Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Nella mia zona siamo soliti seminarli a 45cm... e a 36cm tra i semi ne vanno circa 62000. Sei sicuro che a 75 e distanza 25 ne vadano 65000? per me ne vanno di meno... correggimi se sbaglio!

hai ragione sono andato a verificare seminiamo a 75 cm tra le file e 21cm da seme a seme in modo da rientrare agevolmente nella dose che è 70.000 semi.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
Inviato (modificato)
Che ne pensate della concimazione senza la passata successiva di zappatrice?? La concimazione ha lo stesso effetto??

 

Ma non avevi detto che avresti dato tutto in presemina, urea compresa? :rolleyes::rolleyes::rolleyes: Se dai l'urea o il nitrato senza interrare con queste temperature nell'arco di 3-4 giorni metà concime è evaporato.

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

Non lo dò ora il concime dj, mi sono nati da 1 settimana. Parlo di metà maggio, prima di dare il diserbante in post emergenza (ho fatto l'alego)

 

I tuoi girasoli a che punto sono??

Modificato da puntoluce
unione messaggi consecutivi
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Ciao Dj, alora come ti procedono i girasoli?? Senti vorrei chiederti una cosa, dato che darò a breve il diserbante Beyond, e avrò anche da dare una passata di urea, mi consigli di aspettare un pò di tempo tra i due trattamenti, o a distanza di pochi giorni posso dare sia il diserbante che l'urea???

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

Diserba, aspetta 4-5 giorni, dai urea, fresa o sarchia, e poi per il secondo trattamento di beyond aspetta che ritornino fuori le piantine del maledetto xantium e/o girasoli selvatici.

 

Comunque vedi a dare l'urea ora? Se non piove quanto pensi che la senta il girasole?

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Mi rivolgo ai professionisti dei girasoli :). Ho messo circa 7 ha di girasoli e non ho effettuato nessun diserbo pre emergenza, ora penso che mi tocca intervenire alla svelta con un diserbo di post emergenza.

Ho fatto qualche foto ma non avevo la macchinetta e le ho fatte col cell., pertanto non sono il massimo.

Le infestanti sono un pò tutte, dicotiledoni purtroppo e mono, penso le classiche primaverili. Mi sembra di vedere chenopodio, amaranto, avena, forse xantium. Ancora non sostengo botanica perciò chiedo venia...

 

Con che prodotto diserbo? Beyond, challenge/valzer, o altro??

 

i93959_immag0120.jpg

i93960_immag0125.jpg

i93961_immag0126.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Per il foglia stretta non c'è nessun problema,il beyond lo puoi usare solo se hai il seme clearfield,altrimenti secchi tutto,il challenger per il foglia larga in post va benisimo non fa miracoli però non ci sono alternative...

 

Per la prossima volta fai il preemergenza,per il girasole è fondamentale per togliere il foglia larga.

Link al commento
Condividi su altri siti

Confermo quanto detto da crc, il premergenza per il girasole è l'unica arma seria, per quanto riguarda il challenger vedi di darlo il prima possibile perchè più aspetti e maggiori saranno i sintomi di fitossicità sui girasoli.

Link al commento
Condividi su altri siti

Abbiamo seminato sementi syngenta e pioner, ma non ricordo che varietà...Quindi in sostanza userò challenge(o challenger??) per la foglia larga e un qualsiasi graminicida per foglia stretta(tipo??).

Il diserbo cercherò di farlo la settimana prossima, ho letto si che ci sono probelmi di fitotossicità oltre la 4 foglia. Grazie dei consigli O0

Link al commento
Condividi su altri siti

Abbiamo seminato sementi syngenta e pioner, ma non ricordo che varietà...Quindi in sostanza userò challenge(o challenger??) per la foglia larga e un qualsiasi graminicida per foglia stretta(tipo??).

Il diserbo cercherò di farlo la settimana prossima, ho letto si che ci sono probelmi di fitotossicità oltre la 4 foglia. Grazie dei consigli O0

 

la syngenta fà 2 varietà tolleranti al beyond: alegò e sanay.

per la fogliastretta puoi usare anche l'agil

Link al commento
Condividi su altri siti

Una domanda puntoluce,ho passato sabato passato i girasoli con il beyond e devo dire che stanno rapidamente ingiallendo e si stanno seccando;siccome ho deciso di dare una passata di nitrato ammonico, non c è pericolo, che il concime permetta ai girasoli selvatici di "salvarsi"??

Link al commento
Condividi su altri siti

Una domanda puntoluce,ho passato sabato passato i girasoli con il beyond e devo dire che stanno rapidamente ingiallendo e si stanno seccando;siccome ho deciso di dare una passata di nitrato ammonico, non c è pericolo, che il concime permetta ai girasoli selvatici di "salvarsi"??

 

spero che si secchino solo i maschi, gli altri non dovrebbero affatto ingiallire.

dai nitrato con spandiconcime o sarchiando?

comunque sia finchè non piove non lo sente, se lo lasci scoperto peggio perchè un pò te lo "mangia" il sole.

ergo torniamo al punto di partenza, avresti fatto meglio a dare l'azoto in presemina ed oggi non avresti tali problemi

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo so, anche dj mi ha detto le stesse cose, il prossimo anno non succederà, darò tutto in presemina. Cmq i girasoli buoni sono belli verdi, per questo non c è problema. Ora spero che non piovi domani quando do il concime perchè altrimenti me lo lava subito

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve gente! Da come leggo, diversi di voi hanno problemi d'acqua, ne sono molto rammaricato.Spero quanto prima che dove serva venga a piovere.Qui da me quindici giorni fa avevo problemi per il girasole, messo i primi d'aprile era venuto fuori ma non cresceva, terreno crepato per la siccità; la domenica fece 40 mm d'acqua e si sono ripresi.Poi venerdì 20 ha rifatto un acquazzone tremendo con campi tutti allagati nel giro di mezz'ora :AAAAH: è proprio vero che il clima sta cambiando: o allaga o brucia.Adesso concimati e sarchiati.In poco tempo hanno preso 20 cmt.Anche io anni indietro davo concime pre semina, poi per risparmiare le passate,abbiamo cominciato a dare urea tutta dopo.Prima della semina niente, col fatto che costa troppo.Ma secondo me come si faceva prima i girasoli venivano meglio. Anche poco di concime, ma presemina qualcosa gli fa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo so, anche dj mi ha detto le stesse cose, il prossimo anno non succederà, darò tutto in presemina. Cmq i girasoli buoni sono belli verdi, per questo non c è problema. Ora spero che non piovi domani quando do il concime perchè altrimenti me lo lava subito

 

non hai ben compreso che perchè il concime funzioni bisogna che venga sciolto ed assorbito dalla pianta, quindi spera che piova.... ma non domani che ho il fieno per terra....

 

appena sarchiato i girasoli e ora parto per la seconda irrigazione... speriamo che il tempo li aiuti altrimenti non si trebbia.. lid alle vostre parti come sono messi ?

 

male, pessime emergenze dovute alla siccità

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate l'intromissione, anch'io ai primi di Maggio ho seminato ca. 13 ha di Pioneer H41, purtoppo a causa della lenta emergenza dovuta alla siccità sono stati pappati dai piccioni o dai corvi.

Quale prodotto è adatto per tenere lontane queste bestiacce?

Non mi dite la doppietta perche un ci piglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...