DjRudy Inviato 17 Marzo 2011 Autore Condividi Inviato 17 Marzo 2011 L'olio di semi di girasole ad alto contenuto di acido linoleico (derivato da girasoli tradizionali), è composto dal 20% di acido oleico, dal 69% di acido linoleico e dal 11% di grassi saturi. L'olio di semi di girasole ad alto contenuto di acido oleico è composto dal 82% di acido oleico, dal 9% di acido linoleico e dal 9% di grassi saturi, quindi più simile come composizione acidica all'olio d'oliva. Fino a qualche anno fa i girasoli alto oleico avevano il problema che producevano qualcosa meno rispetto a quelli tradizionali e avevano anche un ciclo un po' più lungo, ad oggi questo divario grazie alla genetica e ai nuovi ibridi è stato colmato per cui come livello produttivo e lunghezza del ciclo gli alto oleici sono del tutto paragonabili ai normali. Lo scorso anno qui da me il girasole alto oleico l'hanno pagato da 0,5 a 1 €/q.le in più rispetto al normale, non è che sia un gran che ma di solito noi almeno il 30-40 % del girasole che produciamo lo facciamo alto oleico da molti anni ormai. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Newholland Inviato 17 Marzo 2011 Condividi Inviato 17 Marzo 2011 Segui il mio ragionamento, io vorrei provare a fare due tipi di sementi, da una parte il sanay e da un altra il 93 Ir della Maisadour ( sempre adatto contro girasole selvatico e xantium) per vedere che differenza c è tra queste due sementi. Secondo te sbaglio?? Puntoluce mi ha detto che a livello produttivo non c è pressoche differenza Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 17 Marzo 2011 Autore Condividi Inviato 17 Marzo 2011 Va benissimo la prova che fai. Hai deciso che concimazione fare? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Newholland Inviato 17 Marzo 2011 Condividi Inviato 17 Marzo 2011 Ho deciso di dare 2.5 Ql/ha di Yara mila 20-10-10. Che ne pensi?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 17 Marzo 2011 Autore Condividi Inviato 17 Marzo 2011 Si ci siamo ma io in presemina aggiungerei 2 q.li/ha di urea così da non dover concimare in sarchiatura, tanto il girasole assorbe il 70-80 % di azoto nei primi 60 giorni di ciclo, e tu a sarchiare non ci vai prima di 45-50 giorni, quindi l'azoto che dai in sarchiatura al girasole gliene serve ben poco. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Newholland Inviato 17 Marzo 2011 Condividi Inviato 17 Marzo 2011 Nel caso di na concimazione in sarchiatura, va bene dare una passata con il nitrato ammonico?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 17 Marzo 2011 Autore Condividi Inviato 17 Marzo 2011 Non capisco perchè vuoi per forza dare l'azoto in sarchiatura quanto ti ho già spiegato che gran parte dell'azoto il girasole lo prende all'inizio del ciclo invece tu la gran parte dell'azoto la daresti da metà del ciclo in poi, comunque in sarchiatura vanno bene 3 q.li/ha di nitrato ammonico 27 %. Ripeto il mio consiglio è dare 2 q.li/ha di urea prima dell'ultima passata di vibro o erpice rotante. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Newholland Inviato 17 Marzo 2011 Condividi Inviato 17 Marzo 2011 OK seguiròil tuo consiglio dj. Mi puoi dire una cosa? Il beyond sai per caso da che confezioni c è , la dose a ettaro e il prezzo?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 17 Marzo 2011 Autore Condividi Inviato 17 Marzo 2011 circa 50 € litro Fitogest -- BEYOND Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Newholland Inviato 17 Marzo 2011 Condividi Inviato 17 Marzo 2011 Dj ho provato ad andare ne link che mi hai indicato, ma dice che il beyond non è presente nel catologo 2011 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 17 Marzo 2011 Autore Condividi Inviato 17 Marzo 2011 Ho ripensato alla tua concimazione dato che utilizzerai 2,5 q.li/ha di 20-10-10 di urea ne basteranno 1,5 q.li/ha in quanto il girasole con dosi di azoto maggiori alle 100-110 unità non ha vantaggi produttivi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 17 Marzo 2011 Condividi Inviato 17 Marzo 2011 Io credo che andro a risparmio,visto che il biammonico costa 80 euro,utilizzando il bluformula,che pero non mi ricordo il titolo! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Newholland Inviato 17 Marzo 2011 Condividi Inviato 17 Marzo 2011 Io non riesco a trovare sto benedetto beyond , in merito alle dosi e ai costi. Su sito della basf non lo propongono sul catalogo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 17 Marzo 2011 Condividi Inviato 17 Marzo 2011 sul costo ti ha già risposto djrudy, riguardo alle dosi mi pare che ne vada un litro ad ettaro. è venduto in confezioni da un litro. comunque qulsiasi rivenditore serio può darti tutte le informazioni che desideri Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Newholland Inviato 17 Marzo 2011 Condividi Inviato 17 Marzo 2011 Ok,grazie puntoluce. Come ho detto a Dj voglio fare a fare due tipi di girasoli, sia sanay che maisadour 93 ir, per vedere che differenze ci sono tra i due;una sorta di esperimento insomma. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 18 Marzo 2011 Autore Condividi Inviato 18 Marzo 2011 (modificato) A quanto seminerai i girasoli? 20 x 70? Noi quest'anno semineremo a 28 x 45. Modificato 18 Marzo 2011 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Newholland Inviato 18 Marzo 2011 Condividi Inviato 18 Marzo 2011 Penso di farli a 24x45 o giù di li dj Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 18 Marzo 2011 Condividi Inviato 18 Marzo 2011 Newholland ha scritto: Penso di farli a 24x45 o giù di li dj non è molto usuale dalle nostre parti un interfila di 45 cm con che testata verranno trebbiati? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 19 Marzo 2011 Autore Condividi Inviato 19 Marzo 2011 (modificato) Newholland ha scritto: Penso di farli a 24 x 45 o giù di li dj a 24 significa che metti circa 92500 semi ad ettaro e mi sembra una densità eccessiva, io eviterei di andare sopra gli 80000 semi, in modo che tra la germinabilità che non è mai il 100 %, e qualcuno che comunque non nasce arrivi a un investimento di piante ad ettaro pari a 65000-70000, ricordo infatti che da pluriennali prove fatte in tutto il mondo incrementare l'investimento sopra le 7 piante al metro quadro non si ha nessun incremento produttivo, anzi la maggior competizione tra le piante comporta un'altezza maggiore delle piante (filatura) con maggior rischio di allettamento a fine ciclo. Modificato 19 Marzo 2011 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Newholland Inviato 19 Marzo 2011 Condividi Inviato 19 Marzo 2011 Hai ragione Dj, in pratica quindi considerando che un sacchetto di girasoli contiene 65000 semi, ci vuole un sacchetto ad ettaro. Sbaglio?? Quest'anno a ke importo li hai venduti i girasoli? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 19 Marzo 2011 Autore Condividi Inviato 19 Marzo 2011 Ci vuole un po' più di un sacchetto ad ettaro, se semini come me a 28 x 45 ci vanno 80 mila semi/ettaro, solo che poi tutti non nascono e arrivi ad avere circa 65-70000 piante ad ettaro. Quest'anno il girasole in media è stato venduto a circa 39-40 €/q.le. Ripeto la domanda di puntoluce con che barra vengono a trebbiarti i girasoli? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Newholland Inviato 19 Marzo 2011 Condividi Inviato 19 Marzo 2011 Questo dj non so dirtelo, considera che è una John Deere del 2000 circa. Su 3 ettari e mezzo, 4 sacchetti dovrebbero bastare no?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 19 Marzo 2011 Autore Condividi Inviato 19 Marzo 2011 Se sono sacchetti da 70 mila dovrebbero bastare a pelo, se sono da 65000 non ti bastano. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Newholland Inviato 19 Marzo 2011 Condividi Inviato 19 Marzo 2011 Ok grazie, te quando inizi a seminare?verso fine mar5zo??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 19 Marzo 2011 Autore Condividi Inviato 19 Marzo 2011 Se era asciutta già seminavo, comunque appena asciuga noi iniziamo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.