremo MAI. 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 10 Settembre 2021 Autore Condividi Inviato 10 Settembre 2021 Notizia di ieri un piccolo commerciante della zona Nord Padova paga agli agricoltori 49.5 € il girasole, mentre i grandi player (Borgioli, Tampieri e Cereal Docks) non danno nessun prezzo chiuso per ora.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 10 Settembre 2021 Condividi Inviato 10 Settembre 2021 4 ore fa, DjRudy ha scritto: Notizia di ieri un piccolo commerciante della zona Nord Padova paga agli agricoltori 49.5 € il girasole, mentre i grandi player (Borgioli, Tampieri e Cereal Docks) non danno nessun prezzo chiuso per ora.... Purtropoìpo è così. Un piccolo commerciante che DEVE lavorare non può perdersi dietro a trattative . Meglio guadagnare meno e sicuro che rischiare di saltare. I grossi sanno che piuttosto che dare 5 euro in più ( mica 20 euro ) prendono tutto fuori e chi se ne frega. Peò l'etichetta dei loro prodotti finiti non la cambiano. A meno che non sia girasole raccolto per motivi green e allora lì se ne fregano proprio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
1checipensa Inviato 10 Settembre 2021 Condividi Inviato 10 Settembre 2021 @DjRudy Come faccio a tenere sotto controllo il prezzo del Matif, c'è un link che ci potresti dare? Io ho sempre venduto il girasole ad inizio gennaio perchè il prezzo si fà in quel periodo(parole dello stoccatore), ma dubito che si prenda quel prezzo nello specifico. A Bologna controllando nei listini degli anni precedenti non è mai quotato il girasole, il listino Ismea è attendibile? Posso "pretendere" di venderlo magari a Novembre, seguendo il prezzo di Parigi, (che potrebbe essere anche Marzo o Luglio) e non aspettare Gennaio? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 10 Settembre 2021 Condividi Inviato 10 Settembre 2021 Mi associo anche io perché qua da me sul girasole fanno veramente troppo i furbi e hanno rotto un po’ le palle,le impurità quanto incidono?Vedo dumper molto sporchi in questi giorniInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Lory26 Inviato 10 Settembre 2021 Condividi Inviato 10 Settembre 2021 Oggi ho finito di trebbiare l'ultimo ettaro di girasoli. Resa 12,60q/ha. L'ultima piccola piovuta a metà maggio. Inoltre i cinghiali hanno praticamente lavorato il campo Visto che sono alle prime esperienze potete dirmi dove posso verificare i prezzi delle varie culture? Io sono in Umbria (PG) precisamente a Bevagna. Grazie a chi mi risponderà Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 10 Settembre 2021 Condividi Inviato 10 Settembre 2021 Oggi ho finito di trebbiare l'ultimo ettaro di girasoli. Resa 12,60q/ha. L'ultima piccola piovuta a metà maggio. Inoltre i cinghiali hanno praticamente lavorato il campo Visto che sono alle prime esperienze potete dirmi dove posso verificare i prezzi delle varie culture? Io sono in Umbria (PG) precisamente a Bevagna. Grazie a chi mi risponderà Rese basse,ma se sei al inizio ci sta,io ho fatto di peggio la prima voltaInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Lory26 Inviato 11 Settembre 2021 Condividi Inviato 11 Settembre 2021 Il 8/9/2021 Alle 13:42, valtra ha scritto: Che prodotto hai usato come repellente cinghiali? Ecco il prodotto che ho utilizzato come repellente anti cinghiale. Debbo dire che ha funzionato bene e l'effetto dura una 20 di giorni. Poi dipende se piove o meno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 11 Settembre 2021 Condividi Inviato 11 Settembre 2021 ma come lo hai utilizzato? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 11 Settembre 2021 Condividi Inviato 11 Settembre 2021 ma come lo hai utilizzato? Nelle mie zone danno prodotti simili sui bordi,a volte funzionano a volte no…più che altro nn tutti i terzisti vogliono metterlo nella botte perché spesso sono molto unte come sostanze e poi lavare i residui è una menata,questo è quello che sento dire in zona.Io vendo un prodotto che tiene distanti i caprioli e simili ma è a base di grasso di pecora e sinceramente nn lo metterei nella mia botte…Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Lory26 Inviato 11 Settembre 2021 Condividi Inviato 11 Settembre 2021 1 ora fa, SAN64 ha scritto: ma come lo hai utilizzato? Con la pompa a spalle...diluito con acqua in minima parte... Lo si distribuisce lungo il perimetro dell'appezzamento.... Fa una puzza che non ti dico e l'effetto dura una 20 di giorni. Se piove bisogna rifarlo perché la puzza svanisce. Devo dire che ha funzionato abbastanza bene....qui da me si sono mangiati girasoli, granturco, orti distrutti e uva nera massacrata 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 11 Settembre 2021 Condividi Inviato 11 Settembre 2021 ottimo...bel ritrovato......quanto viene la tanica? