Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Io quando ho seminato il 21 giugno ho trebbiato il 1° novembre.
Prossima settimana penso di diserbare in post e andrò anche a dosi abbastanza altine visto che sono un po' sporchi tra abuthilon, xanthium, farinello, giavone e gramigna. Spero che l'express rallenti un po' il convolvolus arvensis e gli stoppioni che hanno ricacciato, almeno per darmi tempo di levarli con la sarchiatrice.



Link al commento
Condividi su altri siti

C'è uno stadio fenologico in cui il girasole determina la misura della calatide? Non so se è come nel mais che a 6-8 foglie determina la misura della spiga. Non vorrei farlo andare in stress idrico visto che negli ultimi 40 giorni ha preso si e no 8mm

Link al commento
Condividi su altri siti

C'è uno stadio fenologico in cui il girasole determina la misura della calatide? Non so se è come nel mais che a 6-8 foglie determina la misura della spiga. Non vorrei farlo andare in stress idrico visto che negli ultimi 40 giorni ha preso si e no 8mm
Dagli 50 mm ora e altri 50 tra 20 giorni.

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, DjRudy ha scritto:

Dagli 50 mm ora e altri 50 tra 20 giorni.

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
 

Domanda al contrario. Se lo si irriga molto nelle fasi iniziali può essere controproducente? Alla prima irrigatura nella parte con ala gocciolante me lo sono dimenticato in funzione per 48 ore filate ed era un pòmollo ... Se irrigo bene ogni 15-20 giorni può andae bene o è meglio meno con minore frequenza? Stavo pensando anon abituare troppo bene la pianta ora e poi quando interrompo non ha radice abbastanza profonda. Semina a 50 cm. Il problema me lo pongo soprattutto con impianto a pioggerelle che oltre una certa altezza non coprono più bene tutta la terra.

Link al commento
Condividi su altri siti

Domanda al contrario. Se lo si irriga molto nelle fasi iniziali può essere controproducente? Alla prima irrigatura nella parte con ala gocciolante me lo sono dimenticato in funzione per 48 ore filate ed era un pòmollo ... Se irrigo bene ogni 15-20 giorni può andae bene o è meglio meno con minore frequenza? Stavo pensando anon abituare troppo bene la pianta ora e poi quando interrompo non ha radice abbastanza profonda. Semina a 50 cm. Il problema me lo pongo soprattutto con impianto a pioggerelle che oltre una certa altezza non coprono più bene tutta la terra.
Hai notato se hanno sofferto dove hanno avuto troppa acqua?
Ingiallimento o simili?
A occhio, sia chiaro.
L'amico agronomo mi ha sempre detto che il girasole soffre se ha troppo umido, io non mi esprimo perché con questo siamo al terzo anno di girasole a casa mia, mai visti prima.
Però visto che i terreni sono piani, da risaia, la tentazione di aprire le bocche dell'acqua quando servirà e metterli a mollo una giornata ce l'ho.
Ovvio che risparmierei del gran gasolio, ma magari faccio danni irreparabili

Inviato dal mio moto g(9) plus utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

22 minuti fa, Domyx ha scritto:

Hai notato se hanno sofferto dove hanno avuto troppa acqua?
Ingiallimento o simili?
A occhio, sia chiaro.
L'amico agronomo mi ha sempre detto che il girasole soffre se ha troppo umido, io non mi esprimo perché con questo siamo al terzo anno di girasole a casa mia, mai visti prima.
Però visto che i terreni sono piani, da risaia, la tentazione di aprire le bocche dell'acqua quando servirà e metterli a mollo una giornata ce l'ho.
Ovvio che risparmierei del gran gasolio, ma magari faccio danni irreparabili

Inviato dal mio moto g(9) plus utilizzando Tapatalk
 

Aspetta è questa la prima irrigata. Cioè li ho ammollati ora e sono alti circa 15 cm. Considerando il terreno per me quelli non desiderano acqua per almeno altri 15 giorni però stanno arrivando altri giorni over 35 °C che non è normale. Tutti gli ortaggi che ho piantato sono inchiodati.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io quando ho seminato il 21 giugno ho trebbiato il 1° novembre.
Prossima settimana penso di diserbare in post e andrò anche a dosi abbastanza altine visto che sono un po' sporchi tra abuthilon, xanthium, farinello, giavone e gramigna. Spero che l'express rallenti un po' il convolvolus arvensis e gli stoppioni che hanno ricacciato, almeno per darmi tempo di levarli con la sarchiatrice.




