caseforever Inviato 19 Agosto 2013 Condividi Inviato 19 Agosto 2013 Ma riescie ad interrare anche letame e liquame?a 50 cm ci arriva? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
beranzoni Inviato 21 Agosto 2013 Condividi Inviato 21 Agosto 2013 Ma riescie ad interrare anche letame e liquame?a 50 cm ci arriva? da noi viene usata ad una profondità di 40, 45 circa, di più non ha senso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
caseforever Inviato 15 Novembre 2013 Condividi Inviato 15 Novembre 2013 Chi è andato all'agritecnica ha visto il nuovo performer di Kuhn?l'ho visto su macchinetrattori di ottobre Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
beranzoni Inviato 30 Novembre 2013 Condividi Inviato 30 Novembre 2013 www.youtube.com/watch?v=vqFIgCbeJKw ma/ag e challenger stupendi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 4 Dicembre 2013 Condividi Inviato 4 Dicembre 2013 Chi è andato all'agritecnica ha visto il nuovo performer di Kuhn?l'ho visto su macchinetrattori di ottobre Visto sul depliants Kuhn in 5lingue (tra le quali l' italiano!!!!! Evviva!) arrivatomi dall' agritechnica da Nikola... Mi ricorda il Top down Vaderstadt PS:è scritto sul depliant Kuhn:macchina in grado di lavorare anche su stocchi di mais da granella... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
LASER3 140 Inviato 14 Febbraio 2014 Condividi Inviato 14 Febbraio 2014 Vorrei applicare una dischiera al ripuntatore, maschio attila, sapete dovo posso procurarla, misura m 2,50. Più o meno quanto andrò a spendere? grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 14 Febbraio 2014 Autore Condividi Inviato 14 Febbraio 2014 perché non il doppio rullo spuntoni originale che fa un ottimo lavoro? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
LASER3 140 Inviato 14 Febbraio 2014 Condividi Inviato 14 Febbraio 2014 avevo pensato ai dischi per interrare meglio i residui, tipo colza, stoppie... Dici che il rullo originale sia migliore? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 14 Febbraio 2014 Condividi Inviato 14 Febbraio 2014 I dischi dietro al ripuntatore in caso di terreni molto secchi e che fanno zolle di medie dimensioni mescolano poco,affinano poco e non pareggiano... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 14 Febbraio 2014 Autore Condividi Inviato 14 Febbraio 2014 prendi il doppio rullo e non te ne pentirai. ma prendilo idraulico con i rulli di diametro maggiorato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
LASER3 140 Inviato 14 Febbraio 2014 Condividi Inviato 14 Febbraio 2014 grazie per i consigli, prenderò il doppio rullo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 14 Febbraio 2014 Autore Condividi Inviato 14 Febbraio 2014 Per Laser 140, ecco i prezzi per il rullo dell'Attila: Doppio rullo a regolazione meccanica con diametro 140 mm da 250 cm, sei sui 2300 € + iva di listino Doppio rullo a regolazione idraulica con diametro 220 mm da 250 cm, sei sui 3800 € + iva di listino Come sconto considera circa un 30 %. Lo so che la differenza è abbastanza però la comodità del rullo idraulico e il miglior lavoro che fanno i rulli di maggior diametro sono impagabili. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 14 Febbraio 2014 Condividi Inviato 14 Febbraio 2014 La dischiera singola non fa un gran lavoro, se vuoi mettere dischi metti la doppia ondulata secondo me è il top. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
LASER3 140 Inviato 16 Febbraio 2014 Condividi Inviato 16 Febbraio 2014 Per Laser 140, ecco i prezzi per il rullo dell'Attila: Doppio rullo a regolazione meccanica con diametro 140 mm da 250 cm, sei sui 2300 € + iva di listino Doppio rullo a regolazione idraulica con diametro 220 mm da 250 cm, sei sui 3800 € + iva di listino Come sconto considera circa un 30 %. Lo so che la differenza è abbastanza però la comodità del rullo idraulico e il miglior lavoro che fanno i rulli di maggior diametro sono impagabili. Cavoli, iva compresa siamo sempre sopra i 3000€, sinceramente pensavo fosse più economico! La dischiera singola non fa un gran lavoro, se vuoi mettere dischi metti la doppia ondulata secondo me è il top. non penso che la dischiera ondulata riesca a lavorare su terreno argilloso asciutto con zolle abbastanza grandi!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 16 Febbraio 2014 Autore Condividi Inviato 16 Febbraio 2014 perchè quando l'hai comprato senza rulli? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
LASER3 140 Inviato 16 Febbraio 2014 Condividi Inviato 16 Febbraio 2014 era in pronta consegna dal conce senza rulli e visto che in zona non li usava nessuno, l'ho preso in quel modo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 8 Marzo 2014 Condividi Inviato 8 Marzo 2014 Arrivato in zona un Topdown 400,attualmente attaccato a MT 700 challenger,i proprietari sono molto contenti,per il lavoro che fa nonostante provato su terra bagnata. ora verrà montato la tramoggia per semi minuti carrier drill per intensità di semine da 10 a 30 kg ettaro. A breve verrà usato per seminare coriandolo,medica,colza! l'attrezzo è molto lungo e le manovre sono un po' difficili! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B 225 Inviato 8 Marzo 2014 Condividi Inviato 8 Marzo 2014 Verrà montata la tramoggia sul Topdown?:cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 8 Marzo 2014 Condividi Inviato 8 Marzo 2014 Arrivato in zona un Topdown 400,attualmente attaccato a MT 700 challenger,i proprietari sono molto contenti,per il lavoro che fa nonostante provato su terra bagnata. ora verrà montato la tramoggia per semi minuti carrier drill per intensità di semine da 10 a 30 kg ettaro. A breve verrà usato per seminare coriandolo,medica,colza! l'attrezzo è molto lungo e le manovre sono un po' difficili! Fermali! Il top down con il bagnato è come sparare sulla croce rossa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 8 Marzo 2014 Condividi Inviato 8 Marzo 2014 Si esatto verrà montato sul topdown. Su questa tecnica già hanno puntato gli occhi alcune riviste,perché c'è l'odore di scoop soprattutto per la nostra zona,dove tanti nemmeno il carrier possono vedere. loro già lo hanno provato sul bagnato,su tenere bello non sembra un lavoraccio,io l'ho visto solo su video e non dal vero. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B 225 Inviato 8 Marzo 2014 Condividi Inviato 8 Marzo 2014 Beh seminare la colza in questo modo mi sembra un bel porcaio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 8 Marzo 2014 Condividi Inviato 8 Marzo 2014 È chiaro che quando verrà utilizzato per fare le semine si cercherà di entrare in condizioni ottimali... adessso è stato provato,e come tutte le cose una prova serve per capire i limiti,non puoi pensare di usare un attrezzo sono in condizioni ottimali,le prove sono fatte per questo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
caseforever Inviato 9 Marzo 2014 Condividi Inviato 9 Marzo 2014 ma fanno una cosa tipo questa?[ATTACH=CONFIG]18543[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]18544[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 9 Marzo 2014 Condividi Inviato 9 Marzo 2014 Toso resta in traccia con la videocamera accesa quando vedrai il topdown lavorare..aspettiamo filmato sul forum.. X caseforever: penso monteranno la biodrill sul topdown, non una tramoggia frontale al trattore... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B 225 Inviato 9 Marzo 2014 Condividi Inviato 9 Marzo 2014 Ma a parte il bagnato o no, penso che per la colza sarebbe meglio una combinata o meglio ancora una seminatrice di precisione. Come fa il topdown a fare un letto di semina abbastanza fine? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.