Niky199 Inviato 23 Dicembre 2015 Condividi Inviato 23 Dicembre 2015 Come mai così presto con il rotante? Non aspetto nemmeno si secchi l'erba? Comunque sembra che verso il 31 dovrebbe fare una pioggerella. Domani tempo permettendo foto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 24 Dicembre 2015 Autore Condividi Inviato 24 Dicembre 2015 Quanto grande è l'erba? Comunque passate le feste la passerei lo stesso con il rotante. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 24 Dicembre 2015 Condividi Inviato 24 Dicembre 2015 L'erba è grandicella, mi sembra di aver visto qualcosa di gramigna e lolium poi il resto quasi tutto a foglia larga, in qualche punto aveva fatto un vero e proprio prato. Ma se la passo con il rotante e fa la crosta poi la seminatrice ce la fa a seminarci sopra? E per interrare il concime? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 24 Dicembre 2015 Condividi Inviato 24 Dicembre 2015 se vuoi seminare sulla crosta devi mettere concime localizzato alla semina e poi rientri con una passata di urea quando i girasoli sono alla 4 / 6 foglia occhio però se hai il campo sporco in quanto il disseccante che darai prima di seminare agisce ovviamente solo sulle infestanti nate mentre quelle che hanno già germinato ma sono sotto e ancora devono sbucare non le controlli poi......neanche con il diserbo in pre che si da sul girasole... comunque vedrai che dj ti spiega per bene, lui è un vero mago dei girasoli......... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 24 Dicembre 2015 Condividi Inviato 24 Dicembre 2015 (modificato) Mi sembra che DJ dica di dare tutto l'azoto in pre-semina perché il girasole lo assorbe nei primi 40/50 giorni di ciclo, e che localizzato si dia il 25-15 che il mio commerciante non prende mai. Volevo provare magari azoto prima del rotante e fosforo localizzato. Il problema che mi ponevo è se la mia SP 520 riesce a seminare su una bella crosta. Inoltre mi interessava sapere come mai dare solo un altro passaggio con il rotante subito e non aspettare magari un mese e ripassare con il vibro e usare il rotante in primavera. Modificato 24 Dicembre 2015 da Niky199 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 24 Dicembre 2015 Condividi Inviato 24 Dicembre 2015 se dai il rotante non dai il vibro........e il rotante a ridosso della semina non è indicato, poi dipende dal tipo di tessitura del terreno azoto tanto prima di seminare non bisogna darlo altrimenti poi al momento del bisogno la pianta non lo trova se semini sulla crosta per forza devi dare urea dopo vedrai che dj ti chiarisce il tutto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 24 Dicembre 2015 Condividi Inviato 24 Dicembre 2015 Grazie, comunque la tessitura va dal franco-sabbioso al franco argilloso all'argilloso. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Newholland Inviato 26 Dicembre 2015 Condividi Inviato 26 Dicembre 2015 In merito alla scelta della varieta' da seminare, esistono in commercio varietà da poter diserbare in post che al tempo stesso sono ALTO OLEICI ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 26 Dicembre 2015 Autore Condividi Inviato 26 Dicembre 2015 (modificato) Esistono Ibridi Alto Oleici diserbabili in post sia con tecnologia Express Sun (Pioneer), sia con il più classico Beyond (Caussade, LG, NK ecc). @Niky199 proprio perchè hai una gran variabilità dei tuoi terreni, è bene passare l'erpice rotante ora in modo da avere il terreno già discretamente fine, poi a fine marzo primi di aprile, dai gliphosate, 2 q.li di urea o 4 q.li di 25-15, passi un minivibro o un 40 denti per interrare il concime e smuovere solo 3-4 cm di terreno e infine semini. Se invece arrivi a primavera e passi il rotante, ti viene bene solo dove hai terreno sabbioso, mentre dove hai le vene di argilla e molto limo viene un mezzo porcaio con il rotante e poi se non piove non nasce e se piove molto fa la crosta e non nasce lo stesso e i piccioni godono a mangiare quei pochi che nascono a stento. Modificato 26 Dicembre 2015 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 26 Dicembre 2015 Condividi Inviato 26 Dicembre 2015 Esistono Ibridi Alto Oleici diserbabili in post sia con tecnologia Express Sun (Pioneer), sia con il più classico Beyond (Caussade, LG, NK ecc). @Niky199 proprio perchè hai una gran variabilità dei tuoi terreni, è bene passare l'erpice rotante ora in modo da avere il terreno già discretamente fine, poi a fine marzo primi di aprile, dai gliphosate, 2 q.li di urea o 4 q.li di 25-15, passi un minivibro o un 40 denti per interrare il concime e smuovere solo 3-4 cm di terreno e infine semini. Se invece arrivi a primavera e passi il rotante, ti viene bene solo dove hai terreno sabbioso, mentre dove hai le vene di argilla e molto limo viene un mezzo porcaio con il rotante e poi se non piove non nasce e se piove molto fa la crosta e non nasce lo stesso e i piccioni godono a mangiare quei pochi che nascono a stento. Grazie dj, ma di dare prima azoto e poi fosforo localizzato? Cosa ne pensi? Vibro serve a denti dritti o va bene a denti normali? