Gian81 Inviato 31 Dicembre 2013 Condividi Inviato 31 Dicembre 2013 No, Agricam è il nuovo concessionario e da quel che so ha anche finanziato il progetto del nuovo dumper Feraboli. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 31 Dicembre 2013 Condividi Inviato 31 Dicembre 2013 No, Agricam è il nuovo concessionario e da quel che so ha anche finanziato il progetto del nuovo dumper Feraboli. esatto Gian,gliene hanno ordinati 20 tutti insieme,e per questo che li hanno prodotti per la prima volta....sembrano simili al vaia,però sotto i travi e l'impostazione è diversa... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 1 Gennaio 2014 Condividi Inviato 1 Gennaio 2014 Johndin non era l agricam il concessionario storico per feraboli ? Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk No il concessionario storico è Bazzoli che avendo venduto una caterva di macchine non potevano lasciare sui due piedi, gli hanno solo affiancato agricam che copre la stessa zona............ Praticamente l'hanno messo fuori senza farlo ufficialmente affiancando un colosso a 600 metri in linea d'aria dei gran signori, uno lavora bene fa un'assistenza degna di nota per almeno due generazioni (padre e figlio) e vieni ripagato con questa moneta che schifo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ford4000 Inviato 8 Gennaio 2014 Condividi Inviato 8 Gennaio 2014 Ed alla fine..... OglioPoNews » Il quotidiano online del Casalasco-Viadanese » Calvatone, accordi commerciali per nuovi posti di lavoro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 8 Gennaio 2014 Autore Condividi Inviato 8 Gennaio 2014 quindi ora maschio è azionista oltre alla pietro moro anche di visini??? oppure è solo un accordo di fornitura e basta?!?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 9 Gennaio 2014 Condividi Inviato 9 Gennaio 2014 Qua si parla esplicitamente di ingresso in capitale di Visini da parte di Maschio-Gaspardo: Novità A questo punto Visini potrà ancora vendere prodotti a marchio suo oppure sarà costretto a commercializzarli solo come Maschio? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 9 Gennaio 2014 Condividi Inviato 9 Gennaio 2014 Marchio Visini sparirá stanne certo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 9 Gennaio 2014 Condividi Inviato 9 Gennaio 2014 Il pesce grande....se magna sempre quello piccolo....la legge della natura Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirko-93 Inviato 10 Gennaio 2014 Condividi Inviato 10 Gennaio 2014 Concordo sul fatto che probabilmente visini potrà vendere solo prodotti marchiati maschio, però almeno diciamo rimane in Italia Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ste09 Inviato 11 Gennaio 2014 Condividi Inviato 11 Gennaio 2014 Io dico che essendo una società appaiono entrambi i marchi ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 12 Gennaio 2014 Condividi Inviato 12 Gennaio 2014 Di che colore saranno i prodotti? Nel senso, ci sarà una linea marchiata Visini col colore attuale ed un'altra venduta come Maschio, oppure i prodotti saranno tutti uguali (rossi suppongo) con entrambi i marchi? State pensando di iniziare la produzione di nuove attrezzature, ad esempio gli spandiletame? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 12 Gennaio 2014 Condividi Inviato 12 Gennaio 2014 Per Pietro Moro è così: sparito il colore verde, e ci sarà solo rosso, marchiato Maschio-Gaspardo, e Pietro Moro (per chi lo vuole Pietro Moro), ma entro 1-2 anni il Marchio Pietro Moro sparirà. Penso che qualcosa di simile succederà anche con Visini. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
