Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Davide è un problema di tutti i serie 6030 Standard 6 cilindri, adesso JD fornisce un kit modifica con collettore, viti e guarnizioni ad un costo "contenuto" intorno ai 200 Euro + IVA dovrebbe risolvere il problema in modo definitivo. Saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

Davide è un problema di tutti i serie 6030 Standard 6 cilindri, adesso JD fornisce un kit modifica con collettore, viti e guarnizioni ad un costo "contenuto" intorno ai 200 Euro + IVA dovrebbe risolvere il problema in modo definitivo. Saluti

 

Grazie dell'informazione, così a sentimento mi stavo immaginando una spesa più alta, e visto che la garanzia è scaduta mi immagino che le probabilità che riconoscano il difetto siano pari a zero. Facciamo passare la befana e poi opereremo il paziente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Davide è un problema di tutti i serie 6030 Standard 6 cilindri, adesso JD fornisce un kit modifica con collettore, viti e guarnizioni ad un costo "contenuto" intorno ai 200 Euro + IVA dovrebbe risolvere il problema in modo definitivo. Saluti

 

Sei sicuro che è un problema comune?!Alle serie 20,come ad esempio il mio non è successo!

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti. Su internet ho scoperto una serie di john deere mai vista in italia, che come età corrispondono ai serie 6000-6010 e come potenza e dimensioni sembra un 5020-5R, si tratta dei serie 3000/3000X e 3010/3010X, in pratica sono renault verniciati verde John Deere. Qualcuno sa dirmi di più? Questi modelli sono dei predecessori dei serie 5020?

Metto alcune foto per rendere l'idea della macchina.

Serie 3010

[ATTACH=CONFIG]24011[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]24012[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]24013[/ATTACH]

 

Serie 3000

 

[ATTACH=CONFIG]24014[/ATTACH]

 

 

Alcune caratteristiche che ho trovato su un sito francese.

 

Caractéristiques principales

Tracteurs agricoles John Deere 3410 X

Remplaçant la série John Deere 3000, les 3010 reprennent les mêmes particularités que leurs prédécesseurs. Les 3 modèles 4 cylindres de 65 à 85ch sont baptisés "X" et sont équipés d'une cabine plus haute et d'un siège à suspension

pneumatique. Puissance : 85 ch Nombre de cylindre et cylindrée: 4 / 3920 cm3 Couple maxi / régime: 310 N.m/ 1500 tr/min Type de boite: synchronisée Nombre de vitesses avant / arrière: 18 / 18 et rampantes 28 / 28 Capacité du réservoir: 115 litres Empattement: 2,40 m (4 RM) Hauteur: 2,48 m Poids à vide: 3165 - 3532 kg

 

Caractéristiques Techniques.

 

TRADOTTO IN ITALIANO

 

Caratteristiche principali

Trattori agricoli usati John Deere 3410 X

 

Sostituzione della serie John Deere 3000, il 3010 mostrano le stesse caratteristiche dei loro predecessori. 3 modelli a 4 cilindri da 65 a 85 CV sono battezzati "X" e sono dotati di una cabina più alta e il sedile molleggiato

pneumatico. Potenza: 85 HP Cilindro e cilindro 4/3920 cm3 Coppia massima / min: 310 Nm / 1500 giri / min casella Tipo: Numero di sincronizzato velocità avanti / indietro: 18/18 e striscianti Capacità serbatoio carburante 28/28: 115 litri Interasse: 2.40 m (4WD) Altezza: 2,48 m Peso a vuoto: 3165-3532 kg

Specifiche tecniche

 

 

[TABLE=class: liste_equipement]

[TR]

[TD=class: champ][/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=class: champ][/TD]

[/TR]

[/TABLE]

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
[ATTACH=CONFIG]23879[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]23880[/ATTACH]

 

Simpatico (si fa per dire) regalo di natale che ho ricevuto dal mio 6630, collettore di scarico crepato tra il secondo e il terzo cilindro, la macchina ha circa 1600 ore.

