Luchino Inviato 20 Giugno 2015 Condividi Inviato 20 Giugno 2015 credo tu possa trovarli da qualunque agricoltore produca girasole, il metterli in un bigbag non è un problema. di che tipo di girasole hai bisogno ? tipo di certificazioni ? quantitativo ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nemox Inviato 20 Giugno 2015 Condividi Inviato 20 Giugno 2015 credo tu possa trovarli da qualunque agricoltore produca girasole, il metterli in un bigbag non è un problema. di che tipo di girasole hai bisogno ? tipo di certificazioni ? quantitativo ? Non ho avuto il tempo di chiedere informazioni più precise al mio cliente che me li ha chiesti, lo farò lunedi. Invece per del seme decorticato a chi bisogna rivolgersi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lumy Inviato 20 Giugno 2015 Condividi Inviato 20 Giugno 2015 [ATTACH]27088[/ATTACH][ATTACH]27089[/ATTACH] Cerco di seguire a ruota Luchino anche se sono un po piu` indietro. Ringrazio sopratutto Dj per i consigli di questo mio primo girasole fatto su minima lavorazione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 20 Giugno 2015 Condividi Inviato 20 Giugno 2015 Non sembrano affatto male! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 3 Luglio 2015 Condividi Inviato 3 Luglio 2015 Ecco la foto di un appezzamento: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Newholland Inviato 3 Luglio 2015 Condividi Inviato 3 Luglio 2015 E' il tuo Ale questo campo ?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 3 Luglio 2015 Condividi Inviato 3 Luglio 2015 (modificato) sì, chiaro, di proprietà...avrà bisogno della calciocianamide a fine estate, manca di struttura il terreno e ha un PH di 5.5 Modificato 3 Luglio 2015 da Argilloso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bahcwm Inviato 11 Luglio 2015 Condividi Inviato 11 Luglio 2015 Eccomi per un aggiornamento 24/06/15 10/07/15 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BIANCO86VE Inviato 12 Luglio 2015 Condividi Inviato 12 Luglio 2015 Eccomi per un aggiornamento 24/06/15 10/07/15 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Che varietà è? Puoi spiegarmi la tecnica colturale, dato che siamo vicini di casa mi interesserebbe per l'anno prossimo in modo da avere una coltura resistente agli stress idrici, dato che opero in una zona non irrigua. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bahcwm Inviato 12 Luglio 2015 Condividi Inviato 12 Luglio 2015 ecco, pure per me è la prima volta, e visto il terreno se resisto alla siccita qua... E la prima volta che li semino, è da queste parti non c'è ne sono! Mi hanno procurato questo: http://www.agronomico.com/Prodotti/Girasole/Oleici/PR64H42.aspx Liquame suono in febbraio aratura a marzo e 4 qli di entec in pre semina(come già suggerito in queste pagine) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BIANCO86VE Inviato 12 Luglio 2015 Condividi Inviato 12 Luglio 2015 ecco, pure per me è la prima volta, e visto il terreno se resisto alla siccita qua... Grazie. Mi farai sapere se noterai eventuali danni da uccelli, perchè qua in molti me lo hanno sconsigliato il girasole appunto per i grandi problemi di perdite a causa di volatili. Comunque si presentano molto bene. Io ho optato per la soia ma si iniziano a vedere chiaramente sofferenze a causa di mancanza d'acqua. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lumy Inviato 12 Luglio 2015 Condividi Inviato 12 Luglio 2015 (modificato) Quello che ho sentito dire qua,e che le perdite dovute ai volatili sono molte quando gli appezzamenti di girasole sono piccoli e isolati da altre colture di girasoli. bahcwm che produzioni punti?? Modificato 12 Luglio 2015 da lumy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bahcwm Inviato 12 Luglio 2015 Condividi Inviato 12 Luglio 2015 Anche a me hanno detto lo stesso dei volatili, vedremo questo è un blocco di 5 ha e non so di altri girasoli in zona Per le produzioni non so propio cosa aspettarmi Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 12 Luglio 2015 Autore Condividi Inviato 12 Luglio 2015 ad occhio sono girasoli da 35 qli. per bianco e tutti gli altri che vogliono avvicinarsi al mondo del girasole prima di seminarlo informatevi in zona se ci sono barre da girasole, altrimenti sè il terzista viene con quella da mais modificata ve ne perde almeno il 30 %. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 12 Luglio 2015 Condividi Inviato 12 Luglio 2015 altrimenti sè il terzista viene con quella da mais modificata ve ne perde almeno il 30 %. come si fa a riconoscerla? puoi postare foto con particolare? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bahcwm Inviato 13 Luglio 2015 Condividi Inviato 13 Luglio 2015 Dj, quanto può mancare alla trebbiatura? Come riconoscere il momento giusto per trebbiare? A che umidità ? È vero che sono molto leggeri e su un camion rimorchio al massimo stanno 200qli? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 13 Luglio 2015 Autore Condividi Inviato 13 Luglio 2015 (modificato) Mancano circa 30-40 giorni alla trebbiatura di quei girasoli se continua questo secco assurdo, quando l'85-90 % della pianta è nero significa che ci siamo, e si trebbia tra 11 e il 9 % di umidità, anzi tu che non hai barra da girasoli specifica è bene trebbiarli anche al 12-13 %, perderai qualcosa alla consegna, ma almeno ne perdi meno in campo, perchè senza barra specifica se aspetti che siano al 9 % ne perdi molti di più. Il peso specifico va da 35 a 40 quindi si un camion ben colmo se non ha ulteriori sovrasponde porta poco più di 200 q.li, infatti qui in zona dove si fanno molti girasoli, ci sono camionisti che montano ulteriori sovrasponde per andare in portata. Essendo girasoli da 35 q.li/ha e di sicuro il tuo terzista userà barra da mais modificata, dentro la macchina è come se passasse un grano da 70 q.li/ha, la trebbia in questo caso non perderà dagli scuotipaglia ma bensì dai vagli perchè avrà tantissima roba da vagliare, quindi occhio al trebbiatore che non corra troppo, inoltre il vento va tenuto basso proprio per il basso peso specifico del girasole. Modificato 13 Luglio 2015 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 13 Luglio 2015 Condividi Inviato 13 Luglio 2015 Se non si ha la barra specifica per girasoli, è meglio andare la mattina presto o di notte con umidità, in modo da perderne il meno possibile con la testata Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 13 Luglio 2015 Condividi Inviato 13 Luglio 2015 È questa una testata specifica per il girasole? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 14 Luglio 2015 Autore Condividi Inviato 14 Luglio 2015 (modificato) Si ma bastano anche queste che costano assai meno e vanno su qualsiasi interfila: http://www.zaffrani.it/it/category/prodotti/testate/serie-sunflow/ http://www.cressoni.it/ita_prodotti_girasole_STACSOL.htm http://www.capelloworld.it/macchinari-raccolta-cereali/testata-a-girasole-helianthus/ L'unico problema che hanno è se il girasole è molto allettato, cosa comunque rara, se si seminano girasoli presto e si raccolgono ad agosto. Modificato 14 Luglio 2015 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BIANCO86VE Inviato 24 Luglio 2015 Condividi Inviato 24 Luglio 2015 x bahcwm come sono i girasoli con questo secco assurdo? Tengono? Io sto maledicendo la mia scelta di destinare gran parte della superficie a soia, molto meglio il sorgo... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 24 Luglio 2015 Autore Condividi Inviato 24 Luglio 2015 Bianco nei tuoi terreni argillosi il sorgo si trova benissimo, se prepari il terreno come negli ultimi anni (ovvero presto) e arrivi a entrare solo con la seminatrice a fine aprile, fai un super sorgo. I girasoli reggono forse anche più del sorgo, ma rimane il problema che se ne fai solo 5-10 ha tu, e magari arrivano 100 piccioni adios, inoltre hai sempre il problema che nella tua zona sicuramente nessun terzista ha la barra da girasole. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BIANCO86VE Inviato 26 Luglio 2015 Condividi Inviato 26 Luglio 2015 Bianco nei tuoi terreni argillosi il sorgo si trova benissimo, se prepari il terreno come negli ultimi anni (ovvero presto) e arrivi a entrare solo con la seminatrice a fine aprile, fai un super sorgo. I girasoli reggono forse anche più del sorgo, ma rimane il problema che se ne fai solo 5-10 ha tu, e magari arrivano 100 piccioni adios, inoltre hai sempre il problema che nella tua zona sicuramente nessun terzista ha la barra da girasole. Si il sorgo da grandissime soddisfazioni qua. Anche quest'anno sia Pioneer Y92 ( a parte difficoltà di germinazione) e Syngenta Marcus sono spettacolari. Per quanto riguarda girasole qua c'è Cerealdoks che sta spingendo su questa coltura, in zona ci saranno una trentina di ettari, e appunto si stanno comportando egregiamente anche in assenza di acqua. Perchè io cercavo una coltura da sostituire la soia per la rotazione, anzichè fare frumento-sorgo-soia volevo inserire i girasoli. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lumy Inviato 2 Agosto 2015 Condividi Inviato 2 Agosto 2015 qui la situazione fa paura,un secco assurdo,piogge non si vedono da circa un mese foto di una settimana fa` [ATTACH]27637[/ATTACH][ATTACH]27638[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 2 Agosto 2015 Autore Condividi Inviato 2 Agosto 2015 Non ti lamentare lumy sono comunque belli quei girasoli! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.