Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

ieri ho visto un venditore per l'n30 sul frumento, lui sostiene che utilizzando il liquido si possono ridurre di un 20% le unità di azoto, chi di voi ha esperienza sul liquido cosa ne pensa?

sono fandonie per giustificare il prezzo più elevato o è verosimile come cosa?

Link al commento
Condividi su altri siti

mi pareva un po troppo ottimistica come cosa...

coi prezzi che ho adesso per dare le solite 200 unità mi costerebbe circa 200 €/ha col granulare e circa 325 €/ha col liquido, su cui pero incide molto il fatto di dover prendere pochi cubi per provare, prendendone un autotreno sfuso il costo del liquido scenderebbe a circa 230 €/ha

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Per la campagna semine mais 2015 diversi agricoltori hanno ordinato al posto del 10/34 da localizzare sulla fila del 9/30+zinco.

il costo al quintale è pressoché uguale ma dopo le prove 2014 sottolineano che lo zinco stimola le auxine e quindi si ha una partenza ancora migliore del mais rispetto al 10/34...

qualche utente del forum ha esperienze in merito?

Link al commento
Condividi su altri siti

Per la campagna semine mais 2015 diversi agricoltori hanno ordinato al posto del 10/34 da localizzare sulla fila del 9/30+zinco.

il costo al quintale è pressoché uguale ma dopo le prove 2014 sottolineano che lo zinco stimola le auxine e quindi si ha una partenza ancora migliore del mais rispetto al 10/34...

qualche utente del forum ha esperienze in merito?

 

Io continuo a vedere concimazione solida, di liquido se ne usa chi deve seminare molti ettari e non ha tempo da perdere con i sacconi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per la campagna semine mais 2015 diversi agricoltori hanno ordinato al posto del 10/34 da localizzare sulla fila del 9/30+zinco.

il costo al quintale è pressoché uguale ma dopo le prove 2014 sottolineano che lo zinco stimola le auxine e quindi si ha una partenza ancora migliore del mais rispetto al 10/34...

qualche utente del forum ha esperienze in merito?

 

Se il costo al quintale è pressochè lo stesso, una prova di qualche parcella secondo me la si può fare, si sa che non tutti i terreni rispondono allo stesso modo..

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
Crc lo usa da anni anche sul grano, ma a livello di unità totali non le cala, se vuoi fare i quintali sempre 3 kg/N/q.le di grano prodotto ci vogliono.
che ne pensate del cerealmax della Ilsa?
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Ragazzi, scusate se mi intrometto, ma viste le copiose piogge primaverili ho deciso di usare un concime fogliare da dare nella misura di 125 ml/ha unitamente al trattamento per le malattie fungine. Il risultato è stato che mi ha seccato la bandiera... Secondo voi posso sperare in una ripresa?

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo ho usato gli ugelli ad un solo buco, il concime è un Roccafrutta si chiama roccastim, prodotto in Italia. La mia preoccupazione è se, trattandosi dell'ultima foglia, si riprenderà. La spiga è bellissima...

Come fungicida ho usato propiconazolo (ho scritto bene?)

 

Ps nel precedente post ho sbagliato la quantità di concime/ha che non è 125, bensì 250.

Modificato da cutcrocat
Link al commento
Condividi su altri siti

Te lo dico per esperienza personale, ci vorrebbero gli ugelli con 3 fori grandi ma non riesci a fare il fungicida, altrimenti lo ustioni. Visto anche il costo ad unità, se possibile è meglio entrare con lo spandiconcime per la concimazione

Link al commento
Condividi su altri siti

Con 250 ml/ha di concime fogliare non fai nulla, sei sicuro di aver scritto giusto? Prodotto utilizzato?

La concimazione fogliare va fatta con gli stessi ugelli utilizzati per i trattamenti fungicidi, e se non ci sono problemi di miscibilità (eventualmente sono riportati in etichetta) li puoi dare nello stesso passaggio.

 

Gli ugelli a 3 o 7 fori si utilizzano per la concimazione liquida, che è ben diversa dalla concimazione fogliare. La concimazione fogliare apporta poche unità in maniera pressochè immediata, la concimazione liquida data al terreno non è altro che il concime che distribuisci con lo spandiconcime, solo in forma liquida.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho dato il Roccastim mc di "Roccafrutta" il cui tecnico me l'ha fatta dare insieme allo Sparta. Quindi, trattandosi di fogliare e non di liquido il seccume non è ustione?

devo correggere il principio attivo dello Sparta che non è il propiconazolo ma tebuconozolo.

Modificato da cutcrocat
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 anno dopo...

Buongiorno,

 

volevamo semplicemente presentare la nostra azienda in quanto specializzata nella progettazione e costruzione di KIT per la distribuzione localizzata, proporzionale all'avanzamento di prodotti liquidi e microgranulari.

 

Il nostro intento è quello di proporre una soluzione ai problemi che alcuni utenti potrebbero avere da come abbiamo potuto leggere all'interno del forum.

 

Cordialmente,

 

IRIS S.r.l.

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno,

 

IRIS S.r.l. ha sviluppato anche un dispositivo dedicato alla localizzazione di prodotti microgranulari per seminatrici da grano meccaniche.

Il nome del KIT è " Solid Green MC100"[ATTACH]31442[/ATTACH]

Ulteriori dettagli sul sito http://www.irisapply.com

 

Buona Giornata!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Qualcuno ha impiegato FOS 54?http://fertilgest.imagelinenetwork.com/it/formulati/fos-54/9515

Sarei interessato ad impiegarlo alla semina alla dose di 50 lt/ha, in modo da avere sia effetto starter che un po' da fondo, cosa ne pensate?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

Qualcuno ha esperienza con qst attrezzo x la fertirrigazione?

 

https://ae01.alicdn.com/kf/HTB1aH.GKVXXXXamXVXXq6xXFXXXX/Vendita-calda-1-2-pollici-Kit-Mixer-Irrigazione-Venturi-Fertilizzante-Iniettori-Tubo-di-Ozono-Miscelatore-Vasca.jpg

 

Io sono alle prima armi e volevo capire di che dimensione acquistarlo x fertirrigare un paio di tavole di ortaggi...

 

:cheazz:

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...