DjRudy Inviato 2 Aprile 2024 Autore Condividi Inviato 2 Aprile 2024 Conferma della Selettività del Flufenacet sul girasole Flufenacet prove storiche.pdf Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 2 Aprile 2024 Condividi Inviato 2 Aprile 2024 Secondo te lo registreranno su girasole? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 3 Aprile 2024 Autore Condividi Inviato 3 Aprile 2024 Secondo te lo registreranno su girasole? No, essendo candidato alla revoca entro 2-3 anni sparisce anche quello.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 4 Aprile 2024 Condividi Inviato 4 Aprile 2024 questo studio conferma la parziale fitossicità della dimethamide su girasole https://pse.agriculturejournals.cz/pdfs/pse/2020/09/07.pdf soprattutto su terreno sciolto e se dopo seminato piove molto (cosa che ormai è usuale con sto clima maledetto).Mi è venuto in mente che sarebbe da provare su 0,5 ha mettendolo a mezza dose (invece che piena) con del pendimenthalin a vedere cosa succede come si fa con l'oxyfluorfen 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Baroxi Inviato 17 Aprile 2024 Condividi Inviato 17 Aprile 2024 Tre giorni fa affinato il terreno poi concime e erpicatura, oggi semina e rullatura. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Baroxi Inviato 18 Aprile 2024 Condividi Inviato 18 Aprile 2024 Seminato il girasole. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luigite Inviato 19 Aprile 2024 Condividi Inviato 19 Aprile 2024 Il 18/4/2024 at 10:39, Baroxi ha scritto: Seminato il girasole. densità di semina? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Baroxi Inviato 20 Aprile 2024 Condividi Inviato 20 Aprile 2024 Il 19/4/2024 at 11:21, luigite ha scritto: densità di semina? circa 85mila ad ettaro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 20 Aprile 2024 Condividi Inviato 20 Aprile 2024 circa 85mila ad ettaroBei fittiInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 21 Aprile 2024 Condividi Inviato 21 Aprile 2024 Però se non sbaglio lui è in bio, non so se vanno più fitti per quello. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 21 Aprile 2024 Condividi Inviato 21 Aprile 2024 Bhè visto che quest'anno il prezzo della semente è sceso e quello del prodotto venduto crescerà, io li avrei messi piu fitti🤣........se non irrighi vanno bene 65k semi......il resto non serve a nulla 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 21 Aprile 2024 Condividi Inviato 21 Aprile 2024 Concordo con San, anche io quest'anno li rimetto a 20,4x70. Ero indeciso se dopo sabato scorso che ho messo giù il mais mettere anche i girasoli. Sono contento di essere stato fermo che con l'acqua e questo bel ritorno di freddo veniva fuori un bel pastrocchio. Un mio amico che li fa sul poggio li mette anche a 24x70 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 21 Aprile 2024 Condividi Inviato 21 Aprile 2024 io 20,8 x 75 da sempre 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 21 Aprile 2024 Condividi Inviato 21 Aprile 2024 Infatti non capisco che moda sia seminare a file di 70 cm.....o 45 o 75 🎃 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 21 Aprile 2024 Condividi Inviato 21 Aprile 2024 Da noi interfila standard (eccetto bietole, colza e sorgo) è 70 da sempre. E so che lo è anche in diverse zone della Lombardia se non vado errato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giordi Inviato 21 Aprile 2024 Condividi Inviato 21 Aprile 2024 2 ore fa, Niky199 ha scritto: Concordo con San, anche io quest'anno li rimetto a 20,4x70. Ero indeciso se dopo sabato scorso che ho messo giù il mais mettere anche i girasoli. Sono contento di essere stato fermo che con l'acqua e questo bel ritorno di freddo veniva fuori un bel pastrocchio. Un mio amico che li fa sul poggio li mette anche a 24x70 Di solito si semina prima il girasole e a seguire il mais e non viceversa! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 21 Aprile 2024 Condividi Inviato 21 Aprile 2024 Io seminato a 19,1 a 75 Sia experto che excellio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 21 Aprile 2024 Autore Condividi Inviato 21 Aprile 2024 1 ora fa, giordi ha scritto: Di solito si semina prima il girasole e a seguire il mais e non viceversa! Se non hai problemi di piccioni si, altrimenti meglio semianare girasole a maggio inoltrato almeno in 3-4 giorni è fuori e hai meno danni. 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AleJohnDeere Inviato 21 Aprile 2024 Condividi Inviato 21 Aprile 2024 2 ore fa, Ninjarosso ha scritto: Infatti non capisco che moda sia seminare a file di 70 cm.....o 45 o 75 🎃 Le punte delle vecchie trincie erano tutte a 70cm per questo è molto diffuso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 21 Aprile 2024 Condividi Inviato 21 Aprile 2024 Se non hai problemi di piccioni si, altrimenti meglio semianare girasole a maggio inoltrato almeno in 3-4 giorni è fuori e hai meno danni.Esatto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Baroxi Inviato 21 Aprile 2024 Condividi Inviato 21 Aprile 2024 (modificato) 11 ore fa, SAN64 ha scritto: Bhè visto che quest'anno il prezzo della semente è sceso e quello del prodotto venduto crescerà, io li avrei messi piu fitti🤣........se non irrighi vanno bene 65k semi......il resto non serve a nulla Qualsiasi cosa semino mi tengo sempre abbondante. Campi collinari, capezzagne ovunque, meglio assicurarsi che nascano piante. Poi c'e' il discorso di semi scoperti, corvi che mangiano, germinabilita' non eccelsa nei girasoli. Poi ognuno... Modificato 21 Aprile 2024 da Baroxi 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luigite Inviato 22 Aprile 2024 Condividi Inviato 22 Aprile 2024 (modificato) 15 ore fa, Baroxi ha scritto: Qualsiasi cosa semino mi tengo sempre abbondante. Campi collinari, capezzagne ovunque, meglio assicurarsi che nascano piante. Poi c'e' il discorso di semi scoperti, corvi che mangiano, germinabilita' non eccelsa nei girasoli. Poi ognuno... che ibrido hai scelto per questi terreni collinari? Che produzioni mediamente ci si può aspettare su questa tipologia di terreni? Modificato 22 Aprile 2024 da luigite Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Baroxi Inviato 22 Aprile 2024 Condividi Inviato 22 Aprile 2024 8 ore fa, luigite ha scritto: che ibrido hai scelto per questi terreni collinari? Che produzioni mediamente ci si può aspettare su questa tipologia di terreni? https://www.corteva.it/prodotti-e-soluzioni/sementi/girasole/P64HE133.html 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giordi Inviato 22 Aprile 2024 Condividi Inviato 22 Aprile 2024 Da diverse prove effettuate in asciutta in diverse annate alla raccolta sono sufficienti 5 piante a mq per ottenere ottime produzioni, oltre vanno in competizione idrica con calatidi di piccolo diametro e con ridotto riempimento. 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Baroxi Inviato 23 Aprile 2024 Condividi Inviato 23 Aprile 2024 21 ore fa, giordi ha scritto: Da diverse prove effettuate in asciutta in diverse annate alla raccolta sono sufficienti 5 piante a mq per ottenere ottime produzioni, oltre vanno in competizione idrica con calatidi di piccolo diametro e con ridotto riempimento. Continuo ad essere della mia idea. Da me le pendenze sono elevate, la germinabilita' non eccelsa, alcuni grani scoperti mangiati dai corvi, campi irregolari, capezzagne triple. Alla fine degli 8/8,5 ne rimarranno 7/7,5 che e' la dose consigliata da tante schede tecniche che ho consultato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.