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Lory26 Inviato 11 Settembre 2021 Condividi Inviato 11 Settembre 2021 1 ora fa, SAN64 ha scritto: ottimo...bel ritrovato......quanto viene la tanica? 68 euro. Potresti scrivermi in privato che io non sono capace? Così almeno parliamo a voce Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 11 Settembre 2021 Condividi Inviato 11 Settembre 2021 cmq tutti quei prodotti funzionano se gli animali hanno una coltivazione/terreno in alternativa non trattato. se sono tutti trattati entrano cmq, come se niente fosse mia personale esperienza 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 11 Settembre 2021 Condividi Inviato 11 Settembre 2021 Nelle mie zone danno prodotti simili sui bordi,a volte funzionano a volte no…più che altro nn tutti i terzisti vogliono metterlo nella botte perché spesso sono molto unte come sostanze e poi lavare i residui è una menata,questo è quello che sento dire in zona.Io vendo un prodotto che tiene distanti i caprioli e simili ma è a base di grasso di pecora e sinceramente nn lo metterei nella mia botte…Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkTi do una notizia Calle,il Grasso di pecora è un prodotto fotosanitario utilizzato anche contro l'oidio Se non sbaglio, dovrebbe essere venduto dalla Serbios che è da te.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Lory26 Inviato 11 Settembre 2021 Condividi Inviato 11 Settembre 2021 2 ore fa, daniele74 ha scritto: cmq tutti quei prodotti funzionano se gli animali hanno una coltivazione/terreno in alternativa non trattato. se sono tutti trattati entrano cmq, come se niente fosse mia personale esperienza Infatti da quando ho dato il prodotto sul perimetro dell'appezzamento i cinghiali (circa 30 ) si sono spostati su appezzamenti vicini di qualche centinaio di metri. Appezzamenti non trattati. È un problema serio.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 12 Settembre 2021 Autore Condividi Inviato 12 Settembre 2021 Qui trovate il prezzo del girasole sul mercato francese costantemente aggiornato:https://www.agro.basf.fr/fr/aide_a_la_decision/informations_economiques/cours_et_marches/cours_et_marches_tournesol/Levateci 3 euro e avrete il prezzo in Italia che sarebbe giusto prendere.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 12 Settembre 2021 Condividi Inviato 12 Settembre 2021 Qui trovate il prezzo del girasole sul mercato francese costantemente aggiornato:https://www.agro.basf.fr/fr/aide_a_la_decision/informations_economiques/cours_et_marches/cours_et_marches_tournesol/Levateci 3 euro e avrete il prezzo in Italia che sarebbe giusto prendere.Inviato dal mio KB2003 utilizzando TapatalkMi scappa da ridere…come hai detto tu,”che sarebbe giusto”……Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd3130 Inviato 12 Settembre 2021 Condividi Inviato 12 Settembre 2021 7 ore fa, DjRudy ha scritto: Qui trovate il prezzo del girasole sul mercato francese costantemente aggiornato:https://www.agro.basf.fr/fr/aide_a_la_decision/informations_economiques/cours_et_marches/cours_et_marches_tournesol/ Levateci 3 euro e avrete il prezzo in Italia che sarebbe giusto prendere. Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Che poi visto sotto una certa ottica dovrebbe essere +3€ il prezzo in Italia. Se ci pensi un commerciante che ha bisogno di girasole e va a prenderlo in Francia lo paga 53 + il trasporto. Non capisco perché si considera solo che l' agricoltore deve andare in Francia per prendere 53. In realtà si dovrebbe incontrarsi a metà strada ed essere a 53 anche in Italia. Non so se mi sono spiegato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 12 Settembre 2021 Condividi Inviato 12 Settembre 2021 Dai grafici si vede che partono sempre da 35 euro circa. Personalmente non credo che 53 possa essere un prezzo sostenibile per tutti gli attori della filiera perciò non capisco come mai le quotazioni salgono sempre dopo che vengono siglati i vari accordi di conferimento. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.