offranco Inviato 21 Aprile 2023 Condividi Inviato 21 Aprile 2023 saluti preso seme mas86 ol. 78 euro.. sono questii prezzi in giro?? grazie franco Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 21 Aprile 2023 Condividi Inviato 21 Aprile 2023 Adesso, offranco ha scritto: saluti preso seme mas86 ol. 78 euro.. sono questii prezzi in giro?? grazie franco Pioneer alto oleico 120 euro per unità di seme e una unità per ettaro. Non so delbiologico però. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marian.o Inviato 25 Aprile 2023 Condividi Inviato 25 Aprile 2023 Dalle mie parti seminano tutti girasole con interfila 50 cm Avendo possibilità di seminare con una seminatrice a telaio telescopico, a parità di investimento di semi, c'è differenza produttiva tra 50, 70 o addirittura 75? oltre a risparmiare tempo il geodisinfestante/ starter sarebbe piu concentrato lungo il solco di semina. Ci sono prove a riguardo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 25 Aprile 2023 Autore Condividi Inviato 25 Aprile 2023 Dalle mie parti seminano tutti girasole con interfila 50 cm Avendo possibilità di seminare con una seminatrice a telaio telescopico, a parità di investimento di semi, c'è differenza produttiva tra 50, 70 o addirittura 75? oltre a risparmiare tempo il geodisinfestante/ starter sarebbe piu concentrato lungo il solco di semina. Ci sono prove a riguardo?Prove francesi dicono aumento resa del 2/3 % con interfila 45-50 quindi visto che hai possibilità seminali a 50.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 25 Aprile 2023 Condividi Inviato 25 Aprile 2023 6 ore fa, marian.o ha scritto: Dalle mie parti seminano tutti girasole con interfila 50 cm Avendo possibilità di seminare con una seminatrice a telaio telescopico, a parità di investimento di semi, c'è differenza produttiva tra 50, 70 o addirittura 75? oltre a risparmiare tempo il geodisinfestante/ starter sarebbe piu concentrato lungo il solco di semina. Ci sono prove a riguardo? Il primo anno che ho seminato girasole ho seminato a 75 perchè non c'erano ancora macchine a 50 nè una barra da girasole. Se fissi il numero di semi per metro quadro, hai una distanza tra i semi sulla fila inferiore, e quindi hai più probabilità che il girasole salga a cercare la luce come in effetti è successo. Anno successivo semina a 50 cm e girasole che era più bello. Ma dopo due anni è solo una mia impressione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
offranco Inviato 29 Aprile 2023 Condividi Inviato 29 Aprile 2023 Il 19/4/2023 at 16:17, Niky199 ha scritto: Tutto il fusto piccioni, foglie rimaste passeri. Quelli mangiati dai passeri si riprendono scusami... allora chiedo a voi piu esperti di me ,che avete già fatto coltura del girasole.... come posso tentare di difendermi da questi volatili.. appena seminato, sentono immediatamente l odore del seme???? getto i petardi....rumore .....sono presenti la maggiore di mattina presto'???? voi come vi comportate(al di là di avvertire la polizia provinciale) ringrazio franco Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ROBERTO69 Inviato 29 Aprile 2023 Condividi Inviato 29 Aprile 2023 scusami... allora chiedo a voi piu esperti di me ,che avete già fatto coltura del girasole.... come posso tentare di difendermi da questi volatili.. appena seminato, sentono immediatamente l odore del seme???? getto i petardi....rumore .....sono presenti la maggiore di mattina presto'???? voi come vi comportate(al di là di avvertire la polizia provinciale) ringrazio franco Sono ghiotti delle cotiledoni che staccano all'altezza del colletto e la pianta è persa. I rimedi che uso io sono: cannone a gas, canne con attaccati gli incarti luccicanti delle uova di pasqua, pezzi di specchi, palloni anti uccello, petardi. Tutto questo penso che incida per il 10% perché comunque si abituano, la cosa più efficace è il caldo perché cosi i semi germinano in fretta e velocemente passano il momento in cui sono più appetitosi.PS. Se piove sono un po' disturbati.Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 29 Aprile 2023 Autore Condividi Inviato 29 Aprile 2023 10 ore fa, offranco ha scritto: scusami... allora chiedo a voi piu esperti di me ,che avete già fatto coltura del girasole.... come posso tentare di difendermi da questi volatili.. appena seminato, sentono immediatamente l odore del seme???? getto i petardi....rumore .....sono presenti la maggiore di mattina presto'???? voi come vi comportate(al di là di avvertire la polizia provinciale) ringrazio franco Dalle 6 alle 19 non-stop in presenza umana sul campo nei 3-4 giorni che stanno per nascere, unico modo sicuro per non perdere girasole. Cannoncini potete anche risparmiare i soldi (visto anche che costano 5-600 € l'uno), compratevi delle cuffie e una beretta scaccia cani da 70 € e la usate mentre state li nel campo invece di usare petardi che sono pure pericolosi. https://armeriaceccoli.com/aria-compressa-e-co2/armi-a-salve/bruni-pistola-beretta-p4-cal-9-p-a-k-salve.html Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agrigalpad Inviato 30 Aprile 2023 Condividi Inviato 30 Aprile 2023 Io penso di passarci con il carrobotte del liquame a spaglio e faccio il campo un po’ nero…chissà se funziona Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 30 Aprile 2023 Autore Condividi Inviato 30 Aprile 2023 1 ora fa, Agrigalpad ha scritto: Io penso di passarci con il carrobotte del liquame a spaglio e faccio il campo un po’ nero…chissà se funziona Perdi solo tempo se pensi che funzioni per i piccioni, se invece ti serve per concimare ok. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ROBERTO69 Inviato 30 Aprile 2023 Condividi Inviato 30 Aprile 2023 Dalle 6 alle 19 non-stop in presenza umana sul campo nei 3-4 giorni che stanno per nascere, unico modo sicuro per non perdere girasole. Cannoncini potete anche risparmiare i soldi (visto anche che costano 5-600 € l'uno), compratevi delle cuffie e una beretta scaccia cani da 70 € e la usate mentre state li nel campo invece di usare petardi che sono pure pericolosi. https://armeriaceccoli.com/aria-compressa-e-co2/armi-a-salve/bruni-pistola-beretta-p4-cal-9-p-a-k-salve.html Inviato dal mio KB2003 utilizzando TapatalkPresenza umana in campo dipende da quanti campi hai, da quanto sono distanti e dal tempo che hai. Ci sono anche dei prodotti repellenti che mi hanno già detto funzionano poco. Anche trattamenti sul seme o la LG che ti fornisce con il seme un'erba da seminare sulla capezzagna che li attira più dei girasoli. Comunque sia vincono loro: ho seminato da una settimana, ancora non spunta nulla ma i piccioni già sono li.Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 30 Aprile 2023 Condividi Inviato 30 Aprile 2023 14 ore fa, offranco ha scritto: scusami... allora chiedo a voi piu esperti di me ,che avete già fatto coltura del girasole.... come posso tentare di difendermi da questi volatili.. appena seminato, sentono immediatamente l odore del seme???? getto i petardi....rumore .....sono presenti la maggiore di mattina presto'???? voi come vi comportate(al di là di avvertire la polizia provinciale) ringrazio franco Potendolo fare andrebbero eliminati in loco , magari dove nidificano. Io non ho piccioni in zona oppure sono molto "fortunato" che quei grandissimi cornuti del consorzio di bonifica a distanza di 14 giorni non mi hanno ancora montato le testine per irrigare, per cui è spuntato solo in qualche chiazza umida giusto pr non farmi diserbare. L'ideale però è che arrivi una pioggia o un periodo perturbato o che irrighi in modo da avere emergenza omogenea e in 3-4 giorni cresce e sei salvo. Però se sono troppi , e a volte arrivano a stormi di 30-40 , li devi eliminare fisicamente e basta. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
offranco Inviato 30 Aprile 2023 Condividi Inviato 30 Aprile 2023 20 ore fa, DjRudy ha scritto: Dalle 6 alle 19 non-stop in presenza umana sul campo nei 3-4 giorni che stanno per nascere, unico modo sicuro per non perdere girasole. Cannoncini potete anche risparmiare i soldi (visto anche che costano 5-600 € l'uno), compratevi delle cuffie e una beretta scaccia cani da 70 € e la usate mentre state li nel campo invece di usare petardi che sono pure pericolosi. https://armeriaceccoli.com/aria-compressa-e-co2/armi-a-salve/bruni-pistola-beretta-p4-cal-9-p-a-k-salve.html Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk quindi immediatamente dopo la semina ,4 giorni presenza costante nel terreno indicata 6/19 ..... poi la difesa a aria .. ma puoi agire e cosi li stendi?? grazie per i consigli Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pachito Inviato 30 Aprile 2023 Condividi Inviato 30 Aprile 2023 Si l'unica e' la difesa a aria..,come correttamente e saggiamente consiglia Djrudy(per stenderli l'unica e' che prendi il permesso dai guardiacaccia o vengono loro e di solito per quando arrivano ...molti gia' se li hanno mangiati...) 