pooh1989 Inviato 16 Febbraio 2014 Condividi Inviato 16 Febbraio 2014 salve a tutti... volevo chiedere visto l'argomento su CARICATORI FRONTALI... voglio montare un CARICATORE FRONTALE SIGMA4 su New Holland T4060F con SuperSteer....cosa mi consigliate??? grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 16 Febbraio 2014 Condividi Inviato 16 Febbraio 2014 Hai preferenze sulle marche vendute dai concessionari della tua zona?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 16 Febbraio 2014 Condividi Inviato 16 Febbraio 2014 Credo che sul super steer non si possa montare il caricatore frontale, almeno sul 6000 non si può Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 16 Febbraio 2014 Condividi Inviato 16 Febbraio 2014 (modificato) Credo che sul super steer non si possa montare il caricatore frontale, almeno sul 6000 non si può attento a non farti sentire da giovanniv:asd: http://www.xtremeshack.com/photos/67e031d9.jpg comunque: Modificato 16 Febbraio 2014 da purin Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 16 Febbraio 2014 Condividi Inviato 16 Febbraio 2014 Purin..non sono le stesse macchine..perche l'utente chiede di un T4060F ovvero il frutteto della NH. Comunque si puo montare! ho un amico che ha la marca MONAGO e se vienia a Bastia 2014 ti faccio parlare con il proprietario Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pooh1989 Inviato 16 Febbraio 2014 Condividi Inviato 16 Febbraio 2014 (modificato) Purin..non sono le stesse macchine..perche l'utente chiede di un T4060F ovvero il frutteto della NH. Comunque si puo montare! ho un amico che ha la marca MONAGO e se vienia a Bastia 2014 ti faccio parlare con il proprietario attento a non farti sentire da giovanniv:asd: http://www.xtremeshack.com/photos/67e031d9.jpg comunque: io intendo questo tipo di trattore!! questo è il T4060F o Sbaglio???? Hai preferenze sulle marche vendute dai concessionari della tua zona?! mi hanno consigliato il modello SIGMA4 e anche la SIGMA4 in persona tramite argomento effettuato su FACEBOOK.... voi cosa ne dite della SIGMA?? comunque: a questo modello mi riferivoooo TOSO....è il T4060F oppure è il T4050F non c'è tanta differenza solo nella potenza Credo che sul super steer non si possa montare il caricatore frontale, almeno sul 6000 non si può MAXXUM cosa intendi x 6000?????? Modificato 17 Febbraio 2014 da Toso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 17 Febbraio 2014 Condividi Inviato 17 Febbraio 2014 Intendo il T 6000 NH, quando stavo valutando l'acquisto del nuovo trattore ho preso in considerazione anche il super steer, e non era possibile montare il caricatore per via della struttura più debole del ponte anteriore, per,le altre serie, come ho detto prima non sono informato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pooh1989 Inviato 17 Febbraio 2014 Condividi Inviato 17 Febbraio 2014 Intendo il T 6000 NH, quando stavo valutando l'acquisto del nuovo trattore ho preso in considerazione anche il super steer, e non era possibile montare il caricatore per via della struttura più debole del ponte anteriore, per,le altre serie, come ho detto prima non sono informato si ok ma io mi riferivo al NH T4060F..... fatemi sapere qualcosaaaa e anche che tipo di caricatore posso montareee!!! graziee Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 17 Febbraio 2014 Condividi Inviato 17 Febbraio 2014 Hai provato a chiedere direttamente a NH? Potresti montare quello originale che poi è costruito da Stoll, io mi sono trovato molto bene, robusto e leggero, i bracci del modello per il maxxum 110 pesano 6 q.li, Sigma 4 è un buon prodotto, a mio avviso il migliore italiano, ne ho uno dal 1968, ma rimane cmq molto pesante, su un trattore piccolo la differenza si sente. Se ci fosse ancora l'importatore in italia ti consiglierei anche Trima, altro prodotto eccezzionale. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pooh1989 Inviato 17 Febbraio 2014 Condividi Inviato 17 Febbraio 2014 Hai provato a chiedere direttamente a NH? Potresti montare quello originale che poi è costruito da Stoll, io mi sono trovato molto bene, robusto e leggero, i bracci del modello per il maxxum 110 pesano 6 q.li, Sigma 4 è un buon prodotto, a mio avviso il migliore italiano, ne ho uno dal 1968, ma rimane cmq molto pesante, su un trattore piccolo la differenza si sente. Se ci fosse ancora l'importatore in italia ti consiglierei anche Trima, altro prodotto eccezzionale. come faccio a contattare la NH??? per un caricatore frontale il sistema idraulico come deve essere???? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 17 Febbraio 2014 Condividi Inviato 17 Febbraio 2014 Vai in concessionaria con le caratteristiche del tuo trattore e fatti fare il preventivo, nulla di più semplice, come direbbe un amico molto a sud: LOTTA FORZA LOTTA Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pooh1989 Inviato 17 Febbraio 2014 Condividi Inviato 17 Febbraio 2014 Vai in concessionaria con le caratteristiche del tuo trattore e fatti fare il preventivo, nulla di più semplice, come direbbe un amico molto a sud: LOTTA FORZA LOTTA sono andato dal concessionario NH e anche alla SIGMA4 e mi hanno detto entrambi Consigliamo Iron M15 oppure Titanium M15 (top gamma) ....... va bene questo modellooo??? che sistema idraulico deve avere la macchina???? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 17 Febbraio 2014 Condividi Inviato 17 Febbraio 2014 sono andato dal concessionario NH e anche alla SIGMA4 e mi hanno detto entrambi Consigliamo Iron M15 oppure Titanium M15 (top gamma) ....... va bene questo modellooo??? che sistema idraulico deve avere la macchina???? l'impianto idraulico può essere anche quello originale, ovviamente maggiore è la portata d'olio della pompa e più veloce è il caricatore. Se monti i distributori ventrali eviti di utilizzare quelli posteriori, se hai un joystic per gestire i due distributori è molto più comodo, ovviamente quello elettroidraulico è il più comodo, ma anche quello che costa di più.. ma tutte queste cose il tuo concessionario non te le ha dette? sono così veloci poi al momento di firmare:fiufiu: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pooh1989 Inviato 17 Febbraio 2014 Condividi Inviato 17 Febbraio 2014 l'impianto idraulico può essere anche quello originale, ovviamente maggiore è la portata d'olio della pompa e più veloce è il caricatore. Se monti i distributori ventrali eviti di utilizzare quelli posteriori, se hai un joystic per gestire i due distributori è molto più comodo, ovviamente quello elettroidraulico è il più comodo, ma anche quello che costa di più.. ma tutte queste cose il tuo concessionario non te le ha dette? sono così veloci poi al momento di firmare:fiufiu: ecco bravoo...non hanno detto nienteeee.... :cheazz: quanti distributori ventrali dovrei mettere??? per gestire i due distributori oltre a quello elettroidraulico cosa c'è??? più economico!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 17 Febbraio 2014 Condividi Inviato 17 Febbraio 2014 sono andato dal concessionario NH e anche alla SIGMA4 e mi hanno detto entrambi Consigliamo Iron M15 oppure Titanium M15 (top gamma) ....... va bene questo modellooo??? che sistema idraulico deve avere la macchina???? Winny i caricatori Sigma sono montati su molte macchine e quindi non dovresti avere nessun problema. Per quanto riguarda il discorso montaggio se non hai ancora definito col concessionario per il trattore ti consiglio di fare un all inclusive e mettercelo dentro nel nuovo così secondo me risparmi sull'allestimento. Comunque sia che ti mettano un comando a joistyck che a leve bisogna derivare la mandata dell'olio e il ritorno per installare l'attacco rapido del caricatore (perchè penso che tu lo metta rimuovibile spero) da li poi i comandi vengono da se indipendenti da quelli delle prese idrauliche. Valuterei bene se metterlo su un trattore da frutteto se lo usi per qualche ballone o per lavoretti ok ma se ne devi fare un uso pesante allora converrebbe avere una macchina più strutturata. Cosa ci fai col caricatore? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pooh1989 Inviato 17 Febbraio 2014 Condividi Inviato 17 Febbraio 2014 Winny i caricatori Sigma sono montati su molte macchine e quindi non dovresti avere nessun problema. Per quanto riguarda il discorso montaggio se non hai ancora definito col concessionario per il trattore ti consiglio di fare un all inclusive e mettercelo dentro nel nuovo così secondo me risparmi sull'allestimento. Comunque sia che ti mettano un comando a joistyck che a leve bisogna derivare la mandata dell'olio e il ritorno per installare l'attacco rapido del caricatore (perchè penso che tu lo metta rimuovibile spero) da li poi i comandi vengono da se indipendenti da quelli delle prese idrauliche. Valuterei bene se metterlo su un trattore da frutteto se lo usi per qualche ballone o per lavoretti ok ma se ne devi fare un uso pesante allora converrebbe avere una macchina più strutturata. Cosa ci fai col caricatore? ciao, john ti avevo mandato la richiesta di amicizia, bhe cmq allora, il caricatore lo uso per piccoli lavoretti nell'uliveto (raccolta di qualche pietra, carico di legna, raccolta dei residui da potatura....ma cmq sono lavori leggeriie non spesso fattii); il caricatore l'istallo quando serve. il montaggio del caricatore viene fatto direttamente dal concessionari della NH compreso nel prezzo..... tu mi consigli un joistyck o una leva x i comandi dei distributori??? un'altra domanda scusa..... vorrei mettere i comandi del sollevatore nella parte posteriore posso??? non ho scelto il sollevatore elettroidraulico!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 17 Febbraio 2014 Condividi Inviato 17 Febbraio 2014 Siccome non l'ho ricevuta te l'ho mandata io. Per i lavori che hai detto secondo me risparmi un sacco di soldi a installare un sollevatore frontale all'acquisto così eventualmente metti una ruspetta davanti e usare una paletta di quelle posteriori o anteriori tipo cassone per portare il materiale mi sa che ti conviene piuttosto di comperare il caricatore. Io sinceramente lo prenderei sempre col joistyck Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pooh1989 Inviato 17 Febbraio 2014 Condividi Inviato 17 Febbraio 2014 Siccome non l'ho ricevuta te l'ho mandata io. Per i lavori che hai detto secondo me risparmi un sacco di soldi a installare un sollevatore frontale all'acquisto così eventualmente metti una ruspetta davanti e usare una paletta di quelle posteriori o anteriori tipo cassone per portare il materiale mi sa che ti conviene piuttosto di comperare il caricatore. Io sinceramente lo prenderei sempre col joistyck Il joistyck a cui ti riferisci è quello per il controllo del flusso dell'olio, no quello dei comandi del caricatoree, perchè se ti riferisci al joistyck del caricatore quello l'ho scento!!! cmq dei comandi del sollevatore posteriore esterni cosa mi dici??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Saturno Inviato 18 Febbraio 2014 Condividi Inviato 18 Febbraio 2014 Sembrerebbe comodo ma oltre alla lunghezza totale esagerata ha un forte effetto leva. Anche la same circa 25 anni fa propose un abbinamento simile sugli explorer con guida reversibile ma con risultati disastrosi. Ciao Andrea BG Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 18 Febbraio 2014 Condividi Inviato 18 Febbraio 2014 Se il caricatore lo usi poco concordo anch'io con Johndin che ti conviene prendere una paletta da mettere al sollevatore, con i soldi che risparmi vai