Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

il mio farà i 38-39, ma quello che voglio dire è che non si devono pretendere accelerazioni brucianti e quando trova una salita si siede abbastanza facilmente.

lo scorso anno ho preso un 6230 standard ma mi piace di più il 6110,per via dell'inversore(a destra quello vecchio e sotto il volante l'altro) della grinta e anche del rumore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve vorrei qualche informazione sul modello 6400 prima serie, il 4 cilindri 100 cv a quattro ruote motrici: affidabilita della macchina se ha dato problemi col tempo di rotture o guasti reiterati in quanto c'è un jd 6400 usato che vorrei andare a vedere!

Qualcuno sa l'altezza da terra del modello cabinato? Ho il capannoncino basso...

grazie anticipatamente

Link al commento
Condividi su altri siti

Stesso discorso di sopra, in linea di massima sono macchine che non hanno problemi di affidabilità e danno molte soddisfazioni, confrontate con quello che c'era all'epoca sono una spanna sopra e i livelli di confort della cabina erano altissimi. Peculiare l'avere l'inversore a filo sulla destra, che su certe gamme e a certi regimi richiede l'uso della frizione. L'unico vero difetto sta nell'assurdo sistema di apertura cofani che ti fa un po tribolare anche solo per soffiare i radiatori. Nell'esemplare che uso io si sono rotti una volta cinghia servizi e una volta il galoppino del tendicinghia, robe di poco conto. Fatti dire che interventi gli sono stati fatti nel tempo. Velocità su strada 42-43 km/h

Modificato da fatmike
Link al commento
Condividi su altri siti

Salve vorrei una delucidazione sul cambio montato dal jd 6400 che ho visto...non ha l'inversione al volante ma lo ha a destra nella leva del cambio dove c'è :

1 2

R 3

Lo schema è questo e volevo sapere se questo cambio è pawershift o necessita l'uso della frizione? Nel senso ogni volta che selezione le 3 marce o metto la retro devo spingere il pedale della frizione?

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

È standard la macchina oppure un SE ?

 

Direi standard è un 6400 prima serie e a questo cambio che nn avevo mai visto...

io ero abituato a usare quelli con la leva inversore a sinistra volante e le 4 marce sotto carico..

Allora volevo qualche informazione su quel cambio

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora vado un po a memoria, da come.lo hai descritto mi.ricorda molto il syncro plus, e dovrebbe arrivare al.massimo ai 30km orari, è un cambio meccanico totalmente sincronuzzato

Cambio del tipo 12+4 con 12 avanti e 4 retromarce

Modificato da Mirko-93
Link al commento
Condividi su altri siti

È standard la macchina oppure un SE ?

 

Direi standard è un 6400 prima serie e a questo cambio che nn avevo mai visto...

io ero abituato a usare quelli con la leva inversore a sinistra volante e le 4 marce sotto carico..

Allora volevo qualche informazione su quel cambio

Gli 00 avevano l'inversore a destra sulla plancia, l'inversore al volante è arrivato con i 10, il modello che hai visto è a cambio meccanico ma comunque è un 40 km/h

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma io dal terzista dove lavoravo usavo un 6600 prima serie e aveva già l'inversione al volante e le 4 marce sotto carico

Comunque tornando al 6400 che sono andato a vedere se ha un cambio totalmente meccanico non sono più tanto interessato ( volevo cambiare il 780 dt) ma cercavo un trattore usato con un cambio moderno ( almeno qualche marcia sotto carico) e mi piace molto questa serie...vedrò quando andro a provarlo col venditore e mi dirà il prezzo!

Grazie a tutti x le risposte

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma io dal terzista dove lavoravo usavo un 6600 prima serie e aveva già l'inversione al volante e le 4 marce sotto carico

 

Sicuro che non sia un 6610? La serie 6000 Power Quad aveva le 3 leve del cambio a destra: inversore, 4 rapporti powershift e cambio gamme con posizione di parcheggio. Le versioni SE montavano un 16+16 con comandi identici.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sicuro che non sia un 6610? La serie 6000 Power Quad aveva le 3 leve del cambio a destra: inversore, 4 rapporti powershift e cambio gamme con posizione di parcheggio. Le versioni SE montavano un 16+16 con comandi identici.

 

Si sul cofano c'è scritto che è un 6600 ma non so spiegare la differenza questo ha le gamme tutte a destra a b c d e f e a sinistra verso l'operatore hs la leva con le 4 marce sotto carico 1 2 3 4...

invece l'altro 6810 ha la leva con il pulsante x le 4 marce sotto carico o il bottoncino vicino al comando sollevatore

quando ci vado gli faccio foto

vorrei fare una domanda ai più esperti: ma il 6400 col cambio meccanico chr mi avete detto ha lo stesso la frizione pherma 2 a bagno d'olio???

Inoltre il cambio meccanico nn ha mai dato noie?

 

 

 

 

Chiedo scusa a tutti x aver detto una cosa sbagliata ho chiamato il terzista dove lavoravo e mi ha detto che l'inversore è srmpre a destra di fianco al cambio....

mentre a sinistra volante c'è la leva frecce e clacson

scusate

Modificato da davide87
ho scritto una inesattezza
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Salve volevo chiedere che modelli erano disponibili con cambo Auto Power per i serie 6010 ultima serie. Chiedo ciò perchè a fine estate del 2001 ho comprato il 6310 con allestimento premium e cambio power quad a levetta (senza i pulsanti per la e 4 marce), ho notato che sul manuale delle istruzioni c'è tutta la spiegazione e le foto del cambio vario. Volendo il mio 6310 poteva avere l'Auto Power? Grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...