caseforever Inviato 10 Novembre 2013 Condividi Inviato 10 Novembre 2013 Avete visto i nuovi caricatori Landini?li fa manip vero?è un marchio francese? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argon70 Inviato 18 Dicembre 2013 Condividi Inviato 18 Dicembre 2013 Devo acquistare a breve un caricatore frontale per il mio JD 6330 Premium e avrei pensato alla nuova serie puntando sul H340, conoscendo molto poco questa attrezzatura, quali sono gli optional irrinunciabili e sopratutto livellamento idraulico o meccanico (che differenza c'è nell'uso)? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sten Inviato 19 Dicembre 2013 Condividi Inviato 19 Dicembre 2013 Devo acquistare a breve un caricatore frontale per il mio JD 6330 Premium e avrei pensato alla nuova serie puntando sul H340, conoscendo molto poco questa attrezzatura, quali sono gli optional irrinunciabili e sopratutto livellamento idraulico o meccanico (che differenza c'è nell'uso)? ...se userai una pinza per fasciato,prendi la terza funzione idraulica,poi l'ammortizzatore ad azoto,...io amo molto il livellamento meccanico,...semplicita' ed efficienza,...io ho il h360...molto ben fatto.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pastore Inviato 20 Dicembre 2013 Condividi Inviato 20 Dicembre 2013 sapete darmi un'idea di prezzo e su quale serie puntare, per caricatore, benna terra, forca balloni, cloche, attacco rapido, livell mecc., ammortizzatore, staffe e montaggio naturalmente..... per tla100, uso poco frequente, gli originali nh chi li fa? pensavo a Sigma o A&M Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 20 Dicembre 2013 Condividi Inviato 20 Dicembre 2013 Devo acquistare a breve un caricatore frontale per il mio JD 6330 Premium e avrei pensato alla nuova serie puntando sul H340, conoscendo molto poco questa attrezzatura, quali sono gli optional irrinunciabili e sopratutto livellamento idraulico o meccanico (che differenza c'è nell'uso)? foto?aggiornamenti?! sapete darmi un'idea di prezzo e su quale serie puntare, per caricatore, benna terra, forca balloni, cloche, attacco rapido, livell mecc., ammortizzatore, staffe e montaggio naturalmente..... per tla100, uso poco frequente, gli originali nh chi li fa? pensavo a Sigma o A&M La stoll la fa per newholland.come marca è molto buona Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 20 Dicembre 2013 Condividi Inviato 20 Dicembre 2013 foto orripilante di una AeM SOTTO AD UN T6000.........io mi chiedo come si fa a comprare una roba simile..... dovrebbero fargli gli attacchi sopragabina gia che ci sono.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pastore Inviato 20 Dicembre 2013 Condividi Inviato 20 Dicembre 2013 :cheazz:effettivamente ....pare un tantino alto...giusto un pelo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fede155 Inviato 20 Dicembre 2013 Condividi Inviato 20 Dicembre 2013 Sicuri che è agganciata? Secondo me è stato solo messo li il trattore per fare la foto, mi sembra di vedere che il gancio è più in basso nel trattore. Lo so che cerco scusanti ma un collegamento del genere è improponibile nel 2013!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ducati TB Inviato 20 Dicembre 2013 Condividi Inviato 20 Dicembre 2013 Sicuri che è agganciata? Secondo me è stato solo messo li il trattore per fare la foto, mi sembra di vedere che il gancio è più in basso nel trattore. Lo so che cerco scusanti ma un collegamento del genere è improponibile nel 2013!!! Ho il timore che sia proprio agganciato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fede155 Inviato 20 Dicembre 2013 Condividi Inviato 20 Dicembre 2013 Eppure questo è a posto... [ATTACH=CONFIG]16781[/ATTACH] E' sempre alto ma non così tanto! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AgriManu Inviato 20 Dicembre 2013 Condividi Inviato 20 Dicembre 2013 Io ho un Angeloni e quando lo vado ad attaccare è sempre più alto rispetto alle staffature, poi dalla foto si nota che la parte inferiore del caricatore non è appoggiata alla staffatura. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide89 Inviato 20 Dicembre 2013 Condividi Inviato 20 Dicembre 2013 non dovrebbe essere agganciato, l'asola per lo spinotto inferiore è all'altezza della divisione tra i colori blu e nero del cofano, poi i piedi stabilizzatori sono anche abbassati Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pastore Inviato 20 Dicembre 2013 Condividi Inviato 20 Dicembre 2013 giusta osservazione è sganciato...si vede anche che ha i piedini Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ducati TB Inviato 20 Dicembre 2013 Condividi Inviato 20 Dicembre 2013 C'è comunque qualcosa che non torna , se lo agganci più basso il caricatore tende a guardare verso l'alto , li lo vediamo leggermente verso il basso , che è la posizione naturale a terra , o è un accoppiamento col trattore sbagliato o il caricatore in foto non è adatto alla taglia del trattore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 20 Dicembre 2013 Condividi Inviato 20 Dicembre 2013 poi sec me ha un angolo di inclinazione molto stretto quel caricatore li......la forca arriva subito davanti al muso e nn sbraccia un piffero......... bocciato alla grande....... