Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

16 minuti fa, DjRudy ha scritto:

Girasole secondo raccolto dopo colza seminato 23 giugno 20 qli/ha, considerando che in piena fioritura ai sono presi quei 10 giorni a 40 gradi hanno fatto anche troppo.

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
 

Come il mio girasole, data di semina e resa

Link al commento
Condividi su altri siti



Girasole secondo raccolto dopo colza seminato 23 giugno 20 qli/ha, considerando che in piena fioritura ai sono presi quei 10 giorni a 40 gradi hanno fatto anche troppo.

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk




Finito anche io Argentic seminato 21 giugno 23 q/ha hanno fatto anche qualcosa più di quanto pensassi. Granella molto bella peccato un po' allettati e umidi
  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

20 ore fa, DjRudy ha scritto:

Girasole secondo raccolto dopo colza seminato 23 giugno 20 qli/ha, considerando che in piena fioritura ai sono presi quei 10 giorni a 40 gradi hanno fatto anche troppo.

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
 

Lo hai anche irrigato?

Link al commento
Condividi su altri siti

Avrei necessità di mettere girasole dopo soia il prossimo anno. Avrei voluto mettere sorgo ma il campo ha molte nascite di sorghetta. È necessaria una aratura per interrare le stoppie della soia o posso fare una lavorazione con ripuntatore 5 punte (chiesel)?

Link al commento
Condividi su altri siti

Avrei necessità di mettere girasole dopo soia il prossimo anno. Avrei voluto mettere sorgo ma il campo ha molte nascite di sorghetta. È necessaria una aratura per interrare le stoppie della soia o posso fare una lavorazione con ripuntatore 5 punte (chiesel)?
Va benissimo 5 punte

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Credevo fosse meglio interrare i residui di soia per problematiche fitosanitarie.... Meglio così, arare con gasolio a 1.20 è follia
Mah io arando consumo in media 25/30lt ettaro, con tutto il resto delle spese per portare a termine la coltura, non credo incidano quella ventina di euro in più.

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Un cazzo era stati tutti mangiati dai piccioni in fase di emergenza....10 q.li ettaro poi per sbaglio Coldiretti domanda selvaggina una vicessitudine infinita( volevo riseminare era presto)..... abbiamo fatto media ettaro 35 meno i miei 10 25.....

Ma secondo è il prezzo bisogna che sia oltre i 40 euro per andare un po' benino con produzioni sui 30 per arrivare almeno sui 1200 altrimenti meglio stare fermi 

Il 29/10/2023 at 14:35, Gianni il Folle ha scritto:

Quanto avevi prodotto?

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatal

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

50 minuti fa, BIANCO86VE ha scritto:

Cosa quota il girasole adesso? Io ho tutto in deposito ancora 

Ultima quotazione di Bologna di 2 settimane fa era 36. 

Ora non è più quotato.

Matif quota 40: https://www.agro.basf.fr/fr/aide_a_la_decision/cours_et_marches/cours_et_marches_tournesol/

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

da noi non si può fare.....

o si fa contratto entro maggio/giugno, e quest'anno non ci sono stati proprio, oppure si prende un acconto di circa 15 euro ad ottobre e si prenderà il saldo a febbraio.......

su che base faranno il prezzo non si è mai capito, siamo allo sbando totale

  • Like 2
  • Confused 1
Link al commento
Condividi su altri siti

11 ore fa, casemx240magnum ha scritto:

da noi non si può fare.....

o si fa contratto entro maggio/giugno, e quest'anno non ci sono stati proprio, oppure si prende un acconto di circa 15 euro ad ottobre e si prenderà il saldo a febbraio.......

su che base faranno il prezzo non si è mai capito, siamo allo sbando totale

Noi lo consegnamo direttamente all'Oleificio Borgioli, e possiamo vendere anche sotto trebbia con pagamento a 30 giorni, e infatti di solito facciamo sempre così.

I tuoi girasoli tanto sempre qui o da tampieri vanno, anche se li consegni al consorzio.

Se ti organizzassi con un autotreno potresti portarli anche te qui e riceveresti il solito trattamento mio, facendo il contratto per girasole sostenibile già al momento della semina.

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

non è facile organizzare il trasporto di circa 1500/2000 q di girasole in 2 gg, servono almeno 5 camion bilici, e non avendo la certezza di quando trebbiare e se trebbiare (rotture, pioggia) è praticamente impossibile organizzare la trasferta...

..... ci vorrebbe un deposito e poi portarli a tempo e comodo , ma poi si dovrebbe movimentare 2 volte e trovare un posto chiuso non è facile.....

purtroppo qui è così DJ, ma stiamo comunque parlando di briciole in confronto da quello che manca nel prezzo

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 1/11/2023 at 19:04, BIANCO86VE ha scritto:

Zio can era meglio vendere sotto trebbia

A noi avevano proposto 40 incluso il trasporto in impianto. Alla fine non avevamo accettato (anche se io ero d'accordo ) perchè si sperava in qualche aumento per le varie guerre invece alla fine 33 trasporto incluso

Link al commento
Condividi su altri siti

10 minuti fa, superbilly1973 ha scritto:

A noi avevano proposto 40 incluso il trasporto in impianto. Alla fine non avevamo accettato (anche se io ero d'accordo ) perchè si sperava in qualche aumento per le varie guerre invece alla fine 33 trasporto incluso

Stessa cosa successa a me per grano tenero. Pochi (sembrava alla fine di luglio in quel momento) ma subito riscossi: non ha fatto altro che calare da inizio agosto...

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

17 ore fa, Ninjarosso ha scritto:

Stessa cosa successa a me per grano tenero. Pochi (sembrava alla fine di luglio in quel momento) ma subito riscossi: non ha fatto altro che calare da inizio agosto...

se uno non ha stoccaggio proprio, deve vendere subito, tanto gli eventuali aumenti se li prende il consorzio o la cooperativa con i costi di stoccaggio ecc, tanto vale prenderli pochi maledetti e subito.

 

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Mi sono accorto che hanno aggiornato la scheda integrata per il girasole (Toscana). Consentito acido pelargonico in pre semina (se non si becca giornata calda e ventilata ha utilità praticamente 0 e inoltre non è manco sistemico). Nessun riferimento invece ai geodisinfestanti 

image.png

Link al commento
Condividi su altri siti

6 minuti fa, Niky199 ha scritto:

Mi sono accorto che hanno aggiornato la scheda integrata per il girasole (Toscana). Consentito acido pelargonico in pre semina (se non si becca giornata calda e ventilata ha utilità praticamente 0 e inoltre non è manco sistemico). Nessun riferimento invece ai geodisinfestanti 

image.png

Per girasole 2023 ho messo un prodotto a base di aglio, invece per l'ecoschema 4 si possono allora usare i geodisinfestanti?

Modificato da Ninjarosso
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...