CultivarSé Inviato 2 Gennaio 2015 Condividi Inviato 2 Gennaio 2015 Dipende come si svolge l'annata, adesso è ormai la bocciofila è chiusa, vediamo come va da febbraio. Col gelo anche i mezzi ne risentono e spendi più gasolio quindi fermi e buon anno. Meglio darsi alla pianificazione e all'officina. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 21 Gennaio 2015 Condividi Inviato 21 Gennaio 2015 Nessuno sa niente sul fronte prezzi? Oggi mi è giunta una info attendibile che il convenzionale verrà saldato a 25 euro max 26...... questi sono pazzi!!!!!......visto che mi risulta molto piu in alto..... zona prov di ancona Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giancarlo56 Inviato 21 Gennaio 2015 Condividi Inviato 21 Gennaio 2015 Per quest'anno il prezzo del convenzionale è 26 + iva ..purtroppo è così !!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Enologo82 Inviato 21 Gennaio 2015 Condividi Inviato 21 Gennaio 2015 E per l'alto oleico? Che se ne dice? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 21 Gennaio 2015 Condividi Inviato 21 Gennaio 2015 Per quest'anno il prezzo del convenzionale è 26 + iva ..purtroppo è così !!! A me hanno detto 25/ 26 ivato quindi 24 /24.5 piu iva ma per ora solo voci.....comunque non è nenche 27 il prezzo è solo pura speculazione alle nostre spalle come al solito Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giancarlo56 Inviato 21 Gennaio 2015 Condividi Inviato 21 Gennaio 2015 Per l'alto oleico ci sono oltre 9 € in più Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 22 Gennaio 2015 Autore Condividi Inviato 22 Gennaio 2015 Tanto non è un problema, quest'anno tutti alto oleico così pagheranno meno di 30 anche quello l'anno prossimo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 22 Gennaio 2015 Condividi Inviato 22 Gennaio 2015 Tanto non è un problema, quest'anno tutti alto oleico così pagheranno meno di 30 anche quello l'anno prossimo. non ho capito.... vuoi dire che il prossimo anno convenzionale e altoleico saranno a 30 euri?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 22 Gennaio 2015 Autore Condividi Inviato 22 Gennaio 2015 Il prezzo del girasole reale come sempre si fa a ottobre quando tutti hanno finito di trebbiare, vedremo ma se tutti faranno alto oleico (e non parlo dell'Italia che con i suoi 100 mila ha di Girasoli è un vero e proprio orto, ma dell'Europa e dell'EST) è altamente probabile che l'alto oleico cali e si allinei a 1-2 € in più del normale come è sempre stato storicamente. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giancarlo56 Inviato 22 Gennaio 2015 Condividi Inviato 22 Gennaio 2015 Oggi mi è stato proposto un contratto per la prossima raccolta a € 33.5 + iva per l'alto oleico . Potrebbe essere una buona offerta ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 22 Gennaio 2015 Autore Condividi Inviato 22 Gennaio 2015 Se me lo fanno a 35 lo firmo subito. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 22 Gennaio 2015 Condividi Inviato 22 Gennaio 2015 Oggi mi è stato proposto un contratto per la prossima raccolta a € 33.5 + iva per l'alto oleico . Potrebbe essere una buona offerta ? beh.......qelli altoleici con contratto oggi li liquidano 36 ivato......35 ivato non mi pare male............... però vista la disparità di prezzo rispeto al solito (tra convenzionale e altoleico) non so se il convenzionale si allinei per il prox anno.... molto difficile decidere....comunque 35 è sempre un buon prezzo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 22 Gennaio 2015 Condividi Inviato 22 Gennaio 2015 In zona col metodo degli acconti fino ad adesso hanno pagato 26 €/qle dell'altoleico, restiamo poi in attesa del saldo che dirà il prezzo effettivo che è stato spuntato. Se fossi uno di quelli a cui vanno a chiedere di seminarli, a 34 € glielo firmo di corsa un contratto...per il motivo che ha detto dj...almeno almeno per la metà della superficie che devo fare. Poi io ovviamente mettendo 3-4 ha sono messo alla stregua dell'orticoltore, e quindi mi adeguo ad impararlo alla fine e a prenderlo in quel posto quando capita. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 22 Gennaio 2015 Condividi Inviato 22 Gennaio 2015 Il prezzo del girasole reale come sempre si fa a ottobre quando tutti hanno finito di trebbiare, vedremo ma se tutti faranno alto oleico (e non parlo dell'Italia che con i suoi 100 mila ha di Girasoli è un vero e proprio orto, ma dell'Europa e dell'EST) è altamente probabile che l'alto oleico cali e si allinei a 1-2 € in più del normale come è sempre stato storicamente. Ma per il resto d'europa non vige il fatto di fare le rotzioni come da noi??...in poche parole le 3 colture??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 22 Gennaio 2015 Autore Condividi Inviato 22 Gennaio 2015 (modificato) Ma per il resto d'europa non vige il fatto di fare le rotzioni come da noi??...in poche parole le 3 colture??? San ti consiglio di guardare questo File: Oleaginose Per vedere le superfici di girasole di paesi come Francia, Spagna, Romania, Bulgaria e Ungheria in confronti ai nostri miseri 100 mila ha. Proprio per l'obbligo delle 3 colture probabilmente in quei paesi il girasole aumenterà ulteriormente invece di calare. Modificato 23 Gennaio 2015 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ford4000 Inviato 23 Gennaio 2015 Condividi Inviato 23 Gennaio 2015 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 23 Gennaio 2015 Autore Condividi Inviato 23 Gennaio 2015 Puntoluce sono 2 anni che insila i girasoli che vende a un biogas con produzioni da 180 a 250 q.li/ha. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide87 Inviato 25 Gennaio 2015 Condividi Inviato 25 Gennaio 2015 Ma io credo che questa coltura vista la volatilità dei prezzi abbia ragione di essere fatta con un contratto che ti garantisca un prezzo di riferimento su metà produzione almeno... quei girasoli che trinciano nel video sono molto fitti li hanno seminati con la seminatrice meccanica a righe? Visto il costo spero abbiano usato seme tenuto a casa...o non si può usare nemmeno x fare insilato? Una buona quantità di biomassa la dovrebbe fare lo stesso no? Cmq io sono contrario a questi insilati da vendere ai digestori...a forza di portare sempre via tutta la produzione senza lasciare residui ( tra l'altro il girasole ne lascia parecchi e di buona qualità) nel giro di qualche hanno si impoverisce troppo il terreno...discorso diverso per chi ha le stalle e dopo apporta il letame Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stikkio Inviato 25 Gennaio 2015 Condividi Inviato 25 Gennaio 2015 Puntoluce sono 2 anni che insila i girasoli che vende a un biogas con produzioni da 180 a 250 q.li/ha. prezzo al quintale? avete analisi con le caratteristiche del trinciato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 25 Gennaio 2015 Autore Condividi Inviato 25 Gennaio 2015 4 €/q.le netti, le analisi non le ho, ma un impianto a biogas un 10 % di insilato a girasole lo può tranquillamente usare sul totale. Anche da biogas vanno seminati a 70 mila semi ad ettaro, inutile eccedere poi filano e basta ma non aumento la produzione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stikkio Inviato 25 Gennaio 2015 Condividi Inviato 25 Gennaio 2015 beh il prezzo è buono!! curiosando un po' ho trovato questa tabella [ATTACH=CONFIG]24251[/ATTACH] se i dati della tabella sono attendibili perchè un biogas paga il girasole 4€, come il mais, nonostante produca circa la metà di metano? è perchè da voi si trova poco mais? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 27 Gennaio 2015 Autore Condividi Inviato 27 Gennaio 2015 Sinceramente solo il Biogas con cui lavora Puntoluce cerca Girasoli da insilato, tutti gli altri qui in zona vogliono o cereali autunno vernini, o sorgo o mais. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 31 Gennaio 2015 Condividi Inviato 31 Gennaio 2015 (modificato) Prezzo definito convenzionale 25 euro piu iva non ho parole......credo che sia il minimo da quando esiste l 'euro, addirittura più basso di 2/3 euro da bologna Solo speculazione oltretutto visto che l'altoleico è a 34.7 più iva Modificato 31 Gennaio 2015 da casemx240magnum Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 1 Febbraio 2015 Autore Condividi Inviato 1 Febbraio 2015 Ti sbagli, nel 2006 se non ricordo male era sui 20 € il normale, quindi potrebbe anche calare ancora. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 1 Febbraio 2015 Condividi Inviato 1 Febbraio 2015 Ma anche nel 2008 o 2009 il normale è stato pagato 21€ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.