Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Molto verdi.... Quando prevedi di poter trebbiare?

Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk

La foto se è di un mese fa direi che tra meno di un mese trebbia.

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

In teoria se consegni girasole con 7 di umidità ti devono ridare 3q /ha se ci segni a 6 di umidità ti ridanno 4qha
Sempre se le impurità sono in tolleranza 
 
Qui hanno smesso di fare questa cosa già 10 anni fa.

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

infatti ho detto in teoria.....

però se poi consegni con un punto o due di umidità non possono imputarti un calo.......

almeno da me è così....se fai il fiscale , lo sono anche io....se consegno 100q a 8 di umidità e 100 a 12,  patta...

ovviamente aggiungo

Modificato da casemx240magnum
Link al commento
Condividi su altri siti

10 ore fa, casemx240magnum ha scritto:

In teoria se consegni girasole con 7 di umidità ti devono ridare 3q /ha se ci segni a 6 di umidità ti ridanno 4qha

Sempre se le impurità sono in tolleranza 

 

Cioè ti riconoscevano un tot di quintali in più? Mai sentita una patica del genere.

8 ore fa, fiat100-90 ha scritto:

Da me sotto il 10 non ti danno "premio" come nel mais. Sopra ti calano... Quello più secco va bene ai mercanti da mescolare con quello più verde e risparmiare l essiccazione

No più secco non è che lo preferiscano perchè troppo secco non gli va bene comunque. Il premio di produzione lo danno per prodotto pulito e con peso specifico alto. Che per girasole non so cosa sia. A occhio però per avere seme buono devi avere seme grande e quindi calatidi grandi. Ecco perchè da anno prossimo gli faccio seminare bene sotto una dose per ettaro e non fitto perchè tanto non nasce tutto...

Modificato da superbilly1973
Link al commento
Condividi su altri siti

22 ore fa, DjRudy ha scritto:

LG 50.797 e Experto su terreno argillo-limoso (non troppo fertile) 31 q.li/ha media umidità 7-8 % però LG ps 3 punti in meno dell'Experto

Experto su terreno franco-argilloso molto buono 39 q.li umidità 9 %

Excellio su terreno tendenzialmente sciolto 35 q.li/ha umidità 8 %

Media aziendale 35 q.li/ha, direi ottimo visto l'annata che si è stata piovosa fino alle metà di giugno ma qui poi non ha piovuto più nulla fino a stanotte che ha fatto da 10 a 30 mm a seconda delle zone.

Ora rimangono gli LG 50.531 di secondo raccolto dopo colza, che poverini dalla semina hanno preso 40 mm appena nati (acqua che serve a poco o nulla), e 30 mm stanotte, ma sono già a fine fioritura, però 15 q.li/ha dovrebbero farli.

in breve l'experto si è rivelato ancora la miglior scelta?

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, casemx240magnum ha scritto:

si superb , fino a poco tempo fa era così.........

anche ora , come detto, lo si fa ma su "compensazione"........

se mi togli solo quando è umido ma quando è strasecco non mi rendi, a me non sta bene.......

A noi non dicono mai niente se sono 10-11-12-13, ma di solito non capita mai di trebbiare girasole sotto 9, siamo sempre sopra. Vediamo se quando partono le raccolte da noi (penso fra 15 gg minimo) riesco a farmi un'idea di dove va a parare il nostro areale. Comunque qui da me non è l'anno delle primaverili. Girasoli seminati presto, tardi, prima dell'acqua, dopo l'acqua tutti abbastanza pietosi. Quelli seminati per primi (da metà aprile) con tutta la pioggia che hanno preso in tarda primavera gli ha fatto la mattonata intorno e hanno patito tantissimo durante la prima ondata di caldo di luglio e ora vedi alcune vene di terreno che sono completamente bruciati, quelli seminati tardi come i miei (sostanzialmente da metà giugno) hanno preso un'acquata subito dopo la semina che uguale li ha un po' mattonati e si sono presi una bella scaldata pre e durante la fioritura. Sono veramente poco fiducioso, secondo me chi fa i 25 quest'anno dalle mie parti può ritenersi fortunato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 20/8/2023 at 15:53, Giovanpaolo ha scritto:

Cioè impossibile guadagnare qlcosa..ho guardato un altro forum su favino..29 € q.le?..conviene lasciare vuoto a primavera mi sa.

