borgo chioso Inviato 6 Novembre 2011 Condividi Inviato 6 Novembre 2011 Segnalo questo video nel quale si vede una MF1124C di colorazione rosso impegnata nell'aratura e, per quello che si può vedere, tenuta egregiamente: ciao manuel!!!!! ho notato leggendo tutta la discussione che sei afferato su queste macchine volevo chiederti se sai di qualche 13500 in vendita? (tenuti abbastanza bene se è possibile) se dovessero avere il sollevatore non è un problema! anzi!!!!!!...... perchè dalle mie parti c'è solo un 11500! ( e se non sbaglio ha il carro più corto!) mentre su internet ho trovato solo dei mf 1124. aspetto tue notizzie! grazie ciao! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FA150 Inviato 16 Gennaio 2012 Condividi Inviato 16 Gennaio 2012 ragazzi mi servirebbe un aiuto se avete modo di postarmi il tipo di motore che montano e scritto davanti alla pompa iniezione e sopratutto il modello della pompa del landini 13500 o 1124 mf grazie mi serve per capire come ritarare perfettamente la mia dato che il trattore che avevo comprato ne era sprovvisto la perkins non mi ha saputo dare risposta grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Manuel Inviato 24 Agosto 2012 Condividi Inviato 24 Agosto 2012 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 1 Settembre 2012 Autore Condividi Inviato 1 Settembre 2012 Essendo in movimento il video é un pò mosso ho avuto solo questa occasione per farlo ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AntonioNe5s Inviato 1 Settembre 2012 Condividi Inviato 1 Settembre 2012 Che bestia ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Manuel Inviato 2 Settembre 2012 Condividi Inviato 2 Settembre 2012 Essendo in movimento il video é un pò mosso ho avuto solo questa occasione per farlo ! Ottimo Gianfranco! Dimmi, 2a veloce se non erro.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 2 Settembre 2012 Condividi Inviato 2 Settembre 2012 sbaglio ma prima operava con un bivomere? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 2 Settembre 2012 Autore Condividi Inviato 2 Settembre 2012 Si in seconda veloce. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
LucAgri Inviato 3 Settembre 2012 Condividi Inviato 3 Settembre 2012 strano aratro... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Manuel Inviato 3 Settembre 2012 Condividi Inviato 3 Settembre 2012 strano aratro... E' artigianale, come riportato nella descrizione sotto al video Cmq, aratro a parte, il 13500c è e rimarrà una gran macchina. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 3 Settembre 2012 Autore Condividi Inviato 3 Settembre 2012 Diciamo che 'assomiglia' al siderman senza ruota pivottante. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
LucAgri Inviato 4 Settembre 2012 Condividi Inviato 4 Settembre 2012 si lo avevo letto che è artigianale, ma è comunque strano...vomeri piccoli e telaio simile ad un ripuntatore... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
-Claas90- Inviato 10 Settembre 2012 Condividi Inviato 10 Settembre 2012 Questo trattore opera dalle mie parti eppure non ne ho mai sentito parlare prima d'ora. Mi informerò meglio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FA150 Inviato 19 Ottobre 2012 Condividi Inviato 19 Ottobre 2012 ragazzi vi chiedo se e possibile aumentare di un 20 cavalli il motore del 13500 e se si come? il landini 16500 monta lo stesso motore si potrebbero adottare le specifiche di quel motore ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iron200 Inviato 19 Ottobre 2012 Condividi Inviato 19 Ottobre 2012 ricordati che la trasmissione deve reggere quei 20 cavalli in piu.....non penso che le coppie applicate da 165 hp siano le stesse del motore originale Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 20 Ottobre 2012 Autore Condividi Inviato 20 Ottobre 2012 Molti montarono il motore da 160 cv ma dovettero cambiare le pressioni delle pompe del cambio se no non andava ! Intanto il mio è dentro il capannone ha cominciato il letargo come gli orsi ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mefisto2 Inviato 21 Ottobre 2012 Condividi Inviato 21 Ottobre 2012 ragazzi vi chiedo se e possibile aumentare di un 20 cavalli il motore del 13500 e se si come? il landini 16500 monta lo stesso motore si potrebbero adottare le specifiche di quel motore ? Dunque è bene ricordare che a menocchè non fosse manomesso ed ulteriormente "gasoliato in propio" o tramite pompista che dir si voglia, tale propulsore (Perkins 5,8 litri turbo intercooler) adottato dagli MF 2720/2725 colorati d'azzurro diventavano Landini 16000/16500 (dai primi anni '80 all'86) ed MF 3650 colorato d'azzurro diventava Landini 16500 (chiamiamolo 2° serie per capirci meglio, dal 1986 in poi .................... bè anche se in Italia venivano commercializzati per 165 cv., in realtà la pot. max Din era di 147 cv. ..................... ergo tale motore anche con l' aggiunta dell' intercooler, non oltrepassava tale potenza (147 cv.), naturalmente se no interveniva la mano di un qualsiasi pompista. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 21 Ottobre 2012 Condividi Inviato 21 Ottobre 2012 Perkins T6 354.4CC Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
masseyharris Inviato 21 Ottobre 2012 Condividi Inviato 21 Ottobre 2012 Perkins T6 354.4CC :king:!!!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
carpe diem Inviato 30 Ottobre 2012 Condividi Inviato 30 Ottobre 2012 salve, vorrei un informazione, un mio amico ha un mf 1124c e vorrebbe montare un tetto di protezione antiribaltamento omologato, ma a quanto pare per questa macchina non ha trovato nessuno che li produce a differenza dei cingolati di pari peso es FIAT 120C, 1355C, 100c ecc... addirittura sul mf dovrebbe(credo) essere montato solo la parte superiore in quanto i supporti per il rops sono presenti, se avete notizie di qualche azienda che li produce potete darmi i siti grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 30 Ottobre 2012 Condividi Inviato 30 Ottobre 2012 Può anche autocostruirlo e con un autocertificazione è a posto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 30 Ottobre 2012 Condividi Inviato 30 Ottobre 2012 salve, vorrei un informazione, un mio amico ha un mf 1124c e vorrebbe montare un tetto di protezione antiribaltamento omologato, ma a quanto pare per questa macchina non ha trovato nessuno che li produce a differenza dei cingolati di pari peso es FIAT 120C, 1355C, 100c ecc... addirittura sul mf dovrebbe(credo) essere montato solo la parte superiore in quanto i supporti per il rops sono presenti, se avete notizie di qualche azienda che li produce potete darmi i siti grazie forse qui trovi qualcosa: ISPESL - D.T.S - Linee Guida - telai ISPESL - D.T.S - Telai Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 1 Gennaio 2015 Autore Condividi Inviato 1 Gennaio 2015 [video=youtube_share;2o74woBYwEQ] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Manuel Inviato 2 Gennaio 2015 Condividi Inviato 2 Gennaio 2015 [video=youtube;7aeVVhz-qXc] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
llbb Inviato 22 Marzo 2015 Condividi Inviato 22 Marzo 2015 salve, ho un massey fergusson 500 sa, vorrei sapere la differenza tra la serie 400 e la 500 in termini di potenza e velocità, in particolare se varia solo la presenza del turbocompressore. grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.