purin Inviato 17 Febbraio 2014 Condividi Inviato 17 Febbraio 2014 interessante! il titolo è riferito al kg o al litro?? normalmente i titoli sono riferiti al kg, la densità è maggiore di quella dell'acqua, spannometricamente un 30% in più, ovviamente cambia a seconda del tipo di concime. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 17 Febbraio 2014 Condividi Inviato 17 Febbraio 2014 Il titolo è al Kg ed il 10-34 è più viscoso dell'acqua,non simile. Quindi cat, ti sei convinto o no?Mi sembra che ti sei risposto da solo,solamente per il prezzo mi sembra ci sia un po di differenza dal magphos... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 17 Febbraio 2014 Condividi Inviato 17 Febbraio 2014 Si Tiziano ma non è convinto a montare altri 8-9 dischi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 17 Febbraio 2014 Condividi Inviato 17 Febbraio 2014 Che sono i dischi interrstori a cui ti riferisci? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 18 Febbraio 2014 Condividi Inviato 18 Febbraio 2014 Sono i doppidischi per il concime granulare modificati all'interno con un aratino home made Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 19 Febbraio 2014 Condividi Inviato 19 Febbraio 2014 Il titolo è riferito al kg nel concime liquido, me l' hanno confermato in diversi tecnici (tranne un fenomeno che insisteva sul litro, forse di vino...) Magphos in cubi abbandonato causa prezzo troppo alto dell' unità fertilizzante, forse ne proveremo un paio di taniche da 20litri. Penso proveremo più concimi liquidi nella prossima primavera (un pò come quando si semina mais, non ci si affida mai ad una sola ditta). Crc hai mai usato il 10/34 a 30kg/Ha nel solco di semina? Qui in giro c è chi lo fa da due anni e si è trovato bene nel mais e nella soia, senza problemi di germinabilità.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 19 Febbraio 2014 Condividi Inviato 19 Febbraio 2014 Noi l'abbiamo provato a dose piena(100Kg\ha) e non è che non germina,ma l'addormenta,cioé invece di starter diventa retarder. Il discorso cambia con il girasole,più vai verso il caldo e meno ne nasce,fino a 0..... Con la dose di 30Kg\ha non avrai sicuramente problemi,ovviamente ti farà solamente da starter(come la concorrenza,solamente che spendi molto meno) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 23 Febbraio 2014 Condividi Inviato 23 Febbraio 2014 In questi giorni mi son guardato su internet le schede di sicurezza dei vari concimi liquidi da applicare localizzati alla semina e vi garantisco che concimi con pH 1 a casa mia non ne verrano usati per ora, neanche se regalati. Stiamo optando per concimi con pH da 5 in sù e con densità intorno a 1.2, non 1.4 o più alte. Non dimenticatevi che più alta è la densità più "impurità" (anche se non è il termine corretto) ha il concime liquido. E' importante anche la quantità di fosforo solubile in acqua sia in parte da acido ortofosforico (idrolisi velocissima e quindi fosforo subito pronto) e in parte da polifosfati (hanno idrolisi che dura anche 40/60gg) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
topopea Inviato 23 Febbraio 2014 Condividi Inviato 23 Febbraio 2014 qualcuno conosce questo prodotto? cropmax è passato il rappresentante la scorsa settimana.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 24 Febbraio 2014 Condividi Inviato 24 Febbraio 2014 http://www.hollandfarming.it/wp-content/uploads/Cropmax_Italian.pdf Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 28 Febbraio 2014 Condividi Inviato 28 Febbraio 2014 Tra pochi giorni dovrei fare il diserbo al tenero delle foto che ieri sono riuscito a concimare con 2 q.li di urea, vorrei dare Pike 20, e poi il fungicida, vado di Acanto più Mistic 430, o di sphere? Inoltre vorrei già dare un azoto fogliare mi trovo una tanica di un prodotto ilsa Posso aggiungere questo o devo mettere altro? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 28 Febbraio 2014 Condividi Inviato 28 Febbraio 2014 Topopea quali sono i prezzi? Come si può contattare il rappresentante di Cropmax? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 28 Febbraio 2014 Condividi Inviato 28 Febbraio 2014 Qualche forumista ha usato il foxter Cifo 5.20 localizzato alla semina? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
