Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

18 minuti fa, tripleboss ha scritto:

Parole sante.
Non ho capito questo concessionario, vuol vendere il trattore a prezzo di mercato con un evidente problema, vendendoti un'assicurazione che "forse" paga l'80% del danno?
Ma butta il suo nr di telefono.

Inviato dal mio SM-G398FN utilizzando Tapatalk
 

Si avete ragione, anche perchè se la diagnostica gli ha dato il messaggio di errore, può benissimo mandarlo a sistemare lui. 

Link al commento
Condividi su altri siti

18 minuti fa, Gabri79 ha scritto:

Si avete ragione, anche perchè se la diagnostica gli ha dato il messaggio di errore, può benissimo mandarlo a sistemare lui. 

Ti capisco, perché quando trovi una macchina che ti piace è difficile rinunciarci, ma bisogna ragionare a mente fredda.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
  • 4 settimane dopo...

6430 con freno pneumatico 200 qli, non premium, no tls, no sollevatore anteriore, tenuto come nuovo meno di 3000 ore originali, quanto può valere adesso? Quanto incide la mancanza del ponte sospeso?

Modificato da fatmike
Link al commento
Condividi su altri siti

6430 con freno pneumatico 200 qli, non premium, no tls, no sollevatore anteriore, tenuto come nuovo meno di 3000 ore originali, quanto può valere adesso? Quanto incide la mancanza del ponte sospeso?
Max 35+iva

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Quanto costava all’epoca? Macchina che adesso avrà 10-11 anni? Vale la pena senza ponte sospeso? Abbiamo una pesata della macchina?
Nel 2022 un trattore senza assale sospeso io non lo comprerei.

Pesa circa 50 qli, e costava sui 55+iva

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

16 ore fa, fatmike ha scritto:

6430 con freno pneumatico 200 qli, non premium, no tls, no sollevatore anteriore, tenuto come nuovo meno di 3000 ore originali, quanto può valere adesso? Quanto incide la mancanza del ponte sospeso?

Dal concessionario John Deere una macchina così a 35 non la trovi secondo me, chiedono molto di più

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

7 ore fa, fatmike ha scritto:

Quanto costava all’epoca? Macchina che adesso avrà 10-11 anni? Vale la pena senza ponte sospeso? Abbiamo una pesata della macchina?

Si è sempre lavorato senza assale sospeso, se c'è è meglio, ma se ti fanno il prezzo va bene anche senza sospensione

Link al commento
Condividi su altri siti

Si è sempre lavorato senza assale sospeso, se c'è è meglio, ma se ti fanno il prezzo va bene anche senza sospensione
Concordo. Purtroppo sull'usato bisogna adattarsi. Se vuoi la macchina su misura allora devi spendere e fartela nuova. Difficile trovare un usato esattamente come ti pare a te, oltretutto al prezzo che credi.

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, fatmike ha scritto:

@b4ftagli concordo con te e Gianni, però ha ragione @ghione silvanotemo…motivo per cui una macchina così essendo il base e non avendo ponte sospeso e già valutata bene a 35. C’è anche da dire che a così poche ore si fa veramente fatica a trovarle.

Giusto per fare un esempio,un mese fa cera un 6320 serie SE con 3150  ore dal concessionario John Deere e chiedevano 34!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 settimane dopo...
9 ore fa, saidol ha scritto:

Lo usi in pianura o montagna?

Mi interessano i freni, sono in collina.

Come frena la macchina?

 

Il mio terzista ha un 6110 con caricatore con 16.000 ore quasi, rifatto i freni 1 volta sola, lo usa anche con i carrelloni da 12 o 16 rotoli e non si è mai mosso (certo non è che puoi andare nello scomodo scomodo rimane sempre in trattore da 50-55qli con la pala) macchina perfetta per il caricatore neanche in discesa con 1 ballone prova ad alzarsi dietro unica pecca il motore un pò fiacco visto il peso

Io ho un 6100 con 9000 ore freni ancora originali qualche volta lo uso con slandiletame da 100qli e non si comporta male, ha un ottimo freno motore

Se non lo usi con la pala ti serve una zavorra davanti, macchina corta e sbilanciata al posteriore 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

11 ore fa, saidol ha scritto:

Lo usi in pianura o montagna?

Mi interessano i freni, sono in collina.

Come frena la macchina?

 

in fondovalle, in piano. 

non ho la frenatura per il rimorchio, lo uso per fienagione e lavori di stalla.

Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, Fabio_89 ha scritto:

Una domanda, sulla serie 6020 il contaore digitale si ferma a 9999h e poi riparte da zero oppure segna anche i decimali?

Inviato dal mio JNY-LX1 utilizzando Tapatalk
 

Riparte da 0. Mi chiedo che problemi ci siano a mettere una cifra in più. Non prevedevano che avrebbero raggiunto le 10000 ore? 

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

A proposito di serie 20, ho un 6220 SE 2rm, poco meno di 13000 ore. Ho notato un gioco anomalo nel giunto tra motore e cambio. Il giunto sembra ok, sembra invece che il gioco sia lato cambio, non so, ci sarà un supporto, un cuscinetto. Sembra un lavoro che non posso fare da me. A qualcun altro è successo? Eventuale spesa? Meglio metterlo a posto prima che si rompa veramente mentre è al lavoro, che non distrugga tutto quello che ha attorno... ?

Link al commento
Condividi su altri siti

A proposito di serie 20, ho un 6220 SE 2rm, poco meno di 13000 ore. Ho notato un gioco anomalo nel giunto tra motore e cambio. Il giunto sembra ok, sembra invece che il gioco sia lato cambio, non so, ci sarà un supporto, un cuscinetto. Sembra un lavoro che non posso fare da me. A qualcun altro è successo? Eventuale spesa? Meglio metterlo a posto prima che si rompa veramente mentre è al lavoro, che non distrugga tutto quello che ha attorno... 

13000 ore! Caspita! Allora il mio 6620 SE con “solo” 7500 ore mi fa ben sperare!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, rico 91 ha scritto:


13000 ore! Caspita! Allora il mio 6620 SE con “solo” 7500 ore mi fa ben sperare! emoji23.png


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Il mio è un 95 cv, 4 cilindri. Il tuo è un'altra macchina, più pesante, più grossa e 6 cilindri, non ricordo i cavalli. 

Comunque quelle ore le ha fatte in 18 anni, e ci è arrivato piuttosto in scioltezza, a parte qualche noia che ci sta: 1 pompa dell'acqua, qualche cavo dell'inversore, 1 cuscinetto (quest'anno) ruota dx dietro, qualche altra stupidata. Ecco solo una cosa mi scoccia... 2 guarnizioni della testa, ogni 5000 ore è un appuntamento fisso, sembra. 

Fa un po' di tutto, fienagione, trasporti, erpice rotante da 3 metri. Ma è troppo rigido. La volevamo 2 rm e più della versione SE (secondo Casella) non si poteva fare... un po' economico ma tutto sommato è stato un acquisto azzeccato

Adesso sembra ci debba mettere le mani, anche se non dovrebbe essere "grave". È un punto che ammetto di avere ignorato un po', e un mio amico che ha un 6920, mi ha detto che l'ha sostituito a molte meno ore, allora ci ho guardato anche io. Lui ha speso qualche anno fa 2000 euro... 

Modificato da Cava90
Link al commento
Condividi su altri siti

A proposito di serie 20, ho un 6220 SE 2rm, poco meno di 13000 ore. Ho notato un gioco anomalo nel giunto tra motore e cambio. Il giunto sembra ok, sembra invece che il gioco sia lato cambio, non so, ci sarà un supporto, un cuscinetto. Sembra un lavoro che non posso fare da me. A qualcun altro è successo? Eventuale spesa? Meglio metterlo a posto prima che si rompa veramente mentre è al lavoro, che non distrugga tutto quello che ha attorno... 
Controlla supporto motore.
Ferma macchina e fai cambiare giunto che entra nel cambio.
Se arrivi a usurare pure la parte dentro al cambio poi ti costa parecchio sostituire tutto

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

55 minuti fa, tonytorri ha scritto:

Controlla supporto motore.
Ferma macchina e fai cambiare giunto che entra nel cambio.
Se arrivi a usurare pure la parte dentro al cambio poi ti costa parecchio sostituire tutto

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk
 

Chissà da quant'è che è così sballato. Lato motore sembra tutto ok però. Ci sarà da alzare la cabina immagino... 

Link al commento
Condividi su altri siti

Chissà da quant'è che è così sballato. Lato motore sembra tutto ok però. Ci sarà da alzare la cabina immagino... 
Non so.
Se si passa senza.
Ma fallo sostituire in fretta.
Oppure chiedi.
E controlla supporti motore.
Se consumi dentro ti viene a costare parecchio poi

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...