Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Il siapton 10l non è male ma è pochissima roba, l'urea zootecnica è il meglio fino a 60kg su 400-500 l/ ha può andare poi è neutra, se si mette un acido organico con i funghicidi o insetticidi non succede niente. pH sul 5-5,5 max non troppo sotto.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 203
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Io uso spesso urea agricola(46) 50kg in 600 l. e bagno circa 2ha, però quando piove poco e le temperature sono alte non va bene, mi è capitato di rovinare un pò il grano.

CultivarSè, che differenza c'è con l'urea zootecnica(che non conosco)?

Link al commento
Condividi su altri siti

volendo usare 7-8 kg di entec novatec fluid 28% di azoto piu fungicida in 400 lt acqua per ha se si alzano le temperature oltre 25 gradi ci potrebbero essere problemi di ustione fogliare ?

Link al commento
Condividi su altri siti

L'entec non l'ho mai usato, con l'urea a quelle dosi e con il terreno ben umido non dovresti far danni...però non so dirti se va bene miscelare con il fungicida.

Link al commento
Condividi su altri siti

volendo usare 7-8 kg di entec novatec fluid 28% di azoto piu fungicida in 400 lt acqua per ha se si alzano le temperature oltre 25 gradi ci potrebbero essere problemi di ustione fogliare ?

L'anno scorso ho dato 8 l/ha di novatec + zantara 1.5lt/ha...Ho fatto un casino terribile....10 giorni di paura... Ma poi fortunatamente ha smaltito tutto. Secondo me non rischiare.

 

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

ma il casino lo hai fatto perche faceva caldo o per qualche altra motivazione?

Effettivamente dopo il trattamento ci furono giornate calde e soprattutto la pianta andó in carenza idrica... Ma le ustioni si erano formate subito dopo il trattamento, lo stress idrico forse peggioró solo la situazione di per sè giá critica. Se trovo le foto sul pc te le posto.

Link al commento
Condividi su altri siti

guardando l etichetta del novatec le dosi riportate sono da 10 a 25 litri mi sembra strano che con 8 lt ci siano state ustioni sempre in etichetta viene riportato di non usare bagnanti

Link al commento
Condividi su altri siti

guardando l etichetta del novatec le dosi riportate sono da 10 a 25 litri mi sembra strano che con 8 lt ci siano state ustioni sempre in etichetta viene riportato di non usare bagnanti

 

Evidentemente, perché lo Zantara di per se contiene il bagnante, tra l'altro molto efficace.

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

la mia miscela e prosaro piu novatec ma su 5 ha devo fare manta gold piu amistar xtra piu novatec questo perche e stato seminato molto tardi ed e ancora in levata ci potrebbero essere problemi ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo Zantara è il miglior prodotto da dare alla foglia a bandiera ecc, ma è aggressivo e spesso crea ingiallimenti che sono brutti da vedere ma che non comportano cali produttivi, anzi, l'importante è evitare di mettere concimi liquidi ecc quando si usa questo prodotto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo Zantara è il miglior prodotto da dare alla foglia a bandiera ecc, ma è aggressivo e spesso crea ingiallimenti che sono brutti da vedere ma che non comportano cali produttivi, anzi, l'importante è evitare di mettere concimi liquidi ecc quando si usa questo prodotto.

Infatti, l'ho notato l'anno scorso.....

 

 

 

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo Zantara è il miglior prodotto da dare alla foglia a bandiera ecc, ma è aggressivo e spesso crea ingiallimenti che sono brutti da vedere ma che non comportano cali produttivi, anzi, l'importante è evitare di mettere concimi liquidi ecc quando si usa questo prodotto.

 

sono indeciso su quale prodotto usare ( zantara,sprehe,amistar extra....) e volevo dare del concime fogliare , ma hai detto che con lo zantara è meglio non dare niente?

ho gia consimato alla semina, nel diserbo gli ho dato 10 lt di nsz 26, poi gli ho dato 3 q.li di N26, adesso vorrei fare o un passaggio di fungicida e concime fogliare (16 lt nsz26) , o prima fungicida e dopo fioritura concime . qual'è la tua sent6enza???:cheazz::asd:

 

p.s. non è ancora uscita la foglia a bandiera ma credo che manchi poco.

Modificato da il Conte Duca
Link al commento
Condividi su altri siti

Ieri, dietro sempre gentili ed ottimi suggerimenti, su grano seminato a ottobre e concimato a novembre, ho dato Benprop Pro+Acanto e ho aggiunto 10 litri di LastN, il grano era ben sviluppato e pronto a spigare, la ruggine aveva iniziato a dar fastidio e richiedeva un po' di Azoto, purtroppo dopo una lunga siccita ha piovuto parecchio per 15 giorni e non è stato possibile intervenire prima.

