SAN64 Inviato 23 Gennaio 2023 Condividi Inviato 23 Gennaio 2023 https://www.subito.it/veicoli-commerciali/barra-mietitrebbia-girasoli-zaffrani-460-benevento-396847176.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail ...è il primo modello che hanno fatto ma è stata rimessa a nuovo...puoi sentire Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 23 Gennaio 2023 Autore Condividi Inviato 23 Gennaio 2023 Pioneer parlano di 115-120 € a dose... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 24 Gennaio 2023 Condividi Inviato 24 Gennaio 2023 C'era da immaginarselo .Un pò costa di più il seme e un minimo di avidità non poteva essere evitata. Comunque ad ora è ancora una coltura con invstimento minimo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 24 Gennaio 2023 Condividi Inviato 24 Gennaio 2023 insomma.......mettici un concime di fondo e 2.5q di urea, diserbo già un 30% in più per 2 volte se hai selvatici, insetticida sicuramente più caro..... dopo di che spera che non te li mangino i piccioni.........e che faccia quella pioggia utile, altrimenti se va bene fai 15/20q ha si non hai i costi del grano , ma sono comunque aumentati di un 30% in un anno, almeno mettici che la pac dimezza......... e i prezzi aumentati per la raccolta........ ma si...che ce frega.......in agricoltura è così......si sa.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 24 Gennaio 2023 Condividi Inviato 24 Gennaio 2023 Comunque già secondo me i costi del girasole Pioneer erano poco giustificabili prima figuriamoci ora. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 24 Gennaio 2023 Autore Condividi Inviato 24 Gennaio 2023 Diastar Maxi, pancale da 900 kg, 5 €/kg. (anno scorso era a 4 €). Teflutrin 0.5 % + Binario starter 11/44 + mn + zn. Noi lo usiamo a 15 kg/ha sia su girasole che su sorgo. Aumento quindi di oltre il 20 % anche per i geoinsetticidi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 24 Gennaio 2023 Condividi Inviato 24 Gennaio 2023 Il 23/1/2023 at 15:17, DjRudy ha scritto: Pioneer parlano di 115-120 € a dose... Ah ecco, è andato via un'oretta fa quello della Pioneer (F.G.) ma di prezzi non se n'è parlato 🤫🤭 💸💸 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 24 Gennaio 2023 Autore Condividi Inviato 24 Gennaio 2023 3 minuti fa, Ninjarosso ha scritto: Ah ecco, è andato via un'oretta fa quello della Pioneer (F.G.) ma di prezzi non se n'è parlato 🤫🤭 💸💸 Vai tranquillo che i prezzi sono quelli... ma prendere girasole Pioneer non ha alcun senso. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 25 Gennaio 2023 Condividi Inviato 25 Gennaio 2023 20 ore fa, casemx240magnum ha scritto: insomma.......mettici un concime di fondo e 2.5q di urea, diserbo già un 30% in più per 2 volte se hai selvatici, insetticida sicuramente più caro..... dopo di che spera che non te li mangino i piccioni.........e che faccia quella pioggia utile, altrimenti se va bene fai 15/20q ha si non hai i costi del grano , ma sono comunque aumentati di un 30% in un anno, almeno mettici che la pac dimezza......... e i prezzi aumentati per la raccolta........ ma si...che ce frega.......in agricoltura è così......si sa.... Io metto 200 kg in tutto tra urea e binario o anche ternario se trovo abassso costo. Mi sto imponendo i 100 euro a quintale come limite. Non so se la seminatrice mette di più . Non credo nell'urea messa a spandi dopo la semina a meno che non passassi con un sarchiatore che non ho , se non uno vecchio per le bietole a lame. Per me ad ora, conviene dare quel che si può alla semina. Qualcosa va data ma , se si irriga, meglio non esagerare. Quando li ho messi in un campo ex carciofo, concimati come gli altri, erano venuti alti3 metri e con rosa piccola. Purtroppo a me si fa contratto con un impianto del nord italia e i contati li tiene il rappresentante pioneer però ho visto che hanno portato anche syngenta da un altro rivenditore quindi alla fine c'è la possibilità di scegliere. Con una primavera giusta , per me si può tentare anche in asciutta. Da mesi puòseminare anche fine marzo e se consideri che hai ecoschema , di sicuro fai più che con favino senza diserbo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tondo1970 Inviato 25 Gennaio 2023 Condividi Inviato 25 Gennaio 2023 Salve gente quest’anno nei miei 3,5 ettari volevo provare i girasoli, non li ho mai seminato qualche anima pia che mi dice a ettaro dosi concimazioni e quanti semi girasole vanno grazie zona Padova ovest Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Raffa_mito_ev Inviato 25 Gennaio 2023 Condividi Inviato 25 Gennaio 2023 Hai dato un' occhiata alle 214 pagine di questo topic?? 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 25 Gennaio 2023 Condividi Inviato 25 Gennaio 2023 Salve gente quest’anno nei miei 3,5 ettari volevo provare i girasoli, non li ho mai seminato qualche anima pia che mi dice a ettaro dosi concimazioni e quanti semi girasole vanno grazie zona Padova ovest Semina 7-7,5 semi/mqGeodisinfestante per elateridi (se con starter ancora meglio tipo Diastar)100 unità di N e 60 di P tutte alla semina (tipo 4 q/ha di 25-15 o 3 di 30-15)Diserbo pre 2 l stomp+0,8 dual goldPrevedi battaglia con piccioniDiserbo post imazamox/tribenuron se hai problemi di selvatici con varietà apposite o Viballa se hai solo Xanthium più eventuale graminicida (tipo AGIL)Sarchiatura, niente concime in copertura tanto non serveRaccolta possibilmente no barra da mais col kit ma barra apposita 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
