Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

- Magphos Scheda Prodotto si va dai 4,5 ai 4,8 €/litro lo localizzi direttamente sul seme, ne vanno 25 litri/ha, sono 110 €/ha, fornendo 11 unità di fosforo, e 3 unità di potassio essendo uno 0-29-8 (ma 1 litro = 1,48 kg di prodotto).

 

- Umostart super ZN Scheda Prodotto costa sui 2,2-2,5 €/kg, lo localizzi direttamente sul seme, ne vanno 30 kg/ha, sono 70 €/ha, fornendo 3 unità di azoto e 15 di fosforo essendo un 11-50-0.

 

- Trika Expert Scheda Prodotto costa sui 4 €/kg, lo localizzi direttamente sul seme, ne vanno 15 kg/ha, sono 60 €/ha, fornendo 1 unità di azoto e 5 di fosforo essendo un 7-35 ma dai anche il Geodisinfestante (stesso P.A. dell'ERCOLE). (Conto del tutto simile per il Diastar Maxi solo che ha il PA del Force)

 

- Teflustar Scheda Prodotto costa sui 3 €/kg, lo localizzi direttamente sul seme, ne vanno 30 kg/ha, sono 90 €/ha, fornendo 3 unità di azoto, e 12 di fosforo, essendo un 10-41, ma dai anche il Geodisinfestante (stesso P.A. del FORCE).

 

Quindi con il Magphos si spende più che dare il Teflustar che fornisce più unità di fosforo e anche il geo.

 

Di sicuro però il fosforo del Magphos è totalmente solubile in acqua, mentre quello dei microgranuli è si di ottima qualità ma non penso così solubile.

 

Questi sono i conti con i prodotti presenti oggi sul mercato, ognuno faccia le proprie valutazioni.

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

ti correggo, anche se di poco, dicendo che il magphos 1lt = 1,48kg, quindi 1litro ha 440g di fosforo, più o meno come un kg di micro.

detto questo, c'e sempre una bella differenza di prezzo, ma c'è chi ritiene che l'acido ortofosforico influisca positivamente sul ph del terreno, andando a rendere disponibili anche alcuni elementi immobolizzati.

 

parlo di magphos perchè è il prodotto "principe", ma potrei citare tranquillamente il foxter della cifo, che è un buon prodotto che contiene anche azoto ed è leggermente più accessibile come prezzo.

Link al commento
Condividi su altri siti

si parlava nell'altra discussione del prezzo del magphos, visto che san che lo utilizza in grandi quantità l'ha pagato 4,80 € il prezzo che offrono su fitoweb 4.53 compreso di iva e spedizione a casa mi pare buono, spediscono il modulo da 1000 lt che fa 1480 kg

Link al commento
Condividi su altri siti

Aggiungerei anche il prezzo del 10-34, 80€\qle con una dose di 1 qle\ha(quella che usiamo noi con ottimi risultati), di conseguenza 10 unità di azoto e 34 di fosforo e con una spesa di 80€\ha.Unica cosa è che non può essere messo a contatto con il seme dato che ha una percentuale di azoto.

A voi le conclusioni....

Modificato da crc
Link al commento
Condividi su altri siti

Domani abbiamo incontro,a cena,con rappresentante di,un concime liquido di una ditta francese,che si chiama azoflolo stanno proponendo già dallo scorso anno,e sembra aver preso piede tra gli,agricoltori,dove nonostante tutto rimaniamo fortemente tradizionalisti del minerale.

se avete domande da fare,io domani posso,chiedere!

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora scusate,mi sono sbagliato purtroppo non ricordavo di essere un concime fogliare..

non capisco come mai lo spingono tanto al posto della concimazione granulare?non credo,che sia a livello del liquido...

Link al commento
Condividi su altri siti

Se leggi il pdf che ho linkato ci sono prove su grano, orzo, girasole e mais. E dicono che con 50 litri di quel prodotto sostituisci 80 unità di azoto dato con nitrato ammonico o urea. Quindi dicono che hanno una maggiore efficienza azotata.

 

Ma si sa queste sono prove fatte da loro, ci vorrebbero prove pluriennali fatte dall'Università.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
Se leggi il pdf che ho linkato ci sono prove su grano, orzo, girasole e mais. E dicono che con 50 litri di quel prodotto sostituisci 80 unità di azoto dato con nitrato ammonico o urea. Quindi dicono che hanno una maggiore efficienza azotata.

