Argilloso Inviato 13 Giugno 2017 Condividi Inviato 13 Giugno 2017 (modificato) incrocio le dita.......ma ci vorrebbero almeno 15 mm......25 sarebbero anche meglio beato te che sei marchigiano, qui in Toscana sarebbe dura a veder le previsioni: [ATTACH=CONFIG]32208[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]32209[/ATTACH] Modificato 13 Giugno 2017 da Argilloso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 14 Giugno 2017 Condividi Inviato 14 Giugno 2017 (modificato) uhmmm......non so ma non credo faccia tanto......al max 5/6 mm che ai girasoli in questa fase gli fanno un baffo.... Modificato 14 Giugno 2017 da casemx240magnum Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 14 Giugno 2017 Condividi Inviato 14 Giugno 2017 Purtroppo io devo riseminare. Non vorrei che magari si prevedono 1-2 mm e poi ne vengono 60 in un'ora e mezzo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Newholland Inviato 14 Giugno 2017 Condividi Inviato 14 Giugno 2017 Buongiorno Niky ma è conveniente ri seminare i girasoli in questo periodo con questo tempo ?? A parere mio rischi nuovamente che non ti nasca nulla e fai una doppia spesa. Te li hanno beccati tutti le colombe o non sono proprio nati ?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Newholland Inviato 14 Giugno 2017 Condividi Inviato 14 Giugno 2017 Hai foto dei tuoi girasoli Argilloso ? Li hai diserbati alla 3-4 foglia ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 14 Giugno 2017 Condividi Inviato 14 Giugno 2017 (modificato) Te li hanno beccati tutti le colombe o non sono proprio nati ?? 50%-50%. Comunque la settimana scorsa abbiamo avuto un temporale da 65 mm circa quindi penso ci sia ancora terra umida per seminare. Il problema è che si rischia di trebbiare a novembre inoltrato. Modificato 14 Giugno 2017 da Niky199 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Newholland Inviato 14 Giugno 2017 Condividi Inviato 14 Giugno 2017 Infatti il problema è proprio quello con tutti i rischi che ne derivano. P.s Beati voi, a distanza di 10 Km zona Monte San Savino ha fatto appena 7 mm di acqua, una miseria.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 15 Giugno 2017 Condividi Inviato 15 Giugno 2017 beato te che sei marchigiano, qui in Toscana sarebbe dura a veder le previsioni: [ATTACH=CONFIG]32208[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]32209[/ATTACH] Ancora 0mm Se non piove seriamente entro 7/10 gg si faranno si e no 15q/ha Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 15 Giugno 2017 Condividi Inviato 15 Giugno 2017 Ancora 0mm Se non piove seriamente entro 7/10 gg si faranno si e no 15q/ha confermo 0mm 0 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FIAT100C Inviato 16 Giugno 2017 Condividi Inviato 16 Giugno 2017 ieri solo una striscia di temporale verso Marsciano, anche da me zero hai detto bene...non oltre i 15 quintali, ma probabile anche 10.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 18 Giugno 2017 Condividi Inviato 18 Giugno 2017 50%-50%. Comunque la settimana scorsa abbiamo avuto un temporale da 65 mm circa quindi penso ci sia ancora terra umida per seminare. Il problema è che si rischia di trebbiare a novembre inoltrato. girasole a novembre non è molto positivo... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 22 Giugno 2017 Condividi Inviato 22 Giugno 2017 (modificato) Hai foto dei tuoi girasoli Argilloso ? Li hai diserbati alla 3-4 foglia ? non ho foto, ma li ho diserbati alla sesta foglia perchè la nascita è stata irregolare, dovuta al tempo asciutto. Comunque i maschi sono nati anche dopo il diserbo, perchè ha piovuto più a giugno che a maggio. Ora qui ci si diverte con le denunce e i sopralluoghi per i danni da colombacci, passeriformi, cinghiali, fagiani, storni...grazie a qualche ente che insiste a proteggerli senza motivo visto che si sono moltiplicati a dislmisura. non a caso Marco Lambertini è italiano ed è stato direttore della societa italiana per la protezione degli uccelli, ma adesso è il nuovo direttore del WWF. vedi un pò come siamo messi. l'uomo deve in tutti modi riprendere parte della catena alimentare, perchè queste teste vuote ci stanno portando in fondo all'abisso... Modificato 22 Giugno 2017 da Argilloso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miro filippucci Inviato 22 Giugno 2017 Condividi Inviato 22 Giugno 2017 l'uomo deve in tutti modi riprendere parte della catena alimentare, perchè queste teste vuote ci stanno portando in fondo all'abisso... dicendoci anche che:idiot2::idiot2: il futuro dell' alimentazione umana sono gli scarafaggi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