savioleo Inviato 26 Gennaio 2023 Condividi Inviato 26 Gennaio 2023 Il 27/10/2022 at 22:03, DjRudy ha scritto: Excelio leggermente più corto e maggiore energia germinativa e partenza Experto leggermente più lungo di ciclo e più lento a nascere e partire, però poi sembra avere maggiore stay green. Sono entrambi due grandi ibridi, mediamente non ci sono differenze produttive, un anno produce più uno un anno più l'altro ma si tratta di differenze minime. qualcuno mi sa dire i tempi da semina a raccolta per queste due cultivar? vorrei azzardare una semina post frumento (Giugno) con qualche irrigazione di emergenza ma non saprei poi quando sarebbero pronti da trebbiare. nei cicli dicono 68-70 giorni ma non capiscono cosa intendono (se da emergenza o da semina ecc). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
samuele macerata Inviato 26 Gennaio 2023 Condividi Inviato 26 Gennaio 2023 qualcuno mi sa dire i tempi da semina a raccolta per queste due cultivar? vorrei azzardare una semina post frumento (Giugno) con qualche irrigazione di emergenza ma non saprei poi quando sarebbero pronti da trebbiare. nei cicli dicono 68-70 giorni ma non capiscono cosa intendono (se da emergenza o da semina ecc).Excellio 4 mesi esatti da emergenza a raccolta. Experto 7-10 giorni in piuInviato dal mio SM-A125F utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 27 Gennaio 2023 Autore Condividi Inviato 27 Gennaio 2023 13 ore fa, savioleo ha scritto: qualcuno mi sa dire i tempi da semina a raccolta per queste due cultivar? vorrei azzardare una semina post frumento (Giugno) con qualche irrigazione di emergenza ma non saprei poi quando sarebbero pronti da trebbiare. nei cicli dicono 68-70 giorni ma non capiscono cosa intendono (se da emergenza o da semina ecc). Lascia perdere girasole dopo grano, meglio se fai soia. Se proprio vuoi fare girasole comunque meglio usare il Talento che è più corto dell'excellio, o il mas 815 OL ancora più corto. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
savioleo Inviato 27 Gennaio 2023 Condividi Inviato 27 Gennaio 2023 3 ore fa, DjRudy ha scritto: Lascia perdere girasole dopo grano, meglio se fai soia. Se proprio vuoi fare girasole comunque meglio usare il Talento che è più corto dell'excellio, o il mas 815 OL ancora più corto. esperienze con queste due cultivar?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 27 Gennaio 2023 Condividi Inviato 27 Gennaio 2023 Provato stamattina a entrare per finire la preparazione, ruotate di 30 cm. Toccato fare retromarcia e tornare a casa, roba da matti. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 27 Gennaio 2023 Condividi Inviato 27 Gennaio 2023 da me uguale....tutti i terreni da preparare, pioggia e pioggia........oramai se ne parla a febbraio se non piove 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 27 Gennaio 2023 Condividi Inviato 27 Gennaio 2023 2 ore fa, casemx240magnum ha scritto: da me uguale....tutti i terreni da preparare, pioggia e pioggia........oramai se ne parla a febbraio se non piove Deve fare tanta "tramontana" e smettere di piovere prima di poter rimettere le ruote nei campi 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 28 Gennaio 2023 Condividi Inviato 28 Gennaio 2023 12 ore fa, Ninjarosso ha scritto: Deve fare tanta "tramontana" e smettere di piovere prima di poter rimettere le ruote nei campi Meglio la Bora e il Burihan.... ma freddo però... asciutto. Ma di seminare girasoli non ci penso nemmeno. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 28 Gennaio 2023 Condividi Inviato 28 Gennaio 2023 19 ore fa, DjRudy ha scritto: Lascia perdere girasole dopo grano, meglio se fai soia. Se proprio vuoi fare girasole comunque meglio usare il Talento che è più corto dell'excellio, o il mas 815 OL ancora più corto. Eppure anni fa, anni 90 qualcuno lo faceva, non una grande produzione ma si adattava meglio alle preparazioni del terreno di fuga, minima o sodo---- quando si decideva a piovere .... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
offranco Inviato 2 Febbraio 2023 Condividi Inviato 2 Febbraio 2023 Saluti a voi.. vi comunico un inserto speciale GIRASOLE ,fonte dell informatore agrario...è di questa settimana. nelle rese esplicitate dalle tabelle allegate ci sono degli ibridi come MAS 98 K e MAS 830OL. Sono quelli che nel 2022 hanno rese maggiori.. qualcuno li ha seminato in anni precedenti?? gradisco vostri pareri... cordialità franco Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 3 Febbraio 2023 Autore Condividi Inviato 3 Febbraio 2023 Saluti a voi.. vi comunico un inserto speciale GIRASOLE ,fonte dell informatore agrario...è di questa settimana. nelle rese esplicitate dalle tabelle allegate ci sono degli ibridi come MAS 98 K e MAS 830OL. Sono quelli che nel 2022 hanno rese maggiori.. qualcuno li ha seminato in anni precedenti?? gradisco vostri pareri... cordialità francoPotresti postare queste tabelle quando hai tempo?Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
offranco Inviato 3 Febbraio 2023 Condividi Inviato 3 Febbraio 2023 15 ore fa, DjRudy ha scritto: Potresti postare queste tabelle quando hai tempo? Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Saluti le foto relative sono: per località caratteristiche produttive ho omesso la % di acidi grassi (non so se possa interessare) infine la resa 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 4 Febbraio 2023 Autore Condividi Inviato 4 Febbraio 2023 grazie! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.