 

Ma si sa queste sono prove fatte da loro, ci vorrebbero prove pluriennali fatte dall'Università.

 

mi sono appena sentito con il rapp.di zona, e mi ha confernato che in francia lo sostituisco già al granulare,che le unità di azoto sono quelle indicate da Dj, che però bisogna usarlo quando il campo è abbastanza pieno perchè più foglie ci sono e più completo è l'assorbimento.

il costo mi ha detto che si aggira intorno ai 2.5 euro/lt, le confezioni sono da 10-200-500 lt, naturalmente più è grande la confezione meno costa al litro, però mi sembra un po caro se lo si deve usare dopo 1-1.5 di N34, secondo avrebbe senzo se usato da solo, quindi si fa economia nei passaggi tra diserbo e concimazione (si distribuisce una sola volta entrambi)

il rapp. mi ha detto che secondo lui si puo usare anche da solo(senza granulare) visto l'utilizzo che ne fanno in francia.

Link al commento
Condividi su altri siti

Parlano di darlo sul grano a 40-50 litri/ha al posto del nitrato in questo periodo.

 

CONCIME AZOFOL

 

vorrei provare a dare adesso 1.5q.li/ha di N34 o N26, e nel diserbo l'azofol 40/50lt, che ne dici? Ho letto qualche recensione di un giornale agricolo francese "franceagricolture" e ne parlano benissimo

Link al commento
Condividi su altri siti

Domani abbiamo incontro,a cena,con rappresentante di,un concime liquido di una ditta francese,che si chiama azoflolo stanno proponendo già dallo scorso anno,e sembra aver preso piede tra gli,agricoltori,dove nonostante tutto rimaniamo fortemente tradizionalisti del minerale.

se avete domande da fare,io domani posso,chiedere!

 

allora? cosa ti ha detto il rappresentante? ok, che è un fogliare, quindi quanto se ne distribuisce, quanto costa e come sostituisce il granulare?

se hai altro informaci, grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Desangosse,è una ditta francese che produce il concime liquido,AZOFOL è entrata In Italia nel 2012 come ditta nutrizionista ,c'è ne sono 440 in Italia,tutti promettendo miracoli,però la maggior parte sono importatori,quindi c'è un passaggio in più,invece noi abbiamo industria,Rivenditore e agricoltore,quindi un passaggio in meno,quindi prezzo in più basso.Dal punto di vista tecnico questo concime ha un

Effetto bagnante,perché la goccia si allarga e copre più foglia,evitando la cristallizzazione,e quindi non brucia.AZOFOL è un formulato,associa azoto zolfo e magnesio,un litro sostituisce 1.5 unità di azoto,la domanda principale è quando lo utilizzo?lo posso usare per integrare la concimazione granulare oppure sostituirla io posso diserbare e concimare,e riduco passaggio,e quindi faccio nutrizione e difesa.

Desangosse è l'unica ditta che abbiamo scheda di miscibilità...e quindi so perfettamente con quali prodotti è miscibile l'azofol

Lo zolfo,è molto importante;per spiegarci il suo impiego il tecnico ci ha fatto l'esempio del pratico di casa,infatti se ci fate caso quando piove in estate,facendo tipo 10/15 mm il prato è subito più verde,mentre quando irrighiamo,non è mai così verde come dopo una precipitazione,questo perché quando piove cade azoto e zolfo,ma con AZOFOL questi elementi lì ha entrambi.poi non ci sono problemi di flocculazione,se uno si attinge alla scheda di miscibilità.

 

 

 

 

In un annata normale si può integrare,ma in un annata dove piove sempre si può anche sostituire la granulare.però il consiglio mio è di fare così

 

 

Primo passata granulare...tranquillo...

Gli altri due passaggi con insetticida e fungicida

Primo passaggio 40-60 litri

Secondo passaggio 10-40 litri in spigatuta

Al di la di tutto l'Urea ustiona con azofol no...a Rovigo 100.000 litri,venduti nel 2013

 

 

Il prodotto è subito disponibile,invece il granulare passa del tempo tra averlò dato e quando viene assimilato e quindi evapora.questo è subito pronto,le perdite sui solidi sono il 40% qui invece no.(opinione del tutto discutibile,comunque ....)