massimo g Inviato 12 Gennaio 2014 Condividi Inviato 12 Gennaio 2014 (modificato) Per Pietro Moro è così: sparito il colore verde, e ci sarà solo rosso, marchiato Maschio-Gaspardo, e Pietro Moro (per chi lo vuole Pietro Moro), ma entro 1-2 anni il Marchio Pietro Moro sparirà. Penso che qualcosa di simile succederà anche con Visini. Andrea riccordi che te lo avevo gia anticipato ad ottobre che era gia iniziata la trattativa tra Maschio e Visini ? Ma allora era una confideza Modificato 12 Gennaio 2014 da massimo g Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolo8970 Inviato 12 Gennaio 2014 Condividi Inviato 12 Gennaio 2014 Anche per me il marchio Visini sparirà....il marchio Maschio-Gaspardo è di sicuro più conosciuto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ste09 Inviato 12 Gennaio 2014 Condividi Inviato 12 Gennaio 2014 Rimangono entrambi i marchi, ci sarà la versione rossa e la versione azzurra , probabilmente ci saranno macchine nuove! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 12 Gennaio 2014 Condividi Inviato 12 Gennaio 2014 Ok ste09 probabilmente se non sei Visini ci andiamo vicino e comunque sembri molto più informato di noi. Così senza sapere nulla della trattativa Maschio Visini io dubito che quelli della Maschio non abbiano comprato almeno il 51%, adesso due marchi l'anno prossimo aumentone di capitale e se la minoranza non copre rimane con le briciole quindi senza volerlo gli hanno soffiato la sedia da sotto il sedere. È quello che fanno regolarmente i grandi per acquisire i pesciolini, magari mi sbaglio ma staremo a vedere. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ste09 Inviato 13 Gennaio 2014 Condividi Inviato 13 Gennaio 2014 il tuo ragionamento è perfetto purtropo però io non sono visini verificherò con una visura camerale le percentuali perchè chi ha il 51% comanda però non mi sembra che visini sia un tipo che si fa comandare facilmente... però..................... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ingpirata21 Inviato 13 Gennaio 2014 Condividi Inviato 13 Gennaio 2014 e attenti al prossimo acquisto...si parla di spandiconcime... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 13 Gennaio 2014 Autore Condividi Inviato 13 Gennaio 2014 e attenti al prossimo acquisto...si parla di spandiconcime... ancora acquisti?!?!?:AAAAH: ma pensando sempre a gli acquisti! non rischiano di perdere in qualità!?!?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sandrobot Inviato 15 Gennaio 2014 Condividi Inviato 15 Gennaio 2014 per vostra info: http://mattinopadova.gelocal.it/cronaca/2014/01/15/news/economia-maschio-gaspardo-acquisisce-la-feraboli-di-cremona-1.8473041 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fede155 Inviato 15 Gennaio 2014 Condividi Inviato 15 Gennaio 2014 per vostra info: http://mattinopadova.gelocal.it/cronaca/2014/01/15/news/economia-maschio-gaspardo-acquisisce-la-feraboli-di-cremona-1.8473041 Meno male che l'ispettore era convinto!!! Mi ha detto "Non se ne parla proprio con Maschio!!"... Comunque meglio così che un fallimento, almeno per i lavoratori Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ford4000 Inviato 15 Gennaio 2014 Condividi Inviato 15 Gennaio 2014 e attenti al prossimo acquisto...si parla di spandiconcime... Chi abbiamo in Italia che fa spandi seri??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 15 Gennaio 2014 Condividi Inviato 15 Gennaio 2014 comprata azienda che fa lamiere e semilavorati in ferro, che verrà trasformata nella fabbrica spandiconcimi maschio-gaspardo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 15 Gennaio 2014 Condividi Inviato 15 Gennaio 2014 (modificato) e alla fine.................Il gruppo Maschio Gaspardo Unigreen ha siglato in data 15 gennaio l’accordo per l’acquisizione della Feraboli spa di Cremona, azienda storica italiana produttrice di macchine agricole. Il gruppo Feraboli, fondato nel 1880 e guidato da Francesco Feraboli, è specializzato nella produzione di vari modelli di macchine per l’agricoltura ed è conosciuto a livello nazionale ed internazionale per le proprie macchine da fienagione. L’azienda di Cremona, che ha chiuso il 2012 con un fatturato di circa 30 milioni di euro, di cui il 60% realizzato sul mercato interno, è presente in Italia con tre stabilimenti produttivi, situati a Cremona e in provincia di Ancona, e ha 200 dipendenti. http://www.meccagri.it/maschio-gaspardo-acquisisce-la-feraboli-di-cremona/ Modificato 15 Gennaio 2014 da agrofarm420 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 15 Gennaio 2014 Condividi Inviato 15 Gennaio 2014 Chi abbiamo in Italia che fa spandi seri??? nessuno comprata azienda che fa lamiere e semilavorati in ferro, che verrà trasformata nella fabbrica spandiconcimi maschio-gaspardo. fino ad ora erano eurospand verniciati di rosso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.