Calle 89 Inviato 25 Marzo 2019 Condividi Inviato 25 Marzo 2019 semini senza toccare il terreno poi subito dopo pre e roundap, nessun problemaOk grazie, come pre cosa si usa di solito?Inviato dal mio iPad Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 25 Marzo 2019 Autore Condividi Inviato 25 Marzo 2019 Ok grazie, come pre cosa si usa di solito?Inviato dal mio iPad Fai 1.5 stomp + 1 challanger + 0.5 dual goldInviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
PGS 35 Inviato 25 Marzo 2019 Condividi Inviato 25 Marzo 2019 9 ore fa, Calle 89 ha scritto: Ok grazie, come pre cosa si usa di solito? Inviato dal mio iPad 0,5-0,7l dual gold, 0,8-1l challenge, 1,5-1,8l stomp in miscela se non hai graminacee estive niente dual e dosi più alte di challenge e stomp 9 ore fa, DjRudy ha scritto: Fai 1.5 stomp + 1 challanger + 0.5 dual gold Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk da me i tecnici il dual quasi lo lasciano stare se si sa che nel campo non ci sono tante graminacee estive... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 25 Marzo 2019 Condividi Inviato 25 Marzo 2019 9 ore fa, PGS 35 ha scritto: da me i tecnici il dual quasi lo lasciano stare se si sa che nel campo non ci sono tante graminacee estive... Il Dual para il culo a tante infestanti, il diserbo del girasole é solo o quasi nel pre, anche imi e Cl o Sun semza pre non fanno una gran vita anzi. La fortuna che avete é che i terreni piuttosto atgillosi si sporcano moolto meno, noi abbiamo Xanthum nostante la rotazione e tante asperacee e piante perenni. Ambrosia e altro è ben difficile da cotrollare in post, il pre anche il Dual aiuta tantissimo ma a dosi di 1l non non scendiamo sotto neppure nei terreni argillosi. Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk La Novità è che sta tornando il Metobromuron lo hanno ri registrato sulla patata, forse lo estendono a breve sulla soia ma io mi incavolo e dico noi siamo veramente dei coglioni che ci facciamo infinocchiare dalle ditte e dall'europa, si rendono conto ora delle resistenze e dei pochi prodotti che ri autorizzano un prodotto che loro stessi hanno tolto poco meno di 20 anni fa. Siamo al circo. Ci vogliono 20 anni a far tornare un prodotto con le cacchiate che fanno sulle leggi e le normative pseudoscientifiche. Se poi veramente vogliono eliminare il Glifosate che è il fosfato di glicina simao veramente e tecnicamente fottuti. Su girasole alternative sono vecchia di 30 anni e ci rivendono una Novità???? Ma che vadano a fanculo loro e anche l'Europa come Comunità Europea. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
1checipensa Inviato 1 Aprile 2019 Condividi Inviato 1 Aprile 2019 Appello ai marchigiani, come siete messi per la semina? Aspettate pioggia? Avete già seminato? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FIAT 27C DIESEL Inviato 1 Aprile 2019 Condividi Inviato 1 Aprile 2019 Io ho seminato il 22 e dopo due giorni ha fatto una bella pioggia però ancora non si vedono... Quanto tempo ci mettono a spuntare?Inviato dal mio M-PPxG5 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 1 Aprile 2019 Condividi Inviato 1 Aprile 2019 Qua nel piacentino mettono due gocce, aspetto e se vengono davvero partoInviato dal mio iPad Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 1 Aprile 2019 Condividi Inviato 1 Aprile 2019 Qua nel piacentino mettono due gocce, aspetto e se vengono davvero partoInviato dal mio iPad Ma non si sa sono troppo agognate per essere vere queste prevision8 sembrano un desiderata. Danno probab8litá di pioggia dalle prealpi alla alta pianura dopo il Po all'appennino poco o niente. Da martedí tardo pomeriggio a mercoledí.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 1 Aprile 2019 Condividi Inviato 1 Aprile 2019 Ma non si sa sono troppo agognate per essere vere queste prevision8 sembrano un desiderata. Danno probab8litá di pioggia dalle prealpi alla alta pianura dopo il Po all'appennino poco o niente. Da martedí tardo pomeriggio a mercoledí.