Grazie per la risposta comunque ✌️✌️

390,00-395,00 €/t franco utilizzatore. 👀

Bologna 31/08

Link al commento
Condividi su altri siti

53 minuti fa, Tondo1970 ha scritto:

Sentito oggi noto gruppo nel nord-est con sede a Camisano vicentino a qui consegno sempre cereali mais Ivato 18 euro in ribasso , girasoli ad oggi 38,5 più iva 😡

He he he... Il buon Fanin.... è lui che fa i prezzi in borsa merci. Intanto però mi ha mandato 80 centesimi qle di costo movimentazione e stoccaggio colza consegnata a fine giugno.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

11 minuti fa, BIANCO86VE ha scritto:

He he he... Il buon Fanin.... è lui che fa i prezzi in borsa merci. Intanto però mi ha mandato 80 centesimi qle di costo movimentazione e stoccaggio colza consegnata a fine giugno.

Qui in primavera si facevano contratti  dove dicevano che ti riconoscevano qualcosa in più se  firmavi, sempre i tuoi amici....,vedremo se sarà vero,sentirò vicini quando lo consegnano,io non ho girasole quest'anno .

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Tondo1970 ha scritto:

Sentito oggi noto gruppo nel nord-est con sede a Camisano vicentino a qui consegno sempre cereali mais Ivato 18 euro in ribasso , girasoli ad oggi 38,5 più iva 😡

La borsa di Verona possono anche eliminarla,tanto fanno prezzi su consiglio esterno......e le associazioni tacciono....

  • Sad 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Dopo colza

Carrier
150 kg/ha urea a spaglio
Rotante
Semina lg 50.531 28 cm x 50 23 giugno

Quando avevano 4 foglie sono venuti 40 mm,

0.9 LT/ha listego per eliminare le rinascite di colza

poi li ho sarchiati, d'estate si e no 10-12 mm in tutto, poi qualche giorno fa 120 mm che ormai servono a ben poco, se aveva fatto 30-40 mm un mese fa avrebbero fatto il doppio.

Terreno sciolto che era umido al momento della trebbiatura della colza, e ne abbiamo approfittato per seminare il secondo.

Cosa che non facciamo mai perché dopo colza di solito la terra è secca e non abbiamo acqua per irrigare. Se fanno 15 Qli/ha qualcosa rimane.



Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
 

  • Like 4
Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, DjRudy ha scritto:

Dopo colza

Carrier
150 kg/ha urea a spaglio
Rotante
Semina lg 50.531 28 cm x 50 23 giugno

Quando avevano 4 foglie sono venuti 40 mm,

0.9 LT/ha listego per eliminare le rinascite di colza

poi li ho sarchiati, d'estate si e no 10-12 mm in tutto, poi qualche giorno fa 120 mm che ormai servono a ben poco, se aveva fatto 30-40 mm un mese fa avrebbero fatto il doppio.

Terreno sciolto che era umido al momento della trebbiatura della colza, e ne abbiamo approfittato per seminare il secondo.

Cosa che non facciamo mai perché dopo colza di solito la terra è secca e non abbiamo acqua per irrigare. Se fanno 15 Qli/ha qualcosa rimane.



Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
 
 

Bravi Andrea e Davide!