 

[ATTACH=CONFIG]24100[/ATTACH]

 

Collettore sostituito, in concessionaria mi hanno fornito un kit collettore + guarnizioni + tutte le viti, per quel che ho potuto vedere sono state modificate le guarnizioni ora costituite da 4 lamine che dovrebbero consentire un minimo di scorrimento per la dilatazione termica del materiale

Modificato da davide89
Link al commento
Condividi su altri siti

mi è successo sul 6410

 

sostituito interruttore,il problema si ripresentava

sostituito attuatore(o bobina,non ricordo.......),il problema si ripresentava

sostituito centralina bcu,problema risolto

 

per soli 1900€ :AAAAH:

 

può essere diverse cose,ti auguro di risolvere con solo l'interruttore! ;)

 

Salve, ho lo stesso problema, la centralina si può riparare o conviene sempre sostituirla? Eventuale costo della riparazione? John deere 6210 con 16000 ore... Già sostituita a duo tempo in garanzia avrei in casa quella vecchia da provare a riparare

Link al commento
Condividi su altri siti

salve sono un nuovo iscritto del forum e ho letto ke il tuo john deere 6210 ha 16000 ore e vorrei chiederti quali interventi gli hai fatto no perche anke io ho lo stesso trattore con ben 10000 ore e fin ora nessun problema tranne pompetta carburante interruttore 4wd pompa ed iniettori rifatti da poco soltanto ke ho un problema ke quando il trattore sta al minimo sembra ke vada a due cilindri soprattutto a freddo o quando lo sposto con un carico ridotto al minimo?cosa puo essere ? ti è mai successo?ti ringrazio se mi rispondi

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve io ho il 6310 consegnato a dicembre 2001, cioè è uno degli ultimi serie 6010, allestito con l'allestimento base del premium, ho 16-16 marce e la marmita sul lato sinistro tipo i vecchi 6010se, tutto il resto è dell'allestimento premium. noie nn ne ho avute di gravi, ho solo dovuto sostituire una guarnizione dell'olio davanti al motore vicino alla ventola successo a settembre, un bulbo soppra la pompa che ha provocato lo spegnimento del trattore, ed ho dovuto cambiare l'inversore a volante che nn stava più agganciato, ora ho l'inversore uguale al 5080r (a mio parere è migliore di quello di prima)

Metto alcune foto

 

 

[ATTACH=CONFIG]24129[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]24130[/ATTACH]

Link al commento
Condividi su altri siti

salve sono un nuovo iscritto del forum e ho letto ke il tuo john deere 6210 ha 16000 ore e vorrei chiederti quali interventi gli hai fatto no perche anke io ho lo stesso trattore con ben 10000 ore e fin ora nessun problema tranne pompetta carburante interruttore 4wd pompa ed iniettori rifatti da poco soltanto ke ho un problema ke quando il trattore sta al minimo sembra ke vada a due cilindri soprattutto a freddo o quando lo sposto con un carico ridotto al minimo?cosa puo essere ? ti è mai successo?ti ringrazio se mi rispondi

 

potresti avere la pompa d iniezione o il motore un po giu di compressione..

Link al commento
Condividi su altri siti

ma il motore sta abbastanze bene non consuma ne olio ne acqua io credo ke è un problema di gasolio ai bassi regimi e poi tira benissimo.ho un cormik 24 dischi da 61 e fino all anno scorso (quando ho fatto il 6620 premium)lo tirava lui e ultimamente c ho lavorato parecchio con erpice a dischi e non ci sono problemi di tiro anzi secondo me quando gli ho fatto la pompa beve dipiu ma tira il doppio.il meccanico dice ke puo essere una mancata taratura di una molleta dentro la pompa di iniezione.in 250 di lavoro del olio motore potra consumara mezzo litro di olio e non scherzo grazie della discussione

Link al commento
Condividi su altri siti

salve sono un nuovo iscritto del forum e ho letto ke il tuo john deere 6210 ha 16000 ore e vorrei chiederti quali interventi gli hai fatto no perche anke io ho lo stesso trattore con ben 10000 ore e fin ora nessun problema tranne pompetta carburante interruttore 4wd pompa ed iniettori rifatti da poco soltanto ke ho un problema ke quando il trattore sta al minimo sembra ke vada a due cilindri soprattutto a freddo o quando lo sposto con un carico ridotto al minimo?cosa puo essere ? ti è mai successo?ti ringrazio se mi rispondi

Ciao, il trattore è del cugino di mia mamma, uniche note a parte lavoretti già una centralina della PDF in garanzia e lo scorso anno sostituita testa del motore mi pare. Come lavori metà ore con bossini 140 e il resto aratura e fienagione. Purtroppo non ti saprei aiutare, mi spiace

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Ciao a tutti, chi mi sa dire che tipo di innesto hanno le lampadine installate sui john deere serie 6020 affianco ai fari anteriori H4? per intenderci i fari che fanno la luce d'angolo... sono innesti HB3, HB4? perchè sulla lampadina non c'è scritto nulla......

