ansimoni Inviato 20 Febbraio Condividi Inviato 20 Febbraio Dovrei seminare girasole in un appezzamento dove è rimasta la soia dell'anno scorso perchè non sono riuscito a trebbiarla causa alluvione. Ci sono particolari affinità tra le malattie di girasole e soia? Oppure è meglio cambiare genere e andare su graminacea? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 20 Febbraio Autore Condividi Inviato 20 Febbraio Dovrei seminare girasole in un appezzamento dove è rimasta la soia dell'anno scorso perchè non sono riuscito a trebbiarla causa alluvione. Ci sono particolari affinità tra le malattie di girasole e soia? Oppure è meglio cambiare genere e andare su graminacea?Nessun problema direi.Inviato dal mio CPH2415 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Baroxi Inviato 22 Febbraio Condividi Inviato 22 Febbraio Il 20/02/2025 at 16:02, ansimoni ha scritto: Dovrei seminare girasole in un appezzamento dove è rimasta la soia dell'anno scorso perchè non sono riuscito a trebbiarla causa alluvione. Ci sono particolari affinità tra le malattie di girasole e soia? Oppure è meglio cambiare genere e andare su graminacea? Io nella rotazione il girasole l'ho dopo il pisello e non ho problemi. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gabriele97 Inviato 24 Febbraio Condividi Inviato 24 Febbraio Salve a tutti, ma tra experto e subeo a parità di condizioni cioè terreno fertile e possibilità di irrigazione chi ha più potenziale produttivo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 24 Febbraio Condividi Inviato 24 Febbraio Subeo 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 25 Febbraio Autore Condividi Inviato 25 Febbraio Prove 2024 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 25 Febbraio Condividi Inviato 25 Febbraio Boia, a naso non vedo roba della Sy..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 25 Febbraio Autore Condividi Inviato 25 Febbraio Sureli, Subeo e Suliano sono tutti Syngenta. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ansimoni Inviato 25 Febbraio Condividi Inviato 25 Febbraio Però non riesco a capire perchè nessuna delle varieta consigliate dal tecnico Sy compare nelle prove 2024; non è che mi sta proponendo fondi di magazzino, oppure sono varietà "troppo nuove"? Atilio come semina tardiva Excelio e Experto su terreni che spingono Asperio su terreni più sabbiosi che mollano prima Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 25 Febbraio Autore Condividi Inviato 25 Febbraio Excelio ed experto sono una sicurezza, ma essendo varietà che ormai hanno più di 10 anni, non le provano più nelle prove perchè tanto si sa che vanno bene. Diciamo che Subeo sarebbe il nuovo Experto con resistenza al tibenuron, e Suliano il nuovo Excelio sempre con resistenza al tibenuron. Asperio l'ho fatto in secondo raccolto anno scorso ed è un bel girasole. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 25 Febbraio Autore Condividi Inviato 25 Febbraio Bel File agronomico di mas seed https://www.masseeds.it/girasole-gli-elementi-agronomici-essenziali/ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 25 Febbraio Condividi Inviato 25 Febbraio Vi ringrazio per l'aggiornamento, credo che allora proverò Asperio al posto di Experto nei miei franco-limosi/franco-sabbiosi senza falda superficiale: dovrebbe darmi meno sorprese se non piove abbastanza durante il suo ciclo.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 25 Febbraio Condividi Inviato 25 Febbraio Experto dicono anche che è lento a partire Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 25 Febbraio Autore Condividi Inviato 25 Febbraio 26 minuti fa, Niky199 ha scritto: Experto dicono anche che è lento a partire Si uno dei più lenti, ma se si salva dai piccioni è una macchina guerra! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 25 Febbraio Condividi Inviato 25 Febbraio ALT! Retrofront! Sy Asperio CLP non è Clearfield né altre tolleranze. Torno su Experto! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 25 Febbraio Autore Condividi Inviato 25 Febbraio Asperio è Clearfield, infatti la sigla CLP significa Clearfield Plus. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 25 Febbraio Condividi Inviato 25 Febbraio Ah bene, perché nella scheda web non ce lo scrivono... 😄💥🍀 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 26 Febbraio Autore Condividi Inviato 26 Febbraio Forse la registrazione temporanea dello spectrum ci sarà anche sul girasole.Per ora tutte voci di corridoio, vediamo se poi sarà vero o no.Inviato dal mio CPH2415 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 26 Febbraio Condividi Inviato 26 Febbraio Qualcuno è stato pagato? In romania, un conoscente mi ha detto che prendono quasi 60 euro!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 26 Febbraio Condividi Inviato 26 Febbraio Non ci credo. Qui quando va bene ti danno 45 più iva Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 26 Febbraio Condividi Inviato 26 Febbraio ho fonti certe per la romania, un parente di un muratore che ha un azienda agricola in quel paese....a meno che non mi ha detto una cazzata ma non ne vedo il motivo...... da me ancora non hanno pagato ma il prezzo di 45 euro non è giustificato , è un far-west Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 26 Febbraio Condividi Inviato 26 Febbraio Anche in Francia circa +200,00 €/t dell'Italia... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
409 vario Inviato 26 Febbraio Condividi Inviato 26 Febbraio Semplicemente qui fanno cartello i 4 gatti che gestiscono i magazzini, abbiamo perso la federconsorzi per via di individualismi, invidia,voglia atavica di inculare il prossimo quando si è ai vertici , assecondando i sindacati che non hanno MAI fatto gli interessi del settore ed adesso ( da un pò di tempo...) lo stiamo pagando con gli interessi ( tutto il settore). 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 26 Febbraio Condividi Inviato 26 Febbraio https://altragricoltura.net/petizione-contro-la-crisi-rurale-e-della-pesca/#statodicrisi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 26 Febbraio Condividi Inviato 26 Febbraio 1 ora fa, casemx240magnum ha scritto: ho fonti certe per la romania, un parente di un muratore che ha un azienda agricola in quel paese....a meno che non mi ha detto una cazzata ma non ne vedo il motivo...... da me ancora non hanno pagato ma il prezzo di 45 euro non è giustificato , è un far-west Scusa, avevo letto Romagna! 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.