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

18 ore fa, DjRudy ha scritto:

Dopo colza

Carrier
150 kg/ha urea a spaglio
Rotante
Semina lg 50.531 28 cm x 50 23 giugno

Quando avevano 4 foglie sono venuti 40 mm,

0.9 LT/ha listego per eliminare le rinascite di colza

poi li ho sarchiati, d'estate si e no 10-12 mm in tutto, poi qualche giorno fa 120 mm che ormai servono a ben poco, se aveva fatto 30-40 mm un mese fa avrebbero fatto il doppio.

Terreno sciolto che era umido al momento della trebbiatura della colza, e ne abbiamo approfittato per seminare il secondo.

Cosa che non facciamo mai perché dopo colza di solito la terra è secca e non abbiamo acqua per irrigare. Se fanno 15 Qli/ha qualcosa rimane.



Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
 
 

Come mai avete scelto questo cultivar? Dici che la sarchiatura abbia aiutato?

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, Pello97 ha scritto:

Pioner he133, semina su sodo dopo cover. Mai capitato?cf9b43f0c29fb935b9221c2e7a75b122.jpg9cf4a06694a42ef28213f9e31d561887.jpg289395f63c5008952b69fcfa37ffee87.jpg6b8e4d2ea695fd8111c26bfa7debe000.jpg

Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
 

Mai visto neanche  in quelli che metto per fiore e ne rimangono fino all'inverno. Tra l'alro in genere se li mangiano gli uccellini. Tra l'altro mi sembrano belli. Rose grandi e seme grosso.

Modificato da superbilly1973
Link al commento
Condividi su altri siti

Come mai avete scelto questo cultivar? Dici che la sarchiatura abbia aiutato?
Volevo il talento ma non era disponibile, e ho ripiegato su questo precoce lg.

Da prove pluriennali arvalis la sarchiatura migliora sempre un 3-4 % la produzione.

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

primi risultati in agrodolce... tutti terreni dopo grano, aratura estiva, estirpatura invernale, minivibro primavera, glifosato , strigliatore per interrare l'urea 2qha e 18.46

5 ha di experto syngenta  106q..... terreno molto molto argilloso e macellato a 7gg dalla semina da una bomba d'acqua immane.........

4 ettari sempre syngenta experto  112q...... buono direi

12 ettari sempre syngenta experto 340q.... buono....

 

per ora nella mia zona sento tante raccolte molto variabili.....io stesso ho fatto 20, come 30......e sono tutti entro un kmq e tutto seminato con 2/3 gg di differenza.......

ho circa 22 ettari da fare che sono sicuro saranno buoni (intorno i 30 li conto) ma ho anche 15 ettari molto brutti.....rimasti piccoli dopo la bomba d'acqua......

una decina di ettari di maisadur 86ol, non sembrano male ma da trebbiare prima di dire qualcosa........

credo ci metteremo una "pezza", a parte il prezzo ovviamente

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

primi risultati in agrodolce... tutti terreni dopo grano, aratura estiva, estirpatura invernale, minivibro primavera, glifosato , strigliatore per interrare l'urea 2qha e 18.46
5 ha di experto syngenta  106q..... terreno molto molto argilloso e macellato a 7gg dalla semina da una bomba d'acqua immane.........
4 ettari sempre syngenta experto  112q...... buono direi
12 ettari sempre syngenta experto 340q.... buono....
 
per ora nella mia zona sento tante raccolte molto variabili.....io stesso ho fatto 20, come 30......e sono tutti entro un kmq e tutto seminato con 2/3 gg di differenza.......
ho circa 22 ettari da fare che sono sicuro saranno buoni (intorno i 30 li conto) ma ho anche 15 ettari molto brutti.....rimasti piccoli dopo la bomba d'acqua......
una decina di ettari di maisadur 86ol, non sembrano male ma da trebbiare prima di dire qualcosa........
credo ci metteremo una "pezza", a parte il prezzo ovviamente
Mi sembrano produzioni buone vista l'annata problematica con le bombe di acqua nei vostri terreni pesanti.

Il problema sarà il prezzo, ieri Milano l'olio grezzo di girasole è andato a 810 significano 33 euro....

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...