Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Quello che non capisco è perche non semianre sempre e comunque varieta alto-oleico?!

Ad esempio a me nel 2013 è andata male,cera solo 2 € di differenza!

Molti insistono a dire che quello tradizionale,rende di piu rispetto a quello che si puo diserbare in post...;mi chiedo come fai a prefissarti la futura resa?!non è semplice!!Quindi tanto vale puntare in alto...

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me se si scelgono le varietà giuste su ogni tipo di terreno la differenza di produzione non c'è anzi io vedo nei miei campi che grazie anche all'aiuto di un tecnico pisano i risultati ci sono e sono anche abbondanti. Tanto per 42,5 ad ettaro con camen singenta e 42 con lg 55-57ho. Certo non vanno messi in terreni esposti troppo a sole e che tendono a lasciare presto. Per quelli servono ibridi precoci e semine non tardive. Ma comunque un ottimo letto di semina preparato per tempo concimazione mirata ed una semina precisa.devono nascere tutti e soprattutto insieme e i 25 a meno di cataclismi ci sono poi la stagione fa il resto

 

tractorum.it

Modificato da giovanniv
Link al commento
Condividi su altri siti

c'è anche da dire che MAI l'altoleico è sato pagato 10 euro in più rispetto al convenzionale......

in tutti gli altri anni c'erano si e no 1,5/2 euro di differenza , e spesso non compensava il fatto che comunque fino a qualche tempo fa almeno

la varietà altoleica rendeva un po meno....

per questo molti (me compreso) hanno passato la mano.......

però attenzione ora, la prossima stagione tutti a fare l'altoleico e non è detto che sia un bene , anzi, in quanto non credo che si ripeta spesso questo strano fenomeno dei 10 euri di ipervalutazione, no..no.. questi sono talmente speculatori, che ti fanno vedere che se il prossimo anno ci saranno pochi convenzionali , questi ultimi varranno molto di più.....

per il prossimo anno ritornerò sull'altoleico anche io, ma al max per un 50% della superfice destinata a girasole, sempre che si facciano contratti vantaggiosi ovviamente

ciao

Modificato da casemx240magnum
Link al commento
Condividi su altri siti

noi seminiamo solo altoleico da circa 6/7 anni e finora ci siam sempre trovati bene, non ho mai visto una enorme differenza produttiva tra convenzionale ed altoleico.

 

da considerare che con contratti altoleici sostenibili si spunta anche un premio di quasi 2 euro/qle

Link al commento
Condividi su altri siti

Quest'anno l'alto oleico è stato favorito da due fattori importanti : il prezzo , cosa che capita molto raramente una differenza così marcata e dalla stagione favorevole ...se a luglio non piove l'alto oleico nelle argille in pochi giorni si secca e il gioco è fatto mentre il convenzionale tiene meglio e quando passa la trebbia ti accorgi che le differenze di resa ci sono , anche di parecchi q.li ..

Link al commento
Condividi su altri siti

concordo pienamente

è per questo che personalmente li ho abbandonati, in quanto nei miei terreni le rese erano di almeno un 10% inferiori al convenzionale..

è vero anche che oggi ci sono varietà molto più resistenti, ma non mi scordo sicuramente quello che successe qualche anno fa (particolarmente siccitoso), avevo un campo da 15 ettari metà a altoleico (pioneer ) metà conv(syngenta) , beh i primi li trebbiai 2 settimane prima ed erano stati piantati lo stesso identico giorno e stessa pratica.....con una resa molto inferiore

quindi in annate come quella passata , si fa fatica a fare un punto preciso, ma nell'arco di 5 anni(come dice dj), almeno neii miei la differenza di produzione si sente..

ovvio che a questi prezzi , non si discute la convenienza, ma per 1o2 euri..........per me non vale la pena..

Modificato da casemx240magnum
Link al commento
Condividi su altri siti

Siccome i prezzi in anticipo non si possono sapere (a meno di non fare qualche contratto), la cosa migliore è fare un po' di normali e un po' di altooleici, non si farà mai il colpaccio sui prezzi, ma sempre un buon compromesso..

 

é la soluzione migliore anche per me , infatti quest'anno farò così

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono indeciso se fare tutto altoleico quest'anno o se fare convenzionale nell'argilla e alto oleico nella terra più sciolta (naturalmente punterò sempre su trattabile come nk talento, Hysun 202, nk sanay, nk alego o nk fortimi)

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve ragazzi, forse vado un po' fuori il trd girasoli...ho preso 1 new campo in affitto ai primi di gennaio di un vicino che lo teneva incolto da 7/8 anni...,in parte ne ho arato circa il 60% appunto in gennaio,dato ke il terreno era asciutto, ero dell'idea di mettere girasoli ...ma ora mi viene il dubbio

dato ke non son riuscito a passar l'erpice rotante e non so quando si potra'...(ho sempre preparato per tempo i terreni..)cosa mi consigliate di metterci ? (terreno semicollinare medio argilla media creta tipico ns zone) il sorgo andrebbe bene..ma faccio fatica a piazzarlo ..e il prezzo..fa' ridere...una meta' forse aspetto ottobre per seminare grano...

Link al commento
Condividi su altri siti

io appena asciuga se non bagnatissimo passerei ugualmente il rotante adesso...poi aspetterei ancora la pioggia e seminerei sulla crosta.....se non è bagnatissimo però...

altrimenti vai di chissel adesso e poi minivibro e semina

 

Ma perchè la calpesti con il rotante o chisel ora ...io come sempre l'ho passata con il chisel a ottobre , appena si può faccio gliphosate , poi una passata prima della semina ...

Link al commento
Condividi su altri siti

@giancarlo56 hai ragione, ma l'utente pachito ha terreno arato probabilmente con molte zolle, quindi qualcosa dovrà pur passarci ora per dargli una parziale affinata e spianata.

 

@Luchino prova 55-57 HO, e 54.00 HO.

Link al commento
Condividi su altri siti

infatti

era riferito all'utente che ancora ha il terreno a maggese

dovrà pur dargli una spianata, quindi per me conviene farlo prima possibile in modo da poter ripristinare in modo sufficente il letto di semina visto che bene o male ci sono ancoraun paio di mesi prima della semina

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...