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve, nella descrizione iniziale c'è scritto "Da sottolineare l'introduzione con la serie 6010 dell'inversore al volante.".

Io ho visto alcuni JD serie "6000" che avevano già l'inversore al volante, con il cambio power quad con le 4 marce sotto carico inseribili con la leva (come i serie 6010-6020se) e non con il tastino sulla leva del cambio e la console di destra (introdotta dalla serie 6010 premium).

Link al commento
Condividi su altri siti

I John Deere 6000 sono stati prodotti con l'inversore sulla consolle di destra, però quando è uscita le serie 6010 hanno reso disponibile la modifica anche per i modelli precedenti. Un amico si era informato per far mettere l'inversore al volante ad un 6400, però alla fine l'ha lasciato stare.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

domanda:

se un vostro amico fidato vendesse un 6610 SE con le seguenti caratteristiche quanto sareste disposti a spendere per comprarlo?

il 6610 ha 800(ottocento) ore

macchina comprata nuova nel 2001

frenatura ad aria

cambio power quad

inversore al volante

aria condizionata

senza zavorre

il problema di questo mezzo è che non è stato immatricolato ed ora ,passati ampiamente i 10 anni la john deere non fornisce più i dati per l'omologazione(che sono scaduti) e quindi di fatto non lo si può regolarizzare se non per chissà quali tortuose strade.

 

normalmente una prima valutazione grossolana la si potrebbe fare guardando a quanto vengono venduti su agriaffaries i trattori di questa serie, ma in questo caso le poche ore e il problema dell'immatricolazione rendono difficile stabilire una valutazione.

da qui la domanda che vi rivolgo...quanto lo paghereste?è di un vostro amico e siete sicuri che non ci sono fregature o difetti occulti e che la situazione è esattamente quella descritta.

Link al commento
Condividi su altri siti

domanda:

se un vostro amico fidato vendesse un 6610 SE con le seguenti caratteristiche quanto sareste disposti a spendere per comprarlo?

il 6610 ha 800(ottocento) ore

macchina comprata nuova nel 2001

frenatura ad aria

cambio power quad

inversore al volante

aria condizionata

senza zavorre

il problema di questo mezzo è che non è stato immatricolato ed ora ,passati ampiamente i 10 anni la john deere non fornisce più i dati per l'omologazione(che sono scaduti) e quindi di fatto non lo si può regolarizzare se non per chissà quali tortuose strade.

 

normalmente una prima valutazione grossolana la si potrebbe fare guardando a quanto vengono venduti su agriaffaries i trattori di questa serie, ma in questo caso le poche ore e il problema dell'immatricolazione rendono difficile stabilire una valutazione.

da qui la domanda che vi rivolgo...quanto lo paghereste?è di un vostro amico e siete sicuri che non ci sono fregature o difetti occulti e che la situazione è esattamente quella descritta.

 

niente ,non vale niente non puoi piu immatricolarlo,l'unica è venderlo all'estero

un caso del genere solo qualche mese fa (nh con 800 ore) è andato in germania la possono immatricolarlo

Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno a tutti,

volevo farvi una domanda riguardo ad un jd 6920s autopower di un amico nonche' confinante. Durante la nevicata della settimana scorsa il trattore si e' fermato con la spia trasmissione che lampeggiava e vari codici difetto trasmissione. Il lunedi lo porta in officina e gli dicono che c'e un problema e la trasmissione vuole sostituita per intero con una spesa di 11000 euro ed e' gia la seconda volta...lui si chiede possibile che non sia possibile revisionarla a minor spesa senza doverla sostituire per intero!!!

Qualcuno di voi sa di officine che revisionano queste trasmissioni ??

Link al commento
Condividi su altri siti

ah ok...ma che tu sappia e' stato aggiornato o dura come i precedenti??

 

purtroppo su questo non so risponderti.. ma da azienda seria come dovrebbe essere la zf spedendogli il cambio non funzionante spero abbiano visto e modificato le parti difettose nel corso degli anni, ma se tu dici che è già la seconda volta che viene sostituito il mio discorso non sta in piedi..

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...