topopea Inviato 28 Febbraio 2014 Condividi Inviato 28 Febbraio 2014 (modificato) mi hanno chiesto circa 25 euro al litro ma nn ho nemmeno trattato ...se vuoi un contatto te lo giro. però nn capisco se il prezzo è adeguato alle caratteristiche del prodotto è se vale effettivamente la pena utilizzarlo. Modificato 28 Febbraio 2014 da topopea Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 28 Febbraio 2014 Condividi Inviato 28 Febbraio 2014 Si grazie, penso che puoi metterlo direttamente su questa pagina, potrebbe essere utile a tutti, considerando che sul grano si danno 2 passate da 0.5 litri, con 25 euro ad ettaro quei risultati ipotetici sono ottimi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 28 Febbraio 2014 Condividi Inviato 28 Febbraio 2014 Tra pochi giorni dovrei fare il diserbo al tenero delle foto che ieri sono riuscito a concimare con 2 q.li di urea, vorrei dare Pike 20, e poi il fungicida, vado di Acanto più Mistic 430, o di sphere? Inoltre vorrei già dare un azoto fogliare mi trovo una tanica di un prodotto ilsa Posso aggiungere questo o devo mettere altro? sarebbe questo, giusto? http://www.ilsagroup.com/it/prodotti/prodotto/73/cerealmax-plus-micro.htm Personalmente resto dubbioso sui prodotti miracolosi, qualcosa fanno ma vanno in più alla normale concimazione e non certo a sostituirla, alla fine di azoto dentro praticamente non ce n'è.. Se lo usi lascia una parte senza (se riesci) per vedere se la differenza valga la spesa.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 1 Marzo 2014 Condividi Inviato 1 Marzo 2014 Ma io ho già dato 2 q.li ad ettaro di urea, questo sarebbe un'aggiunta per evitare di entrare nuovamente con concime, anche perchè non posso spingere troppo in là, altrimenti arriva il caldo e brucia tutto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
topopea Inviato 1 Marzo 2014 Condividi Inviato 1 Marzo 2014 ecco il contatto claudio carmosino 3494507329 pure io farò la concimazione granulare classica, se riesco ad entrare, la prossima settimana forse lo buttiamo con elicottero, e il fogliare come trattamento in piu... il dubbio mi rimane di questo prodotto dal costo e dai poca elementi che ha all'interno. nn so cquesti promotori auxina, cytokinina, gibberellina quanto possano funzionare e valere. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 2 Marzo 2014 Condividi Inviato 2 Marzo 2014 Per Topopea: i promotori che hai scritto sopra per me fanno come il formaggio sulla minestra... Danno solo un pò di gusto e a volte servono al rivenditore per farti vedere (non Toccare) qualcosa in più per giustificare il prezzo di vendita... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 2 Marzo 2014 Condividi Inviato 2 Marzo 2014 Quindi Cat, tu cosa consigli? A me serve un'aggiunta di azoto per evitare di andare nuovamente con lo spandi. Sul tenero ho già dato 200 kg di 18-46 e 200 kg di Urea Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 2 Marzo 2014 Condividi Inviato 2 Marzo 2014 Quindi Cat, tu cosa consigli? A me serve un'aggiunta di azoto per evitare di andare nuovamente con lo spandi. Sul tenero ho già dato 200 kg di 18-46 e 200 kg di Urea Siccome qua si parla di liquido,che si facciano avanti gli utilizzatori piu o meno storici,come ad esempio Giovanni v! noi lo scorso anno usato al posto della seconda concimazione ha funzionato. per toglierti il dente,come si suol dire fai un bel confronto tra liquidi e granulare,e fai i tuoi conti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat100-90 Inviato 21 Marzo 2014 Condividi Inviato 21 Marzo 2014 Salve ragazzi vorrei sapere qual è la sostanziale differenza nel dare i diversi tipo di azoto fogliare (ureico ammoniacale nitrico organico...) Magari se potete indicarmi le dosi massime, Pro e contro (su mais orzo e frumento tenero) Grazie! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 21 Marzo 2014 Condividi Inviato 21 Marzo 2014 iniziamo subito a chiarire vuoi fare una concimazione liquida o fogliare? Se è liquida parliamo di 100-200 litri/ha di prodotto, se è fogliare parliamo di 1-2 litri/ha di prodotto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat100-90 Inviato 21 Marzo 2014 Condividi Inviato 21 Marzo 2014 Intendevo fogliare, sono nella sezione sbagliata? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 24 Marzo 2014 Condividi Inviato 24 Marzo 2014 Ho aperto un argomento dedicato alla concimazione fogliare, in modo da evitare OT su questa. La concimazione fogliare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.