Fammi sapere perche anche io ho problemi di vilucchio, e sui clearfield l imazamox a dose piena non gli ha fatto proprio niente. Magari l anno prossimo semino i pioneer

Inviato dal mio SM-A125F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Si Samuele come dicevo spero che almeno lo addormenti qualche gg. Comunque devo dire che sul rippato per ora sto notando una gestione delle infestanti un pelino più ostica, e aggiorno, mi sta nascendo anche l'amaranto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Come dice Dj il girasole ha bisogno di acqua in 2 momenti, quando è alto 50 cm e quando è al bottone fiorale, il resto rompe le scatole.
Me lo ricordo, aveva risposto proprio a me l'anno scorso.
Prescrizione segnata in grande sul calendario!
Ma appunto perché DJ parlava di 50 mm mi era venuto il dubbio di bagnarli a scorrimento, nel caso ci fosse secco assurdo.
Dare 50 mm col getto rischia di essere un bagno di sangue come spesa...

Inviato dal mio moto g(9) plus utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Domyx ha scritto:

Me lo ricordo, aveva risposto proprio a me l'anno scorso.
Prescrizione segnata in grande sul calendario!
Ma appunto perché DJ parlava di 50 mm mi era venuto il dubbio di bagnarli a scorrimento, nel caso ci fosse secco assurdo.
Dare 50 mm col getto rischia di essere un bagno di sangue come spesa...

Inviato dal mio moto g(9) plus utilizzando Tapatalk
 

Vedi se vanno in sofferenza, con le foglie mogie mogie e che tendono a seccarsi. In quel caso potresti provare ad allagare senza esagerare con le ore di permanenza e poi lasci asiugare per bene. Però non so come verrebbe gestita la cosa, cioè se è un'idea bislacca o è fattibile. Se ci metti il tuo guadagno in gasolio tanto vale lasciarli crepare direttamente

Link al commento
Condividi su altri siti

Me lo ricordo, aveva risposto proprio a me l'anno scorso.
Prescrizione segnata in grande sul calendario!
Ma appunto perché DJ parlava di 50 mm mi era venuto il dubbio di bagnarli a scorrimento, nel caso ci fosse secco assurdo.
Dare 50 mm col getto rischia di essere un bagno di sangue come spesa...

Inviato dal mio moto g(9) plus utilizzando Tapatalk

Meno di 40 mm non ha senso.

Gasolio so che é caro, ma girasole prezzo sarà alto quindi anche se spendi 300 euro/ha totali per le due irrigazioni vale sicuramente la pena visto l'incremento produttivo.

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

7 ore fa, DjRudy ha scritto:

Meno di 40 mm non ha senso.

Gasolio so che é caro, ma girasole prezzo sarà alto quindi anche se spendi 300 euro/ha totali per le due irrigazioni vale sicuramente la pena visto l'incremento produttivo.

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
 

Cosa avrebbe più senso, irrigazione importante al limite del ristagno ( che poi con over 30°C dura due ore ) ogni 15-20 giorni o con frequenza settimanale ma inferiore? Io li ho irrigati ora sia pioggerelline che ala gocciolante. Le 48 ore di ala gocciolante in una parte che già di suo è più umida, è stata una dimenticanza, ora saranno alti si e no 20 cm. Spero che coprano in fretta perchè vorrei evitare il diserbo per cocomero asinino . Con interfila 50 cm dovrebbero ombreggiare meglio il terreno. Perchè per l'express sarei già al limite...

