Vai al contenuto

Same Audax ST, Deutz Fahr 7 ST, Lamborghini Mach ST


Federix

Messaggi raccomandati

I nuovi trattori che raccolgono l'eredita del Same Iron4, Deutz Fahr L e Lamborghi R7 saranno rispettivamente Same Audax ST, Deutz Fahr ST e Lamborghini Mach ST.

Le novità consitono nel motore Deutz 6057cc SCR tier IV Interim e la cabina mentre la trasmissione rimane il solito powershift con 11 marce sotto carico predisposta per raggiungere i 66 km/h.

Same Audax 200-220 ST

 

20131115138452472866167.jpg 20131115138452473751258.jpg 20131115138452473152866.jpg

 

Deutz Fahr 7200-7220 ST

 

20131115138452433102455.jpg

 

 

Lamborghini Mach 200-220 ST

 

[ATTACH=CONFIG]21944[/ATTACH]

Modificato da Federix
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 144
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

mi può spiegare ????? spero vivamente che non abbiano abbandonato al 100% il nome iron perchè mi metto a piangere !!!!! il video di questa roba gira sulla pagina Same di facebook, non riesco a linkarlo....... comunque dovrebbe essere un iron con urea....non riesco a notare altro.....

Link al commento
Condividi su altri siti

mi può spiegare ????? spero vivamente che non abbiano abbandonato al 100% il nome iron perchè mi metto a piangere !!!!! il video di questa roba gira sulla pagina Same di facebook, non riesco a linkarlo....... comunque dovrebbe essere un iron con urea....non riesco a notare altro.....

 

Iron 220 con cabina nuova, motore del ttv 7.250, cambio solito 24 marce migliorato ancora...da quello che dicono tira come il vecchio con il 7000...spero vivamente...unica cosa che non ho capito cosa vuol dire Audax ST...

Link al commento
Condividi su altri siti

io intendevo il marchio same! ha ancora il logo vecchio e senza tigrotto!!!

ah scusami, beh certo la base è sempre il caro vecchio iron quindi avranno tenuto le cabine e hanno soltanto appiccicato quell obrobrio sul cofano..... se avessi bisogno e possibilità di prendere un trattore cosi, sicuramente chiederei di riciclare un cofano vecchio :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Rimanendo solo nel campo del Nome (se è una evoluzione dell'Iron220 dovrebbe essere una buona macchina) AUDAX non è il massimo , ce ne sono stati di meglio , ma preferisco un nome anche brutto ma con personalità piuttosto che squallide sigle , uguali per tutti , serie 5 ; 6 ; 7; 8 ecc . come hanno fatto anche sul Deutz. Ps: ricordo che anche Iron fu criticato all'inizio , per fino l'Explorer sembrava un satellite.

Link al commento
Condividi su altri siti

Aratura e trasporto sono tra i lavori più impegnativi che un agricoltore deve affrontare. Per questo SAME ha pensato e realizzato il nuovo Audax ST, evoluzione della gamma Iron3.

 

Le caratteristiche salienti della nuova gamma alta potenza SAME sono: motori fino a 220 cavalli, trasmissione Powershift SMARTronic, passo lungo, assale anteriore con impianto frenante dedicato e una cabina ai massimi livelli come comfort e ergonomia.

La gamma Audax ST è composta da due modelli, 200 e 220 cavalli, e porta importanti novità rispetto alla gamma Iron3, nota per la propria capacità di trazione, in termini di efficienza complessiva della macchina e di comfort in campo e su strada. Tutto il blocco trasmissione è stato riprogettato attorno alla trasmissione SDF SMARTronic con un nuovo supporto anteriore e una maggiore capacità del ponte anteriore anche in frenata per la presenza di freni a dischi a bagno d'olio. Il passo lungo permette di soddisfare le esigenze dei lavori più pesanti e in generale di affrontare le condizioni più estreme. Il risultato è una macchina dalle alte prestazioni, eccezionale per l'aratura. Audax ST si riconosce subito anche per il nuovo design e l'ergonomia dei comandi della cabina MaxiVision, studiata per garantire un'esperienza di guida sempre confortevole anche dopo molte ore di lavoro.