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando TapatalkA si infatti non mi aspetto niente di che, è che ormai è ora, acqua o non acqua Inviato dal mio iPad Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 1 Aprile 2019 Condividi Inviato 1 Aprile 2019 A si infatti non mi aspetto niente di che, è che ormai è ora, acqua o non acqua Inviato dal mio iPad Fa solobtroppo freddo come minima e il problema é che il girasole non aspetta, non é mais, 7gg é fuori tutto. Poi arriveranno i volatili.... ma piú veloce parte e meglio é.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
samuele macerata Inviato 3 Aprile 2019 Condividi Inviato 3 Aprile 2019 Io avevo seminato il 23 marzo e oggi stavano nascendo...ma i piccioni se ne sono accorti prima di me. Sono stato tutto il giorno a cercare di allontanarli ma per oggi hanno vinto loro. Se ne andavano per 10 minuti poi non appena io andavo da un altra parte loro tornavano. Saranno stati 200. Un altro paio di giorni cosi e non ci resta niente.Aspettero’ una decina di giorni che nascano quelli dei miei vicini e poi risemino.Sono senza parole, cerco sempre di pianificare tutto per evitare questi dispiaceri, ma a volte si e’ proprio impotenti. Pero, come si dice dalle mie parti: meglio questo che una malattia. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 3 Aprile 2019 Condividi Inviato 3 Aprile 2019 Io avevo seminato il 23 marzo e oggi stavano nascendo...ma i piccioni se ne sono accorti prima di me. Sono stato tutto il giorno a cercare di allontanarli ma per oggi hanno vinto loro. Se ne andavano per 10 minuti poi non appena io andavo da un altra parte loro tornavano. Saranno stati 200. Un altro paio di giorni cosi e non ci resta niente.Aspettero’ una decina di giorni che nascano quelli dei miei vicini e poi risemino.Sono senza parole, cerco sempre di pianificare tutto per evitare questi dispiaceri, ma a volte si e’ proprio impotenti. Pero, come si dice dalle mie parti: meglio questo che una malattia.Il vero problema del girasole ma non scherza, oggi su pavia si vedevan9 stormi di colombacci.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 3 Aprile 2019 Condividi Inviato 3 Aprile 2019 mi dispiace samuele.......queste bestiacce stanno veramente diventando un grosso problema.... io sono indeciso se seminare... in queste condizioni il seme germinerebbe si e no un 30%, e quest'anno avendo terreni con i selvatici da diserbare preferirei che nascessero tutti uniformemente,,, certo che molti stanno seminando lo stesso, magari poi se inizia a piovere piove x 20gg....... credo che aspetterò ancora un pò......con i ceci sono stato l'ultimo a seminare x aspettare la pioggia che non è poi arrivata se non in piccolissima parte......... tardi non è...ho controllato il calendario e gli ultimi anni ho seminato sempre ad aprile inoltrato, credo che sarà così pure quest'anno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miro filippucci Inviato 3 Aprile 2019 Condividi Inviato 3 Aprile 2019 Il vero problema del girasole ma non scherza, oggi su pavia si vedevan9 stormi di colombacci.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando TapatalkVisto che queste bestiole sanno leggere e scrivere se se ne lascia qualcuno stecchito in bella vista potrebbe fare da deterrente?Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 3 Aprile 2019 Condividi Inviato 3 Aprile 2019 Visto che queste bestiole sanno leggere e scrivere se se ne lascia qualcuno stecchito in bella vista potrebbe fare da deterrente?Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando TapatalkNo purtroppo no ne ammazzi uno ma arrivano a flotte da altre provincie. I colombacci sono stanziali.ma stanno aumentando. Ci vorrebbero i rapaci... ma ci sono sempre le tortore che scappano nei giatdini... i colombidi e le lumache sono devastanti a volte meglio seminare cicorie e insalate piuttoato che il girasole.