cj7 Inviato 17 Gennaio 2014 Condividi Inviato 17 Gennaio 2014 ciao a tutti sarei interessato a prendere un 90/100 cv leggero a 4 cilindri usato e notavo che in circolazione ci sono diversi 4255 con poche ore ed in buone condizioni. cosa questa che mi puzza un pò,ma comunque prima di partire a visionare questi mezzi mi interesserebbe l'opinione di chi conosce questa serie ,pregi,difetti e cosa guardare in particolare. ho provato a leggere qua e la ma discussioni dedicate non ne ho trovate. grazie in anticipo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cj7 Inviato 18 Gennaio 2014 Autore Condividi Inviato 18 Gennaio 2014 nessuno che possiede o almeno conosca questo mezzo? mi sa che è meglio che ne stia alla larga... ma sbaglio o i massey ferguson in generale non godono di tutto questo favore almeno qui in italia? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Filippo B Inviato 18 Gennaio 2014 Condividi Inviato 18 Gennaio 2014 ma sbaglio o i massey ferguson in generale non godono di tutto questo favore almeno qui in italia? Ci sarà un perchè i 4200 sono stati il canto del cigno dello stabilimento inglese MF. Sono direttamente derivati dai Prestige che, una volta chiusi gli occhi, non erano poi 'sto malaccio. Per tutto il resto di considerazioni, valgono le stesse regole di ogni usato da valutare per un ipotetico acquisto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alberto64 Inviato 18 Gennaio 2014 Condividi Inviato 18 Gennaio 2014 nessuno che possiede o almeno conosca questo mezzo? mi sa che è meglio che ne stia alla larga... ma sbaglio o i massey ferguson in generale non godono di tutto questo favore almeno qui in italia? Mi spiace ma non conosco nessuno che abbia questa serie, e non ho avuto occasione di parlare col conce per chiedere. Se hai pazienza lunedì probabilmente vedrò il meccanico MF per una riparazione al 275 e se mi ricordo gli chiedo. La serie 4200 è una serie meccanica "inglese", ha un carro leggero, sollevatore meccanico, dunque non penso che ci siano grossi problemi in caso di riparazioni. Il motore è il Perkins 4 cilindri 4000 turbo. Per quanto riguarda il credito di MF in Italia hai ragione, sono macchine poco richieste nell'usato. Poi ognuno valuta e fa come crede. Il trattore che hai visto ha l'inversore meccanico? Ha la cabina con AC? Se non sono indiscreto quanto chiedono? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ago.stino Inviato 18 Gennaio 2014 Condividi Inviato 18 Gennaio 2014 noi ce l'abbiamo e secondo me va bene tutto meccanico, bassi costi di gestione, cabina ampia, aria condizionata e sedile comodo 5000 ore in 15 anni fa per lo più lavori "sporchi" come si vede in foto il serbatoio e' stato spostato in avanti per avere una maggior luce dal suolo e per avere un trattore piu bilanciato senza dover aggiungere tante zavorre davanti in risaia e' un anatroccolo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cj7 Inviato 19 Gennaio 2014 Autore Condividi Inviato 19 Gennaio 2014 hoo...grazie per le risposte!! @alberto i trattori che avrei intenzione di vedere li ho visti,senza fare misteri,su subito e agriaffaires cercando in piemonte... sono tutti interessanti e con poche ore,uno completamente meccanico e due con inversore elettronico di due chiedono 16000 euro e di un altro 22000(quello a 22 è apparentemente nelle medesime condizioni di quelli a 16) quello meccanico che forse mi attira di più è però senza ac e questo non mi piace. l'uso che ne dovrei fare è un pò di tutto sul leggero,spandiconcime ,erpice e seminatrice. seminatrice che dovrei anche comprare...tu alberto non ne vendevi una da mais?(magari su questo rispondimi in privato per non andare ot) belle foto agostino del tuo mezzo...e anche ben attrezzato,anche con la guida parallela. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alberto64 Inviato 19 Gennaio 2014 Condividi Inviato 19 Gennaio 2014 (modificato) hoo...grazie per le risposte!! @alberto i trattori che avrei intenzione di vedere li ho visti,senza fare misteri,su subito e agriaffaires cercando in piemonte... sono tutti interessanti e con poche ore,uno completamente meccanico e due con inversore elettronico di due chiedono 16000 euro e di un altro 22000(quello a 22 è apparentemente nelle medesime condizioni di quelli a 16) quello meccanico che forse mi attira di più è però senza ac e questo non mi piace. l'uso che ne dovrei fare è un pò di tutto sul leggero,spandiconcime ,erpice e seminatrice. seminatrice che dovrei anche comprare...tu alberto non ne vendevi una da mais?(magari su questo rispondimi in privato per non andare ot) belle foto agostino del tuo mezzo...e anche ben attrezzato,anche con la guida parallela. Penso che 22 sia troppo, molto meglio 16. Anche i TL hanno prezzi che vanno dai 15 ai 20, e direi che sono mezzi paragonabili. Visto che ha una bella cabina penso che si possa montare l'aria condizionata in kit, non so di preciso quanto costi ma penso che sia fattibile con un migliaio di euro. La mia seminatrice l'ho gia venduta, peccato per te poichè era perfetta, però era a falcioni e non a dischi. Modificato 19 Gennaio 2014 da Alberto64 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cj7 Inviato 19 Gennaio 2014 Autore Condividi Inviato 19 Gennaio 2014 (modificato) he si,molto meglio 16...maaa,tu che dici,sto alla larga dall'inversore elettronico/idraulico e punto deciso sul meccanico che è meglio? per quanto riguarda i new holland li preferirei senz'altro ma mediamente a 20 non compro nulla di poco sfruttato,devo andare sui 25 minimo... agostino una domanda... vedendo le foto mi chiedevo del perchè in risaia spandiconcime e botte sono trainati e non portati....penso per una questione di pesi e affondamento facile,è così? la domanda ovviamente evidenzia la mia ignoranza su come si lavora in risaia... Modificato 19 Gennaio 2014 da cj7 .. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cj7 Inviato 19 Gennaio 2014 Autore Condividi Inviato 19 Gennaio 2014 in effetti i due trattori non sono proprio uguali...il muso di quello con inversore ellettrico è molto più basso. http://www.subito.it/annunci-piemonte-italia/vendita/usato/?q=massey%20ferguson%204255 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alberto64 Inviato 20 Gennaio 2014 Condividi Inviato 20 Gennaio 2014 (modificato) in effetti i due trattori non sono proprio uguali...il muso di quello con inversore ellettrico è molto più basso. http://www.subito.it/annunci-piemonte-italia/vendita/usato/?q=massey%20ferguson%204255 Se userai il trattore anche per lavori pesanti è meglio rimanere su un modello a muso alto per via del radiatore più efficiente. Per quanto riguarda l'inversore elettroidraulico è d'obbligo che sentiamo un meccanico MF per capire se erano soggetti a noie oppure no. Magari Ago.stino ne sa qualcosa ... Modificato 20 Gennaio 2014 da Alberto64 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 20 Gennaio 2014 Condividi Inviato 20 Gennaio 2014 in effetti i due trattori non sono proprio uguali...il muso di quello con inversore ellettrico è molto più basso. http://www.subito.it/annunci-piemonte-italia/vendita/usato/?q=massey%20ferguson%204255 Il muso basso se non sbaglio non era una prerogativa di quello con inversore elettroidraulico, ma si poteva avere su tutti a richiesta. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alberto64 Inviato 21 Gennaio 2014 Condividi Inviato 21 Gennaio 2014 he si,molto meglio 16...maaa,tu che dici,sto alla larga dall'inversore elettronico/idraulico e punto deciso sul meccanico che è meglio? per quanto riguarda i new holland li preferirei senz'altro ma mediamente a 20 non compro nulla di poco sfruttato,devo andare sui 25 minimo... agostino una domanda... vedendo le foto mi chiedevo del perchè in risaia spandiconcime e botte sono trainati e non portati....penso per una questione di pesi e affondamento facile,è così? la domanda ovviamente evidenzia la mia ignoranza su come si lavora in risaia... Il meccanico MF mi ha detto che il 4255 è una bella macchina, affidabile. L'unica cosa che può capitare è che dopo un bel po di ore si rompa una molletta da pochi euro dentro al cambio. Quella molla è quella che serve la leva delle ridotte (credo 3 velocità: ridotte, normali e veloci). Purtroppo la sostituzione di quella molla richiede lo smontaggio del cambio, con molte ore di lavoro. Ci sarebbe da chiarire col venditore se ha gia fatto quella sostituzione o no. Comunque è un intervento senza sorprese. Per quanto riguarda i TL a 25 mila euro, direi che per andare su quelle cifre tanto vale andare sul nuovo, magari su un T4 Bridge, facendo un pagamento rateale. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cj7 Inviato 21 Gennaio 2014 Autore Condividi Inviato 21 Gennaio 2014 grazie alberto e gian delle informazioni molto preziose...domani andrò a fare un giro a vedere delle macchine poi si vedrà. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cj7 Inviato 25 Gennaio 2014 Autore Condividi Inviato 25 Gennaio 2014 sono andato a vedere il 4255 con il muso basso ,ma non mi ha convinto molto... buono l'inversore,ma il cambio mi è sembrato molto,troppo legnoso con difficoltà nell'inserimento marce. che poi magari era solo una questione di olio freddo,ma comunque non mi ha entusiasmato. la guidabilità era poi pessima ,specie alle basse velocità ed il venditore ha ipotizzato che fosse a causa dell'acqua nelle gomme davanti. alla fine sono andato a vedere un tl 90 ,ma per non andare O.T. ne riporto le impressioni nella discussione sulla serie new holland tl. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alberto64 Inviato 25 Gennaio 2014 Condividi Inviato 25 Gennaio 2014 sono andato a vedere il 4255 con il muso basso ,ma non mi ha convinto molto... buono l'inversore,ma il cambio mi è sembrato molto,troppo legnoso con difficoltà nell'inserimento marce. che poi magari era solo una questione di olio freddo,ma comunque non mi ha entusiasmato. la guidabilità era poi pessima ,specie alle basse velocità ed il venditore ha ipotizzato che fosse a causa dell'acqua nelle gomme davanti. alla fine sono andato a vedere un tl 90 ,ma per non andare O.T. ne riporto le impressioni nella discussione sulla serie new holland tl. Peccato. In che senso la giudabilità era bassa? giochi sullo sterzo? sterzo duro? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cj7 Inviato 25 Gennaio 2014 Autore Condividi Inviato 25 Gennaio 2014 no,giochi sulla tiranteria sterzo non ne aveva,piuttosto a tutto sterzo sembrava di avere il differenziale posteriore bloccato con le ruote anteriori che faticavano a far girare la macchina piegando il copertone. probabilmente era proprio l'effetto dovuto alle gomme piene di acqua che hanno sbilanciato di molto il trattore che di suo è proprio leggero... sul same che ho quando le gomme erano piene di acqua questo effetto però non lo faceva. la cabina era molto bella,comoda e luminosa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ago.stino Inviato 29 Gennaio 2014 Condividi Inviato 29 Gennaio 2014 scusate l'assenza.... anche il nostro alle volte sembra che abbia il differenziale bloccato ma e' una cosa appena percettibile e per nulla fastidiosa.. la leva del cambio e' "lunga" e costringe a fare ampi movimenti col braccio, basta prenderci l'abitudine :pilota: forse il cambio e' un pochino gommoso ma noi non ci facciamo neanche piu caso. Diciamo che il trattore va bene per quello che e' e per l'eta che ha. PS: con gli attrezzi trainati porti molto piu concime/diserbo e non hai problemi di impennamento Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cj7 Inviato 29 Gennaio 2014 Autore Condividi Inviato 29 Gennaio 2014 mi sto orientando su new holland... peccato perchè come mezzo e quotazione non mi spiaceva ed esteticamente il muso alto è veramente molto bello. la mancanza del superriduttore mi ha fatto desistere. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alberto64 Inviato 30 Gennaio 2014 Condividi Inviato 30 Gennaio 2014 mi sto orientando su new holland... peccato perchè come mezzo e quotazione non mi spiaceva ed esteticamente il muso alto è veramente molto bello. la mancanza del superriduttore mi ha fatto desistere. A me sta venendo l'acquolina in bocca, sono un MF-boy. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.