Link al commento
Condividi su altri siti

Fammi sapere perche anche io ho problemi di vilucchio, e sui clearfield l imazamox a dose piena non gli ha fatto proprio niente. Magari l anno prossimo semino i pioneer

Inviato dal mio SM-A125F utilizzando Tapatalk

Ciao Samuele diserbati stamattina 60 gr/ha Express+1,5 LT Exoset+1 lt Codacide+1 Kg/ha Siapton. La prossima settimana ti faccio sapere come va l'arvensis.
Ha detto il tecnico Corteva che aggiungere il Codacide migliora di brutto l'efficacia dell'Express, non vorrei sia solo una scusa per fare pagare a peso d'oro olio da frittura
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Samuele diserbati stamattina 60 gr/ha Express+1,5 LT Exoset+1 lt Codacide+1 Kg/ha Siapton. La prossima settimana ti faccio sapere come va l'arvensis.
Ha detto il tecnico Corteva che aggiungere il Codacide migliora di brutto l'efficacia dell'Express, non vorrei sia solo una scusa per fare pagare a peso d'oro olio da frittura
Questi invece sono i miei dopo 10 giorni dal diserbo con imazamox a dose piena + olio di colza.
6faae2276ee4c6e1bbc34c4d7bce01df.jpg4254363a609169c2143d2ee9cbb0ed27.jpg

Inviato dal mio SM-A125F utilizzando Tapatalk

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Ho diserbato questi girasoli Pioneer 144e con Express sun circa 10gg fa. Il giorno dopo è arrivata una grossa grandinata. Ora lo xanthium si presenta così. Cosa mi conviene fare, sarchiare o ripassare con diserbo?
IMG_20220602_193354.thumb.jpg.0081a1373555b92add7e6ad2b9df42ed.jpg
IMG_20220602_193348.thumb.jpg.9304c5e1aa74c9ec78c97c5591803535.jpg
IMG_20220602_193333.thumb.jpg.d85030bf7b2f3c951d7e19e8baab7cea.jpg
IMG_20220602_193330.thumb.jpg.7035cb11fc73de3bb6168a0581c85032.jpg
IMG_20220602_193324.thumb.jpg.fa085004f1709c038f6f5f1598fd72c4.jpg
Che dose avevi fatto di Express?

Comunque contro lo xantium l'imazamox funziona meglio.

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

5 ore fa, DjRudy ha scritto:

Che dose avevi fatto di Express?

Comunque contro lo xantium l'imazamox funziona meglio.

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
 

50g ettaro, non ho usato nessun bagnante. Imazamox su girasole Pioneer posso usarlo o non è compatibile?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho diserbato questi girasoli Pioneer 144e con Express sun circa 10gg fa. Il giorno dopo è arrivata una grossa grandinata. Ora lo xanthium si presenta così. Cosa mi conviene fare, sarchiare o ripassare con diserbo?


Anche noj quest’anno abbiamo provato il 144 di Pioneer, di solito mettevamo experto di Sy, abbiamo notato che il Pioneer ha avuto un emergenza molto più veloce, è sfuggito bene ad attacchi di volatili ed elatteridi. Ora vedremo come renderà, ma promette bene. Hai notato anche tu questo sprint alla partenza?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Brog ha scritto:

 


Anche noj quest’anno abbiamo provato il 144 di Pioneer, di solito mettevamo experto di Sy, abbiamo notato che il Pioneer ha avuto un emergenza molto più veloce, è sfuggito bene ad attacchi di volatili ed elatteridi. Ora vedremo come renderà, ma promette bene. Hai notato anche tu questo sprint alla partenza?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 

Il mio 144 è venuto fuori in meno di una settimana. Con 20 mm ( ad essere moolto buoni ) scarsi e terreno preparato molto zolloso. Seminato i primi di maggio. irrigato due settimane fa e poi non lo ho più visto.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Io invece ho il 143 che mi ha fatto dannare molto più degli LG per venire fuori. Comunque penso che aggiungere 1 kg/ha di Siapton per fare riprendere meglio dal diserbo possa diventare prassi consolidata nei post estivi, i girasoli (e il mais) ero convinto con il caldo si bastonassero e invece neanche l'hanno sentito e viaggiano spediti.
Confermo quanto dice Dj, sullo xanthium l'imazamox mi è sempre andato un po' meglio dell'Express.
@samuele macerata per ora il convolvolo ha ingiallito solo le punte. Abuthilon e amaranto già k.o.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...