I nuovi motori leggeri Deutz Tier 4i a sei cilindri con quattro valvole per cilindro consentono di scaricare la stessa potenza dei modelli precedenti già a 2.000 giri motore e di aumentare la coppia a disposizione con una cilindrata inferiore, a tutto beneficio dell'agricoltore con consumi, costi di esercizio e rumorosità ridotti. L'apparato motore si completa con il sistema Common Rail e il post-trattamento dei gas di scarico con SCR, in sostituzione del convenzionale sistema di ricircolo dei gas di scarico, consentendo al motore di lavorare con efficienza e dinamicità elevate.

La qualità della trasmissione SMARTtronic dà prova di sé anche nelle 24 marce innestabili sotto carico.

Il primo gruppo di 12 marce consente di avere tutte le velocità utili per le lavorazioni in campo, fino ai 19 km/h della dodicesima. Il secondo gruppo, indicato per i trasferimenti stradali, permette di viaggiare da 0 fino a 50 km/h o 60 km/h a 1.750 giri/min. Con l'aggiunta del gruppo di 9 marce ridotte, le velocità diventano 33+33, permettendo alla gamma Audax ST di adattarsi perfettamente anche alle lavorazione lente a partire da 650 m/h.

Quando le condizioni su strada e in campo cambiano, il dispositivo APS sceglie elettronicamente la marcia ideale ad ogni variazione di carico o di regime motore, per un'esperienza di guida sicura e fluida. L'inversore Sense Clutch con modulazione di reattività consente inoltre al conducente di adattare l'aggressività del cambio di direzione alla situazione di lavoro.

L'impianto frenante comprende servofreni idraulici PowerBrake per la massima capacità di arresto con minima pressione del pedale ed Electric Parking Brake per lo stazionamento in piena sicurezza anche su terreni in pendenza.

Il sistema idraulico di base prevede una pompa Load-Sensing da 113 l/min., più una pompa indipendente per l'idroguida. I trattori Audax ST offrono inoltre una generosa selezione di distributori idraulici, con fino a 7 distributori ausiliari a comando elettronico. Il sollevatore posteriore a controllo elettronico ha una capacità di sollevamento di 10.000 kg, quello anteriore opzionale di 4.695 kg.

La cabina MaxiVision con sospensioni pneumatiche rappresenta il nuovo punto di riferimento a partire dall'alto livello di insonorizzazione, dalla confortevole postazione di guida, dai materiali di qualità come il volante "soft grip", elegante e funzionale, e dal monitor da lavoro posto sul montante cabina. Tutti gli elementi di comando sono raggruppati per area funzionale e suddivisi per codice colore e, in particolare, quelli per il controllo di motore, guida, funzioni PTO e idraulica sono concentrati nel bracciolo con il nuovo joystick ergonomico. Come optional sono disponibili anche il monitor touchscreen da 12.8" (i-Monitor 2.0), il sistema di guida GPS Agrosky e quello di gestione professionale ComforTip.

SAME Audax ST è il nuovo alleato in campo per chi cerca nella gamma SAME un trattore sul quale poter contare nelle lavorazioni più pesanti e impegnative: un gigante potente ed affidabile.

 

Fonte: Same

 

[ATTACH=CONFIG]15926[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]15927[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]15928[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]15929[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]15971[/ATTACH]

 

Fonte: Same-facebook

Modificato da acallioni
Link al commento
Condividi su altri siti

In esclusiva per gli amici di Tractorum,l'erede sella serie Iron/L730/R7

 

Motore 6000cc Deutz,ponte ammortizzato solito,come le precedenti versioni cabina della vecchia serie TTV, però il cambio è power schift.soffietti cabina soliti,però più grandi,sollevatore identico.

 

il trattore ha motore scr,cioè con urea.

Modificato da Toso
Link al commento
Condividi su altri siti

In esclusiva per gli amici di Tractorum,l'erede sella serie Iron/L730/R7

 

Motore 6000cc Deutz,ponte ammortizzato solito,come le precedenti versioni cabina della vecchia serie TTV, però il cambio è power schift.soffietti cabina soliti,però più grandi,sollevatore identico.

 

il trattore ha motore scr,cioè con urea.

 

E cambio sdf, non zf

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...