Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Premetto che penso sia una bufala,ma mi è sto riportato parlando(e non al bar) che i JD non hanno il servofreno,ripeto immagino sia una balla che mi dite?

 

sui JD non è disponibile , nemmeno come optional il freno motore, ed è una bella pecca, in particolare sui cambi vario.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io sul 6310 ce l'ho e sui 6620 e 6520 l'ho fatto montare...

preciso allora che io sò per certo che non è così sulla serie 7430 -7530 autopower premium europea , in quanto detta macchina l'ho provata,ed un contoterzista, mio amico, possessore di tutti fendt e da poco di un 7430 autopower mi ha detto di rimpiangere il freno motore disponibile sui fendt e che questo non era possiile averlo neppure come optional sul 7430 autopower. poi, io non sono un esperto di verdi, ma questo lo posso assicurare...

Modificato da fur0n
Link al commento
Condividi su altri siti

Si è vero il freno motore non si può avere come dice furon ... poi le varie officine hanno fatto delle applicazioni artigianali (che consistevano nell'applicazione di una chiusura sullo scarico) per sopperire a questa mancanza !!!

Tale applicazione è stata fatta sui serie 10 e 20, ma non ho mai sentito nulla sulla serie 30 che avendo il turbo a geometria variabile potrebbe risentire della forzatura applicata sui gas di scarico...

Link al commento
Condividi su altri siti

Premetto che penso sia una bufala,ma mi è sto riportato parlando(e non al bar) che i JD non hanno il servofreno,ripeto immagino sia una balla che mi dite?

 

Stai parlando di servofreno o freno motore? :cheazz:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ehmm..adesso mi mettete in dubbio,Gian81 il ragazzo(che lavora spesso in collina e ha parecchio peso al traino) mi parlava di un dispositivo che ha il Fendt ma non il Jd,dopo questa frase mi ha lasciato di stucco...e non mi son più capito!

Ma visto che tutti parlano di frenomotore magari è di quello che mi ha parlato anche perchè pensandoci un attimo il servofreno lo avrà di certo......sorry.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ehmm..adesso mi mettete in dubbio,Gian81 il ragazzo(che lavora spesso in collina e ha parecchio peso al traino) mi parlava di un dispositivo che ha il Fendt ma non il Jd,dopo questa frase mi ha lasciato di stucco...e non mi son più capito!

Ma visto che tutti parlano di frenomotore magari è di quello che mi ha parlato anche perchè pensandoci un attimo il servofreno lo avrà di certo......sorry.....

 

Si è il freno motore, però non so se non ci sia sul john deere o sia optional

Link al commento
Condividi su altri siti

Non vorrei sbagliarmi, ma qualche mese fà avevo fatto fare dei preventivi per un Cervo e mi sembra che sul 6330 SE si potesse avere come optional il freno motore (e non costava neppure poco...), mentre non era previsto sul 5100R...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
Più o meno a che prezzo scontato si può prendere un 6430 Premium con assale anteriore sospeso e freni, AutoQuad Plus ECOSHIFT (se vale la pena Autopower), sollevatore e pto anteriore...? :cheazz:

 

Allora 6430 premium di listino siamo a 85000 + 10000 circa gli accessori che hai detto(senza autopowr ovviamente) con un 30 % medio di sconto (si può arrivare anche a 33 dipende dalla trattabilità del concessionario e da quante volte gli vai a rompere le scatole prima di firmare il contratto)...diciamo che costa intorno ai 66000 + iva così allestito

Link al commento
Condividi su altri siti

:AAAAH: :AAAAH: :AAAAH: :AAAAH: :AAAAH: :AAAAH:

 

Azzo...pensavo molto di più! :ave:

 

In attesa di una risposta ho sentito un concessionario e parlava così allestito di 60-65.000 + iva lo Standard...!

 

Mah allora, scusate, mettiamo anche che a quei soldi si prenda solo lo Standard, io stò trattando per la stessa cifra, 64-65.000, un Lamborghini R6 125 Hi-Line (Deutz Agrotron K 430 ProfiLine, Iron 125 Hi-Line)...secondo voi a questo punto non conviene il 6430 Giovanni Cervo? :cheazz:

Link al commento
Condividi su altri siti

:AAAAH: :AAAAH: :AAAAH: :AAAAH: :AAAAH: :AAAAH:

 

Azzo...pensavo molto di più! :ave:

 

In attesa di una risposta ho sentito un concessionario e parlava così allestito di 60-65.000 + iva lo Standard...!