a farti una vacanza con i fiocchi, anche se io la metterei dietro che il sollevatore ha più corsa.. con il sollevatore a controllo elettronico puoi avere i comandi esterni del sollevatore.. per la versione meccanica so che sul T4000 c'era la possibilità di avere il rinvio dei comandi, non so se esista/si possa adattare pure per il T4F Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pooh1989 Inviato 18 Febbraio 2014 Condividi Inviato 18 Febbraio 2014 Se il caricatore lo usi poco concordo anch'io con Johndin che ti conviene prendere una paletta da mettere al sollevatore, con i soldi che risparmi vai a farti una vacanza con i fiocchi, anche se io la metterei dietro che il sollevatore ha più corsa.. con il sollevatore a controllo elettronico puoi avere i comandi esterni del sollevatore.. per la versione meccanica so che sul T4000 c'era la possibilità di avere il rinvio dei comandi, non so se esista/si possa adattare pure per il T4F ciao...diciamo che lo uso abbasta nel periodo della raccolta delle olive con la FORCA PER PALLETS......per quanto riguarda la versione meccanica dei comandi del sollevatore posterio un mio amico sul T4050DELUX la montata!!! quindi forse la posso mettere anch'io che ne pensate...!!!! grazie perchè con le vostre risposte mi state aiutando a scegliere un trattoreee di classe...!!! grazie :ave: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 19 Febbraio 2014 Condividi Inviato 19 Febbraio 2014 ciao...diciamo che lo uso abbasta nel periodo della raccolta delle olive con la FORCA PER PALLETS......per quanto riguarda la versione meccanica dei comandi del sollevatore posterio un mio amico sul T4050DELUX la montata!!! quindi forse la posso mettere anch'io che ne pensate...!!!! grazie perchè con le vostre risposte mi state aiutando a scegliere un trattoreee di classe...!!! grazie :ave: Finisco l'ot per consigliarti di mettere il sollevatore davanti con la PTO (così usi il trincia frontale e tanti altri attrezzi davanti), poi comperi un muletto agricolo e lo usi sul sollevatore davanti per i bins è molto più comodo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pooh1989 Inviato 20 Febbraio 2014 Condividi Inviato 20 Febbraio 2014 Finisco l'ot per consigliarti di mettere il sollevatore davanti con la PTO (così usi il trincia frontale e tanti altri attrezzi davanti), poi comperi un muletto agricolo e lo usi sul sollevatore davanti per i bins è molto più comodo. grazie milleee valuterò!!! una domanda... SAPETE QUALCOSA SULLA DOMANDA DI GIOVANI INSEDIAMENTO??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 21 Febbraio 2014 Condividi Inviato 21 Febbraio 2014 (modificato) E spendi anche molto meno secondo me. Ho dimenticato di ricordarti pooh 1989, che è facilissimo trovare muletti usati in commercio, se proprio non ne dovessi trovare anche nuovo con le caratteristiche di altezza e portata che ti interessano, costa poco, e come ha detto johndin nel complesso è tutto più sfruttabile, unico neo potrebbe sssere se devi fare lavori di scavo o di carico materiali da terra, in quel caso il muletto, seppur munito di bennna, ha i suoi limiti Modificato 21 Febbraio 2014 da Fabio Colacicco Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pooh1989 Inviato 22 Febbraio 2014 Condividi Inviato 22 Febbraio 2014 E spendi anche molto meno secondo me. Ho dimenticato di ricordarti pooh 1989, che è facilissimo trovare muletti usati in commercio, se proprio non ne dovessi trovare anche nuovo con le caratteristiche di altezza e portata che ti interessano, costa poco, e come ha detto johndin nel complesso è tutto più sfruttabile, unico neo potrebbe sssere se devi fare lavori di scavo o di carico materiali da terra, in quel caso il muletto, seppur munito di bennna, ha i suoi limiti eh giààà!!!! cmq vi farò sapere... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.