Vai al contenuto

Trattore Venieri bicilindrico


samista105

Messaggi raccomandati

Ho appena portato a casa questo venieri:

20140404139663988113635.jpg

Qualcuno sa darmi informazioni a riguardo? è raffreddato ad acqua bicilindrico guldner (si trovano ancora ricambi??) il cambio ha il riduttore? davanti nella targhetta c'è scritto 28cv, è il vd30 quindi? Dove venivano costruiti i venieri??

 

P.S: le candelette di preriscaldo sono tutte uguali sia 24 che 12v giusto?? perchè ne aveva una rotta e l'ho cambiata con una del fiat 25 visto che erano identiche, ed ho provato e si scaldano insieme sia quella originale che quella a 24 del fiat!

Modificato da samista105
Link al commento
Condividi su altri siti

Io purtroppo non so dirti niente su questo mezzo, anzi non sapevo dei trattori Venieri :) spero che qualcuno possa darti maggiori informazioni :)

 

comunque sia ti faccio gli auguri per il nuovo acquisto ;) penso sia un pezzo abbastanza raro e comunque bello da collezionare!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Samista105,

http://www.vf-venieri.com/

ecco la fabbrica che produsse il tuo trattore; tuttora validamente operativa in quel di Lugo a Ravenna.

Il trattore nello specifico non lo conosco e se ha riduttore o meno non credo ti sarà difficile appurarlo per diretta visione.

In merito alle candelette, nulla so in generale ed ancor meno su cose elettriche, comunque non credo che la taratura 12/24 ti possa dare a secondo del singolo oggetto medesimo risultato.

Non credo invece davvero che tu andrai incontro a difficoltà soverchie per reperire i pezzi di ricambio per il motore.

Se non in Italia, al massimo in Germania, ricambisti, ebay etc.

Ricordati se dovrai qualcosa cercare, anche se i risultati in pagina web usciranno sicuramente lo stesso che forse è meglio che digiti Guldner con la ü umlaut; ad es. così:

https://www.google.it/#q=g%C3%BCldner+ersatzteile&spell=1

https://www.google.it/#q=g%C3%BCldner+ersatzteile&spell=1

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono finalmente riuscito ad avviarlo e provarlo, il motore gira veramente bene e la pressione dell'olio sta sempre sulle 2.5-3, c'è solo una valvola con un leggero trafilamento che si risolverà con una smerigliata...quindi spero di non aver bisogno di ricambi!! Non ha il riduttore, ha solo 4 marce avanti e 1 retro, la presa di forza segue le velocità del cambio come una sincronizzata, ma con una leva si disinserisce il cambio e la pdf continua ad andare, e con la retro gira al contrario...l'unica "particolarità" che lo rende anche scomodo è la frizione a destra e i freni a sinistra, bisogna farci per bene la mano!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...