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 27 Dicembre 2015 Autore Condividi Inviato 27 Dicembre 2015 Va benissimo anche se dai l'urea a spaglio e del perfosfato triplo o semplice localizzato, oppure 30 kg/ha di Umostart nel micro. Vibro meglio a denti dritti meno terra smuovi e meglio è. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 27 Dicembre 2015 Condividi Inviato 27 Dicembre 2015 (modificato) Questo è per capire di cosa stiamo parlando: [ATTACH]29019[/ATTACH][ATTACH]29020[/ATTACH] Il vibro ce l'ho a denti curvi, ora dovrò convincere il mio vecchio che è un tradizionalista Dice che una volta passata con il rotante rimangono zolle grosse e non si affinano più. Modificato 27 Dicembre 2015 da Niky199 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 27 Dicembre 2015 Autore Condividi Inviato 27 Dicembre 2015 Ah si perchè invece passandolo a primavere le zolle non rimangono? Se lo passi ora poi a gennaio con la pioggia e il ghiaccio la terra si struttura e si sgretola tutta da sola. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giordyjoy93 Inviato 27 Dicembre 2015 Condividi Inviato 27 Dicembre 2015 Buon pomeriggio a tutti, ho un terreno su cui devo mettere girasoli, è stato rippato ad agosto senza altre lavorazioni ora mi chiedevo,sarebbe il caso di passare espice a dischi e poi rotante subito o prima di seminare? il problema che mi frena a fare tutto subito sono le malerbe e le stoppie che ancora non sono degradate Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giancarlo56 Inviato 27 Dicembre 2015 Condividi Inviato 27 Dicembre 2015 Buon pomeriggio a tutti, ho un terreno su cui devo mettere girasoli, è stato rippato ad agosto senza altre lavorazioni ora mi chiedevo,sarebbe il caso di passare espice a dischi e poi rotante subito o prima di seminare? il problema che mi frena a fare tutto subito sono le malerbe e le stoppie che ancora non sono degradate I terreni dove andrò a seminare i girasoli sono stati arati o rippati in estate , passati con il chisel circa un mese fa , prima di seminare passo con gliphosate , concime e una passata superficiale con il vibro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giordyjoy93 Inviato 27 Dicembre 2015 Condividi Inviato 27 Dicembre 2015 ok, però io non ho vibro e nessuno lo ha in zona perchè è argilla che con il vibro non si lavora perchè spesso bagnata quindi mi chiedevo se fosse fattibile erpice rotante ora e entrare direttamente a seminare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 27 Dicembre 2015 Condividi Inviato 27 Dicembre 2015 Puoi passare erpice rotante pure ora...basta che è asciutta!!! Fai qualche foto!? Quanti ettari sono da seminare?! Adesso ho visto che da me,hanno tutti estirpato....le maggesi dove andranno girasoli! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giordyjoy93 Inviato 27 Dicembre 2015 Condividi Inviato 27 Dicembre 2015 Puoi passare erpice rotante pure ora...basta che è asciutta!!! Fai qualche foto!? Quanti ettari sono da seminare?! Adesso ho visto che da me,hanno tutti estirpato....le maggesi dove andranno girasoli! domani faccio foto, sono 2,5 ha, estirpare non se ne parla per come è messo secondo me non ha senso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 27 Dicembre 2015 Condividi Inviato 27 Dicembre 2015 A meno che non sia proprio asciutta escluderei l'erpice a dischi. Visto che non hai altro usa l'erpice rotante. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 27 Dicembre 2015 Autore Condividi Inviato 27 Dicembre 2015 Fai rotante ora poi semini sulla crosta e gliphosate insieme al pre emergenza Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giordyjoy93 Inviato 27 Dicembre 2015 Condividi Inviato 27 Dicembre 2015 Direttamente il rotante non é fattibile, ho solo rippato dopo la trebbiatura, ho residui di stoppie ed erba rinata Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FIAT100C Inviato 30 Dicembre 2015 Condividi Inviato 30 Dicembre 2015 Tra una settimana passaci il rotante e stop. anno scorso ho fatto alcuni ettari affinati in inverno e solo ripassati con minivibro alla semina altri affinati col rotante prima della semina con la siccità i girasoli erano migliori su questi ultimi, il terreno si è crepato molto meno se uno affina d'inverno e passa solo il mini vibro in presemina, non è poi indispensabile la sarchiatura per evitare le crepe? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BIANCO86VE Inviato 30 Dicembre 2015 Condividi Inviato 30 Dicembre 2015 Io domenica e lunedi ho passato il vibrocultor sui terreni preparati per girasole. Adesso ci sono mattinate con temperature di - 3 -4 che contribuiscono a strutturare per bene il terreno. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 31 Dicembre 2015 Autore Condividi Inviato 31 Dicembre 2015 seminati nei soliti giorni? mini vibro e rotante passati nei soliti giorni? stessa varietà di girasole? Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 31 Dicembre 2015 Condividi Inviato 31 Dicembre 2015 Scusa DJ se faccio il rompiscatole ma mi è venuto un dubbio: il vibro le pareggia le ruotate del trattore a primavera facendo solo pochi cm? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.