alfieri Inviato 17 Gennaio 2016 Condividi Inviato 17 Gennaio 2016 Lo spedo da 27 ql lo ha un mio amico lo tira col magnum 240 bene Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gibo93 Inviato 17 Gennaio 2016 Condividi Inviato 17 Gennaio 2016 (modificato) Ho corretto il messaggio con il mod giusto. Il The Future è più pesante, con i lobi, con ancore in più e pertanto richiede macchine più stazzate. Comunque non so quanto chieda. Se vuoi rimanere in casa Maag devi guardare il EDX 780 CM. È il diretto contendente dello Spedo. Modificato 17 Gennaio 2016 da Gibo93 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
b4ftagli Inviato 18 Gennaio 2016 Condividi Inviato 18 Gennaio 2016 Grazie Gibo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 18 Gennaio 2016 Condividi Inviato 18 Gennaio 2016 Dato che cercate uno spedo usato qua da me un mio amico ne vende uno pieghevole da 3.8m se vi può interessare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 18 Gennaio 2016 Condividi Inviato 18 Gennaio 2016 Anche qui ce n'è uno in vendita come questo senza le ancore laterali idrauliche, ne ha 7.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
b4ftagli Inviato 18 Gennaio 2016 Condividi Inviato 18 Gennaio 2016 Grazie Simone, ma è un Angeloni come quello del video?4metri? di dove sei? ciao filippo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
b4ftagli Inviato 18 Gennaio 2016 Condividi Inviato 18 Gennaio 2016 Dato che cercate uno spedo usato qua da me un mio amico ne vende uno pieghevole da 3.8m se vi può interessare. Se è in buone condizioni potrebbe interessare. fammi sapere il modello oppure il numero del tuo amico. grazie filippo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 18 Gennaio 2016 Condividi Inviato 18 Gennaio 2016 Grazie Simone, ma è un Angeloni come quello del video?4metri? di dove sei? ciao filippo é un 3 metri non 4. Provincia di Ancona Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 23 Gennaio 2016 Condividi Inviato 23 Gennaio 2016 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fracy Inviato 25 Gennaio 2016 Condividi Inviato 25 Gennaio 2016 Salve ragazzi volevo chiedervi se c'è un coltivatore da usare in zone montane (con possibilità di pietre) per rompere prati stabili da usare con 110/115 cv a 15 cm non so se ho sbagliato discussione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 25 Gennaio 2016 Autore Condividi Inviato 25 Gennaio 2016 Secondo me andrebbe bene un aratro a dischi idropneumatico. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fracy Inviato 25 Gennaio 2016 Condividi Inviato 25 Gennaio 2016 non avevo mai pensato a questa alternativa ,come costi è più o meno di un coltivatore e come lavoro? grazie per il consiglio djrudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agrigal2 Inviato 31 Gennaio 2016 Condividi Inviato 31 Gennaio 2016 Che ne pensate dello sfoggia Leonardo ?.. Presente fra poco a Verona fiere? http://www.sfoggia.com/CatalogoDettaglio.aspx?ProductID=10241 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 31 Gennaio 2016 Condividi Inviato 31 Gennaio 2016 Ma è strip till.....cmq è presente a Verona. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fracy Inviato 1 Febbraio 2016 Condividi Inviato 1 Febbraio 2016 Ho visto la discussione sul aratro a dischi ma sinceramente cercavo una macchina polifunzionale da usare in unico passaggio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 1 Febbraio 2016 Autore Condividi Inviato 1 Febbraio 2016 Unico passaggio e poi andarci sopra con la seminatrice normale? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fracy Inviato 1 Febbraio 2016 Condividi Inviato 1 Febbraio 2016 io dicevo un passaggio con coltivatore ,se necessari anche due e poi semina esatto scusami dj forse pima non ho detto bene il concetto l'aratro a dischi non i convince perché essendo i forte pendenza mi troverei a buttare terra sempre nello stesso lato e poi dovrei avere altri erpici per affinare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 1 Febbraio 2016 Autore Condividi Inviato 1 Febbraio 2016 Dimensione media dei sassi? Ce ne sono molti a metro quadro? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fracy Inviato 1 Febbraio 2016 Condividi Inviato 1 Febbraio 2016 tolto qualcuno che è di grandi dimensioni e non viene via per il resto non credo abbia problemi riescono a passare bene tra gli assolcatori della seminatrice la media credo sia poco meno di un mattone di terracotta , oltre poi roba piccola come pietre di circa 5/8 cm ,sono sparsi nel appezzamento però al metro quadro non saprei Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 1 Febbraio 2016 Autore Condividi Inviato 1 Febbraio 2016 Che attrezzi hai ora in azienda? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fracy Inviato 2 Febbraio 2016 Condividi Inviato 2 Febbraio 2016 aratro normale erpice a dischi da 24 dischi e poco più di 10 q erpice rotante fresa ripper , ma sono tutti attrezzi che uso in azienda in pianura Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 19 Marzo 2016 Condividi Inviato 19 Marzo 2016 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca4x4 Inviato 28 Marzo 2016 Condividi Inviato 28 Marzo 2016 (modificato) Ciao a tutti, volevo comunicarvi che quest'anno l'accoppiata Agrisem + Spedo l'ho fatta tirare da un trattore più ignorante....... Ergo nonostante il sollevatore avesse qualcosa da ridire, l'ho messo sotto al 4255 (John Deere). La velocità è schizzata da 5/6 a 7-7.5kmh ( 8.5 in terreni sciolti) per un fronte di lavoro di 3 metri, al dischetto centrale nello Spedo (che conservo per i pioppeti) ho sostituito l'ancoretta con esplosori (ricambio originale) che contribuisce a far penetrare subito la dischiera, che lavora tutta fino all'albero. Risultato? Zollosità nulla (velocità...), residui omogenei e interrati al 60-65%, terreno soffice come un cuscino da hotel 5 stelle. Una meraviglia. Penso di continuare su questa strada. Dopo bietole in primavera è bastato passare il vibro, e dopo mais passerò il Carrier 420 per fare soia, poca profondità e veloce. Quest'anno potrei valutare di fare un passaggio preventivo su mais/sorgo col carrier prima del combinato agrisem-spedo per poi poter entrare col vibro in primavera [ATTACH]29774[/ATTACH][ATTACH]29775[/ATTACH][ATTACH]29776[/ATTACH][ATTACH]29777[/ATTACH][ATTACH]29778[/ATTACH] PS: segnalo comunque l' HE-VA Combi Disc che ha multiple regolazioni indipendenti della dischiera rispetto alle ancore anteriori PS: questi coltivatori tipo carrier con ancore all'anteriore necessitano di parecchi CV per lavorare bene. Quindi o fai viaggiare nel terreno una dischiera preceduta da 4 ancore a 40cm a 12kmh, oppure è meglio qualcosa tipo rossetto (provato all'epoca ma non avevo abbastanza tiro davanti) con i dischi nostri italici che miscelano meglio alle basse velocità. Modificato 29 Marzo 2016 da Luca4x4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 29 Marzo 2016 Autore Condividi Inviato 29 Marzo 2016 Ottima recensione! Bravo luca! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 29 Marzo 2016 Condividi Inviato 29 Marzo 2016 Ciao a tutti, volevo comunicarvi che quest'anno l'accoppiata Agrisem + Spedo l'ho fatta tirare da un trattore più ignorante....... Ergo nonostante il sollevatore avesse qualcosa da ridire, l'ho messo sotto al 4255 (John Deere). La velocità è schizzata da 5/6 a 7-7.5kmh ( 8.5 in terreni sciolti) per un fronte di lavoro di 3 metri, al dischetto centrale nello Spedo (che conservo per i pioppeti) ho sostituito l'ancoretta con esplosori (ricambio originale) che contribuisce a far penetrare subito la dischiera, che lavora tutta fino all'albero. Risultato? Zollosità nulla (velocità...), residui omogenei e interrati al 60-65%, terreno soffice come un cuscino da hotel 5 stelle. Una meraviglia. Penso di continuare su questa strada. Dopo bietole in primavera è bastato passare il vibro, e dopo mais passerò il Carrier 420 per fare soia, poca profondità e veloce. Quest'anno potrei valutare di fare un passaggio preventivo su mais/sorgo col carrier prima del combinato agrisem-spedo per poi poter entrare col vibro in primavera [ATTACH]29774[/ATTACH][ATTACH]29775[/ATTACH][ATTACH]29776[/ATTACH][ATTACH]29777[/ATTACH][ATTACH]29778[/ATTACH] PS: segnalo comunque l' HE-VA Combi Disc che ha multiple regolazioni indipendenti della dischiera rispetto alle ancore anteriori PS: questi coltivatori tipo carrier con ancore all'anteriore necessitano di parecchi CV per lavorare bene. Quindi o fai viaggiare nel terreno una dischiera preceduta da 4 ancore a 40cm a 12kmh, oppure è meglio qualcosa tipo rossetto (provato all'epoca ma non avevo abbastanza tiro davanti) con i dischi nostri italici che miscelano meglio alle basse velocità. complimenti, ottimo lavoro per non dire perfetto, certo che hai della terra da cinema Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.