Niky199 Inviato 27 Settembre 2024 Condividi Inviato 27 Settembre 2024 Trebbiato Mas Argentic 30 q/haAbbastanza soddisfattoPeccato per le fallanze causa mia cappellata alla seminaProssimo anno mi faccio dare un ibrido più corto comunque, l'argentic è una bella pianta ma ha un dry down lunghissimo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 28 Settembre 2024 Autore Condividi Inviato 28 Settembre 2024 Trebbiato secondo raccolto 18 qli haInviato dal mio CPH2415 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 28 Settembre 2024 Condividi Inviato 28 Settembre 2024 Direi che ci sta no? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 29 Settembre 2024 Autore Condividi Inviato 29 Settembre 2024 Direi che ci sta no?Si vista la poca acqua presa va benissimo, bastavano 20-25 mm in prefioritura e facevano 25 anche perché non mancava una pianta.Inviato dal mio CPH2415 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Baroxi Inviato 30 Settembre 2024 Condividi Inviato 30 Settembre 2024 (modificato) Trebbiato ieri PioneerP64HE133NT biologico, 35 q.li ettaro. Direi che per essere la prima volta sul girasole, sono soddisfatto. Seminato il 18 aprile. Ero stato criticato a suo tempo da alcuni forumisti circa la densità di semina (85000 ettaro), però adesso credo che il risultato soddisfacente mi dia ragione. Essendo in alta collina, biologico, prima volta sul girasole, con un'annata agraria molto difficile, non era facile prevedere come sarebbe andata a finire la produzione. Come scriveva un altro forumista, è complicato comunque tenere in campo una coltura fino a fine settembre con ogni sorta di tempo atmosferico: ho subito una tromba d'aria a fine agosto che ne ha allettato il 10%, poi 5 giorni fa altro vento forte altrimenti la produzione sarebbe stata superiore. Mi accontento. Modificato 30 Settembre 2024 da Baroxi 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luigite Inviato 30 Settembre 2024 Condividi Inviato 30 Settembre 2024 Il 27/9/2024 at 10:43, enry84 ha scritto: Buongiorno a tutti, volevo chiedere hai più esperti delle informazioni in merito alla cultura dei girasoli. - E' una cultura che può essere seminata anche in zone di montagna ( 800 metri di altitudine) - fabbisogno di acqua e tipo di terreno - il girasole come si comporta verso animali selvatici ( cinghiali , caprioli e cervi) questi animali lo mangiano ? grazie a tutti per le risposte. Il problema in montagna no è il fabbisogno di acqua ma trovare dei terreni di buon fondo non troppo sciolti in cui il girasole risponde bene (come produzioni). In montagna i terreni sono molto differenti e quindi dove stato provato il girasole si passa da esperienze negative (rese ridicole) ad invece risultati più che soddisfacenti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Baroxi Inviato 30 Settembre 2024 Condividi Inviato 30 Settembre 2024 Il 27/09/2024 at 10:43, enry84 ha scritto: Buongiorno a tutti, volevo chiedere hai più esperti delle informazioni in merito alla cultura dei girasoli. - E' una cultura che può essere seminata anche in zone di montagna ( 800 metri di altitudine) - fabbisogno di acqua e tipo di terreno - il girasole come si comporta verso animali selvatici ( cinghiali , caprioli e cervi) questi animali lo mangiano ? grazie a tutti per le risposte. Io non sono esperto perchè quest'anno è stata la prima volta, io sono a 500 metri e non credo che la mia altitudine sia molto differente dalla tua in fatto di coltivazione dei girasoli. Posso solo citarti la mia esperienza che è stata descritta nel post indietro. Confesso che ci ho messo qualche anno per decidemi se coltivarlo o no ma credo che dopo questa esperienza, lo inserisco stabilmente nella mia rotazione pluriennale biologica. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Bio27 Inviato 30 Settembre 2024 Condividi Inviato 30 Settembre 2024 26 minuti fa, Baroxi ha scritto: Io non sono esperto perchè quest'anno è stata la prima volta, io sono a 500 metri e non credo che la mia altitudine sia molto differente dalla tua in fatto di coltivazione dei girasoli. Posso solo citarti la mia esperienza che è stata descritta nel post indietro. Confesso che ci ho messo qualche anno per decidemi se coltivarlo o no ma credo che dopo questa esperienza, lo inserisco stabilmente nella mia rotazione pluriennale biologica. Hai avuto difficoltà a lavorare con la mietitrebbia causa terreno umido, o si andava? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Baroxi Inviato 30 Settembre 2024 Condividi Inviato 30 Settembre 2024 10 minuti fa, Bio27 ha scritto: Hai avuto difficoltà a lavorare con la mietitrebbia causa terreno umido, o si andava? Si andava bene. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Baroxi Inviato 1 Ottobre 2024 Condividi Inviato 1 Ottobre 2024 Faccio una domanda forse stupida o senza risposta ma provo. Ho conferito il girasole a un trasformatore dei semi di girasole con prezzo da determinarsi in base al listino borsa Bologna. Quindi in qualsiasi momento, posso fare fattura e l'azienda mi riconoscerà il prezzo (più o meno) del listino. Ora vi chiedo, secondo la vostra esperienza, storicamente c'è un periodo in cui il girasole è mediamente più quotato? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pello97 Inviato 1 Ottobre 2024 Condividi Inviato 1 Ottobre 2024 Faccio una domanda forse stupida o senza risposta ma provo. Ho conferito il girasole a un trasformatore dei semi di girasole con prezzo da determinarsi in base al listino borsa Bologna. Quindi in qualsiasi momento, posso fare fattura e l'azienda mi riconoscerà il prezzo (più o meno) del listino. Ora vi chiedo, secondo la vostra esperienza, storicamente c'è un periodo in cui il girasole è mediamente più quotato?Il problema è che bologna non quota il girasole tutto l’anno come le altre colture Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 1 Ottobre 2024 Autore Condividi Inviato 1 Ottobre 2024 Grafico andamento prezzi matif ultimi 4 anni.Come dice pello purtroppo Bologna quota 2-3 settimane a settembre e basta.Poi per sapere prezzo girasole devi andare su borsa di Milano, guardare prezzo olio girasole grezzo e moltiplicare per 0.4 e hai prezzo indicativo del girasole per tutto l'anno.Inviato dal mio CPH2415 utilizzando Tapatalk 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Baroxi Inviato 5 Ottobre 2024 Condividi Inviato 5 Ottobre 2024 Dopo il suggerimento di Dj ho fatto ricerche, credo che in questa pagina sia ben dettagliata la quotazione. Grazie https://it.tradingeconomics.com/commodity/sunflower-oil Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luigite Inviato 5 Ottobre 2024 Condividi Inviato 5 Ottobre 2024 12 minuti fa, Baroxi ha scritto: Dopo il suggerimento di Dj ho fatto ricerche, credo che in questa pagina sia ben dettagliata la quotazione. Grazie https://it.tradingeconomics.com/commodity/sunflower-oil Il girasole biologico a Bologna è quotato 10 euro in più al quintale del convenzionale: 54-55euro. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gabriele97 Inviato 5 Ottobre 2024 Condividi Inviato 5 Ottobre 2024 Salve a tutti, una domanda tecnica...secondo voi in quale momento o fase vegetativa influisce di più l irrigazione sulla produzione? Pre fioritura o post fioritura durante il riempimento? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 5 Ottobre 2024 Condividi Inviato 5 Ottobre 2024 Bottone fiorale e quando sono alti 50 cm-1 metro 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 15 Ottobre 2024 Autore Condividi Inviato 15 Ottobre 2024 Giovedì scorso Bologna ha fatto invariato.... guardate invece dove sta andando il Girasole in Francia: https://www.agro.basf.fr/fr/aide_a_la_decision/cours_et_marches/cours_et_marches_tournesol/ siamo a 540€/Ton.... 10 € in più di noi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 15 Ottobre 2024 Condividi Inviato 15 Ottobre 2024 come li ingrassiamo bene i commercianti......e noi tiriamo la cinghia... non riusciamo nemmeno a farci pagare quel che vale il girasole quest'anno non c'è, la siccità ha colpito duro e solo qualche zona più fortunata è riuscita a cavarsela.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 15 Ottobre 2024 Condividi Inviato 15 Ottobre 2024 28 minuti fa, casemx240magnum ha scritto: come li ingrassiamo bene i commercianti......e noi tiriamo la cinghia... non riusciamo nemmeno a farci pagare quel che vale il girasole quest'anno non c'è, la siccità ha colpito duro e solo qualche zona più fortunata è riuscita a cavarsela.... O gli industriali? O la gdo? Perchè tra noi e lo scaffale del supermercato qualcosa che non quadra c'è e non è la crisi climatica Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 15 Ottobre 2024 Condividi Inviato 15 Ottobre 2024 Tutto Anche le borse merci.. è evidente che è un ulteriore elemento vessatorio nei confronti dell agricoltori..... È ingiustificabile che non te lo quotano neanche quello che vale.... Vogliamo dire che comunque è sempre stato così e così sarà?..... Andiamo avanti allora... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 17 Ottobre 2024 Condividi Inviato 17 Ottobre 2024 Frattanto finite le quotazioni del girasole Bologna per il 2024. Scandalosi come al solito Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Baroxi Inviato 17 Ottobre 2024 Condividi Inviato 17 Ottobre 2024 24 minuti fa, Niky199 ha scritto: Frattanto finite le quotazioni del girasole Bologna per il 2024. Scandalosi come al solito Un'indicazione di tendenza si può ricavare dai futures delle commodities. https://it.tradingeconomics.com/commodity/sunflower-oil Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 18 Ottobre 2024 Autore Condividi Inviato 18 Ottobre 2024 14 ore fa, Niky199 ha scritto: Frattanto finite le quotazioni del girasole Bologna per il 2024. Scandalosi come al solito Quest'anno sono arrivati anche a ottobre, di solito manco ci arrivano... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 18 Ottobre 2024 Autore Condividi Inviato 18 Ottobre 2024 Iniziano anche altri a capire che c'è qualcosa che non va sul prezzo del Girasole italiano... 4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 18 Ottobre 2024 Condividi Inviato 18 Ottobre 2024 1 ora fa, DjRudy ha scritto: Iniziano anche altri a capire che c'è qualcosa che non va sul prezzo del Girasole italiano... Ho pensato la stessa cosa... Ci vuole protesta come sanno fare in Europa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.