Agropowero Inviato 5 Aprile 2010 Condividi Inviato 5 Aprile 2010 Comunque io do sempre 150kg ha di 18/46 ha presemina.Anche l' urea andrebbe data prima della semina circa la metà del totale(io ne do dai 250/290ha totale)Però negli ultimi anni per risparmiare tempo e passate la do tutta dopo la quarta quinta foglia,poi sarchio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 5 Aprile 2010 Condividi Inviato 5 Aprile 2010 Toso ha scritto: Un commerciante dellla mia zona(a questo proposito chiedo anche un intervento di SAN 64,visto che siamo della stesso posto)di 27 euro,con la possibilita anche di contratti gia da subito poi un mio amico di tuscania,che mi ha comprato il fieno,mi ha detto che,giu da lui si para addirittura di 30! Speriamo bene...... Mi sembra un ottimo punto di partenza, quasi quasi se mi fissano il prezzo a 28 E lo firmerei un contrattino. Io il diserbo in pre-emergenza non l'ho dato perchè ho visto che se i girasoli hanno un'emergenza regolare, l'erba viene combattuta efficacemente, se invece il girasole nasce irregolarmente, allora non regge nemmeno il diserbo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikfalko Inviato 6 Aprile 2010 Condividi Inviato 6 Aprile 2010 Grazie ragazzi per le dritte! Si, l'azoto dato in effetti è poco (se nn erro ne occorrono circa 120Kg/ha), quindi pensavo di dare 1.5-2 q.li/ha di UREA in sarchiatura (fra la 2° e 4° foglia come voi mi insegnate)!!!!! Per il diserbo, vi dico solo che ha cominciato a piovere dopo poche ore dalla semina, e che ha durato ininterrottamente 2giorni! Mi avevano spiegato che l'efficacia del diserbo c'è se riesce a fare il "velo", pertanto (a meno che non sia come il cemento a pronta presa!), l'efficacia del diserbo sarebbe stata praticamente nulla! Ora vedo se riesco ad andare in campo sabato (a 7gg dalla semina!). Magari chiedo consiglio a Puntoluce e SAN64 che mi sembrano i più ferrati in materia, se può essere troppo tardi, e su quale prodotto utilizzare...... In ultimo vi dico che, accodandomi alla filosofia di SIMONE83, qualora fosse tardi per il diserbo, anch'io ho sentito dire che con una emergenza uniforme, le erbacce vengono praticamente combattute dalla coltura stessa! Magari sperando più su questa eventualità...... Ciao ragazzi e grazie per le dritte!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 6 Aprile 2010 Condividi Inviato 6 Aprile 2010 da me è difficile che la copertura del girasole risca a combattere le melerbe anche perchè la coltura risente della competizione soprattutto nelle prime fasi. per l'azoto da me non si dà troppo azoto in sarchiatura per paura delle strette con il caldo, magari si passa con nitrato se proprio non si è dato alla semina. il diserbo, se non ha fatto la verieta che si diserba in post emergenza, puoi fare l'oxyfluorfen (grizzly, global ecc...) unendo anche il challenger a seconda delle infestanti che hai Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agropowero Inviato 11 Aprile 2010 Condividi Inviato 11 Aprile 2010 Sabato 10 finito di seminare girasoli(45 ha).Fatto alcune prove di semina con campioni di seme,sia IR che non, staremo a vedere la differenza.Tre ha in collina (primo anno di semina della terra con girasoli, un po' sassosa ed un po' no vedremo i risultati. qui oggi piove, va bene dove la terra era un po' grossolana.Ciao. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fiatagri 180-90 Inviato 17 Aprile 2010 Condividi Inviato 17 Aprile 2010 Ma scusate una domanda,non è un pò troppo presto seminare i girasoli ora???Con questo tempo la mattina fà sempre delle guazze parekkio forti,poi avete visto domenica quà nel Fabrianese-Maceratese ha pure nevicato 10-15 cm circa,siamo stati fortunati ke non ha gelato sennò èravamo rovinati!!!A me sembra presto seminare i girasoli ora con questo clima...L'anno scorso il mio terzista ha seminato il mais a metà maggio!