ugo15 Inviato 27 Marzo 2022 Condividi Inviato 27 Marzo 2022 Inviato 4 minuti fa Il per la nascita ho molti problemi: - I piccioni, - un coleottero tipo oziorrinco che si mangia le due foglie fino al colletto lo visto di persona in tarda serata, - si mangiano il seme nel guscio appena germogliano. sono molti anni che ho questi problemi, qualcuno mi può indicare come risolverli per i piccioni sembra che funziona solo il piombo, io sono del basso molise. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 28 Marzo 2022 Autore Condividi Inviato 28 Marzo 2022 Il 27/03/2022 at 11:54, ugo15 ha scritto: Inviato 4 minuti fa Il per la nascita ho molti problemi: - I piccioni, - un coleottero tipo oziorrinco che si mangia le due foglie fino al colletto lo visto di persona in tarda serata, - si mangiano il seme nel guscio appena germogliano. sono molti anni che ho questi problemi, qualcuno mi può indicare come risolverli per i piccioni sembra che funziona solo il piombo, io sono del basso molise. Usi insetticida alla semina?Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giovanpaolo Inviato 28 Marzo 2022 Condividi Inviato 28 Marzo 2022 Ragazzi ho una domanda da farvi. Voi ogni quanti anni fate rientrare il girasole nella rotazione culturale dell appezzamento...alcuni studi dicono massimo ogni 5 anni..è plausibile? Un saluto..grazie a tutti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 28 Marzo 2022 Condividi Inviato 28 Marzo 2022 Il 28/03/2022 at 13:04, Giovanpaolo ha scritto: Ragazzi ho una domanda da farvi. Voi ogni quanti anni fate rientrare il girasole nella rotazione culturale dell appezzamento...alcuni studi dicono massimo ogni 5 anni..è plausibile? Un saluto..grazie a tutti.Allora per alcuni andrebbero messi ogni 5,altri dicono 7.Personalmente ritengo i 5 più che sufficienti e aggiungo che negli ultimi anni ho fatto ristoppio senza aver nessun problema o calo di produzione,ben sapendo che nn andrebbe fatto e sconsigliando cmq di farlo.Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ugo15 Inviato 28 Marzo 2022 Condividi Inviato 28 Marzo 2022 si uso insetticida 10kg a ha Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 28 Marzo 2022 Condividi Inviato 28 Marzo 2022 Una volta ogni 2 o ogni 3 anni per ora zero problems. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ugo15 Inviato 28 Marzo 2022 Condividi Inviato 28 Marzo 2022 Il 28/03/2022 at 03:14, DjRudy ha scritto: Usi insetticida alla semina? Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Espandi Si uso insetticida 10 kg a ha, ma sono tutti uguali o ci sono insetticidi con diversi caratteristiche. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 28 Marzo 2022 Autore Condividi Inviato 28 Marzo 2022 Sicuramente il principio attivo migliore contro gli Elateridi (Ferretti) è il Teflutrin. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ugo15 Inviato 28 Marzo 2022 Condividi Inviato 28 Marzo 2022 Il 28/03/2022 at 17:07, DjRudy ha scritto: Sicuramente il principio attivo migliore contro gli Elateridi (Ferretti) è il Teflutrin. Espandi Quanti kg di teflutrin a ettero devo mettere, ti ringrazio per i tuoi consigli. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 29 Marzo 2022 Autore Condividi Inviato 29 Marzo 2022 Il 28/03/2022 at 18:51, ugo15 ha scritto: Quanti kg di teflutrin a ettero devo mettere, ti ringrazio per i tuoi consigli. Espandi 10-15 kg/ha di prodotto con Teflutrin allo 0.5 %. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 29 Marzo 2022 Condividi Inviato 29 Marzo 2022 Il ho creato questo. Una specie di scaccia uccelli sonoro munito di pannello fotovoltaico, batteria 12v (non presente in foto), timer programmabile12 suoni per spaventare i piccioni. Devo testare in lungo periodo. Nel breve funziona.Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 29 Marzo 2022 Condividi Inviato 29 Marzo 2022 Il 29/03/2022 at 20:48, Luchino ha scritto: Il ho creato questo. Una specie di scaccia uccelli sonoro munito di pannello fotovoltaico, batteria 12v (non presente in foto), timer programmabile12 suoni per spaventare i piccioni. Devo testare in lungo periodo. Nel breve funziona.Inviato dal mio SM-N975F utilizzando TapatalkSi abituano,già visto simili anche qua Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 30 Marzo 2022 Condividi Inviato 30 Marzo 2022 Qualcuno ha fatto contratti peril girasole? Su quanto si dovrebbe stare per cercare di avere un trattamento almeno onesto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giovanpaolo Inviato 31 Marzo 2022 Condividi Inviato 31 Marzo 2022 Il 28/03/2022 at 13:25, Calle 89 ha scritto: Allora per alcuni andrebbero messi ogni 5,altri dicono 7. Personalmente ritengo i 5 più che sufficienti e aggiungo che negli ultimi anni ho fatto ristoppio senza aver nessun problema o calo di produzione,ben sapendo che nn andrebbe fatto e sconsigliando cmq di farlo. