Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  Il 14/03/2025 at 15:16, casemx240magnum ha scritto:

300kg ha localizzato?

Tramoggia frontale ?

Altrimenti sempre a riempire

Espandi  

Si tramoggia ant, da quando faccio localizzato sono rinato, sembra di metterci di più ma non hai più la rottura di palle dei ripassi ecc, inoltre il fosforo tutto li vicino è molto più efficiente e ne serve meno.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

secondo la tua esperienza dj, che ne dici se semino sulla crosta poi passo l'hovard dopo giusto per coprire il concime a spaglio e poi antigerminello....

dovrei riuscire a coprire senza smuovere niente il seminato, di solito li metto a 4/5 cm per far si che i dicotiledoni vengano fuori "puliti" senza calatide .....

l'unico dubbio è che se dovesse piovere a battente, non avrebbe più quel minimo di terra in più che formano i ruotini dietro che aiutano un pò con la crosta.......ma è solo un dubbio.....

che ne pensi?

Link al commento
Condividi su altri siti

L'anno scorso io ho fatto così: semina su crosta profondità 4 5 cm, 200kg perfosfato 22% localizzato, 250kg urea a spaglio, rullatura che è comunque riuscita ad interrare parte del concime, diserbo. Sono partiti a razzo complice la semina su crosta ma soprattutto 10 GG di caldo anomalo. Erano i più belli della zona merito secondo me all'80% del caldo. Ne ho messi infatti altri 4ha alla fine di quel periodo e non sono mai stati come i primi.

Inviato dal mio moto g23 utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 16/03/2025 at 08:04, casemx240magnum ha scritto:
urea quindi non interrata o "quasi"......
il problema è che se non dovesse piovere e ci fosse un bel caldo per diversi gg, ???
 
 
Hai perfettamente ragione. Sapevo che nel giro di pochi giorni un minimo di pioggia l'avrebbe fatta, altrimenti avrei aspettato a dare urea. Il problema è che il letto di semina l'ho già preparato da 10 giorni e dare urea in quel momento mi sembra presto. Usare un complesso localizzato come fa' Dj è sicuramente meglio per questo, non so i costi...

Inviato dal mio moto g23 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 16/03/2025 at 09:45, ROBERTO69 ha scritto:

Hai perfettamente ragione. Sapevo che nel giro di pochi giorni un minimo di pioggia l'avrebbe fatta, altrimenti avrei aspettato a dare urea. Il problema è che il letto di semina l'ho già preparato da 10 giorni e dare urea in quel momento mi sembra presto. Usare un complesso localizzato come fa' Dj è sicuramente meglio per questo, non so i costi...

Inviato dal mio moto g23 utilizzando Tapatalk
 

Espandi  

37 15 costa sui 60-65 € se fai i conti tra passaggio in più ecc, risparmi a dare 2.5-3 q.li di questo, piuttosto che fare perfosfato localizzato + urea dopo.

Inoltre il 37 15 ha azoto con inibitore nbpt quindi anche se non piove non evapora in ammoniaca come invece fa l'urea anche se parzialmente interrata.

 

https://www.nutrienitalia.com/wp-content/uploads/2023/10/Catalogo_Nutrien_One-37-15.pdf

 

 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 16/03/2025 at 16:00, ansimoni ha scritto:

Relativamente al Fosforo allora non è sufficente quello che andrebbe con il geodisinfestante tipo Diastar? Per soddisfare le esigenze devo interrare 1 q di triplo? 

Espandi  

La risposta è sempre dipende... nel senso se hai un terreno ben dotato o magari hai fatto una bella concimazione fosfatica alla coltura precedente può anche bastare il Diastar, altrimenti un po' di triplo male non fa.

Riguardo al potassio nei terreni di proprietà trinciamo sempre la paglia, e sono terreni mediamente ben dotati, nonostante ciò ogni 5-6 anni una passata di solfato di potassio la diamo.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 16/03/2025 at 18:57, #VG# ha scritto:

Ma il terzo numero non se lo caga mai nessuno in nessuna coltura🤷‍♂️... povero.... lo diamo tutti per scontato 

Espandi  

In genere se trinci o lasci incampo un pò di paglia il potassio lo reintegri. Non ti capita mai di usare concimi organo minerali? Io uso nutrigran top e qualche volta lo ho sostituito con superalba max. Ha la metà del fosforo e un 17-18 % di potassio. Unica scocciatura che è polveroso e dopo l'uso devi pulire dal concime la seminatrice

Link al commento
Condividi su altri siti

Per la prima volta faro' girasole,ho seminatrice con solo il micro,che concimazione mi consigliate,concimi e dosi,diserbo,e seme consigliato,grazie.

Modificato da dino62
Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 17/03/2025 at 11:19, superbilly1973 ha scritto:

In genere se trinci o lasci incampo un pò di paglia il potassio lo reintegri. Non ti capita mai di usare concimi organo minerali? Io uso nutrigran top e qualche volta lo ho sostituito con superalba max. Ha la metà del fosforo e un 17-18 % di potassio. Unica scocciatura che è polveroso e dopo l'uso devi pulire dal concime la seminatrice

Espandi  

Bhe io ho parecchio liquame e letame. Nonostante trincio tutto con quello pareggio ampiamente 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 17/03/2025 at 12:02, dino62 ha scritto:

Per la prima volta faro' girasole,ho seminatrice con solo il micro,che concimazione mi consigliate,concimi e dosi,diserbo,e seme consigliato,grazie.

Espandi  

Puoi dare circa 115 UF N e 45 sia di fosforo che potassio. Dipende dal tuo terreno.

Importante dare tutto azoto all'inizio, e localizzare almeno un po' di fosforo (e zinco) alla semina.

Per esempio 250 kg di 37-15 in macchina e 250 kg di 11-20-16 Yara Power a spaglio. Oppure 300 kg di 37-15 in macchina e un prodotto con P e Zn nel micro. Dipende come ti trovi meglio

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 17/03/2025 at 19:45, Simone 83 ha scritto:
Non mi ricordo se l'ho già chiesto, quando date queste quantità importanti di azoto localizzato, la seminatrice lo depone nel solco di semina col seme oppure ha l'assolcatore dedicato che lo mette leggermente defilato?

Va messo a circa 5 cm dalla fila


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 18/03/2025 at 06:31, Simone 83 ha scritto:

Quindi questi quantitativi importanti di fertilizzante non sono impiegabili con macchine come la mia dove il concime viene canalizzato esattamente nel solco di semina. Li al massimo si può usare solo fosforo immagino

Espandi  

Si li devi mettere al massimo 100-150 kg/ha di triplo.

 

Ma hai seminatrice da bietole con concime pneumatico che va nella fila insieme al seme?

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 17/03/2025 at 13:05, Ninjarosso ha scritto:

Puoi dare circa 115 UF N e 45 sia di fosforo che potassio. Dipende dal tuo terreno.

Importante dare tutto azoto all'inizio, e localizzare almeno un po' di fosforo (e zinco) alla semina.

Per esempio 250 kg di 37-15 in macchina e 250 kg di 11-20-16 Yara Power a spaglio. Oppure 300 kg di 37-15 in macchina e un prodotto con P e Zn nel micro. Dipende come ti trovi meglio

Espandi  

La mia seminatrice non ha cassone ,quindi devo darlo a spaglio

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...