 

Mah allora, scusate, mettiamo anche che a quei soldi si prenda solo lo Standard, io stò trattando per la stessa cifra, 64-65.000, un Lamborghini R6 125 Hi-Line (Deutz Agrotron K 430 ProfiLine, Iron 125 Hi-Line)...secondo voi a questo punto non conviene il 6430 Giovanni Cervo? :cheazz:

...se hai un concessionario serio e valido nelle vicinanze,puoi di certo tenere in considerazione il cerbiatto,...alle volte l'assistenza incide per una percentuale notevole sulla soddisfazione del cliente,...se invece per un filtro ,un fanalino o un ricambio banale devi fare 100naia di km,succede che ti rompi le scatole e non ti godi appieno le soddisfazioni che ti da quella macchina,....io li uso e ci lavoro,mi trovo bene e sono soddisfatto,...altro non posso dirti,...:fiufiu::fiufiu:..

Link al commento
Condividi su altri siti

occhio che tra premium e standard cambia il motore e la cabina ma è comunque allineato alla concorrenza "economica".....è pur sempre un Deere....Il prezzo è quello più o meno lo standard si ha a 50-2mila euro con quegli accessori, se poi il concessionario vuole fare il furbo è un altro discorso

Modificato da nna88
Link al commento
Condividi su altri siti

Allora 6430 premium di listino siamo a 85000 + 10000 circa gli accessori che hai detto(senza autopowr ovviamente) con un 30 % medio di sconto (si può arrivare anche a 33 dipende dalla trattabilità del concessionario e da quante volte gli vai a rompere le scatole prima di firmare il contratto)...diciamo che costa intorno ai 66000 + iva così allestito

io non credo che a quel prezzo si compri un 6430 premium....un mio amico ha speso 80.000 + iva anche se completo di caricatore originale con sconto oltre il 30%

Link al commento
Condividi su altri siti

io non credo che a quel prezzo si compri un 6430 premium....un mio amico ha speso 80.000 + iva anche se completo di caricatore originale con sconto oltre il 30%

 

ma infatti la richiesta era di un 6430 premium con tls + freni e soll ant + pdf.....è agevole comprendere che con un caricatore che costa circa 7000 euro più il clima altri 500, la cabina sospesa altri 1500 e la frenatura pneumatica altri 2000 siamo a 77000 mila...dipende come si allestisce un deere

Link al commento
Condividi su altri siti

comunque tempo fa prima di comprarmi il 4 cilindri claas avevo preventivi jd e newholland e costavano uguali , cioè entrambi un botto di soldi.

Questi 4 cilindri son abbastanza cari, evidentemente a qualcuno servono.

Link al commento
Condividi su altri siti

concordo col prezzo di franz , me lo ricordo bene , ovviamente col caricatore, tls,cabina sospesa, freni aria, sedile passeggero autoquad con ecoshift ruote 540 e 600 ,climatrack.....

 

ma infatti la richiesta era di un 6430 premium con tls + freni e soll ant + pdf.....è agevole comprendere che con un caricatore che costa circa 7000 euro più il clima altri 500, la cabina sospesa altri 1500 e la frenatura pneumatica altri 2000 siamo a 77000 mila...dipende come si allestisce un deere

 

Esatto, per il momento non prendo il caricatore, poi niente frenatura pneumatica ne sospensione cabina...ripeto, irrinunciabili sollevatore-pto e freni ant., tls, ecoshift, superiduttore, clima, gomme larghe, parafanghi, kit luci, sedile passeggero, pompa maggiorata...spererei di stare sui 65-70.000 max per il 6430 Premium :cheazz:

 

Punto anche sul fatto che nel raggio di 50km da casa mia, a memoria, di cervi non ne ho mai visti (a quattro zampe tanti, ma con le ruote nessuno...:asd:) e potrebbe essere interessante per il conce entrare in una zona dove il monopolio è esclusivamente SDF...

 

Mi è stato proposto per risparmiare di prendere il 6230 Premium, assicurandomi che è LA STESSA MACCHINA del 6430, e poi montare un'altra centralina (originale Deere) e portarlo a 150cv..., adesso a parte la "pompatina" (di cui ho sempre un pò diffidato) è vero che le macchine sono identiche? Conviene sul serio il più "piccolo"? :cheazz:

 

Altro dubbio, da come si è capito di John Deere ne sò molto poco, e una mia grossa paura sono i consumi...che per gli oro-verdi si vocifera particolarmante elevati...io sono partito dall'idea di un onesto R6 125 DCR con il suo "risparmioso" Deutz common-rail, passando al John rischio al confronto il tracollo finanziario per dargli da bere? :cheazz:

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...