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Espandi Grazie..quindi diciamo ogni 3 anni potrebbe andare bene...no perché mais a sti costi dalle mie parti non sarà più possibile. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giovanpaolo Inviato 31 Marzo 2022 Condividi Inviato 31 Marzo 2022 Il 28/03/2022 at 15:56, Niky199 ha scritto: Una volta ogni 2 o ogni 3 anni per ora zero problems. Espandi Ok grazie per la risposta ✌✌ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 1 Aprile 2022 Autore Condividi Inviato 1 Aprile 2022 Viballa della Corteva, nuovo diserbo di post emergenza nel girasole, con il P.A. Halauxifen-metile presente nello Zypar. 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ugo15 Inviato 3 Aprile 2022 Condividi Inviato 3 Aprile 2022 Il 29/03/2022 at 20:12, DjRudy ha scritto: 10-15 kg/ha di prodotto con Teflutrin allo 0.5 %. Espandi Ti chiedo un altro consiglio conviene seminare i girasoli sulla crosta e poi fare il glifosate o buttare il glifosate passare il vibrocultore e seminare, ti ringrazio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 3 Aprile 2022 Autore Condividi Inviato 3 Aprile 2022 Il 03/04/2022 at 07:36, ugo15 ha scritto: Ti chiedo un altro consiglio conviene seminare i girasoli sulla crosta e poi fare il glifosate o buttare il glifosate passare il vibrocultore e seminare, ti ringrazio. Sempre meglio su crostaInviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat100-90 Inviato 3 Aprile 2022 Condividi Inviato 3 Aprile 2022 Primo anno che provo con il girasole. Sy experto semina 20,5x75 Starter + geo diastar a 12kg Urea a spaglio 2 q.li Diserbo 1,2 dual 1,2 stomp 0,2 goal 480 Su gaspardo MT da dove partite con il selettore? E che depressione devo mantenere al manometro? Dose da 75k semi 5,31kg giusto per avere un idea per partire 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 3 Aprile 2022 Autore Condividi Inviato 3 Aprile 2022 Il 03/04/2022 at 12:40, fiat100-90 ha scritto: Primo anno che provo con il girasole. Sy experto semina 20,5x75 Starter + geo diastar a 12kg Urea a spaglio 2 q.li Diserbo 1,2 dual 1,2 stomp 0,2 goal 480 Su gaspardo MT da dove partite con il selettore? E che depressione devo mantenere al manometro? Dose da 75k semi 5,31kg giusto per avere un idea per partireDepressore 60 e selettore alto sugli 8 poi vedi.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 3 Aprile 2022 Condividi Inviato 3 Aprile 2022 Il 03/04/2022 at 12:40, fiat100-90 ha scritto: Diserbo 1,2 dual 1,2 stomp 0,2 goal 480L'anno prossimo io cambierei anche il goal con il Challenge lasciando la solita miscela. L'oxyfluorfen non mi piace perché sbruciacchia troppo i girasoli per i miei gusti e non ha un'efficacia esaltante. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ROBERTO69 Inviato 3 Aprile 2022 Condividi Inviato 3 Aprile 2022 Il 03/04/2022 at 13:53, Niky199 ha scritto: L'anno prossimo io cambierei anche il goal con il Challenge lasciando la solita miscela. L'oxyfluorfen non mi piace perché sbruciacchia troppo i girasoli per i miei gusti e non ha un'efficacia esaltante. Espandi Anche io qualche anno fa ho eliminato il goal per problema bruciature in seguito alle pioggie battenti. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat100-90 Inviato 3 Aprile 2022 Condividi Inviato 3 Aprile 2022 Avrei potuto eliminare lo stomp per il challenge ma non lo avevano. Quanto costa il challenge più o meno? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 3 Aprile 2022 Condividi Inviato 3 Aprile 2022 Il 30/03/2022 at 18:13, superbilly1973 ha scritto: Qualcuno ha fatto contratti peril girasole? Su quanto si dovrebbe stare per cercare di avere un trattamento almeno onesto Espandi contratti da me molto pochi quest'anno..........voci di corridoio parlano di 75 euro , è vero che oggi gli stoccatori che hanno girasole in magazzino lo vendono ad oltre 110euri.... a noi han dato le briciole, al solito, come anche con il colza......... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 3 Aprile 2022 Condividi Inviato 3 Aprile 2022 Il 03/04/2022 at 19:33, fiat100-90 ha scritto: Avrei potuto eliminare lo stomp per il challenge ma non lo avevano. Quanto costa il challenge più o meno? Non poco, mi pare prima stava sui 30€ al litro, ora sarà aumentato sicuro. Il goal non lo uso più dal 2014 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.