Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Fare il pre emergenza del mais con del 30-0-0 da problemi al diserbo?
No nessun problema neppurevse butti un 46 o 40, von gli azotati nulla fa, anche se metti altri elementi, msgnesio, o il resto. Problemi solo con solfato ammonico e variatori di pH le solfoniluree non vanno acidificate ma nitrati, urea o altri azotati non fanno niente neppure al pH. Urea è neutro prr cui, pronti e via. Sempre chesiano piante belle vispe e non sotto stress... qualche pioggiata devono sverls presa.

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 anni dopo...

Ho letto la discussione ma sinceramente non ho ben capito fin a che punto dello sviluppo del frumento ci si può spingere con la concimazione azotata con gli ugelli a 7 fori

Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho letto la discussione ma sinceramente non ho ben capito fin a che punto dello sviluppo del frumento ci si può spingere con la concimazione azotata con gli ugelli a 7 fori

Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk



Per esperienza personale sul grano il liquido sono soldi buttati secondo me


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti

Ho letto la discussione ma sinceramente non ho ben capito fin a che punto dello sviluppo del frumento ci si può spingere con la concimazione azotata con gli ugelli a 7 fori

Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk


Tranquillamente anche a fine levata

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 5-30 o il 3-40 usato a 50/60lt/ha si può localizzare nel solco di semina senza problemi o da problemi sulla germinazione?

Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

C'è chi localizza 70 lt sul solco di semina di 10-34 fai te... Poi io preferisco 70 lt/ha di 10 34 in banda piuttosto che nel solco di semina soprattutto su girasole che soffre più del mais il concime liquido.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, mattia 3645 ha scritto:

10-34 usato anche a 80 lt e mai un minimo segno di scottatura o fallanze in semina

Inviato dal mio AGS2-L09 utilizzando Tapatalk
 

Confermo ma con prodotti simili all' ac. fosforico mai un problema, la dose non è altissima e poi viene assorbito rapidamente dal terreno. Ottimo sistema se si mette un funghicida insieme al concime liquido, zero problemi anche in zone di phythium. Azotati ammoniacali meglio di no, più bassi possibile per motivi che sono spesso sali ammonici dell'ac. fosforico. Da problemi il potassio localizzato ma sempre le dosi e la concentrazione, fosforo no problem sulla germinazione.

Il concime liquido ha lo svantaggio del peso della botte ma in una dose di liquido uno ci mette anche funghicida e insetticida che sicuramente sono più pronti e poi tiene un pelo più umido il solco di semina.

Link al commento
Condividi su altri siti

Confermo ma con prodotti simili all' ac. fosforico mai un problema, la dose non è altissima e poi viene assorbito rapidamente dal terreno. Ottimo sistema se si mette un funghicida insieme al concime liquido, zero problemi anche in zone di phythium. Azotati ammoniacali meglio di no, più bassi possibile per motivi che sono spesso sali ammonici dell'ac. fosforico. Da problemi il potassio localizzato ma sempre le dosi e la concentrazione, fosforo no problem sulla germinazione.
Il concime liquido ha lo svantaggio del peso della botte ma in una dose di liquido uno ci mette anche funghicida e insetticida che sicuramente sono più pronti e poi tiene un pelo più umido il solco di semina.
Ma come fai a fare fungicida o insetticida nella botte del concime liquido?? Mi pare una forzatura non da poco.. Fungicida ne ha già il seme e geodis. ci sono i micro sulla seminatrice o si prende seme conciato se serve ma mescolare tutto nel bidone del concime no dai.. Poi 80 lt/ha seppur nel solco è lontano dal dire che tiene umido il terreno

Inviato dal mio AGS2-L09 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

6 ore fa, mattia 3645 ha scritto:

Ma come fai a fare fungicida o insetticida nella botte del concime liquido?? Mi pare una forzatura non da poco.. Fungicida ne ha già il seme e geodis. ci sono i micro sulla seminatrice o si prende seme conciato se serve ma mescolare tutto nel bidone del concime no dai.. Poi 80 lt/ha seppur nel solco è lontano dal dire che tiene umido il terreno

Inviato dal mio AGS2-L09 utilizzando Tapatalk
 

Difatti ho parlato di dose, l'anti phytium lo dai nel solco ed è un vero sistemico. Se ti fidi della concia sul seme sei illuso, sul seme non c'è la stessa dose che liquido. Moltissimo nel lodigiano facevano ben peggio ai tempi della diabrotica ruggente.

Il mio terzista non da 80 litri ma va di più,tiene umido chiaro non bagnato o irrigato, umido poco, per nascere non deve essere bagnato.

Solitamente il concime liquido o esce già formulato o va semplicemente allungato e  nel mentre si diluiscono i prodotti o si corregge.

Io sono off market però non ho mai visto un grosso effetto del teflutrin che ormai è l'unico nei geodisinfestanti, chiamiamoli geo insetticidi. Il liquido è un pò un escamotage ma altro non c'è e siamo sempre ai soliti temi. Qua i piretroidi, come il teflutrin durano un nulla. i concianti sul seme , lasciamo perdere.

Ho vuisto la concia sul cece, tale che ho dovuto farmelo riconciare. Purtroppo bisogna se non ingegnarsi nel limite del legale oppure correggere ciò che non va nella propria realtà. 

Funghicida è un termine generico ovvio ma non sempre c'è troppa alternativa a certi metodi, storici, usati, risaputi ma non diffusi.

Col phytium io non sto lì a riseminare x e x volte con la concia assicuro che non risolve perchè riattacca anche solo la piantina. In materia di difesa la politica ci condanna e basta. Ammiro la vostra devozione alla politica specialmente quella dell'est, Veneto e Friuli ma qua non è così.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 anni dopo...
Un liquido starter, np, magari con batteri, trichoderma ecc da posizionare a contatto col seme alla semina, conoscete qualche prodotto? (E qualche prezzo magari)

Ti conviene fartelo da solo, anno scorso ho usato del 5-30 ed ho aggiunto del black jak e qualcosaltro che ora non ricordo, quelli pronti costano come l’oro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...