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 17 Aprile 2010 Condividi Inviato 17 Aprile 2010 e poi cosa ha raccolto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fiatagri 180-90 Inviato 17 Aprile 2010 Condividi Inviato 17 Aprile 2010 Prima cosa non è terreno irrigabile quindi quel mesetto ke ha fatto molto caldo ha sofferto abbastanza,seconda cosa quà da me il giorno prima di ferragosto ha grandinato ed è caduta la grandine grande come l'uovi dei piccioni e dopo una ventina di giorni ha grandinato di nuovo solo + piccola della precedente,quindi per la stagione ke è stata e x la grnadine ha raccolto forse anke + del dovuto!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mirotocci Inviato 18 Aprile 2010 Condividi Inviato 18 Aprile 2010 nel centro italia, puoi andare dai primi di aprile all' primo maggio...... poi dipende dalla stagione, cmq io non seminerei in terreni freddi , il girasole necessita per la sua normale procedura di crescita di almeno 100 punti di azoto 70 di fosforo e 40 di potassio, poi ovviamente è necessario tenere a bada il portafoglio e fare di norma delle analisi del terreno per vedere gli elementi che mancano di più.... non si concima a orecchio.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mirotocci Inviato 18 Aprile 2010 Condividi Inviato 18 Aprile 2010 da noi si parla di 28 29 a contratto di eurini.. quindi significa che a febbraio chi non fà il contratto . si porta a casa 31 32 eurini ......che a conti fatti con una buona concimazione e una buona pratica agricola non sono poi molti.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 18 Maggio 2010 Condividi Inviato 18 Maggio 2010 fanno fila metto queste foto giusto per avere un raffronto con quelle che tra poco posterà djrudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 18 Maggio 2010 Autore Condividi Inviato 18 Maggio 2010 Eccoli: Seminati il 18 marzo. Scusate la bassa qualità delle foto ma le ho fatte con il cell. Nei prossimi giorni farò foto migliori. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 19 Maggio 2010 Condividi Inviato 19 Maggio 2010 Ma non ti sei accorto che hanno delle macchie tipiche della pronospera???:AAAAH:.....quelli in 4 gg ti si seccano tutti:2funny: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 19 Maggio 2010 Autore Condividi Inviato 19 Maggio 2010 Preferisco averli così... qui c'è gente che ha ancora da seminare.... Tutta sta peronospora io non la vedo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fiatagri 180-90 Inviato 19 Maggio 2010 Condividi Inviato 19 Maggio 2010 Complimente bei girasoli DjRudy e secondo me non hanno la peronospera sono veramente belli...Quà nella marche ancora sono piccoli!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agropowero Inviato 19 Maggio 2010 Condividi Inviato 19 Maggio 2010 Non ve lamentete, che toquì da me è peggio, emo seminato i primi di aprile, e poi col fresco che ha fatto hanno stentato a venire fuori, poi è un mese che piove e bisogna diserbarli col Beyond, me verrà da ride.:AAAAH: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 19 Maggio 2010 Condividi Inviato 19 Maggio 2010 a che stadio li disebate con beyond? quante foglie? che varietà avete seminato sanay, alego? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agropowero Inviato 20 Maggio 2010 Condividi Inviato 20 Maggio 2010 puntoluce ha scritto: a che stadio li disebate con beyond? quante foglie? che varietà avete seminato sanay, alego? Se ti riferisci a me, è il primo anno che mettiamo quasi tutto sto" imiresistente",Per le varietà riguardati i primi post.Sinceramente con tutta quest'acqua ci siamo preoccupati e abbiamo chiesto a chi ci ha venduto il diserbo, dato che anch'egli ha la terra.Ci ha detto che lui l'anno passato lo ha diserbato quando era alto 30/40cmt:n2mu:Speramo bene. