lorenzo.dulcini Inviato 16 Ottobre 2014 Condividi Inviato 16 Ottobre 2014 a casa mia dovrebbe fare: pressatura con john deere 592 hi flow diserbo con amazone ug 2200 qualche semina con una agricola italiana monogerme caricare balloni caricare sacconi nello spandi concime e forse un po' di rotante da 3 metri penso che possa andare più che bene Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 16 Ottobre 2014 Condividi Inviato 16 Ottobre 2014 pianura o collina? come motore sicuramente non ha problemi,forse potresti averli come peso senza zavorre con il pieno sei a circa 3200Kg a cui potresti aggiungere fino a 500 Kg di zavorre sull'anteriore e puoi ordinarlo con i cerchi posteriori con 80Kg di zavorra incorporata a cui aggiungere ulteriori anelli insomma appesantirlo non è un grosso problema e a 4000Kg ci arrivi tranquillamente quindi potrebbe essere ok Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Emy82 Inviato 16 Ottobre 2014 Condividi Inviato 16 Ottobre 2014 Ma la differenza di peso rispetto alla concorrenza come viene ottenuta? Cioè da ignorante in materia (non conosco bene i prodotti kubota) mi viene da pensare ad un mezzo meno robusto, ma sapendo che kubota non è certo un'azienda nata ieri, sarei curioso di capire un po' di più riguardo alle modalità di contenimento del peso adottate. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lorenzo.dulcini Inviato 16 Ottobre 2014 Condividi Inviato 16 Ottobre 2014 sono in pianura! pensavo di mettere anche soll anteriore! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Actarus Inviato 16 Ottobre 2014 Condividi Inviato 16 Ottobre 2014 Ma la differenza di peso rispetto alla concorrenza come viene ottenuta? Cioè da ignorante in materia (non conosco bene i prodotti kubota) mi viene da pensare ad un mezzo meno robusto, ma sapendo che kubota non è certo un'azienda nata ieri, sarei curioso di capire un po' di più riguardo alle modalità di contenimento del peso adottate. E' la domanda che mi sono sempre posto anch'io. Per ridurre la quantità di materiale e di conseguenza il peso, occore aumentare la resistenza e la qualità dei materiali con trattamenti termici, tempra, rinvenimenti ecc ecc. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Emy82 Inviato 16 Ottobre 2014 Condividi Inviato 16 Ottobre 2014 E' la domanda che mi sono sempre posto anch'io. Per ridurre la quantità di materiale e di conseguenza il peso, occore aumentare la resistenza e la qualità dei materiali con trattamenti termici, tempra, rinvenimenti ecc ecc. L'ho pensato anch'io....ma così facendo dovrebbero aumentare le spese di fabbricazione, e di conseguenza il prezzo finale, ma i trattori kubota hanno un prezzo concorrenziale. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 16 Ottobre 2014 Condividi Inviato 16 Ottobre 2014 inanzitutto maggior peso non è sempre uguale a maggior qualita e resistenza. qualita e resistenza materiali erano appunto la mia paura più grossa su questa macchina,visto il peso "piuma" prima di procedere all'acquisto mi sono informato da alcuni possessori sia di serie 40 che di serie 60. bene,nessuno a manifestato la più piccola noia meccanica anche dopo 2/3000 ore e i lavori più disparati quindi forse,a livello di materiali non sono scarsissimi prima ho detto che il motore kubota è forse un pò scarso di coppia il valore massimo mi pare sia circa 350nm,se vogliamo un po scarso per un 100cv.......... credo sia stata una precisa scelta progettuale per ridurre i consumi e per non sollecitare troppo la cinematica. ricordiamoci poi che cmq kubota offre 3 anni di garanzia(estendebile a 5)quindi una certa sicurezza sui loro prodotti l'avranno.......... infine una nota sul prezzo: il conce mi diceva che i prezzi sono molto concorrenziali per la volonta di kubota di penetrare il mercato una volta fatto ciò i prezzi si allineeranno alla concorrenza e li bisognera vedere con chi vorranno competere Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valtra Inviato 16 Ottobre 2014 Condividi Inviato 16 Ottobre 2014 ma qual'è il peso reale del 9560, su mad è riportato 3665 sul depliant 3350 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 16 Ottobre 2014 Condividi Inviato 16 Ottobre 2014 (modificato) Pesato M9960 a vuoto, senza zavorre gommato 360/70 r 24 e 480/70 r 34 3190 kg Davvero molto leggero questo 100 cv!!! Anzi direi il più leggero della categoria ad offrire Hi-Lo e gommatura 34, e un carico massimo ammissibile di 6800 kg. il peso riportato sul depliant dovrebbe essere con i cerchi post "pesanti" con gli 80Kg di zavorra per cerchio,così mi disse il conce.......... mad non so che configurazione hanno pesato io domani dovrei riuscire a pesarlo Modificato 16 Ottobre 2014 da daniele74 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Actarus Inviato 16 Ottobre 2014 Condividi Inviato 16 Ottobre 2014 L'ho pensato anch'io....ma così facendo dovrebbero aumentare le spese di fabbricazione, e di conseguenza il prezzo finale, ma i trattori kubota hanno un prezzo concorrenziale. Come da tradizione i jap sono famosi nella lavorazione e tempra dei metalli, vedi le spade dei samurai, sicuramente il prezzo deve essere d'attacco per proprorre i loro prodotti in europa lo hanno fatto tanti anni addietro con le moto e adesso sono leader. La cosa che più mi stipisce di questi mezzi è il ponte anteriore che è stagno ma ha una conformazione che mi da , a me, una sensazione di faragginosità e fragilità. Nessuno sa il carico massimo ammissibile dei ponti dei vari modelli così vengo smentito? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 16 Ottobre 2014 Condividi Inviato 16 Ottobre 2014 Ti sia sufficiente vedere la larghezza del portazavorre, e confrontarlo con quello della concorrenza Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 16 Ottobre 2014 Condividi Inviato 16 Ottobre 2014 M9960 gommato 360/70 24 e 480/70 34 + parafanghi ant + pieno di gasolio sulla pesa 3290 Kg per i carichi ammessi allego: [ATTACH=CONFIG]22479[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]22483[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valtra Inviato 17 Ottobre 2014 Condividi Inviato 17 Ottobre 2014 ok quindi è giusto il peso indicato sui depliant ,3350 kg la differenza dipende da qualche optional o gomme in piu o meno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lorenzo.dulcini Inviato 17 Ottobre 2014 Condividi Inviato 17 Ottobre 2014 M9960 gommato 360/70 24 e 480/70 34 + parafanghi ant + pieno di gasolio sulla pesa 3290 Kg per i carichi ammessi allego: [ATTACH=CONFIG]22479[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]22483[/ATTACH] Con o senza zavorre? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 17 Ottobre 2014 Condividi Inviato 17 Ottobre 2014 solo portazavorre da 80Kg,che è accessorio a richiesta,come i parafanghi anteriori arrivate le flange,domani se riesco monto le 750/65 r26 per preparazione e semina Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolocappo Inviato 17 Ottobre 2014 Condividi Inviato 17 Ottobre 2014 750??? galleggi anche sull'acqua!!! omologate? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valtra Inviato 18 Ottobre 2014 Condividi Inviato 18 Ottobre 2014 arrivate le flange,domani se riesco monto le 750/65 r26 per preparazione e semina foto,obbligo di foto. bene il terreno va rispettato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 20 Ottobre 2014 Condividi Inviato 20 Ottobre 2014 (modificato) chiedo scusa per la pessima qualità delle foto,cerchero di rimediare......... profondita impronta a terra 480/70 34 4 cm profondita impronta a terra 750/65 26 1.4 cm ora la pressione è 0.6 bar a me sembrano ancora molto dure,dite che posso scendere ancora o sono già troppo sgonfie? [ATTACH=CONFIG]22534[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]22535[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]22536[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]22537[/ATTACH] Modificato 20 Ottobre 2014 da daniele74 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Emy82 Inviato 20 Ottobre 2014 Condividi Inviato 20 Ottobre 2014 A vederle così, secondo me puoi scendere ulteriormente perché non mi sembra che "spancino". Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolocappo Inviato 20 Ottobre 2014 Condividi Inviato 20 Ottobre 2014 è vero che a 0,4 in teoria ci andrebbero solo alcuni tipi di gomma, ma qui il peso che c'è sopra rispetto alla grandezza della gomma è talmente poco che di sicuro non si rovinano se le abbassi ancora un po' Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 20 Ottobre 2014 Condividi Inviato 20 Ottobre 2014 (modificato) [ATTACH=CONFIG]22540[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]22541[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]22542[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]22543[/ATTACH] anche con seminatrice con 600 kg di orzo non segnano nemmeno,domani provo portarle a 0.4 Modificato 20 Ottobre 2014 da daniele74 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 20 Ottobre 2014 Condividi Inviato 20 Ottobre 2014 Bellissimo gommato così! Bravo Daniele! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca88SD Inviato 20 Ottobre 2014 Condividi Inviato 20 Ottobre 2014 Se vanno bene non scendere troppo, così sei più tranquillo di non rovinarle. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 20 Ottobre 2014 Condividi Inviato 20 Ottobre 2014 [ATTACH=CONFIG]22540[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]22541[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]22542[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]22543[/ATTACH] anche con seminatrice con 600 kg di orzo non segnano nemmeno,domani provo portarle a 0.4 stò godendo sappilo e tu sei il responsabile Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 21 Ottobre 2014 Condividi Inviato 21 Ottobre 2014 stò godendo sappilo e tu sei il responsabile :AAAAH::AAAAH::AAAAH:Immagino che non siamo OT ma si parla sempre di gomme vero??? Se no il buon Daniele potrebbe anche cominciare a preoccuparsi...........:signs34::signs34::banana::banana::bootyshake: Mauro ma l'hai preso pure tu al posto del silver??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.