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argon70 Inviato 20 Dicembre 2013 Condividi Inviato 20 Dicembre 2013 foto?aggiornamenti?! [ATTACH=CONFIG]16795[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]16796[/ATTACH] Adesso ha un migliaio d'ore e mi sta dando delle belle soddisfazioni... In previsione a breve c'è il caricatore frontale e il sollevatore anteriore... ...se userai una pinza per fasciato,prendi la terza funzione idraulica,poi l'ammortizzatore ad azoto,...io amo molto il livellamento meccanico,...semplicita' ed efficienza,...io ho il h360...molto ben fatto.... Mi sembra che la differenza tra il livellamento meccanico e idraulico sia sui 500 euro e se nel funzionamento non c'è differenza punterei anch'io alla semplicità... Che trattore hai per montare l'H360? Per il mio 6330 è giusto l'H340? Ho già montato il joistick meccanico con le prese ventrali, sulle leva oltre i pulsanti per le marce sottocarico, di lato ne ho altri 3, cosa sono? ("divertitore"???) :cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 23 Dicembre 2013 Condividi Inviato 23 Dicembre 2013 che comodità il ciarli col caricatore:asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sten Inviato 24 Dicembre 2013 Condividi Inviato 24 Dicembre 2013 [ATTACH=CONFIG]16795[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]16796[/ATTACH] Adesso ha un migliaio d'ore e mi sta dando delle belle soddisfazioni... In previsione a breve c'è il caricatore frontale e il sollevatore anteriore... Mi sembra che la differenza tra il livellamento meccanico e idraulico sia sui 500 euro e se nel funzionamento non c'è differenza punterei anch'io alla semplicità... Che trattore hai per montare l'H360? Per il mio 6330 è giusto l'H340? Ho già montato il joistick meccanico con le prese ventrali, sulle leva oltre i pulsanti per le marce sottocarico, di lato ne ho altri 3, cosa sono? ("divertitore"???) :cheazz: ...per il mio 6150r va bene l'h360 per il tuo 6330 va di lusso il 340,...i pulsanti servono per 3 e 4 funzione elettrica,...quando prendi il caricatore sei gia predisposto elettricamente, basta ordinare il caricatore con .la terza funzione,e hai il comando operativo... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
santinojx1100u Inviato 25 Dicembre 2013 Condividi Inviato 25 Dicembre 2013 sapete darmi un'idea di prezzo e su quale serie puntare, per caricatore, benna terra, forca balloni, cloche, attacco rapido, livell mecc., ammortizzatore, staffe e montaggio naturalmente..... per tla100, uso poco frequente, gli originali nh chi li fa? pensavo a Sigma o A&M Deve arrivarmi con il nuovo anno un caricatore mailleux u308, come lo vuoi tu più la terza via idraulica, con il montaggio siamo a 8800+iva. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 25 Dicembre 2013 Condividi Inviato 25 Dicembre 2013 Deve arrivarmi con il nuovo anno un caricatore mailleux u308, come lo vuoi tu più la terza via idraulica, con il montaggio siamo a 8800+iva. Come mai ai scelto mailleux?su che trattore lo monti...?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 25 Dicembre 2013 Condividi Inviato 25 Dicembre 2013 Deve arrivarmi con il nuovo anno un caricatore mailleux u308, come lo vuoi tu più la terza via idraulica, con il montaggio siamo a 8800+iva. Puoi darmi qualche informazione in più, giusto per fare un paragone, un mio caro amico ha appena preso per il suo TS 115, ha preso direttamente il caricatore NH by stoll, modello 40, con terza e quarta funzione, ammortizzamento, aggancio e sgancio automatico attrezzi, con benna 250 cm e forche per rotoli, montato lo ha pagato 12500 euro più iva Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
santinojx1100u Inviato 25 Dicembre 2013 Condividi Inviato 25 Dicembre 2013 (modificato) Come mai ai scelto mailleux?su che trattore lo monti...?! Lo monterò sul case jx1100u (tla100), ho scelto la mailleux per la buona qualità prezzo. Puoi darmi qualche informazione in più, giusto per fare un paragone, un mio caro amico ha appena preso per il suo TS 115, ha preso direttamente il caricatore NH by stoll, modello 40, con terza e quarta funzione, ammortizzamento, aggancio e sgancio automatico attrezzi, con benna 250 cm e forche per rotoli, montato lo ha pagato 12500 euro più iva Gli optional si pagano... Nel mio ho messo la terza funzione, la boccia d'azoto la benna da 200 e la forca per rotoli ripiegabili. A me il caricatore originale case veniva a costare di più di quello che ho preso. Modificato 25 Dicembre 2013 da MET80100 unione messaggi consecutivi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 25 Dicembre 2013 Condividi Inviato 25 Dicembre 2013 (modificato) santinojx se prendevi un mailleux T8 oppure T10 allestito come quello di maxxum nn ti bastavano 12500 euro, la serie U è la serie un pochino piu economica e risparmi qualcosina Modificato 25 Dicembre 2013 da agrofarm420 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ducati TB Inviato 25 Dicembre 2013 Condividi Inviato 25 Dicembre 2013 Lo monterò sul case jx1100u (tla100), ho scelto la mailleux per la buona qualità prezzo. Gli optional si pagano... Nel mio ho messo la terza funzione, la boccia d'azoto la benna da 200 e la forca per rotoli ripiegabili. A me il caricatore originale case veniva a costare di più di quello che ho preso. si è esatto , quello originale Case che è Stoll lo pagi di più , se prendi lo stesso Stoll separato lo paghi meno , misteri:AAAAH: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
santinojx1100u Inviato 25 Dicembre 2013 Condividi Inviato 25 Dicembre 2013 (modificato) santinojx se prendevi un mailleux T8 oppure T10 allestito come quello di maxxum nn ti bastavano 12500 euro, la serie U è la serie un pochino piu economica e risparmi qualcosina Difatti per l'uso che ne devo fare io è più che sufficente. Mi sembrano tanti però 12500+iva per un caricatore, sicuro non sia iva inclusa? @ ducati, intanto Buon Natale, hai ragione,ogni tanto le politiche aziendali non riesco proprio a capirle. Modificato 25 Dicembre 2013 da santinojx1100u Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.