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 20 Maggio 2010 Condividi Inviato 20 Maggio 2010 Fiatagri 180-90 ha scritto: Complimente bei girasoli DjRudy e secondo me non hanno la peronospera sono veramente belli...Quà nella marche ancora sono piccoli!!! :asd: ma scherszo daiii!!!!...possibile che non s'era capito?.....li avete mai visti quelli attaccati dalla pronospera?....inanzi tutto li attacca molto prima e devi guardare sotto alla foglia......ma se fossero stati attaccati , in quello stadio erano gia tutti mezzi ritorti....comunuqe DJ....occhio che di questi tempi ci potrebbe anche grandinare sopra:AAAAH::2funny:.....ecco mo me ce poi anche mandà! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agropowero Inviato 25 Maggio 2010 Condividi Inviato 25 Maggio 2010 Agropowero ha scritto: Se ti riferisci a me, è il primo anno che mettiamo quasi tutto sto" imiresistente",Per le varietà riguardati i primi post.Sinceramente con tutta quest'acqua ci siamo preoccupati e abbiamo chiesto a chi ci ha venduto il diserbo, dato che anch'egli ha la terra.Ci ha detto che lui l'anno passato lo ha diserbato quando era alto 30/40cmt:n2mu:Speramo bene. Scusate se queste parole scritte nel post sopra, non siano del tutto vere, effettivamente il tizio ha si diserbato in quella modalità, ma è un caso limite.Infatti al momento di tutta l'acqua che ha fatto, l'agronomo che ci segue era ad un convegno niente di meno che in Perù, e allora noi non potendo telefonargli, l'abbiamo chiesto al venditore.Appena tornato l'agronomo è venuto ad informarsi a che punto eravamo coi lavori, ed ho esposto le fasi, dicendogli anche del girasole, al che egli quasi si è adirato dicendo: ma se c'ero io quando abbiamo omologato il prodotto, ed ho seguito tutte le prove fatte, va diserbato massimo sui 25 cmt/30.Adesso se regge il tempo, finisco di trattare il grano ed incomincio il girasole.Quello che mi preoccupa andare con le ruote strette con tutto il peso della botte. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 26 Maggio 2010 Autore Condividi Inviato 26 Maggio 2010 Girasoli seminati con tecnica tradizionale il 26 marzo, sarchiati 2 giorni fa, Pioneer H41 alto oleico. Lavorazioni: Ripuntatura con super crakker 40 cm a luglio, grubber a settembre, marzo gliphosate, 2 q.li di urea e 1,5 q.li di 18-46, vibro e semina a 45. Ecco invece quelli su sodo su cover crop di veccia seminati una settimana prima (17-18 marzo), sempre Pioneer H41. Su quelli su sodo c'è qualche ceppo di loietto e qualche pianta di chenopodium, ma niente di che, calcolando che non sono stati diserbati con i tradizionali diserbi di pre-emergenza dei girasoli, ma è stata disseccata solamente la veccia in presemina. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 27 Maggio 2010 Condividi Inviato 27 Maggio 2010 Qui da noi,stanno ancora seminando...vero SAN:asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 29 Maggio 2010 Condividi Inviato 29 Maggio 2010 Io ho finito ieri..... o meglio mi manca da diserbare 3,5 ha ma e già tanto se ho finito di seminare. Quest'anno è proprio disgraziato da noi per entrare in campo dopo una pioggia media ci voglio in aprile-maggio 4-5 giorni e questo clima è stata un impresa seminare visto l'inverno che poi c'è stato...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agropowero Inviato 31 Maggio 2010 Condividi Inviato 31 Maggio 2010 Io ho finito oggi il diserbo, adesso daremo l'urea se ce la fa dare. Non so se gliela faremo a sarchiarlo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 31 Maggio 2010 Condividi Inviato 31 Maggio 2010 Terminato ieri la lunga maradona .....quando ho staccato la seminatrice ci voleva la mazza da quanto tempo era attaccata Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.