Vai al contenuto

Grossi cingolati landini e Mf


landini 13500 C

Messaggi raccomandati

Segnalo questo video nel quale si vede una MF1124C di colorazione rosso impegnata nell'aratura e, per quello che si può vedere, tenuta egregiamente:

 

ciao manuel!!!!!

ho notato leggendo tutta la discussione che sei afferato su queste macchine volevo chiederti se sai di qualche 13500 in vendita? (tenuti abbastanza bene se è possibile) se dovessero avere il sollevatore non è un problema! anzi!!!!!!......

perchè dalle mie parti c'è solo un 11500! ( e se non sbaglio ha il carro più corto!) mentre su internet ho trovato solo dei mf 1124. aspetto tue notizzie! grazie ciao!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...
  • Risposte 152
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

ragazzi mi servirebbe un aiuto se avete modo di postarmi il tipo di motore che montano e scritto davanti alla pompa iniezione e sopratutto il modello della pompa del landini 13500 o 1124 mf grazie mi serve per capire come ritarare perfettamente la mia dato che il trattore che avevo comprato ne era sprovvisto la perkins non mi ha saputo dare risposta grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 7 mesi dopo...
  • 1 mese dopo...
ragazzi vi chiedo se e possibile aumentare di un 20 cavalli il motore del 13500 e se si come? il landini 16500 monta lo stesso motore si potrebbero adottare le specifiche di quel motore ?

 

 

Dunque è bene ricordare che a menocchè non fosse manomesso ed ulteriormente "gasoliato in propio" o tramite pompista che dir si voglia, tale propulsore (Perkins 5,8 litri turbo intercooler) adottato dagli MF 2720/2725 colorati d'azzurro diventavano Landini 16000/16500 (dai primi anni '80 all'86) ed MF 3650 colorato d'azzurro diventava Landini 16500 (chiamiamolo 2° serie per capirci meglio, dal 1986 in poi .................... bè anche se in Italia venivano commercializzati per 165 cv., in realtà la pot. max Din era di 147 cv. ..................... ergo tale motore anche con l' aggiunta dell' intercooler, non oltrepassava tale potenza (147 cv.), naturalmente se no interveniva la mano di un qualsiasi pompista.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

salve, vorrei un informazione, un mio amico ha un mf 1124c e vorrebbe montare un tetto di protezione antiribaltamento omologato, ma a quanto pare per questa macchina non ha trovato nessuno che li produce a differenza dei cingolati di pari peso es FIAT 120C, 1355C, 100c ecc... addirittura sul mf dovrebbe(credo) essere montato solo la parte superiore in quanto i supporti per il rops sono presenti, se avete notizie di qualche azienda che li produce potete darmi i siti

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

salve, vorrei un informazione, un mio amico ha un mf 1124c e vorrebbe montare un tetto di protezione antiribaltamento omologato, ma a quanto pare per questa macchina non ha trovato nessuno che li produce a differenza dei cingolati di pari peso es FIAT 120C, 1355C, 100c ecc... addirittura sul mf dovrebbe(credo) essere montato solo la parte superiore in quanto i supporti per il rops sono presenti, se avete notizie di qualche azienda che li produce potete darmi i siti

grazie

 

 

forse qui trovi qualcosa:

ISPESL - D.T.S - Linee Guida - telai

ISPESL - D.T.S - Telai

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 anni dopo...
  • 2 mesi dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...