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 30 Aprile 2023 Autore Condividi Inviato 30 Aprile 2023 quindi immediatamente dopo la semina ,4 giorni presenza costante nel terreno indicata 6/19 ..... poi la difesa a aria .. ma puoi agire e cosi li stendi?? grazie per i consigli Non serve subito dopo la semina ma quando stanno per uscire, ovvero quando i cotiledoni sono lì lì per uscire dal terreno é il momento che li mangiano, quando i cotiledoni diventano verdi e si distendono non li mangiano più.Con le temperature attuali se semini e vanno nel fresco i primi 4-5 giorni non serve che stai lì, dal quinto giorno al nono giorno dalla semina si.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BIANCO86VE Inviato 1 Maggio 2023 Condividi Inviato 1 Maggio 2023 Io sto attendendo di seminare perché ho 5 ettari che in passato ho avuto grossi problemi di colombacci, un anno ho seminato molto tardi e in 2 giorni erano fuori e in altri 2 hanno superato il periodo critico. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 1 Maggio 2023 Condividi Inviato 1 Maggio 2023 Io mi sono attrezzato con una macchinetta che riprroduce suoni di volatili come corvi e aquila. La metto nei campi a tutto volume e se stanno per emergere qualcosa fa, non miracoli ma qualcosa fa. Il piombo la miglior soluzioneInviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 1 Maggio 2023 Condividi Inviato 1 Maggio 2023 19 minuti fa, BIANCO86VE ha scritto: Io sto attendendo di seminare perché ho 5 ettari che in passato ho avuto grossi problemi di colombacci, un anno ho seminato molto tardi e in 2 giorni erano fuori e in altri 2 hanno superato il periodo critico. Così si fa! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 2 Maggio 2023 Condividi Inviato 2 Maggio 2023 Oggi forse 11 mm . Speriamo che su terra secca bastino a farlo emergere. Ho nuovamente sollecitato consorzio di bonifica per avere testine per irrigare ma non si muovono. Non hanno operai ....... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 2 Maggio 2023 Condividi Inviato 2 Maggio 2023 18 ore fa, Luchino ha scritto: Io mi sono attrezzato con una macchinetta che riprroduce suoni di volatili come corvi e aquila. La metto nei campi a tutto volume e se stanno per emergere qualcosa fa, non miracoli ma qualcosa fa. Il piombo la miglior soluzione Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk Io dovrei poter contare su un rapace in carne ed ossa che vola attento durante il giorno: qualunque cosa si muova nei campi lui lo attacca. Il vantaggio di avere un boschetto vicino... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
5500 Inviato 2 Maggio 2023 Condividi Inviato 2 Maggio 2023 Scusate devo valutare se guastare i girasoli c'è un parametro sotto al quale non bisogna stare? Tipo minimo di piante a mq? Grazie mille Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 2 Maggio 2023 Condividi Inviato 2 Maggio 2023 Sapevo meno di 3,5 p/m² di media conviene sfare 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 2 Maggio 2023 Autore Condividi Inviato 2 Maggio 2023 Scusate devo valutare se guastare i girasoli c'è un parametro sotto al quale non bisogna stare? Tipo minimo di piante a mq? Grazie mille Fino a 3 piante mq non riseminare.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cj7 Inviato 5 Maggio 2023 Condividi Inviato 5 Maggio 2023 Il 2/5/2023 at 17:06, Ninjarosso ha scritto: Io dovrei poter contare su un rapace in carne ed ossa che vola attento durante il giorno: qualunque cosa si muova nei campi lui lo attacca. Il vantaggio di avere un boschetto vicino... le poiane da me abbondano ma i corvi si coalizzano e in gruppo le attaccano e il rapace se ne va...anche i colombi non si fanno intimidire Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 10 Maggio 2023 Autore Condividi Inviato 10 Maggio 2023 Girasole Matif quotato 44 €. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.