Vai al contenuto

KUBOTA serie 60


Messaggi raccomandati

allora il kubota se ne è andato... e con lui un po di dubbi.

è stato sicuramente molto interessante provarlo..è il primo trattore common rail che provo... ed anche il primo in versione campo aperto avendo solo frutteti in azienda. quindi non ho dei gran paragoni da fare o almeno sono un po condizionati.

cmq elenco un po le note positive e quelle meno.

sicuramente interessante e ottima la sterzata e la maneggevolezza anche con tutte le zavorre montate (10valige da 47kg) e con gomme ant 320/70 24 anche in vigneto da 3 metri nonostante in quella versione avesse gia una larghezza di poco superiore ai 2metri.

macchina molto ben bilanciata provata anche in forte pendenza veramente una ottima trazione. ottimo impianto di condizionamento e secondo me le bocchette dell'aria messe sul cruscotto ed orientabili hai piedi danno un bel vantaggio per il confort.

cabina grande e spaziosa ben fatta ottimo sedile.

buona anche la portata dell'impianto idraulico. rigenerazione del fap senza nessun tipo di problema,

 

le cose che non mi sono piaciute.

Sicuramente il sollevatore mi ha lasciato parecchio perplesso... può essere solo meccanico e non siamo riusciti a farlo lavorare a dovere con l'estirpatore. è un peccato perchè ci contavo molto ma non ci ha trasmesso quella sensibilità in sforzo controllato che ci aspettavamo,

altro aspetto un po deludente è stato il motore.. non so se dovessi aspettarmi di piu, fa di fatto che questo common rail ha una curva di erogazione diversa rispetto gli altri.. ha poi molti piu giri (arriva fino a 2600giri) ma in sostanza si sente che gli manca un po di coppia.. mi sarei aspettato un motore piu scattante... ma forse è anche condizionato dal peso piu elevato del trattore rispetto un frutteto. (complessivo era quasi 38qli contro i 28qli di un frutteto con motore simile)...quindi mi sento di dire un po sotto le aspettative.

altra cosa un po deludente per me è stata la rumorosità in cabina..si sentivano vibrazioni e rumori provenire dalla trasmissione che non mi convincevano e soprattutto davano fastidio..e non so quanto un trattore del genere debba fare rumore...(non è un frutteto xo credevo meglio)

complessivamente mi ha lascito con un po di amaro in bocca... ora sarei curioso di provare un altro della categoria (sto gia trattando con landini per provare la serie 4).

come dicevo i miei pareri sono condizionati dalle mie scarse esperienze per questa categoria di trattore.

non credo sia da sminuire è cmq un bel e gran prodotto. pero non credo sia per il caso nostro.

Link al commento
Condividi su altri siti

condivido i tuoi dubbi,avevo provato il serie 40,e avevo avuto i tuoi stessi dubbi gia sulla serie precedente ,ovvero sollevatore scarso ,motore non entusiasmante ,cabina spartana e rumorosa,difetti che comunque visto il prezzo allora molto concorrenziale potevano starci .

se aggiungiamo che ora con diverse macchine in giro e qualche anno si comincia a sentire di problemi meccanici che smentiscono un po questa nomea di affidabilità direi che è una macchina che sta nel mucchio

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho letto varie parti del forum, sono nuovo, però voglio confermare alcuni difetti che dice frio87:

Io ho il 7060 da 2 anni, il sollevatore non è molto potente, per sollevare i sacconi fa fatica. Inoltre ha poca corsa, ciò è duvuto anche al fatto che mi è stato consegnato con pneumatici leggermente più bassi, e infatti non arriva neanche a 40 Km/h per lo stesso motivo.

L'assale anteriore è forte, una sterzata unica, la trazione si inserisce in un attimo, anche frenando.

Unica cosa che non ho capito bene, forse qualcuno potrà aiutarmi, non sò come funziona il differenziale anteriore a slittamento limitato (per lo meno c'è scritto sia presente questa funzione).

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
  • 5 mesi dopo...

oggi mentre utilizzavo il kubotino a spargere letame

primo inconveniente(dopo 1000 ore)

la ruota sinistra non frena più

la pompa freno va a vuoto,come se fosse senza olio.

spero siano solo le tenute interne della pompa........

martedì chiamerò l'assistenza(sono ancora nei 3 anni di garanzia......)e vedremo cosa dicono

 

[ATTACH]30714[/ATTACH]

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Prima sono stato a vedere un Kubota M9960 che tirava una Alma 30HL, bel mezzo davvero ben fatto. Sono entrato dentro e non si stava male con visuale buona, l'unica cosa che mi ha lasciato un po perplesso era l'altezza della cabina, sono 1.80 e sfioravo il tettuccio, non ho fatto caso se il sedile era regolabile in altezza però non era pneumatico quindi non penso.

Il proprietario l'ha preso in sostituzione di un Landini da 100 cv, ne è molto soddisfatto, da febbraio ad oggi ha fatto più di 1000 ore.

Inoltre volevo aggiungere che tira la vendemmiatrice anche in colline molto più severe di quella in foto e non ha mai rimpianto l'utilizzo di un cingolato, a sua detta ha un ottima trazione e stabilità.

20160927147498868152449.jpg 20160927147498914628512.jpg 20160927147498916143578.jpg

20160927147498870955447.jpg 20160927147498871151813.jpg 20160927147498873164746.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

ad aprile ha compiuto un anno!

ad oggi vanta 2200 ore di lavoro

parlo del KUBOTA7060 rops presente nella cooperativa dove lavoro

la macchina è gommata per lavorare su aiule quindi gomme 320 kleber e muletto frontale

MIE OSSERVAZIONI

PREGI

motore,

3.2turbo beve ma rende e soprattutto PTO scarica tutta la potenza che ha

manovrabilità,

inutile parlare, anche se la macchina non ha be-speed si muove su un fazoletto

luce da terra,

posto guida,

non male!!! alto, ma migliorabile nella sistemazione dei comandi

inversore,

non è tarabile, ma va bene e se si usa con senno va da paura

impianto idraulico,

nulla da dire ottimo

DIFETTI

sollevatore.

sottodimensionato alla macchina anche se alza molto ed è preciso

sforzo controllato,

fa praticamente schifo! scendendo da SDF si sente il colpo!

inserimento gamme,

le lente sono durissime da inserire e disinserire e la prima con le marce basse gratta sempre

impianto elettrico,

sembra fatto di corsa tutto fuori e a fili volanti

 

giudizio finale per me promosso io lo comprerei ma come secondo trattore un po tutto fare non come macchina di punta!

ho avuto anche modo di confrontarlo con un hurlimann "alias explorer 70 special" e un 70/66

vi stipulo subito la classifica, il passo piu corto è quello del kubota mentre hurlimann e fit-agri hanno un passo molto similare

gli attrezzi adoperati sono gli stessi e anche il terreno, che ha una composizione sabbiosa-limosa

 

trazione con vibro 3,40 di apertura

hurlimann

kubota

fiat

erpice rotante 2'50 maschio con rullo perker

kubota

fiat

hurlimann

 

fatte anche altre prove con trincia ferri e morgano angeloni

cmq dimesioni compatte e gran motore con kubota grande manegevolezza

 

detta quest'ultima per me la kubota è promossa!!!

ha i suoi difetti ma si mettono in secondo piano dietro i suoi pregi.

Modificato da thedavidesame
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...