In 4 ha seminati a dicembre, ho fatto per metà lo stesso intervento, e sull'altra metà sphere al posto degli altri due prodotti, il grano è ben sviluppato ma ancora presto per la spigatura. f74876e08f346ae29cba47c86a228f00.jpgfe46247cca4843c19c7cf661c4f421ba.jpg nella foto con il trattore Arcangelo seminato ad ottobre

Modificato da Fabio Colacicco
Link al commento
Condividi su altri siti

Lo Zantara è il miglior prodotto da dare alla foglia a bandiera ecc, ma è aggressivo e spesso crea ingiallimenti che sono brutti da vedere ma che non comportano cali produttivi, anzi, l'importante è evitare di mettere concimi liquidi ecc quando si usa questo prodotto.

Per concime liquido intendi anche concime fogliare? Io non so in che condizioni sarà il grano tra una settimana quando potrò trattare ma dovrebbe essere già in spigatura. Volevo fare un unico trattamento. I prodotti che potrei usare sono Sakura, Prosaro, Zantara, e poi come concimi fogliari Siapton, Last N dovrei trovarlo e penso anche Azofol. Date le temperature di siapton non andrò oltre i 3kg ad ettaro per trattamento, gli altri due non so ma intorno ai 8-10 litri non oltre. Guardando le temperature prediligere le ore tarde con foglia asciutta per il fungicida giusto? O dici che con il concime fogliare si può lavorare anche al mattino se non troppo bagnato di rugiada ? L'anno scorso avevo trattato in spigatura e almeno sulla qualità il risultato si è visto. Peò era una annata secca. Tra aprile e maggio solo 15mm di acqua e quest'anno non è che se ne prevede di più....

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo Zantara è il miglior prodotto da dare alla foglia a bandiera ecc, ma è aggressivo e spesso crea ingiallimenti che sono brutti da vedere ma che non comportano cali produttivi, anzi, l'importante è evitare di mettere concimi liquidi ecc quando si usa questo prodotto.

 

52c7521fe42bffee830ec499d9eeef2c.jpg

A destra campo non trattato, a sinistra trattato con solo Zantara

 

 

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

sal, è un campo unico giusto, hai voluta far prova?

 

Si, e' un campo unico, ma a destra si sprofondava e non l'ho fatto, ma stranamente il grano e' meno malato

 

 

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

@sal dalla foto avrei detto il contrario anche perchè non notavo i segni del trattore. Io ho fatto una passeggiata in campagna. Alcuni dei campi che ho seminato a nella seconda metà di dicembre sono in boticella e sono da trattare e mi sa che gli metterò del fogliare. Volevo provare anche io Zantara però Dj dice di non usare concime liquido insieme a quello. Non so alla fine userò sakura o prosaro/proline più un fogliare. sperando che questo finesettimana piova ma non faccia subito 30° come promesso. Volevo fare un solo trattamento in spigatura anche se prima della fioritura.

Link al commento
Condividi su altri siti

@sal dalla foto avrei detto il contrario anche perchè non notavo i segni del trattore. Io ho fatto una passeggiata in campagna. Alcuni dei campi che ho seminato a nella seconda metà di dicembre sono in boticella e sono da trattare e mi sa che gli metterò del fogliare. Volevo provare anche io Zantara però Dj dice di non usare concime liquido insieme a quello. Non so alla fine userò sakura o prosaro/proline più un fogliare. sperando che questo finesettimana piova ma non faccia subito 30° come promesso. Volevo fare un solo trattamento in spigatura anche se prima della fioritura.

 

Fai Amistar con concime fogliare.... Visto che da te non piove; da me le parti di campo più siccitose, hanno sofferto tantissimo con Zantara, con Amistar , invece, no.

 

 

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Fai Amistar con concime fogliare.... Visto che da te non piove; da me le parti di campo più siccitose, hanno sofferto tantissimo con Zantara, con Amistar , invece, no.

 

 

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Amistar si comporta bene anche con fusariosi? Va bene per oidio septoria e ruggini varie ma per fusarium? io farò un unico trattamento in spigatura perchè poi in teoria con siccità non ci sarà bisogno di farne due...anzi uno è pure molto..Cosausi come fogliare?

Link al commento
Condividi su altri siti

Amistar si comporta bene anche con fusariosi? Va bene per oidio septoria e ruggini varie ma per fusarium? io farò un unico trattamento in spigatura perchè poi in teoria con siccità non ci sarà bisogno di farne due...anzi uno è pure molto..Cosausi come fogliare?

 

Non va in spigatura, va sino in botticella....come concime uso spesso aminoacidi.

 

 

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...