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 3 Aprile 2019 Condividi Inviato 3 Aprile 2019 Mi state demoralizzando!nella zona dove dovrei metterli non se ne vedono di queste bestie però...nn c’è davvero niente da fare?Inviato dal mio iPad Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 4 Aprile 2019 Autore Condividi Inviato 4 Aprile 2019 unica soluzione è il piombo che ovviamente non si può usare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 4 Aprile 2019 Condividi Inviato 4 Aprile 2019 https://www.brulemar.com/epages/eb4700.sf/it_IT/?ObjectPath=/Shops/eb4700/Products/BirdGard_Super_Pro_1/SubProducts/BirdGard_Super_Pro_1-35Dai video su yt sembra funzionare davvero bene, certo non lo si può mettere vicino alle caseInviato dal mio iPad Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 4 Aprile 2019 Condividi Inviato 4 Aprile 2019 https://www.brulemar.com/epages/eb4700.sf/it_IT/?ObjectPath=/Shops/eb4700/Products/BirdGard_Super_Pro_1/SubProducts/BirdGard_Super_Pro_1-35Dai video su yt sembra funzionare davvero bene, certo non lo si può mettere vicino alle case Inviato dal mio iPad A quel punto tanto vale il classico cannoncino a gas, che costa meno e lo stesso non si può (purtroppo) mettere vicino alle case.Io farei provare il gioco a parti invertite a tutti coloro che non vogliono sentire il rumore. Quando capita quello che è successo a Samuele e che succede penso a tutti arriva il sangue al cervello. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 4 Aprile 2019 Condividi Inviato 4 Aprile 2019 https://www.brulemar.com/epages/eb4700.sf/it_IT/?ObjectPath=/Shops/eb4700/Products/BirdGard_Super_Pro_1/SubProducts/BirdGard_Super_Pro_1-35Dai video su yt sembra funzionare davvero bene, certo non lo si può mettere vicino alle caseInviato dal mio iPad Io ne ho acquistati due per il vigneto lo scorso anno, non sono della stessa marca ma praticamente sono similari. Li ho provati nei ciliegi di casa ed effettivamente tengono lontani tutti, anche le persone che fanno verso molto inquietanti. Nel vigneto invece lo scorso anno non avendo storni in zona non li ho piazzati, vedremo quest'anno. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 4 Aprile 2019 Condividi Inviato 4 Aprile 2019 A quel punto tanto vale il classico cannoncino a gas, che costa meno e lo stesso non si può (purtroppo) mettere vicino alle case.Io farei provare il gioco a parti invertite a tutti coloro che non vogliono sentire il rumore. Quando capita quello che è successo a Samuele e che succede penso a tutti arriva il sangue al cervello.Al cannone a gas si abituanoInviato dal mio iPad Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Frio87 Inviato 4 Aprile 2019 Condividi Inviato 4 Aprile 2019 Io ho seminato oggi e diserbato.. Speriamo che piova Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 4 Aprile 2019 Condividi Inviato 4 Aprile 2019 2 ore fa, Calle 89 ha scritto: Al cannone a gas si abituano Inviato dal mio iPad in maniera quasi assurda...... dopo un primo periodo di smarrimento,sembrano prendano il tempo dell'intervallo degli scoppi. li vedevo volare via qualche secondo prima dello scoppio ,per tornare subito dopo........... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
samuele macerata Inviato 4 Aprile 2019 Condividi Inviato 4 Aprile 2019 Se invece decidessi di seminare sorgo anziche riseminare i girasoli? Si puo fare dopo aver diserbato con 1,5l stomp aqua, 1l challenge e 0,5l dual gold? Intendo sia a livello agronomico ma anche burocratico, nel senso avrei problemi a livello di registro dei trattamenti se mi viene un controllo? Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 4 Aprile 2019 Autore Condividi Inviato 4 Aprile 2019 Assolutamente NO! Dual gold a quella dose incenerisce il sorgo. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.