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono un po' dubbioso sull'effettiva efficacia dello zolfo (tante volte alcuni elementi sono presenti più per il processo produttivo che per effettiva volontà di metterceli), comunque confermo l'apporto di azoto dato dalle piogge, in particolare durante i temporali, che si nota con foglie più scure dopo le piogge; uno studio degli anni '80 aveva anche stimato l'apporto di azoto dato dalle piogge, che dipende ovviamente dalle precipitazioni, ma comunque non indifferente, parliamo di numeri attorno alle 60 unità di azoto..

 

Dello zolfo invece non ho trovato numeri..

Link al commento
Condividi su altri siti

Desangosse,è una ditta francese che produce il concime liquido,AZOFOL è entrata In Italia nel 2012 come ditta nutrizionista ,c'è ne sono 440 in Italia,tutti promettendo miracoli,però la maggior parte sono importatori,quindi c'è un passaggio in più,invece noi abbiamo industria,Rivenditore e agricoltore,quindi un passaggio in meno,quindi prezzo in più basso.Dal punto di vista tecnico questo concime ha un

Effetto bagnante,perché la goccia si allarga e copre più foglia,evitando la cristallizzazione,e quindi non brucia.AZOFOL è un formulato,associa azoto zolfo e magnesio,un litro sostituisce 1.5 unità di azoto,la domanda principale è quando lo utilizzo?lo posso usare per integrare la concimazione granulare oppure sostituirla io posso diserbare e concimare,e riduco passaggio,e quindi faccio nutrizione e difesa.

Desangosse è l'unica ditta che abbiamo scheda di miscibilità...e quindi so perfettamente con quali prodotti è miscibile l'azofol

Lo zolfo,è molto importante;per spiegarci il suo impiego il tecnico ci ha fatto l'esempio del pratico di casa,infatti se ci fate caso quando piove in estate,facendo tipo 10/15 mm il prato è subito più verde,mentre quando irrighiamo,non è mai così verde come dopo una precipitazione,questo perché quando piove cade azoto e zolfo,ma con AZOFOL questi elementi lì ha entrambi.poi non ci sono problemi di flocculazione,se uno si attinge alla scheda di miscibilità.

In un annata normale si può integrare,ma in un annata dove piove sempre si può anche sostituire la granulare.però il consiglio mio è di fare così

 

Primo passata granulare...tranquillo...

Gli altri due passaggi con insetticida e fungicida

Primo passaggio 40-60 litri

Secondo passaggio 10-40 litri in spigatuta

Al di la di tutto l'Urea ustiona con azofol no...a Rovigo 100.000 litri,venduti nel 2013

 

 

Il prodotto è subito disponibile,invece il granulare passa del tempo tra averlò dato e quando viene assimilato e quindi evapora.questo è subito pronto,le perdite sui solidi sono il 40% qui invece no.(opinione del tutto discutibile,comunque ....)

 

 

 

Ok, Toso, ma quando dici "però la maggior parte sono importatori,quindi c'è un passaggio in più,invece noi abbiamo industria,Rivenditore e agricoltore,quindi un passaggio in meno,quindi prezzo in più basso", sei tu che lo dici o il rappresentante, quindi li da voi è più facile reperirlo a costi contenuti, o anche giù da me? io sono abbastanza fiducioso, mi dovrei incontrare anch'io con il rapp.di zona in qusti giorni, devo solo scegliere se dare come granulare un lenta cessione o il N34 e poi vado con diserbo -fungicida insieme all'AZOFOL. io ho seminato il 10/12/2013 tu che mi consigli? 34 o lenta cessione? e per il lenta cessione urea o altro, mica è troppotardi per il lenta cessione?

P.S. i costi non te li ha detti?

Modificato da il Conte Duca
Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho capito in che formato commerciale esiste, se ci sono contatti per Bari, Taranto o Matera, e il costo per circa 60 litri ad Ha.

 

appena mi incontro con il rapp. di zona ti faccio sapere, comunque credo che il rappresentante sia lo stesso (visto che siamo tutti e 2 pugliesi) ti faccio saper.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok ti ringrazio.

Hai l'immagine dimun altro utente ma non ricordo ik tuo nome, di dove sei?

 

il mio vecchio nickname era carlo pio mazone, il mio nome è carlo pio maZZone con 2 zeta ,avevo sbagliato quando mi sono iscritto-

io sono della pianura foggiana ( è più bello quando la si chiama così) sono comunque vicino a met80100,

 

ero anch'io al pranzo a gravina ero affianco al boss di met80100

Modificato da il Conte Duca
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...