samuele macerata Inviato 4 Luglio 2017 Condividi Inviato 4 Luglio 2017 (modificato) Ieri ho visto un campo di girasoli vicino casa mia seminato sulla crosta con gaspardo mt (circa una mese dopo l' erpicatura, dopo che un temporale aveva fatto formare la crosta), a meta maggio. Da quel momento saranno caduti al massimo 1,5-2 cm. Dato interessante: dopo 5 giorni le piantine erano tutte emerse senza che nel frattenpo avesse piovuto, strepitoso! Pero il problema e' che ora si sono formate crepe larghe 2-3 cm, proprio lungo la linea di semina, e alcune piante di girasole stanno "regredendo" e si seccano. Lo stesso effetto l avevo visto l anno scorso in un campo di girasoli seminato su sodo dopo pisello proteico a meta giugno. Deduco che nei nostri terreni argillo-limosi c'e' qualche problema in piu con la semina su sodo delle primaverili (cosa gia' detta piu volte dagli esperti nel forum), ma forse anche con la semina sulla crosta in annate siccitose come questa, specie se la semina e' rotardata a maggio. Cosa ne pensate? Modificato 4 Luglio 2017 da samuele macerata Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 4 Luglio 2017 Autore Condividi Inviato 4 Luglio 2017 Andava data una sarchiata leggera. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
samuele macerata Inviato 4 Luglio 2017 Condividi Inviato 4 Luglio 2017 Effettivamente poteva aiutare, non ci avevo pensato! O comunque gia il fatto di anticipare la semina cosi avrebbe preso qualche pioggia in piu avrebbe fatto la differenza! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 4 Luglio 2017 Condividi Inviato 4 Luglio 2017 . Cosa ne pensate? penso che in generale la semina e lo sviluppo dei girasoli in terra argillosa grossa riesca meglio in generale movimentando meno possibile la terra. In terra fina/leggera invece è importante dissodarla di più. In terra argillosa per esempio sarebbe bastato stare più alti con l'erpice rotante, giusto il necessario per rimuovere le "ruotate" e rendere piano il campo. Il far rimanere fermo il terreno nel periodo autunno/vernino spesso e volentieri premia. Magari si passa col gliphosate, ma destrutturarla appena si scorge l'erba autunnale non mi pare una grande idea. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pello97 Inviato 7 Luglio 2017 Condividi Inviato 7 Luglio 2017 Di girasoli non so nulla! questo è un campo vicino a casa mia.. è normale che non sia omogeneo? Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 7 Luglio 2017 Condividi Inviato 7 Luglio 2017 ad averceli così belli se sono nati in modo scalare é normalissimo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pello97 Inviato 7 Luglio 2017 Condividi Inviato 7 Luglio 2017 ad averceli così belli se sono nati in modo scalare é normalissimo Ma alla raccolta avranno problemi? Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 7 Luglio 2017 Condividi Inviato 7 Luglio 2017 no.....dovrai aspettare qualche gg in più.....non mi pare che la differenza sia poi così acentuata Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 7 Luglio 2017 Condividi Inviato 7 Luglio 2017 Io ho fatto il contratto: premio di 1€/q. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 9 Luglio 2017 Autore Condividi Inviato 9 Luglio 2017 Pello sono girasoli da almeno 35qli/ha come dice Case, ad averceli così disomogenei...ma 200 ha.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
LEOMESSI Inviato 9 Luglio 2017 Condividi Inviato 9 Luglio 2017 [ATTACH]32328[/ATTACH]I miei girasoli si stanno piegando quasi tutti a 40/50 cm dalla calatide e si sono messi a testa in giù, qualcuna si è anche spezzata ma non è caduta ma non è caduta. può essere un problema grave o comunque rimangono attaccati? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 10 Luglio 2017 Autore Condividi Inviato 10 Luglio 2017 Se per 15 giorni non piove forte nessun problema, quei girasoli sono solo belli e produttivi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.