Vai al contenuto

Caricatori frontali


Messaggi raccomandati

Opinione mia personalissima, ma questi caricatori posteriori non mi hanno mai convinto: il trattore risulta più sbilanciato, se non si ha la guida retroversa dopo un po' viene pure mal di schiena, specie se sei sul bagnato il trattore spinge meno ad impalare (a meno di non girare le gomme), non puoi usarlo in abbinamento ad esempio con un rimorchio, il tutto è meno compatto..

 

L'unico vantaggio che vedo è che non serve una staffatura per il caricatore anteriore e quindi li puoi mettere anche su più trattori..

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...
  • 2 settimane dopo...
Devo acquistare a breve un caricatore frontale per il mio JD 6330 Premium e avrei pensato alla nuova serie puntando sul H340...

 

Fatto! O0 Caricatore + sollevatore...

 

[ATTACH=CONFIG]20476[/ATTACH]

Link al commento
Condividi su altri siti

Fatto! O0 Caricatore + sollevatore...

 

[ATTACH=CONFIG]20476[/ATTACH]

...bello...bello...però la presa di forza ci manca la nel mezzo,..quando ti verrà (...e ti verrà stanne certo) la voglia di prendere una falce frontale,ti mangerai le mani....

Link al commento
Condividi su altri siti

un amico ha comprato il 125r autopower con quel caricatore li, e mi è sempbrato molto ma molto robusto e massiccio, cavoli il ferro nn manca!!!!! peccato solo che nel suo trattore a focone basso quasi tocca i soll davanti, peccato xke se fosse un pochino piu lungo era davvero un bel gingillo

Link al commento
Condividi su altri siti

...bello...bello...però la presa di forza ci manca la nel mezzo,..quando ti verrà (...e ti verrà stanne certo) la voglia di prendere una falce frontale,ti mangerai le mani....

 

Grazie! :)

 

Per la pdf ci avevo pensato...ma con in ditta anche un BM Better 130 e un A.Carraro TRH, entrambi idrostatici e reversibili, mi sà che non mi verrà da mangiarmi le mani...ma da leccarmi le dita! ;D

 

[ATTACH=CONFIG]20505[/ATTACH]

Link al commento
Condividi su altri siti

un amico ha comprato il 125r autopower con quel caricatore li, e mi è sempbrato molto ma molto robusto e massiccio, cavoli il ferro nn manca!!!!! peccato solo che nel suo trattore a focone basso quasi tocca i soll davanti, peccato xke se fosse un pochino piu lungo era davvero un bel gingillo

 

scusa agrofarm ma se sei in collina meglio un caricatore corto che uno lungo io infatti sul 313 ho montato il tipo che va anche sulla serie 200 cioè il modello più corto possibile e quando vai in discesa o di traverso con una balla davanti non hai nessun problema di ribaltamento. Anche un mio amico che ha un jd 6r 115 ha preso lo stesso caricatore di argon70 e anche lui in discesa e di traverso si trova bene perché è corto. Poi in pianura sicuramente quello più lungo alzerà di più ma non è detto che sia sempre il migliore, dipende dove si deve utilizzare:)

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie! :)

 

Per la pdf ci avevo pensato...ma con in ditta anche un BM Better 130 e un A.Carraro TRH, entrambi idrostatici e reversibili, mi sà che non mi verrà da mangiarmi le mani...ma da leccarmi le dita! ;D

 

[ATTACH=CONFIG]20505[/ATTACH]

 

...buongustaio...!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me si,perche tanto l'arcone dell'apripista va collegato ai carri mentre il caricatore al telaio [ATTACH=CONFIG]20534[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20535[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20536[/ATTACH]o se no cè questa soluzione[ATTACH=CONFIG]20537[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20538[/ATTACH]

Link al commento
Condividi su altri siti

Una lama apripista ed un caricatore fanno due lavori completamente diversi.

 

L'apripista sul cingolato ci sta benissimo, il caricatore ce lo puoi mettere ma il trattore fatica un po' perchè se devi caricare roba pesante lo sbilanci abbastanza, se poi il caricatore lo usi in luoghi diversi ogni volta devi trasportare il cingolato, inoltre il cingolato non ama tutte quelle inversioni, e se cominci a fare manovre su un piazzale non fa molto bene..

Dato che immagino avrai un gommato (per trasportare il cingolato) il caricatore ti conviene metterlo su quello.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
  • 1 mese dopo...
Fatto! O0 Caricatore + sollevatore...

 

[ATTACH=CONFIG]20476[/ATTACH]

 

Ho bisogno della benna per il caricatore appena preso, una multiuso da 2,30-2,40m (la userei sopratutto per la neve l'inverno), quella originale Johndeere mi sembra abbastanza cara, sui 1600,00 + iva, io mi accontenterei anche di un usato...a chi posso rivolgermi? Produttori buon rapporto qualità/prezzo?

 

Soldi permettendo non disdegnerei neanche forchino balloni e forca pallet...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho bisogno della benna per il caricatore appena preso, una multiuso da 2,30-2,40m (la userei sopratutto per la neve l'inverno), quella originale Johndeere mi sembra abbastanza cara, sui 1600,00 + iva, io mi accontenterei anche di un usato...a chi posso rivolgermi? Produttori buon rapporto qualità/prezzo?

 

Soldi permettendo non disdegnerei neanche forchino balloni e forca pallet...

 

...lascia stare assolutamente l.originale jd,e troppo debole e si sbanana nella zona centrale,proprio recentemente ho avuto modo di impegnarla in operazioni di smash amento e alla fine del lavoro ha passato mezza giornata in officina sotto cannello e martinetto per farla di nuovo dritta,..invece la oma che ho usato con l'altro trattore non ha fatto una piega,nella parte bassa centrale ha una lama di rinforzo bella larga che tiene di brutto,...valuta qualunque marca, ma lascia stare la jd...

Link al commento
Condividi su altri siti

...e difatti un paio di benne Johndeere che ho trovato in internet usate erano a banana...! :cheazz:

 

Che altre marche ci sono in giro? Sul fatto degli attacchi, ogni costruttore ha i suoi o ormai sono tutti standardizzati (Euro?)?

 

Il concessionario Johndeere insiste nel dire che le sue benne sono le migliori perchè progettate su misura per i suoi caricatori, il chè sarà anche vero...ma forse è meglio guardarsi attorno... :perfido:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
  • 3 settimane dopo...

Costruisce a Noci, 40 km da me.

Sono abbastanza diffuse vista la vixinanza e credo il prezzo abbordabile, unico difetto è il peso notevole, un amico ha il modello che alza 4 metri, pesa 9 q.li e ne alza 14, io ho la stoll, lo stesso modello per dimensione, 4 metri, 6 q.li di peso e 20 q.li alzati con opportuno contrappeso posteriore al trattore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...