Marbury Inviato 15 Novembre 2013 Condividi Inviato 15 Novembre 2013 Volendo acquistare un trattore dalla francia (grazie ai prezzi molto più convenienti che da noi), volevo sapere un pò di cose: 1)Eventuali problematiche per l'omologazione? 2)Per il trasporto è fattibile trovare qualche camion che faccia il ritorno semivuoto e quindi ad un prezzo accettabile? 3)Qualcuno si è mai imbarcato in un'impresa simile? Cavoli, dovrei mettere impianto 140qli + gancio al mio explorer3 però guardando su agriaffaires con i soldi che prenderei vendendo il 680 con pala mi tiro fuori un bel trattore già pronto per i 140qli... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Filippo B Inviato 18 Novembre 2013 Condividi Inviato 18 Novembre 2013 L'impianto frenante come pure i ganci sono diversi tra i mercati europei, quindi a mio parere il gioco non vale la candela, visto che solo di una campana D2 ti ci vorranno quasi 500 euro. Per l'immatricolazione in italia serve sempre il nulla osta dalla casa madre. E non è proprio cosi scontato riuscire ad ottenerla. Per il tuo Explorer, con poco piu di tremila euro installi un impianto malesani con campana D2 e regolatore di frenata direttamente in cabina. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gasgas Inviato 18 Novembre 2013 Condividi Inviato 18 Novembre 2013 L'impianto frenante come pure i ganci sono diversi tra i mercati europei, quindi a mio parere il gioco non vale la candela, visto che solo di una campana D2 ti ci vorranno quasi 500 euro. Per l'immatricolazione in italia serve sempre il nulla osta dalla casa madre. E non è proprio cosi scontato riuscire ad ottenerla. Per il tuo Explorer, con poco piu di tremila euro installi un impianto malesani con campana D2 e regolatore di frenata direttamente in cabina.........purche non abbia piu di 10 anni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Marbury Inviato 18 Novembre 2013 Autore Condividi Inviato 18 Novembre 2013 3000 non sono pochi, a me han detto 2000 dal conce dove lo porto e per la campana a casa ne ho una che era su un CNH, dite che si può adattare o dipende? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Filippo B Inviato 18 Novembre 2013 Condividi Inviato 18 Novembre 2013 purche non abbia piu di 10 anni In linea generale non è del tutto esatto, se il trattore è posteriore al 1997 e l'allegato tecnico contempla già impianto freni e relative masse rimorchiabili basta farlo montare con le opportune specifiche. Nel caso specifico, personalmente non ho mai visto un explorer3 con piu di 6 anni. 3000 non sono pochi, a me han detto 2000 dal conce dove lo porto e per la campana a casa ne ho una che era su un CNH, dite che si può adattare o dipende? 2000 euro probabilmente è il prezzo del "mero" impianto pneumatico, a cui bisogna aggiungere tutto il castello e la slitta per la campana da 140 q.li, perchè immagino che il tuo trattore attualmente abbia il castello per la campana di tipo C. Vero che 3000 euro non sono caramelle, ma personalmente li spenderei molto piu volentieri che non intrufolarmi in un usato proveniente dalla Francia in condizioni dubbie (visto che oltralpe generalmente di ore ne fanno ben piu che nel bel paese) e per il quale poi non so che iter burocratico ne scaturirà. Mie considerazioni del tutto personali, poi a te la scelta! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Marbury Inviato 18 Novembre 2013 Autore Condividi Inviato 18 Novembre 2013 ok grazie mille. Domani sento il concessionario quando è disponibile per il lavoro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.