Mattia 355 Inviato 2 Novembre 2013 Condividi Inviato 2 Novembre 2013 Salve a tutti Mi chiamo Mattia e mi sono appena iscritto al forum , ho un fiat cingolato 355 ... Non avendo il libretto non sò di preciso quanti cavalli ha il mio mezzo , qualcuno Sa dirmi di quanti cavalli dispongo ?? sto pensando anche di cambiarlo con un modello simile a questo ,poiché ho i carri sfiniti... Mi sapreste dire che differenza c'è tra il 455 -555 e gli altri modelli simili ?? Ho bisogno di un mezzo molto largo , possibilmente più del mio 1,50 ... Grazie in anticipo per le info che mi darete Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iron200 Inviato 2 Novembre 2013 Condividi Inviato 2 Novembre 2013 hai necessità solo di una larghezza maggiore o anche di piu cavalli ???? qual' è il budget ???? se ti serve un mezzo piu grande in generale io andrei ad occhi chiusi su un 605c super montagna .... se non sbaglio del 355 sono stati fatti 2 modelli, uno bicilindrico e uno a 3 cilindri con lo stesso motore del mio 470...il tuo qual' è ????? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mattia 355 Inviato 2 Novembre 2013 Autore Condividi Inviato 2 Novembre 2013 Ciao e grazie.... il mio ha tre cilindri.....mi serve poca potenza in più, mi piacerebbe il 555.....cosa ne pensi??? il budget è intorno ai 6000..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iron200 Inviato 2 Novembre 2013 Condividi Inviato 2 Novembre 2013 il 555 è praticamente un 605 cambia poco...... il motore che hai sul 355 allora è identico al mio..... ho visto che i 605 sono valutati molto quando sono tenuti bene tipo 8000-9000..... magari dai uno sguardo al 505 montagna..... qualcosa di buono si trova Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gianluca Inviato 2 Novembre 2013 Condividi Inviato 2 Novembre 2013 il 555 è praticamente un 605 con 5 cv in meno. Esiste in varie larghezze, se è il mod montagna è il più largo ed è largo largo come il 605. In più lo paghi sicuramente meno del 605 che sembra per alcuni valere come l'oro!!! Se è apposto il 555 non ti fa certo rimpiagngere il 605. E' un trattore che pesa intorno ai 32 q.li nella versione montagna. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mattia 355 Inviato 2 Novembre 2013 Autore Condividi Inviato 2 Novembre 2013 Ok......grazie delle preziose info...... cercherò un 555 montagna!!!......poiché da me ci sono delle pendenze troppo pericolose per un trattore largo meno di 1,50...... comunque il mio 355 è una bestia, e lo cambio solo perche sono costretto!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gianluca Inviato 2 Novembre 2013 Condividi Inviato 2 Novembre 2013 Dal mod. 505 in su cambi struttura, perchè hanno il carro mod. pesante che è tutta un altra cosa rispetto al tuo. in realtà con il carro pesante potresti trovare anche la prima serie del 455 montagna, che però nei due mod. successivi ha rimontato prima la ruota motrice del tuo con il carro pesante e poi addirittura tutto il carro come il tuo. Con l'occasione di cambiarlo io andrei su quelli con il carro pesante (455 prima serie, 505,555,605) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mattia 355 Inviato 2 Novembre 2013 Autore Condividi Inviato 2 Novembre 2013 [ATTACH=CONFIG]15777[/ATTACH] Vi assicuro che è tanto brutto fuori quanto è a posto di motore..... la ridur lo così è stato principalmente mio nonno, ma ora devo prendere i campi in mano e mi ci vuole un mezzo come dico io..... cosa ne dite????? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mattia 355 Inviato 2 Novembre 2013 Autore Condividi Inviato 2 Novembre 2013 Gianluca ma non capisco cosa cambia da un modello all altro......la cilindrata??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iron200 Inviato 2 Novembre 2013 Condividi Inviato 2 Novembre 2013 cambia la struttura in generale hai un trattore di stazza maggiore....e naturalmente anche i motori hanno le loro differenze Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mattia 355 Inviato 2 Novembre 2013 Autore Condividi Inviato 2 Novembre 2013 Ma per esempio che differenza c'è tra il 505 e il 555???? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 2 Novembre 2013 Condividi Inviato 2 Novembre 2013 (modificato) 505 tre cilindri e quattro rulli , 555 4 cilindri e 5 rulli. Se trova vai su un 605 super , gran macchina e ci fai tutto...ovvio con gli attrezzi proporzionati. Qualche discussione che ti può essere utile http://www.tractorum.it/forum/cingolati-f6/cingolati-nastro-oro-impressioni-degli-utilizzatori-500/ Modificato 2 Novembre 2013 da nh72-85 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mattia 355 Inviato 2 Novembre 2013 Autore Condividi Inviato 2 Novembre 2013 Grazie, ma allora forse è meglio il 505 montagna poiché é più largo del mio 355 3 cilindri senza avere troppi cavalli in più..... poi il trattore lo uso quasi solo col trinciasarmenti.....quindi rimarrei su tre cilindri......cosa dite??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iron200 Inviato 2 Novembre 2013 Condividi Inviato 2 Novembre 2013 se lo usi solo per quell attrezzo allora ti basta e avanza il 505..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mattia 355 Inviato 2 Novembre 2013 Autore Condividi Inviato 2 Novembre 2013 Comunque sto leggendo la discussione che mi hai consigliato è interessantissima!!!!!!......grazie!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Matteo1986 Inviato 2 Novembre 2013 Condividi Inviato 2 Novembre 2013 Comunque spendendoci neanche tanto lo rifai nuovo! Certo non è che sia stato tenuto molto bene almeno di carrozzeria! Il 505 ha molto più motore e puoi metterci un trincia più grande, l' unica cosa negativa è che non hanno la frizione della PTO separata che per trinciare aiuta molto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mattia 355 Inviato 2 Novembre 2013 Autore Condividi Inviato 2 Novembre 2013 Scusa l 'ignoranza, ma cosa sarebbe la frizione della PTO separata?.....è in cosa si differenzia da quella del 505? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 3 Novembre 2013 Condividi Inviato 3 Novembre 2013 Niente , sono uguali 355 e 505. Frizione separata significa che per attivare la presa di forza non serve arrestare il trattore avendo un comando separato , mentre col 505 e 355 (tutta la serie ovvio..) ti devi fermare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pippo22 Inviato 3 Novembre 2013 Condividi Inviato 3 Novembre 2013 anche il 455 non ha la frizione separata ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Albe605C Inviato 3 Novembre 2013 Condividi Inviato 3 Novembre 2013 Si non ce l'ha, l'hanno introdotta a partire della serie x65 C. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 3 Novembre 2013 Condividi Inviato 3 Novembre 2013 mattia di dove si ? mi potrebbe interessare il tuo trattore , mi serve un motore 3 cilindri per un 455, se devi metterci una trincia su un 505 carro largo cioè 1,65 la devi prendere da 1,75 e poi il motore potrebbe non farcela a farla girare se c'è tanta erba specie se verde, meglio un 555 simile al 605 ma costa qualcosa di meno, ma poi ti serve cosi largo ?? il 505 come tutti c'e anche da 1,50, il tuo sara 115 o sbaglio? qui uno vende un 605 montagna Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfog Inviato 11 Novembre 2013 Condividi Inviato 11 Novembre 2013 salve sto valutando l'acquisto di un trattore cingolato un agrifull 62 c, il mezzo ha 1400 ore ,vorrei sapere le differenze tra l'agrifull e il fiatagri/new holland 62-85.Il trattore e messo molto bene considerando il prezzo di 12000 euro secondo voi e un buon acquisto? ciao a tutti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 11 Novembre 2013 Condividi Inviato 11 Novembre 2013 Se è l'omologo del 62/85 cambia solo il colore , è un buon macchinino , 3 cilindri , 4 rulli sul carro con rullo di sostegno , freni e frizioni in bagno d'olio e gia dotato di full drive , cioè quando sterzi con la cloche si attivano prima le frizioni e poi i freni. Come prezzo secondo me è un po' alto anche se ha poche ore , almeno prova a calare a 10 mila! Da un conce o privato? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giannunzio Inviato 9 Gennaio Condividi Inviato 9 Gennaio Salve, ma la cofanatura di un 355C può essere applicata su un 505C? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.